DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le app in questo caso non centrano niente.
Dazn trasmette a 50 hz (visto che siamo in Europa) e la app è solo, "passami il termne", un player.
E' il DISPOSITIVO" che deve essere il grado di impostare la frequenza giusta e purtroppo con la maggior parte non è possibile.
La Apple TV 4k lo fa addirittura in automatico, con il pc, nvidia shield e fire stick (mi sembra) puoi impostarla manualmente.
Si con Nvidia SHIELD (purtroppo non sono riusciti ancora ad implementare il cambio di frequenza in automatico) puoi settare manualmente a 50Hz (diventa fluidissima la partita) ...stessa cosa con chromecast (tramite Google home) puoi settare i 50Hz
 
Si con Nvidia SHIELD (purtroppo non sono riusciti ancora ad implementare il cambio di frequenza in automatico) puoi settare manualmente a 50Hz (diventa fluidissima la partita) ...stessa cosa con chromecast (tramite Google home) puoi settare i 50Hz
Sulla Shield ho inserito io una richiesta specifica per una configurazione HDMI per-app e non unica per tutte. Ho letto che ci stanno lavorando e praticamente tutti gli europei si lamentano di questo problema e non solo per Dazn ovviamente. Pensiamo al player della Bbc e agli inglesi, idem in Francia ho letto.
 
Si con Nvidia SHIELD (purtroppo non sono riusciti ancora ad implementare il cambio di frequenza in automatico) puoi settare manualmente a 50Hz (diventa fluidissima la partita) ...stessa cosa con chromecast (tramite Google home) puoi settare i 50Hz

Se parli del Googlecast Uhd della Shield io da google Home questa cosa non ce l'ho che si può impostare la frequenza (ho una roba chiamata Ambient)
 
Per la Xbox ho qualche dubbio, ma per la PS4 è sicuro che l'uscita video è fissa a 60 Hz. Quindi è impossibile.

Ciò che è possibile invece è prendere il feed a 60 Hz e mandare quello a console e PC (di default impostati a 60 Hz). E pure alle app delle TV.

E... fatemici pensare... anche a Firestick e Chromecast (pure loro di default a 60)...

Ma per Firestick non serve a nulla. Andrà comunque a scatti.

grazie per la risposta
 
Purtroppo sull'Oled B6 in mio possesso non è possibile ricavare informazioni sulla modalità di visione; però ti posso dire che di scatti io non ne ho mai visti, tranne le pochissime volte che è passato a 25 fps.
Secondo me hanno fatto un bel lavoro su WebOs.

Ho come esperienza completa solo la partita della Juve sabato scorso, ma anche sul mio smart TV LG la stessa cosa...visione sempre fluida, tranne qualche momento in cui probabilmente il profilo passava a 720p25fps.
 
Ultima modifica:
Motivo per cui secondo me dazn avrebbe dovuto commercializzare un dispositivo "certificato" come fa nowtv con lo stick, con il quale la qualità di visione è garantita.
Per la precisione, Sky ha commercializzato e certificato anche il Now TV Box, con uscita fissa a 60 Hz ... il che è abbastanza singolare, trattandosi di dispositivo proprietario e certificato da Sky!
 
Anch io su lg b7v mai avuto problemi nell app di dazn, mai microscatti e fluidità sempre perfetta, vanno migliorati però i colori (anche se nell ultimo week end erano molto meglio)
 
Per la precisione, Sky ha commercializzato e certificato anche il Now TV Box, con uscita fissa a 60 Hz ... il che è abbastanza singolare, trattandosi di dispositivo proprietario e certificato da Sky!

ciao, visto che sei in diretto contatto con DAZN, hai mai chiesto loro del perche' della assurda scelta di mettere gli ondemand sui server vod a soli 25fps quando gli stessi in diretta (quindi sicuramente con piu' accessi) erano a 50 ? qui non si tratta di mettere a punto ma di scelte stupide..
 
quindi, in tre settimane di serie A la situazione ha avuto un miglioramento, e ora che iniziano a fluire i soldi dei rinnovi, con due settimane di tempo possono fare meglio.

c'é da vedere se questo é merito di DAZN o della disdetta di massa di tutti quelli che hanno avuto problemi :)

io ho rinnovato per UFC 228 e 229 visto che per UFC227 non ho avuto problemi ne live ne on demand. spero che molti di quelli che hanno criticato abbiano avuto il coraggio di dare seguito alle loro minacce e non abbiano rinnovato. ma ci credo poco.
 
Le app in questo caso non centrano niente.
Dazn trasmette a 50 hz (visto che siamo in Europa) e la app è solo, "passami il termne", un player.
E' il DISPOSITIVO" che deve essere il grado di impostare la frequenza giusta e purtroppo con la maggior parte non è possibile.
La Apple TV 4k lo fa addirittura in automatico, con il pc, nvidia shield e fire stick (mi sembra) puoi impostarla manualmente.
Finalmente inizio a leggere anche qualcosa di sensato in questo thread ... ;)

Non a caso con atv4, ipad, iphone, timvision skipper, pc win10/chrome (opportunamente settato) ho sempre detto (e non solo io!) di non aver alcun problema di fluidità con profili a 50p!
Qualche problema ovviamente c'è con ps4 (e altri device) ... cosa che ho specificato chiaramente dal primo post.

Ho cercato di spiegare che, per estendere la compatibilità dell'app al maggior numero di device possibile, si è dovuti - almeno per il momento - scendere ad alcuni compromessi. Come avviene per qualsiasi app multidevice e qualsiasi sw costretto a girare su HW con caratteristiche non del tutto idonee e non direttamente controllabili.

L'alternativa sarebbe stata escludere del tutto la possibilità di utilizzare l'app sui device non impostabili a 50p, il che mi pare una cura di gran lunga peggiore del male che si intende curare.
Su questi device non sarà solo Dazn a risultare non fluido ... ma qualsiasi contenuto europeo a 50p !!!

Nè la soluzione può essere - come qualcuno continua a ripetere - trasmettere anche profili a 60p (ricavati da altre sorgenti native a 60Hz, cmq non sempre disponibili su tutti i contenuti, soprattutto se europei), tuttavia da prendere in considerazione SOLO su alcuni device... E' una cosa che non sarà mai fatta da nessuno che abbia un minimo di buon senso, su nessun evento live!!!

Faccio infine notare che ci sono anche alcuni device che supportano SOLO il 25p e non supportano il 50p (nè, talvolta, il 60p) ... Su questi device, il problema della fluidità non sarà MAI superabile (e non certo solo per Dazn), se non cambiando device!!!
 
Ultima modifica:
ciao, visto che sei in diretto contatto con DAZN, hai mai chiesto loro del perche' della assurda scelta di mettere gli ondemand sui server vod a soli 25fps quando gli stessi in diretta (quindi sicuramente con piu' accessi) erano a 50 ? qui non si tratta di mettere a punto ma di scelte stupide..
a me risulta che i contenuti on demand vadano anche a 50p....
 
a me risulta che i contenuti on demand vadano anche a 50p....

io in questi giorni ho alcune partite di b ed erano a 50 ed alcune partite della liga e queste erano invece tutte a 25 (stesso device e linea ovviamente).. ma anche altri qui dentro hanno segnalato i vod della liga a basso frame.. potrebbe essere che su alcne cdn sono a 50 ed alcune a 25 ?
 
Non tutti.

Ora la maggior parte sono a 50fps, ma ne rimangono alcuni con profilo massimo a 25fps ancora
Infatti ho scritto "anche a 50p" ... rispondendo a chi aveva chiesto conto della "assurda scelta di mettere gli ondemand sui server vod a soli 25fps" ...

A tendere quelli in 50p saranno sempre più (a tendere dovrebbero esserlo tutti i contenuti molto dinamici) ... è più che ovvio !!!
Al momento diciamo che ci sono ben altre priorità da indirizzare in tempi brevi ... ;)
 
Ultima modifica:
a me risulta che i contenuti on demand vadano anche a 50p....

In ogni caso devono aggiungere qualche informazione , anche minima sul banner dell'evento (no-geek). Risoluzione, frame-rate.

I profili 25p lì devono togliere. Se non possono, per mantenere la compatibilità con più dispositivi possibile, piuttosto aggiungano una configurazione con cui impostare ognuno di noi come preferiamo ricevere i profili con solo due opzioni: "maggiore fluidità", "maggiore risoluzione". Chi scelte la prima avrà sempre e solo profili a 50p a discapito eventualmente di una minore risoluzione e quindi bitrate ridotto, chi sceglie la seconda magari si attiverebbe un profilo 50p al massimo del bitrate ma come alternativa anche profili a risoluzione uguale ma con frame rate dimezzato
 
In ogni caso devono aggiungere qualche informazione , anche minima sul banner dell'evento (no-geek). Risoluzione, frame-rate.

I profili 25p lì devono togliere. Se non possono, per mantenere la compatibilità con più dispositivi possibile, piuttosto aggiungano una configurazione con cui impostare ognuno di noi come preferiamo ricevere i profili con solo due opzioni: "maggiore fluidità", "maggiore risoluzione". Chi scelte la prima avrà sempre e solo profili a 50p a discapito eventualmente di una minore risoluzione e quindi bitrate ridotto, chi sceglie la seconda magari si attiverebbe un profilo 50p al massimo del bitrate ma come alternativa anche profili a risoluzione uguale ma con frame rate dimezzato
si lavora per priorità.

Al momento, come detto, il 50p (cmq introdotto e disponibile su molti contenuti, nonostante qualcuno dicesse e continui a dire che tutto fosse e tuttora sia sempre e solo a 25p...), le eventuali informazioni e feature aggiuntive ... non sono la priorità massima da indirizzare in questo momento.

Al momento si sta lavorando soprattutto sulla stabilità e sui ... grandi numeri.
In ogni caso, anche su delay e qualità video si stanno facendo indubbi progressi, compatibilmente con le condizioni al contorno (da cui non si può prescindere).

Credo che chiunque abbia un minimo di obiettività e onestà non possa che prenderne atto. ;)
 
Ultima modifica:
I profili 25p lì devono togliere. Se non possono, per mantenere la compatibilità con più dispositivi possibile, piuttosto aggiungano una configurazione con cui impostare ognuno di noi come preferiamo ricevere i profili con solo due opzioni: "maggiore fluidità", "maggiore risoluzione". Chi scelte la prima avrà sempre e solo profili a 50p a discapito eventualmente di una minore risoluzione e quindi bitrate ridotto, chi sceglie la seconda magari si attiverebbe un profilo 50p al massimo del bitrate ma come alternativa anche profili a risoluzione uguale ma con frame rate dimezzato

Sottoscrivo in pieno, in tal caso opterei per la maggiore fluidità quindi avrei i seguenti profili:

192x108 presubilmente a 0.3 mbps con 50 fps;
480x270 presubilmente a 0.7 mbps con 50 fps;
640x360 presubilmente a 1,5 mbps con 50 fsps;
960x540 a 2,7 mbps con 50 fps;
1280x720 a 4,4 mbps con 50 fps;
1920x1080 a 10 mbps con 50 fps (per le partite della Liga, baseball, ecc.)

Unico framerate da 50 fps per tutti questi profili. Mi chiedo: ma cosa ci vuole?
 
Però dimenticate una cosa importante

Tantissimi, forse addirittura tutti, i problemi di fluidità ce li hanno solo con dazn.

Ad esempio io che ho guardato partite sui miei dispostivi anche prima di utilizzare dazn, non ho mai avuto problemi di fluidità, adesso ci sono (sempre solo dazn)
 
si lavora per priorità.

Al momento, come detto, il 50p (cmq introdotto e disponibile su molti contenuti, nonostante qualcuno dicesse e continui a dire che tutto fosse e tuttora sia sempre e solo a 25p...), le eventuali informazioni e feature aggiuntive ... non sono la priorità massima da indirizzare in questo momento.

Al momento si sta lavorando soprattutto sulla stabilità e sui ... grandi numeri.
In ogni caso, anche su delay e qualità video si stanno facendo indubbi progressi, compatibilmente con le condizioni al contorno (da cui non si può prescindere).

Credo che chiunque abbia un minimo di obiettività e onestà non possa che prenderne atto. ;)

io non ho detto che sono tutti a 25, tante' che la b ho detto era a 50 ed era perfetta.. ma per eliminare i 25 ci vuole un attimo non e' che c'e' da dare priorita' ad altro, comporta un lavoro minimo non stravolgerebbe il lavoro di tuning sulla stabilita'
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso