DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri della juve visti solo 10 minuti del secondo fino al gol del 2-1, al solito da pc per lasciare la tv al resto della famiglia e visto ottimamente per un 720p senza buffering o altro.. piu' tardi da letto con ipad visto il psg in vod ancora senza problemi..

quello che non si capisce secondo me e' cosa determini queste differenze di visione tra utente e utente.. solo in parte puo' essere la fortuna di agganciare la cdn giusta perche' non posso credere che in tutte le partite che ho visto io sia live che vod (mai avuto un problema di buffering blocchi o schermi neri) ho SEMPRE avuto la fortuna di agganciare il cdn giusto. Ci deve essere qualche variabile che ci sfugge perche' non sta in piedi che ci siano utenti sempre fortunati e utenti sempre sfortunati..
 
Leggo che molti giustificano DAZN per i disservizi spiegando che i troppi utenti collegati contemporaneamente causano saturazioni sulle infrastrutture, quasi che la colpa fosse del numero di clienti connessi. Io però sottolineo un aspetto: è stata DAZN a scegliere di operare esclusivamente su Internet o gliel'hanno imposto le autorità? Se loro hanno liberamente scelto di lavorare in streaming è solo per vantaggio proprio, perché così risparmiano notevolmente sui costi di gestione e possono offrire il prodotto a un prezzo più basso rispetto a chi opera sul satellite o sul digitale terrestre (piattaforme dove la gestione degli impianti o l'affitto della banda costa moltissimo). Essendo una scelta loro, dovrebbero essere consapevoli che distribuire contenuti sportivi in diretta solamente in streaming richiede un sistema di distribuzione adeguato, tanto più che si tratta di un gruppo che già in altri paesi lavora da anni nel settore, quindi non è al debutto assoluto. Insomma, avrebbero dovuto adeguarsi per tempo e presentarsi pronti alla partenza del campionato, non migliorare a poco a poco a distanza di settimane dall'avvio del servizio. Io sinceramente scuse e attenuanti per DAZN non ne vedo affatto.

Per quanto riguarda la due giorni di rugby che ho seguito, devo dire che venerdì il primo tempo è filato liscio, mentre nel secondo tempo buffering in continuazione al punto che ho dovuto rinunciare. Ieri sera nel primo tempo ho notato qualche calo del bitrate e buffering, così ho provato a uscire e rientrare nello streaming. Questo forse mi ha portato a collegarmi a un altro server e da lì in poi la visione è stata molto più stabile, con una discreta fluidità su decoder Skypper TIMvision e qualità accettabile, dato che parliamo sempre di un 720p.

Piccola nota: credevo che fosse solo Sky ad essere calciocentrica, ma vedo che a DAZN sono ancora peggio. Non c'è comunicato infatti in cui il loro pensiero non vada al solo calcio, come se il resto fosse stato messo lì giusto per dire che si tratta di un servizio non solo calcistico ma sportivo.

Mi consila il fatto che le mie idee trovano la condivisione di altri utenti
 
Ieri sera fluidità e qualità di visione di Parma-Juve molto buona. Riguardo alla stabilità, per la prima volta nelle mie visioni dei contenuti DAZN ho avuto due blocchi per buffering, in entrambi i casi nel momento in cui la Leotta ha passato la linea a Pardo prima dell'inizio del primo e del secondo tempo. Uscito subito dalla app, sono rientrato immediatamente e poi la visione è stata perfetta, sia nel primo che nel secondo tempo.

Sempre con Apple tv 3 in mirroring airplay dalla app per iPad. Fibra FTTH 1GB TIM.
 
Magari può servire a qualcuno . Ho visto il primo tempo di Levante Valencia su Fire stick connessa al Samsung in firma. C'erano dei fastidiosi microscatti. È iniziato il secondo tempo , ho settato nelle impostazioni TV Il Motion Plus da "chiaro" a "lineare" e la situazione sembra nettamente migliorata.
 
in teoria è dipeso appunto dal frame rate del flusso video, ma secondo me anche dal device..

Il framerate sicuramente è a 25 fps (non aggancio il profilo 4,4 mbps a 50 fps), sul PC si vede da Dio. Sulla TV tramite Firestick si vede dei microscatti. Forse ha influito la scheda video del mio PC.
 
il primo esempio che ho trovato, juve lazio dello scorso anno ha fatto 1.897.776, 1.145.575 Sky Sport e 752.201 Mediaset Premium ora secondo te c'erano 1 milione di utenti si now tv e solo 145 mila sul satellite?

la juve su now TV non fará mai e poi mai 1 milione di contatti. non so nemmeno se gli abbonati di now tv siano 1 milione.

I clienti NowTv mi pare siano circa 300mila, poi di questi quanti sono quelli che hanno attivato il ticket Sport non si sa proprio...
 
Ma questi di DAZN che dicono che la colpa è di altri...mi chiedo se i 4,8milioni di abbonati Sky, si siano messi li (come sta accadendo con DAZN) a cambiare la risoluzione video, a settare i vari motionplus ecc ecc :eusa_wall::eusa_whistle:

Quindi non capisco perché io utente debba trovarmi la soluzione. La filosofia di DAZN mi va bene ma come dice il detto: come spendi, mangi! Peccato che si siano presi in esclusiva i prodotti. :eusa_wall:
 
ragazzi, per curiosità,
ma il ritardo dal tempo reale quanti secondi è con dazn tramite app.
grazie

Io ieri sera ero sui 25 secondi di ritardo con Parma-Juventus.
2 settimane fa era terribile invece, eravamo a 1 minuto e anche oltre (senza buffering o altri problemi intendo).
Il ritardo ha cominciato a diminuire già da Napoli-Milan, dove io avevo circa 35 secondi di ritardo (ed è stata la prima partita per me senza alcun problema, e da allora non ho avuto più noie...). Ieri sera quindi si è ulteriormente ridotto questo ritardo.
Fa conto che Sky col sat ha già un ritardo di 2-3 secondi max (col 4K HDR sembra che aumenti ancora di qualche secondo), Sky Via Fibra/Tim-Sky e NowTv hanno un ritardo che oscilla dai 15 ai 20 secondi.
 
le lamentele sono giustificate e nessuno lo mette in discussione. E dazn ne tiene sicuramente conto e si sta rivalendo con chi fornisce il servizio cdn (per cui Dazn paga !). Ma non tutto dipende direttamente da Dazn, anche se Dazn ovviamente risponde agli utenti del servizio offerto e2e.

Ma evitiamo di dare informazioni errate su un forum tecnico. Il paragone con NowTv era fuori luogo per le ragioni da me indicate. Non è possibile fare un paragone, quando le condizioni al contorno non sono le stesse e anzi sono molto diverse.

Così cone non è corretto dire che Dazn non instrada correttamente verso gli utenti. Dazn instrada SOLO verso CDN.

Leggete con attenzione prima di postare solo per il gusto di ribattere.

Eh si.
 
Forse non hai seguito la questione a fondo ,sulla qualità del servizio (bassa) ne parlano anche i giornali , quindi se molti clienti si lamentano un motivo lo avranno (non saranno mica tutti con le connessioni ballerine visto che io ho fibra 200 mega)
Io mi riferisco a quell'utente che ha riportato i dati dei test di velocità della sua linea e poi ha spalato letame su Dazn come se fosse responsabile di quei risultati.
 
I clienti NowTv mi pare siano circa 300mila, poi di questi quanti sono quelli che hanno attivato il ticket Sport non si sa proprio...
quello che serve capire è non quanti siano iscritti al servizio e quanti abbiano il ticket sport, ma soprattutto quanti di questi si connettano contemporaneamente per vedere uno stesso evento. Se anche fossero tutti e sicuramente così non è (sarebbe già tantissimo se fossero 50-100k)... ieri su Dazn ce n’erano contemporaneamente collegati 1 milione! Capisci la differenza? Non è difficile!
 
Leggo che molti giustificano DAZN per i disservizi spiegando che i troppi utenti collegati contemporaneamente causano saturazioni sulle infrastrutture, quasi che la colpa fosse del numero di clienti connessi. Io però sottolineo un aspetto: è stata DAZN a scegliere di operare esclusivamente su Internet o gliel'hanno imposto le autorità? Se loro hanno liberamente scelto di lavorare in streaming è solo per vantaggio proprio, perché così risparmiano notevolmente sui costi di gestione e possono offrire il prodotto a un prezzo più basso rispetto a chi opera sul satellite o sul digitale terrestre (piattaforme dove la gestione degli impianti o l'affitto della banda costa moltissimo). Essendo una scelta loro, dovrebbero essere consapevoli che distribuire contenuti sportivi in diretta solamente in streaming richiede un sistema di distribuzione adeguato, tanto più che si tratta di un gruppo che già in altri paesi lavora da anni nel settore, quindi non è al debutto assoluto. Insomma, avrebbero dovuto adeguarsi per tempo e presentarsi pronti alla partenza del campionato, non migliorare a poco a poco a distanza di settimane dall'avvio del servizio. Io sinceramente scuse e attenuanti per DAZN non ne vedo affatto.

Per quanto riguarda la due giorni di rugby che ho seguito, devo dire che venerdì il primo tempo è filato liscio, mentre nel secondo tempo buffering in continuazione al punto che ho dovuto rinunciare. Ieri sera nel primo tempo ho notato qualche calo del bitrate e buffering, così ho provato a uscire e rientrare nello streaming. Questo forse mi ha portato a collegarmi a un altro server e da lì in poi la visione è stata molto più stabile, con una discreta fluidità su decoder Skypper TIMvision e qualità accettabile, dato che parliamo sempre di un 720p.

Piccola nota: credevo che fosse solo Sky ad essere calciocentrica, ma vedo che a DAZN sono ancora peggio. Non c'è comunicato infatti in cui il loro pensiero non vada al solo calcio, come se il resto fosse stato messo lì giusto per dire che si tratta di un servizio non solo calcistico ma sportivo.

Purtroppo noto che anche stavolta si è creato quella sorta di tifo che c è anche per Sky e c è (c era) per Premium. Chi difende a spada tratta dazn e chi invece dice solo cattiverie.

Inoltre spesso si vuole per forza dare la colpa ad altro, come a connessioni che fanno pena, ma abbiamo ampiamente capito che anche gente con fibra ottica da 1 giga ha problemi e, a volte, maggiori rispetto a chi ha una semplice 20 mega. Oppure si da la colpa alla gente che si connette in contemporanea... e questo è assurdo...
Dalla prossima volta ci organizziamo a gruppi e guardiamo la partita 10 minuti ciascuno...

Io non ho avuto chissà quali problemi ieri: qualche freeze, uno schermo nero con riavvolgimento, e due cali di qualità. Poca roba rispetto ad alcuni che scrivono qui, però non capisco chi si dice molto soddisfatto... io sarò molto soddisfatto quando guarderò un evento e non dovrò preoccuparmi dei 50p, della qualità, del ritardo, delle impostazioni della tv, delle impostazioni del pc, del server a cui sono stato collegato... e potrei continuare ancora a lungo...

Per quando riguarda la calciocentricità, ti basta guardare gli spot dazn. Hanno un mare di roba ad un prezzo ottimo, ma pubblicizzano solo serie a e b.

ragazzi, per curiosità,
ma il ritardo dal tempo reale quanti secondi è con dazn tramite app.
grazie

Dipende... la media è di circa 20, ma c è chi ne ha 30, chi 40, chi oltre il minuto. Io ieri 20 di media. Dopo aver chiuso è aperto app tv ne avevo solo 7! Spero non sia stato un caso

Ps: ma cosa si intende per contatti?? Perché ok 1 milioni di contatti, ma si considera anche chi si è solo collegato al sito? Chi ha cliccato sulla partita e poi ha chiuso subito? Chi ha visto solo qualche minuto?
 
Perfom ha acquistato i diritti che trasmette attraverso la sua piattaforma di DAZN gestito da non so chi. Al capo di tutto quindi c'è Perform forse è con loro che bisogna prendersela siccome è Perform che ha mette i soldi affinchè le partite vengano trasmesse nel migliore dei modi. Almeno da ignorante penso sia così!

Ad ogni modo chiunque abbia acquistato i diritti e abbia messo i soldi per trasmettere le partite avrebbe dovuto tenere conto di quanti utenti si sarebbero connessi contemporaneamente ad un big match e adeguare di conseguenza le proprie infrastrutture di rete. Evidentemente non hanno fatto questo, o forse lo hanno fatto ma hanno preferito risparmiare.
 
quello che serve capire è non quanti siano iscritti al servizio e quanti abbiano il ticket sport, ma soprattutto quanti di questi si connettano contemporaneamente per vedere uno stesso evento. Se anche fossero tutti e sicuramente così non è (sarebbe già tantissimo se fossero 50-100k)... ieri su Dazn ce n’erano contemporaneamente collegati 1 milione! Capisci la differenza? Non è difficile!

Non dirlo a me infatti. Io ci arrivo perfettamente e non c'era bisogno che tu me lo dicessi. Dillo agli altri che non lo capiscono proprio a chiare lettere :badgrin:
 
Se può interessare a qualcuno, derby valenciano visto perfettamente su LG Smart Ultra TV tramite app integrata.
Ritardo di circa un minuto tra streaming e live score.
 
Io vorrei capire quelli che scrivono "si vede benissimo" cosa intendono. Potete fare un metro di paragone con SKY, HD Rai, Mediaset, etc.?

No, perché mi sembra di essere l'unico scemo senza alcun problema di buffering o perdita di connessione che pero' arriva al 90' con gli occhi sanguinanti perché si vede da cani. Boh...
 
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Anche io sto vedendo il Valencia, ma la qualità è sempre la solita, quindi perfetta nemmeno per sogno e la fluidità e abbastanza buona, anche se può sempre migliorare. Nessun blocco, nessuno schermo nero, nessun buffering, nessun calo qualità. Ritardo molto ampio rispetto a serie a di ieri sera.

Quando dite perfetto, almeno specificate, perché qui sul forum c è gente che dice che è perfetta anche la qualità è che sembra guardare Sky, cosa abbastanza improbabile e assurda. Capisco che la cosa può essere soggettiva, ma lo capisce anche un bimbo che alcuni pigliano per il c...
 
Io vedo con una buona definizione e senza buffering.
Poi non so, porto occhiali da vista e non ho mai avuto problemi.
Né su tv, né su tablet.
23858309b76ef2873f53ae4e6b687b02.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso