DAZN su Kodi

Pc...raspberry ...android box vari più o meno buoni...si é capito su cosa conviene orientarsi a questo punto?
Beh, se la cache dei contenuti di DAZN viene usata sulla RAM e non c'è un meccanismo di gestione automatico può darsi che non ci sia più spazio e vada in crash. Prova a vedere l'occupazione della RAM durante i live.

Comunque io spero che la versione stabile funzioni bene su Linux. Ormai la Firestick si è rilevata un dispositivo poco potente e poco affidabile per DAZN.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Io rimango fedele al notebook. Sarà più scomodo, ma certamente più affidabile.
Pc...raspberry ...android box vari più o meno buoni...si é capito su cosa conviene orientarsi a questo punto?

d'accordissimo con @averageitalian. i pc rimangono la cosa piu affidabile per il momento, indipendentemente dal SO, qualunque esso si a(windows, linux, mac), e indipendentemente da cosa si usa tra browser e kodi .
io personalmente, per ora, eviterei le soluzioni basate su android (anche se il box androidtv non ha ancora dato problemi, tranne 2 buffering durante la fiorentina ieri)

raspberry potrebbe anche andar bene essendo poi installatoci sopra un qualcosa su base linux, quindi anche lì non si dovrebbero riscontrare problemi
 
Il problema è anche che la firestick ha android 5, e sinceramente quasi tutti sviluppano kodi su shield (oreo) and co... poi se saltano fuori problemi specifici vanno ad indagare. Anche Amazon potrebbe aggiornare. Non ho più provato con la firestick, ma bastarebbe vedere il log cosa salta fuori sul perchè del crash
 
Il problema è anche che la firestick ha android 5, e sinceramente quasi tutti sviluppano kodi su shield (oreo) and co... poi se saltano fuori problemi specifici vanno ad indagare. Anche Amazon potrebbe aggiornare. Non ho più provato con la firestick, ma bastarebbe vedere il log cosa salta fuori sul perchè del crash

è proprio qui il problema: non riesco a trovare i crash log sulla stick, ho girato dappertutto ma niente
 
Libreelec su Raspberry Pi.
Io continuo ad avere il problema, già segnalato da altri utenti, che per alcune dirette mi parte il filmato "in attesa di collegamento".
Purtroppo accade con tutte le dirette di Serie A...
Stessa cosa mi fa sul PC con Linux. Provato sia Kodi 17 che 18 beta, e anche l'ultimo addon DAZN con la scelta del CDN.
Qualcuno ha capito da cosa dipende ?
Grazie in anticipo.
 
è proprio qui il problema: non riesco a trovare i crash log sulla stick, ho girato dappertutto ma niente
Hai verificato se è presente su: /storage/emulated/0/android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/temp/kodi.log ?

N.B.: ho messo un punto prima di "Kodi". Dalla TV non si capisce se c'è un puntino o meno.

P.S.: sto riguardando il Palermo in 50 fps.
P.S.2: il CPU-Kodi staziona al 90%-100%, poi ci sono 4 CPU che vanno dal 60% al 90%.
 
d'accordissimo con @averageitalian. i pc rimangono la cosa piu affidabile per il momento, indipendentemente dal SO, qualunque esso si a(windows, linux, mac), e indipendentemente da cosa si usa tra browser e kodi .
io personalmente, per ora, eviterei le soluzioni basate su android (anche se il box androidtv non ha ancora dato problemi, tranne 2 buffering durante la fiorentina ieri)

raspberry potrebbe anche andar bene essendo poi installatoci sopra un qualcosa su base linux, quindi anche lì non si dovrebbero riscontrare problemi

Libreelec su Raspberry dovrebbe essere la soluzione più economica se proprio non si può/vuole usare il PC/notebook.

So poco di Raspberry, ma ho visto che ci sono alcune distribuzioni basate su Linux. Il problema è se poi un browser riesce a riprodurre i contenuti di DAZN al suo interno senza far soffrire la CPU e mandare tutto a scatti. A quel punto si potrebbe usare comunque Kodi, ma conviene Libreelec che in teoria dovrebbe essere maggiormente ottimizzato.
 
Dopo 25 minuti il Palermo in Ondemand mi è andato in crash. A questo punto sono andato a cercare su File Explorer e ho visto che è stato appena creato un file "kodi.log" da 42 mb circa. Ad ora non riesco a capire come prelevarlo. Ho paura che si autoelimini appena chiudo la TV. E' questo che cercavate?
 
Dopo 25 minuti il Palermo in Ondemand mi è andato in crash. A questo punto sono andato a cercare su File Explorer e ho visto che è stato appena creato un file "kodi.log" da 42 mb circa. Ad ora non riesco a capire come prelevarlo. Ho paura che si autoelimini appena chiudo la TV. E' questo che cercavate?
Puoi salvarlo su una scheda SD o una pen drive?
 
Comunque secondo me è propio l'addons di dazn( installato in kodi su Firestick) a dare problemi.
Per farvi un esempio ho installato su Kodi l'addons di timvision e su Firestick va benissimo, nessun blocco.
Fine OT.
 
Grazie Terlizzi per il log. Ecco le linee incriminate.

Codice:
16:43:50.800 T:18446744072522391392   ERROR: CMediaCodecVideoBuffer::ReleaseOutputBuffer error -10000 in render(1)

16:44:24.930 T:18446744072548215160  NOTICE: waiting for video thread to exit
16:44:24.931 T:18446744072522391392   ERROR: Got MSGQ_ABORT or MSGO_IS_ERROR return true
16:44:24.931 T:18446744072522391392  NOTICE: thread end: video_thread
16:44:24.931 T:18446744072522391392   DEBUG: Thread VideoPlayerVideo 18446744072522391392 terminating
16:44:24.934 T:18446744072548215160  NOTICE: deleting video codec

Sembra un errore del buffer. Causato da MediaCodec, il codec usato su Android. Sembra un qualcosa che dipende dalla piattaforza Firestick piuttosto che imputabile a Kodi o l'addon.

Più di questo non so dire.
 
Forse ci sono riuscito, ho fatto tutto via ES Gestore File. Magari non sarà quello il file che cercavate. Ho notato dalle impostazioni di Kodi è possibile aggiungere altri elementi (come video, audio, ecc.) per il log.

terlizzi, siccome non riesco a recuperare il log, puoi mandarmelo che lo giro ai creatori di dazn e inputstream?
 
terlizzi, siccome non riesco a recuperare il log, puoi mandarmelo che lo giro ai creatori di dazn e inputstream?
Però non mandargli tutti i 41 MB di righe.

Ci sono errori ripetuti più e più volte. Tipo il non caricamento delle impostazioni di Tim Vision o i line repeat (che non so cosa significhino).

Per individuare l'errore relativo al termine dello stream ho dovuto cancellare gli errori ripetuti e non significativi. Meno male che Kate mi ha dato una mano.

Kate è un editor di testo.
 
Grazie Terlizzi per il log. Ecco le linee incriminate.

Codice:
16:43:50.800 T:18446744072522391392   ERROR: CMediaCodecVideoBuffer::ReleaseOutputBuffer error -10000 in render(1)

16:44:24.930 T:18446744072548215160  NOTICE: waiting for video thread to exit
16:44:24.931 T:18446744072522391392   ERROR: Got MSGQ_ABORT or MSGO_IS_ERROR return true
16:44:24.931 T:18446744072522391392  NOTICE: thread end: video_thread
16:44:24.931 T:18446744072522391392   DEBUG: Thread VideoPlayerVideo 18446744072522391392 terminating
16:44:24.934 T:18446744072548215160  NOTICE: deleting video codec

Sembra un errore del buffer. Causato da MediaCodec, il codec usato su Android. Sembra un qualcosa che dipende dalla piattaforza Firestick piuttosto che imputabile a Kodi o l'addon.
La miglior cosa da fare è confrontare il mio problema con quello di altri utenti in particolare @cristiano.donno

Strano che non ci riesce. Gli consiglio di installare ES File Explorer e poi abilitare i log (abilitali tutti tramite le impostazioni) su Kodi.
 
La miglior cosa da fare è confrontare il mio problema con quello di altri utenti in particolare @cristiano.donno

Strano che non ci riesce. Gli consiglio di installare ES File Explorer e poi abilitare i log (abilitali tutti tramite le impostazioni) su Kodi.

proverò, vediamo se tolgo fuori qualcosa
 
Indietro
Alto Basso