andate a dirlo ai presidenti delle squadre che giocano quel calcio collante del paese storia e fenomeno di massa eccetera eccetera. Perché la colpa di tutto questo è solo delle squadre di calcio. Hanno assegnato i diritti a metà giugno, e a metà agosto sono partite le dirette, in mezzo ci sono stati due mesi in cui in Italia larga parte delle aziende se ne vanno in ferie o operano spesso a ranghi ridotti, la cosa stupefacente è che siano riusciti in due mesi a mettere su una infrastruttura e rilasciare le applicazioni per così tanti dispositivi, non avendo per forza di cose il tempo necessario per fare i dovuti stress test sull'architettura di trasmissione web.
Andare sul satellite comporta una spesa aggiuntiva che posso capire DAZN non abbia alcuna voglia di sopportare visto che Sky non fa nulla gratis e li farebbe pagare sia per la banda sat sia per l'incrocio dei database clienti; dato che a quanto sembra già nell'ultimo weekend le cose sono migliorate oso sperare che da qui a fine anno DAZN riesca a completare l'architettura server e a rilasciare app ben funzionanti per tutti i device e non solo per la FireStick. Ma ripeto, la colpa di tutti i disagi prima che di DAZN è della Lega Calcio che prima ha cercato di truffare i media italiani facendo vincere a Mediapro un bando per poi fargli fare tutt'altro, poi trovatasi all'ultimo istante con l'acqua alla gola ha assegnato i diritti alla carlona. Se avessero assegnato i diritti a DAZN già a marzo, oggi sono convinto che avremmo un servizio funzionante con molti pochi problemi.