DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OT
Scusate, qualcuno sa indicarmi se sul forum c'è una discussione riguardante l'HDR??
Ho provato a cercarla ma non l'ho trovata. E' possibile non ci sia??
 
Gli esperimenti andavano condotti in tempo per fornire una qualità STANDARD UGUALE PER TUTTI....e con questa osservazione di fondo non credo di aver alimentato polemiche ma di avere espresso un concetto semplice e credo abbastanza condiviso, al netto della competenza e della buona fede di tutti gli attori chiamati in causa. Buona giornata
andate a dirlo ai presidenti delle squadre che giocano quel calcio collante del paese storia e fenomeno di massa eccetera eccetera. Perché la colpa di tutto questo è solo delle squadre di calcio. Hanno assegnato i diritti a metà giugno, e a metà agosto sono partite le dirette, in mezzo ci sono stati due mesi in cui in Italia larga parte delle aziende se ne vanno in ferie o operano spesso a ranghi ridotti, la cosa stupefacente è che siano riusciti in due mesi a mettere su una infrastruttura e rilasciare le applicazioni per così tanti dispositivi, non avendo per forza di cose il tempo necessario per fare i dovuti stress test sull'architettura di trasmissione web.
Andare sul satellite comporta una spesa aggiuntiva che posso capire DAZN non abbia alcuna voglia di sopportare visto che Sky non fa nulla gratis e li farebbe pagare sia per la banda sat sia per l'incrocio dei database clienti; dato che a quanto sembra già nell'ultimo weekend le cose sono migliorate oso sperare che da qui a fine anno DAZN riesca a completare l'architettura server e a rilasciare app ben funzionanti per tutti i device e non solo per la FireStick. Ma ripeto, la colpa di tutti i disagi prima che di DAZN è della Lega Calcio che prima ha cercato di truffare i media italiani facendo vincere a Mediapro un bando per poi fargli fare tutt'altro, poi trovatasi all'ultimo istante con l'acqua alla gola ha assegnato i diritti alla carlona. Se avessero assegnato i diritti a DAZN già a marzo, oggi sono convinto che avremmo un servizio funzionante con molti pochi problemi.
 
riporto la mia esperienza fatta con DAZN. Ho attivato l'account venerdi scorso...sabato sera vado per vedere Parma Juve e quello a cui assisto è impressionante. Dopo diversi minuti di match improvvisamente l'immagine appare sfuocata, terribilmente sfuocata, a malepena si distinguevano le sagome dei calciatori. Dopo diversi secondi tornava tutto normale...nelle azioni salienti ho assistito a diversi blocchi di immagine e, a volte, addirittura all'oscuramento dello schermo con la classica rotellina di caricamento. Ecco, nei 90 minuti della partita, a fase alterne, ho avuto questi problemi. Non so da cosa può dipendere sinceramente se dalla loro tecnologia oppure dalla mia linea internet ma, sinceramente non credo. Ho Fastweb e non ho mai avuto problemi con la rete che, è abbastanza veloce. Bho...spero che risolvano, come per Netflix credo che anche Dazn abbia delle potenzialità enormi anche perchè credo che la diffusione di programmi via Internet sia il futuro, ma con questi problemi proprio non ci siamo... dispiace per lo sforzo degli addetti ai lavori ma non credo di rinnovare a queste condizioni.
 
Premesso che ho la fibra 200 e collegamento con Chromecast 2, purtroppo i problemi di DAZN non riguardano solo gli eventi in diretta ma anche gli highlights. Infatti, anche quest'ultimi sono inguardabili per la scarsa qualità video, per la mancanza di fluidità e qualche buffering. E se per i primi posso capirlo anche se non lo giustifico, per i secondi non ci sono proprio alibi!
 
appena finito di vedere lecce-salernitana tramite ps3 su lg 47", visione molto buona e fluidissima, gli highlight di A invece penosi, qualita' un po' piu' bassa ma sopratutto a 25fps e non fluidi.. io capisco tutti i problemi di tuning e che hanno avuto poco tempo, ma quello di mettere parecchi vod a 25fps e' una scelta consapevole e stupida e che nulla ha a che vedere con tuning o problemi di troppi accessi (sui vod)
 
Oggi ho letto che quelli di dazn sono soddisfatti per aver migliorato il servizio questa settimana.. Ma migliorato cosa che con Chromecast 1 è stato impossibile vedersi la partita della Juve?? Senza vergogna...
 
Oggi ho letto che quelli di dazn sono soddisfatti per aver migliorato il servizio questa settimana.. Ma migliorato cosa che con Chromecast 1 è stato impossibile vedersi la partita della Juve?? Senza vergogna...

In particolare tramite Chromecast (o dispositivi compatibili) non ha veramente alcuna giustificazione non attivare le varie sessioni con il giusto refresh rate. Si tratta di sessioni singole comandate dall'interfaccia dello smarthphone e che hanno l'unico compito di riprodurre un contenuto specifico e chiudersi al termine.

PS: Plex su Shield non consente la modifica del refresh rate (l'ho letto e non provato) mentre la App specifica lo fa. È anche possibile quindi che la Chromecast non preveda questa funzionalità
 
Ultima modifica:
@ Sfiore

Chat, email, sms, whatsup o altro, sono comunicazioni private.

Sono comunicazioni private tra due o più persone, pertanto se si vogliono rendere pubbliche si deve avere il consenso scritto di tutti i partecipanti, consenso che in questo caso non c'era

Pertanto il tuo post è stato eliminato.

O.K.
Lo scopo della trasmissione integrale della chat era solo quello evidenziare senza nessun tipo d'interpretazione personale la diatriba per didisdire l'abbonamento entro il mese gratuito e informare, avvertire gli utenti del forum di non attendere gli ultimi giorni .
 
In particolare tramite Chromecast (o dispositivi compatibili) non ha veramente alcuna giustificazione non attivare le varie sessioni con il giusto refresh rate. Si tratta di sessioni singole comandate dall'interfaccia dello smarthphone e che hanno l'unico compito di riprodurre un contenuto specifico e chiudersi al termine.

PS: Plex su Shield non consente la modifica del refresh rate (l'ho letto e non provato) mentre la App specifica lo fa. È anche possibile quindi che la Chromecast non preveda questa funzionalità
Concordo. Non hanno scuse
 
In particolare tramite Chromecast (o dispositivi compatibili) non ha veramente alcuna giustificazione non attivare le varie sessioni con il giusto refresh rate. Si tratta di sessioni singole comandate dall'interfaccia dello smarthphone e che hanno l'unico compito di riprodurre un contenuto specifico e chiudersi al termine.

PS: Plex su Shield non consente la modifica del refresh rate (l'ho letto e non provato) mentre la App specifica lo fa. È anche possibile quindi che la Chromecast non preveda questa funzionalità
Chromecast probabilmente dipende anche di quale generazione si sta parlando, io con la prima durante la fase di test riusciva ad agganciare i profili a 50fps ma l'hardware non riusciva a starci dietro e c'era un continuo effetto prima a rallentatore e poi velocizzato.

Presumo che per questo motivo ora Chromecast 1 sia limitato ad agganciare i flussi video a 25fps, non so le generazioni successive.
 
andate a dirlo ai presidenti delle squadre che giocano quel calcio collante del paese storia e fenomeno di massa eccetera eccetera. Perché la colpa di tutto questo è solo delle squadre di calcio. Hanno assegnato i diritti a metà giugno, e a metà agosto sono partite le dirette, in mezzo ci sono stati due mesi in cui in Italia larga parte delle aziende se ne vanno in ferie o operano spesso a ranghi ridotti, la cosa stupefacente è che siano riusciti in due mesi a mettere su una infrastruttura e rilasciare le applicazioni per così tanti dispositivi, non avendo per forza di cose il tempo necessario per fare i dovuti stress test sull'architettura di trasmissione web.
Andare sul satellite comporta una spesa aggiuntiva che posso capire DAZN non abbia alcuna voglia di sopportare visto che Sky non fa nulla gratis e li farebbe pagare sia per la banda sat sia per l'incrocio dei database clienti; dato che a quanto sembra già nell'ultimo weekend le cose sono migliorate oso sperare che da qui a fine anno DAZN riesca a completare l'architettura server e a rilasciare app ben funzionanti per tutti i device e non solo per la FireStick. Ma ripeto, la colpa di tutti i disagi prima che di DAZN è della Lega Calcio che prima ha cercato di truffare i media italiani facendo vincere a Mediapro un bando per poi fargli fare tutt'altro, poi trovatasi all'ultimo istante con l'acqua alla gola ha assegnato i diritti alla carlona. Se avessero assegnato i diritti a DAZN già a marzo, oggi sono convinto che avremmo un servizio funzionante con molti pochi problemi.

SONO TUTTI COMPLICI IN NOME DI UN BUSINESS SELVAGGIO A DANNO DEL TIFOSO.Intanto Sky poteva ridurre almeno del 30% il costo del pack Calcio che perde la serie B e trasmette 7/10 partite e Dazn avrebbe dovuto fare meno il fenomeno con una pubblicità assurda pur consapevole che il servizio non è alla portata di tutti o quanto meno non tutti per un motivo o un altro possono usufruirne come si deve pur pagando. Un mese gratuito è solo uno specchitto per le allodole..la massa ad oggi non è pronta alla ricezione di questa modalità di trasmettere le partite che sono ben altra cosa rispetto a qualsiasi altra trasmissione in streaming.
 
Chromecast probabilmente dipende anche di quale generazione si sta parlando, io con la prima durante la fase di test riusciva ad agganciare i profili a 50fps ma l'hardware non riusciva a starci dietro e c'era un continuo effetto prima a rallentatore e poi velocizzato.

Presumo che per questo motivo ora Chromecast 1 sia limitato ad agganciare i flussi video a 25fps, non so le generazioni successive.

La Shield è anche una ChromeCast Uhd. Quindi confermo che non ci sono problemi con i 50 fps. Come dicevo però le sessioni seguono la modalità Hdmi impostata dalla Shield stessa e quindi se è a 59.94 HZ rimane così . Molto fastidioso perché se funzionasse in modalità Google Cast chi volesse usare per esempio Dazn, Rai Play lo potrebbe fare da smartphone e fare partire le sessioni con la giusta coerenza di riproduzione. vale anche per le smart-tv ovviamente
 
Ultima modifica:
SONO TUTTI COMPLICI IN NOME DI UN BUSINESS SELVAGGIO A DANNO DEL TIFOSO.Intanto Sky poteva ridurre almeno del 30% il costo del pack Calcio che perde la serie B e trasmette 7/10 partite e Dazn avrebbe dovuto fare meno il fenomeno con una pubblicità assurda pur consapevole che il servizio non è alla portata di tutti o quanto meno non tutti per un motivo o un altro possono usufruirne come si deve pur pagando. Un mese gratuito è solo uno specchitto per le allodole..la massa ad oggi non è pronta alla ricezione di questa modalità di trasmettere le partite che sono ben altra cosa rispetto a qualsiasi altra trasmissione in streaming.

Sul pack Calcio non si sono dubbi. Ieri Caressa ha cercato di boffonchiare qualcosa ma è indubbio che mentre il saldo Sport + Calcio è corretto sia rimasto quello , per chi ha solo il Calcio sarebbe stato giusto uno sconto almeno del 30% da aumentare magari sullo Sport. Lasciano la somma a pari per chi ha tutte e due.
 
Beh, però il pacchetto sport, a fronte dell'acquisizione della sola Champions League, ha perso tutti gli eventi sportivi dei canali Fox e 2 match sui 3 trasmessi fino all'anno scorso di serie A (e l'unico trasmesso è di fascia medio-bassa).
Non è che i possessori del pacchetto sport stiano facendo i salti di gioia, eh? specie se non super interessati alla Champions.
 
Beh, però il pacchetto sport, a fronte dell'acquisizione della sola Champions League, ha perso tutti gli eventi sportivi dei canali Fox e 2 match sui 3 trasmessi fino all'anno scorso di serie A (e l'unico trasmesso è di fascia medio-bassa).
Non è che i possessori del pacchetto sport stiano facendo i salti di gioia, eh? specie se non super interessati alla Champions.
Ma se non sono granché interessati alla Champions League è un problema loro. Non ci si abbona a Sport per il solo calcio.
 
Ciao a tutti, volevo sapere una cosa e chiedo scusa se il problem è gia stato sollevato...

Vedendo le partite su PC, XBOX e PS4, la frequenza verticale è di 60 Hz...

Non è che le immagini ne risentono?
 
Ciao a tutti, volevo sapere una cosa e chiedo scusa se il problem è gia stato sollevato...

Vedendo le partite su PC, XBOX e PS4, la frequenza verticale è di 60 Hz...

Non è che le immagini ne risentono?
Certo ma da PC collegato via HDMI con una TV puoi certamente selezionare 1920x1080 a 50 hz.. da ps4 dicono di no, Xbox non ho letto nulla
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso