rossogodot
Digital-Forum Silver Master
in teoria è dipeso appunto dal frame rate del flusso video, ma secondo me anche dal device..Sul Firestick davanti alla TV (32 pollici) vedo dei microscatti ad ogni movimento veloce di palla. Come mai?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
in teoria è dipeso appunto dal frame rate del flusso video, ma secondo me anche dal device..Sul Firestick davanti alla TV (32 pollici) vedo dei microscatti ad ogni movimento veloce di palla. Come mai?
Leggo che molti giustificano DAZN per i disservizi spiegando che i troppi utenti collegati contemporaneamente causano saturazioni sulle infrastrutture, quasi che la colpa fosse del numero di clienti connessi. Io però sottolineo un aspetto: è stata DAZN a scegliere di operare esclusivamente su Internet o gliel'hanno imposto le autorità? Se loro hanno liberamente scelto di lavorare in streaming è solo per vantaggio proprio, perché così risparmiano notevolmente sui costi di gestione e possono offrire il prodotto a un prezzo più basso rispetto a chi opera sul satellite o sul digitale terrestre (piattaforme dove la gestione degli impianti o l'affitto della banda costa moltissimo). Essendo una scelta loro, dovrebbero essere consapevoli che distribuire contenuti sportivi in diretta solamente in streaming richiede un sistema di distribuzione adeguato, tanto più che si tratta di un gruppo che già in altri paesi lavora da anni nel settore, quindi non è al debutto assoluto. Insomma, avrebbero dovuto adeguarsi per tempo e presentarsi pronti alla partenza del campionato, non migliorare a poco a poco a distanza di settimane dall'avvio del servizio. Io sinceramente scuse e attenuanti per DAZN non ne vedo affatto.
Per quanto riguarda la due giorni di rugby che ho seguito, devo dire che venerdì il primo tempo è filato liscio, mentre nel secondo tempo buffering in continuazione al punto che ho dovuto rinunciare. Ieri sera nel primo tempo ho notato qualche calo del bitrate e buffering, così ho provato a uscire e rientrare nello streaming. Questo forse mi ha portato a collegarmi a un altro server e da lì in poi la visione è stata molto più stabile, con una discreta fluidità su decoder Skypper TIMvision e qualità accettabile, dato che parliamo sempre di un 720p.
Piccola nota: credevo che fosse solo Sky ad essere calciocentrica, ma vedo che a DAZN sono ancora peggio. Non c'è comunicato infatti in cui il loro pensiero non vada al solo calcio, come se il resto fosse stato messo lì giusto per dire che si tratta di un servizio non solo calcistico ma sportivo.
in teoria è dipeso appunto dal frame rate del flusso video, ma secondo me anche dal device..
il primo esempio che ho trovato, juve lazio dello scorso anno ha fatto 1.897.776, 1.145.575 Sky Sport e 752.201 Mediaset Premium ora secondo te c'erano 1 milione di utenti si now tv e solo 145 mila sul satellite?
la juve su now TV non fará mai e poi mai 1 milione di contatti. non so nemmeno se gli abbonati di now tv siano 1 milione.
ragazzi, per curiosità,
ma il ritardo dal tempo reale quanti secondi è con dazn tramite app.
grazie
le lamentele sono giustificate e nessuno lo mette in discussione. E dazn ne tiene sicuramente conto e si sta rivalendo con chi fornisce il servizio cdn (per cui Dazn paga !). Ma non tutto dipende direttamente da Dazn, anche se Dazn ovviamente risponde agli utenti del servizio offerto e2e.
Ma evitiamo di dare informazioni errate su un forum tecnico. Il paragone con NowTv era fuori luogo per le ragioni da me indicate. Non è possibile fare un paragone, quando le condizioni al contorno non sono le stesse e anzi sono molto diverse.
Così cone non è corretto dire che Dazn non instrada correttamente verso gli utenti. Dazn instrada SOLO verso CDN.
Leggete con attenzione prima di postare solo per il gusto di ribattere.
Io mi riferisco a quell'utente che ha riportato i dati dei test di velocità della sua linea e poi ha spalato letame su Dazn come se fosse responsabile di quei risultati.Forse non hai seguito la questione a fondo ,sulla qualità del servizio (bassa) ne parlano anche i giornali , quindi se molti clienti si lamentano un motivo lo avranno (non saranno mica tutti con le connessioni ballerine visto che io ho fibra 200 mega)
quello che serve capire è non quanti siano iscritti al servizio e quanti abbiano il ticket sport, ma soprattutto quanti di questi si connettano contemporaneamente per vedere uno stesso evento. Se anche fossero tutti e sicuramente così non è (sarebbe già tantissimo se fossero 50-100k)... ieri su Dazn ce n’erano contemporaneamente collegati 1 milione! Capisci la differenza? Non è difficile!I clienti NowTv mi pare siano circa 300mila, poi di questi quanti sono quelli che hanno attivato il ticket Sport non si sa proprio...
Leggo che molti giustificano DAZN per i disservizi spiegando che i troppi utenti collegati contemporaneamente causano saturazioni sulle infrastrutture, quasi che la colpa fosse del numero di clienti connessi. Io però sottolineo un aspetto: è stata DAZN a scegliere di operare esclusivamente su Internet o gliel'hanno imposto le autorità? Se loro hanno liberamente scelto di lavorare in streaming è solo per vantaggio proprio, perché così risparmiano notevolmente sui costi di gestione e possono offrire il prodotto a un prezzo più basso rispetto a chi opera sul satellite o sul digitale terrestre (piattaforme dove la gestione degli impianti o l'affitto della banda costa moltissimo). Essendo una scelta loro, dovrebbero essere consapevoli che distribuire contenuti sportivi in diretta solamente in streaming richiede un sistema di distribuzione adeguato, tanto più che si tratta di un gruppo che già in altri paesi lavora da anni nel settore, quindi non è al debutto assoluto. Insomma, avrebbero dovuto adeguarsi per tempo e presentarsi pronti alla partenza del campionato, non migliorare a poco a poco a distanza di settimane dall'avvio del servizio. Io sinceramente scuse e attenuanti per DAZN non ne vedo affatto.
Per quanto riguarda la due giorni di rugby che ho seguito, devo dire che venerdì il primo tempo è filato liscio, mentre nel secondo tempo buffering in continuazione al punto che ho dovuto rinunciare. Ieri sera nel primo tempo ho notato qualche calo del bitrate e buffering, così ho provato a uscire e rientrare nello streaming. Questo forse mi ha portato a collegarmi a un altro server e da lì in poi la visione è stata molto più stabile, con una discreta fluidità su decoder Skypper TIMvision e qualità accettabile, dato che parliamo sempre di un 720p.
Piccola nota: credevo che fosse solo Sky ad essere calciocentrica, ma vedo che a DAZN sono ancora peggio. Non c'è comunicato infatti in cui il loro pensiero non vada al solo calcio, come se il resto fosse stato messo lì giusto per dire che si tratta di un servizio non solo calcistico ma sportivo.
ragazzi, per curiosità,
ma il ritardo dal tempo reale quanti secondi è con dazn tramite app.
grazie
Ok capito pensavo ti riferissi ad altro.Io mi riferisco a quell'utente che ha riportato i dati dei test di velocità della sua linea e poi ha spalato letame su Dazn come se fosse responsabile di quei risultati.
quello che serve capire è non quanti siano iscritti al servizio e quanti abbiano il ticket sport, ma soprattutto quanti di questi si connettano contemporaneamente per vedere uno stesso evento. Se anche fossero tutti e sicuramente così non è (sarebbe già tantissimo se fossero 50-100k)... ieri su Dazn ce n’erano contemporaneamente collegati 1 milione! Capisci la differenza? Non è difficile!