Discussioni su Rai 1

Sbaglio o quando andava su Mediaset la fase a gironi delle italiane non venivano trasmesse in chiaro?[/QUOTE]

Non venivano trasmesse in chiaro negli ultimi 3 anni che aveva l'esclusiva Premium per quelle a pagamento. Ma fino al 2014/2015 (che il pay ce l'aveva sky) mediaset trasmetteva sempre in chiaro le italiane.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non venivano trasmesse in chiaro negli ultimi 3 anni che aveva l'esclusiva Premium per quelle a pagamento. Ma fino al 2014/2015 (che il pay ce l'aveva sky) mediaset trasmetteva sempre in chiaro le italiane.

Infatti ricordo in diretta Galatasaray Juve (2013-14) e anche altre gare del 14/15
 
GP Italia F1:
5.503.000 34.8%
TV8: 1.270.000 8.1%
SkyF1: 643.000 4.2% con Sky uno arriviamo a 1.7milioni all' 11%
 
Ultima modifica:
E niente, gli spettatori per la F1 hanno scelto Mazzoni !!! Chapeau

Hanno scelto Mazzoni? Perchè tu credi davvero che di questi 5 milioni di telespattori tutti hanno guardato tutte le precedenti gare su Tv8? Io direi che almeno 1/4 per non dire la metà siano solo degli occasionali per il Gp di Monza, non di certo tutti telespattori del Mondiale di F1, infatti Tv8 è sempre nella sua media di telespattori. E poi Rai 1 fa storia a sè, qualunque cosa mandi fa sempre grandi ascolti. Io personalmente l'ho seguita su Tv8, 5 spanne sopra i giornalisti Rai.
 
C'è anche la qualità dell'immagine. Tra Tv8 in SD penoso e Rai 1 HD (ma anche l'SD è già a un livello superiore) non c'è gara. In più la telecronaca di Mazzoni è più adatta al pubblico della tv in chiaro.
 
C'è anche la qualità dell'immagine. Tra Tv8 in SD penoso e Rai 1 HD (ma anche l'SD è già a un livello superiore) non c'è gara. In più la telecronaca di Mazzoni è più adatta al pubblico della tv in chiaro.

Lo spettatore medio non va a ricercare la qualità dell'immagine. Non credere che 5 milioni di telespettatori abbiano scelto Rai 1 per la qualità d'immagine, almeno 2 milioni forse nemmeno sapeva della diretta di Tv8
 
E poi Rai 1 fa storia a sè, qualunque cosa mandi fa sempre grandi ascolti.

Ah sì? E come si spiega il fatto che nella stessa fascia oraria del GP, la domenica prima a seguire la visita del Papa a Dublino c'erano meno di un milione di spettatori, mentre ieri "magicamente" sono diventati 5 milioni e mezzo.
Non continuiamo con questa cavolata che il pubblico è rimbambito e vede la tv senza alcun criterio!
Oppure vuoi tirar fuori la storiella che l'Auditel è tutto un complotto? Allora, fai le statistiche con una decina di conoscenti e fatti l'Auditel in famiglia
 
Hanno scelto Mazzoni? Perchè tu credi davvero che di questi 5 milioni di telespattori tutti hanno guardato tutte le precedenti gare su Tv8? Io direi che almeno 1/4 per non dire la metà siano solo degli occasionali per il Gp di Monza, non di certo tutti telespattori del Mondiale di F1, infatti Tv8 è sempre nella sua media di telespattori. E poi Rai 1 fa storia a sè, qualunque cosa mandi fa sempre grandi ascolti. Io personalmente l'ho seguita su Tv8, 5 spanne sopra i giornalisti Rai.

No, non lo so.
Io l’ho guardata su Sky.
Tuttavia, qualunque sia la spiegazione, i numeri sono “sproporzionati”; ergo, in RaiSport devono fare una analisi sui diritti in chiaro che hanno perso.
Dovendo scegliere in chiaro, tra l’HD di Rai1 o Sd di Tv8, avrei sicuramente scelto il primo; ma io sono un frequentatore del forum e non lo spettatore medio.
 
Ah sì? E come si spiega il fatto che nella stessa fascia oraria del GP, la domenica prima a seguire la visita del Papa a Dublino c'erano meno di un milione di spettatori, mentre ieri "magicamente" sono diventati 5 milioni e mezzo.
Non continuiamo con questa cavolata che il pubblico è rimbambito e vede la tv senza alcun criterio!
Oppure vuoi tirar fuori la storiella che l'Auditel è tutto un complotto? Allora, fai le statistiche con una decina di conoscenti e fatti l'Auditel in famiglia

La risposta sono gli ascolti su Tv8. Tasto 8 del telecomando.
 
La risposta sono gli ascolti su Tv8. Tasto 8 del telecomando.

Ossia quel canale che fa punte di 3 milioni di spettatori con la MotoGp, esclusiva live in chiaro, e che nel giro di pochi anni ha quasi triplicato gli ascolti medi portando la vecchia MTV dallo 0.8% al 2.3% di share in total day...
 
Daytime

La Vita In Diretta (con Tiberio Timperi e Francesca Fialdini) a partire da oggi ore 16.30
Unomattina (con Franco Di Mare e Benedetta Rinaldi) da Lunedì 10/9 ore 06.45
Storie Italiane da Lunedì 10/9 ore 10.00
La Prova del Cuoco (con Elisa Isoardi) da Lunedì 10/9 ore 11.30
Vieni da Me (con Caterina Balivo) da Lunedì 10/9 ore 14.00
Il Paradiso delle Signore da Lunedì 10/9 ore 15.25
I Soliti Ignoti - Il Ritorno da Lunedì 17/9 ore 20.35
L'Eredità (con Flavio Insinna) da Lunedì 24/9 ore 18.45

Weekend

Unomattina in Famiglia (con Ingrid Muccitelli e Luca Rosini) da Sabato 15/9 ore 8.25 e la Domenica dalle 06.30
Italia Sì (con Marco Liorni) da Sabato 15/9 ore 16.40
Linea Verde da Domenica 16/9
Domenica In (con Mara Venier) da Domenica 16/9 ore 14.00
Che Tempo Che Fa da Domenica 23/9 ore 20.35 e in seconda serata Che fuori Tempo Che Fa dal 24/9
Ulisse dal 29/9 per 4 sabati, poi tocca a Portobello con Antonella Clerici dal 27/10

Show

La Notte di Andrea Bocelli Sabato 9/9
Claudio Baglioni - Al Centro Sabato 15/9 ore 21.05
Tale e Quale Show da Venerdì 14/9 ore 21.25
61° Zecchino d'Oro (con Francesca Fialdini e Gigi e Ross) in onda il pomeriggio del Sabato tra il 10 Novembre e il 1° Dicembre. Finale in prima serata con Carlo Conti il 7/12
Sanremo Giovani il 20 e 21 Dicembre

Attualità

Porta a Porta da Martedì 11/9 (anche il Mercoledì ed il Giovedì)

Fiction

La Vita Promessa dal 16/9 e poi il Lunedì dal 17/9 per 4 serate
Una Pallottola nel Cuore 3 da Martedì 11/9 per 6 serate
Non Dirlo al Mio Capo 2 da Giovedì 13/9 per 6 serate
I Bastardi di Pizzofalcone 2 da Lunedì 8/10
I Medici 2 da Martedì 23/10
L'Allieva 2 - a Ottobre
 
Ultima modifica:
Ascolti di La Vita in Diretta
16.30-18.42 1.489.000 telespettatori (16.6%)

Ascolti di Pomeriggio 5
17.16-17.56: 1.379.000 telespettatori (16.2%)
18.00-18.37: 1.402.000 telespettatori (15.0%)
18.40-18.50: 1.503.000 telespettatori (14.2%)
 
Indietro
Alto Basso