Discussioni su LA7

Perché non utilizzare lo studio di omnibus rinnovarlo e trasmettere li il telegiornale.
Penso che quello studio sia più grande di quello dove trasmettono ora il telegiornale
Ce lo fecero da ottobre 2001 per circa 1 anno, ci fu la più bella scenografia del tgla7.
Ora quello studio è troppo pieno, Otto e Mezzo, In Onda, Omnibus, l'Aria che Tira, Tagada, Bersaglio Mobile.
Secondo me comunque usando una bella scenografia, anche nello studio in cui sono ora posso fare delle belle cose
 
Ce lo fecero da ottobre 2001 per circa 1 anno, ci fu la più bella scenografia del tgla7.
Ora quello studio è troppo pieno, Otto e Mezzo, In Onda, Omnibus, l'Aria che Tira, Tagada, Bersaglio Mobile.
Secondo me comunque usando una bella scenografia, anche nello studio in cui sono ora posso fare delle belle cose
Quanti studi ha La7 in via Novaro?
 
2 studi, uno "grande" a piano terra e 1 piccolo al quinto piano (mi pare)
 
Daytime

L'Aria Che Tira da Lunedì 10/9
Tagadà da Lunedì 17/9

Attualità

Otto e Mezzo - da Lunedì 10/9
Propaganda Live da Venerdì 14/9
Di Martedì da Martedì 18/9
Piazzapulita da Giovedì 20/9
Non è L'arena da Domenica 23/9
 
Ultima modifica:
Dopo aver ritrasmesso tutta la prima stagione dei Kennedy, sta sera va in prima visione in prima serata la seconda stagione http://www.la7.it/the-kennedys/vide...-in-prima-visione-alle-2110-03-09-2018-249163
Peccato non aver fatto un minimo di promozione, non ci puntano per nulla nelle serie anche quando sono in prima TV. Ricordo che poi al primo passaggio della prima stagione 4/5 anni fa ebbe ottimi riscontri di ascolto!
 
Dopo aver ritrasmesso tutta la prima stagione dei Kennedy, sta sera va in prima visione in prima serata la seconda stagione http://www.la7.it/the-kennedys/vide...-in-prima-visione-alle-2110-03-09-2018-249163
Peccato non aver fatto un minimo di promozione, non ci puntano per nulla nelle serie anche quando sono in prima TV. Ricordo che poi al primo passaggio della prima stagione 4/5 anni fa ebbe ottimi riscontri di ascolto!

Infatti io ho scoperto che c'era questa seconda serie, che parla anche di RFK, solo durante la pubblicità che ha preceduto il tg di la7 della serata stessa
 
Ricominciano dunque le trasmissioni politiche "classiche " e di certo ci sono molte cose di cui parlare. Continuo a pensare che siano un po' troppe, ma comunque per me la7 rimane la migliore rete tra le generaliste.
 
Utilizziamo i cognomi completi, senza storpiarli... grazie :evil5:

EDIT: Ho effettuato un po' di pulizia. Niente politica sul forum :evil5: :evil5: :evil5:
 
Ultima modifica:
Avviso per tutti.

Se vedo sul forum in qualunque discussioni qualunque commento su qualsiasi trasmissione politica prenderó seri provvedimenti.

Assolutamente vietati commenti su qualunque trasmissione politica.

Su questo forum non ci interessano commenti su discussioni politiche qualunque esse siano e su qualsiasi politico
 
Dopo aver ritrasmesso tutta la prima stagione dei Kennedy, sta sera va in prima visione in prima serata la seconda stagione http://www.la7.it/the-kennedys/vide...-in-prima-visione-alle-2110-03-09-2018-249163
Peccato non aver fatto un minimo di promozione, non ci puntano per nulla nelle serie anche quando sono in prima TV. Ricordo che poi al primo passaggio della prima stagione 4/5 anni fa ebbe ottimi riscontri di ascolto!

“I Kennedy” (392.000 spettatori – 1,80%; 316.000 spettatori – 1,68%).
“I Kennedy: la storia continua” (258.000 spettatori – 2,06%).
(antoniogenna)

Ascolti bassi, come prevedibile.
 
“I Kennedy” (392.000 spettatori – 1,80%; 316.000 spettatori – 1,68%).
“I Kennedy: la storia continua” (258.000 spettatori – 2,06%).
(antoniogenna)

Ascolti bassi, come prevedibile.
Si tratta comunque di trasmissioni "di nicchia ", che al di là della rappresentazione scenica, riguardano storie a cui uno deve essere interessato (io ad esempio ho "studiato " a lungo l'assassinio di JFK e RFK.).
 
Si tratta comunque di trasmissioni "di nicchia ", che al di là della rappresentazione scenica, riguardano storie a cui uno deve essere interessato (io ad esempio ho "studiato " a lungo l'assassinio di JFK e RFK.).
Si, però se adeguatamente promosse a livello pubblicitario, funzionano, nel 2011 al debutto ebbe questi ascolti quella serie: I Kennedy ha registrato il 4.76% con 1.065.000 telespettatori nel primo episodio, il 4.51% con 934.000 nel secondo e il 5.66% con 876.000 nel terzo.
Ma prima ne era stato creato una sorta di "evento", con tanto di documentario nel preserale della stessa sera e con pubblicità battente. Ho l'impressione che nell'ultima fase di gestione TiMedia c'era molta più cura e attenzione, passi che erano in vendita, ma comunque "ci tenevano di più".
Visto che raramente hanno serie in prima TV e che raramente sono serie internazionali, ci stava una pubblicità maggiore! Poi per forza non ne acquistano con la scusa che non funzionano, se nessuno sa che vanno in onda....
 
Certo che ieri con il debutto (parziale) della stagione autunnale del palinsesto non ho visto un minimo di miglioramento, mattinata praticamente identica da almeno 6 anni, minime variazioni di scenografia per L'Aria che Tira, Tg delle 20 in diretta da Milano, quindi con scenografia in palese chroma key, che nell'inquadratura standard è anche passabile, ma quando devono usare più camere mostra tutti i suoi difetti (Anteprima del tg impostata, Gabanelli ospite in studio che aveva un aurea orribile intorno), Otto e mezzo registrato con tagli fatti con l'accetta, per accellerare le risposte a causa del collegamento con il satellite con Di Battista in Guatemala. Scenografia e sigla per Otto e Mezzo ovviamente sempre identica agli anni scorsi.
Capisco che La7 è una tv di contenuti, ma è pur sempre una tv, che quindi va guardata, si nota molta sciatteria invece secondo me
 
Indietro
Alto Basso