C'è stata purtroppo eccessiva fiducia, lo ammetto Questo non toglie che resta un punto interrogativo sedersi a vedere la partita che si può bloccare o può dare grossi problemi di visione quando meno te lo aspetti. Complice di tutto questo è Sky che avrebbe comunque potuto addolcire la pillola scontando sul pack Calcio le partite che vanno su DAZN. Per capirci pago DAZN con tutti i limiti che ha, ma recupero con uno sconto da Sky ( richiesta lecita perchè mi offre meno rispetto allo scorso anno)che mi ripaga alla fine del disagio. Invece si paga di più per vedere 144 partite con qualità al momento abastanza scadente
Perdonami ma quale sarebbe la differenza tra scontarti il pack calcio o scontarti il prezzo di DAZN? Alla fine sempre di sconto trattasi. Il problema è che l'abbonamento di sky e l'OTT di dazn sono due cose diverse.L' abbonato di sky sa che se recede prima della scadenza deve pagare i costi dell'operatore ed eventuali sconti fruiti. Condizione quest'ultima che spesso rende proibitivo il recesso anticipato.
Questo non può valere per il servizio OTT, la cui caratteristica è proprio la possibilità di disdire liberamente.
Con il ticket 9 mesi si impedisce di fatto all'utenza la facoltà di recedere se ad es. il servizio non interessa più o non soddisfa a livello tecnico.
E poi perchè l'ipocrisia di spacciarlo come il "più conveniente" quando quello "meno conveniente" da 1 mese è riservato agli abbonati da più di un anno? Conveniente per chi?
Ovvio che il taglio da 9 mesi non è casuale perchè serve a proprio coprire l'intera stagione calcistica.
In pratica stiamo assistendo al ritorno dell'abbonamento stagionale stile +CALCIO di tele+ alla fine degli anni novanta. Quando vedere le partite della propria squadra, o, peggio, tutto il campionato, costava un'"ira di Dio" da pagare in anticipo, ma in quel caso almeno eri certo di VEDERE.
Il bello è che sky sostiene di coprire la differenza rispetto al prezzo praticato da DAZN.
Giusto per non fare torto alla media del quoziente intellettivo nazionale è verosimile ritenere che sky non acquisti i ticket da dazn pagandoli al prezzo destinato agli utenti finali, e cioè 9,99/mese, per poi rimetterci, ma nemmeno a 59,99 per poi rivenderli allo stesso prezzo.
Perciò in tal caso si sta solo spartendo la torta con DAZN, guadagnando due volte sui propri abbonati. DAZN a sua volta avrebbe il vantaggio di fare subito cassa, anzichè sperare nel rinnovo mensile (a prezzo pieno ma che allungherebbe flussi di cassa già incerti vista la natura e la qualità del servizio), ricevendo in dote da sky il bacino di clienti abbonati al pack calcio (e non sono pochi).
Ad ogni modo, io ho sottoscritto il pack calcio a Luglio approfittando di un'offerta sul fai da te. Zero euro fino ad agosto e poi 7,60 euro fino a Novembre.
C'è da dire che per il ticket dazn sky a questo punto si potrebbe optare anche per la soluzione intermedia dei 3 mesi.
Nel mio caso ho il periodo di prova gratuita fino alla quarta giornata di serie A. Con 3 mesi darei copertura alle partite dell'Inter su DAZN per tutto il 2018 (fino a novembre) e anche oltre (metà dicembre). Credo che farò così. Poi chi vivrà vedrà.