DAZN e Ticket Sky - Info e Discussioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gli IP sono filtrati, quindi in Italia con l'account tedesco non vedrai certamente la Serie A.

certo non tutta la serie A...ma quelle tre partite si..ho visto la Fiorentina domenica..in italiano, mentre in Germania la prima di campionato la vidi con audio tedesco....comunque pensandoci bene è meglio che mi dimentico di quell'account..potrebbe dare solo rogne riattivarlo!!
 
buonasera, io ho attivato il ticket 9mesi che doveva partire al termine del periodo di prova il 14/09/2018 ma ho ricevuto una mail che mi comunica che posso guardare DAZN gratuitamente fino al 14/03/2020 (18 mesi) Come mi devo comportare? Attendo il 14/09 e se non mi addebitano nulla ... me ne sto zitto . Nella cronologia dei pagamenti vedo il 14/08 (data in cui avevo attivato la prova gratuita) e il 14/06/2019 come attivazione ticket regalo .
Grazie a tutti
 
Buonasera, il ticket 9 mesi è stato venduto come il più conveniente, ma trasforma di fatto un servizio OTT in abbonamento stagionale. Non abboccate e fate quello mensile anche a prezzo pieno se necessario. La contraddizione è evidente. Se il ticket da 7,99 euro fosse il meno conveniente non sarebbe riservato ai soli clienti da più di un anno con extra, ma anche a chi si è abbonato stamattina.
Il risparmio di pochi euro, di fatto irrilevante se rapportato all'arco temporale dei 9 mesi, è solo uno specchietto per le allodole. Naturalmente l'obbiettivo, necessario e legittimo per loro ma non necessariamente per l'utente, è cercare di fare cassa il prima possibile.
 
Ultima modifica:
Buonasera, il ticket 9 mesi è stato venduto come il più conveniente, ma trasforma di fatto un servizio OTT in abbonamento stagionale. Non abboccate e fate quello mensile anche a prezzo pieno se necessario. La contraddizione è evidente. Se il ticket da 7,99 euro fosse il meno conveniente non sarebbe riservato ai soli clienti da più di un anno con extra, ma anche a chi si è abbonato stamattina.
Il risparmio di pochi euro, di fatto irrilevante se rapportato all'arco temporale dei 9 mesi, è solo uno specchietto per le allodole. Naturalmente l'obbiettivo, necessario e legittimo per loro ma non necessariamente per l'utente, è cercare di fare cassa il prima possibile.

beh,insomma....fra il prezzo dei 9 mesi vecchio (59,99) e 9 mesi a 7,99 € ci ballano 12 €....sono poco ma anche tanto per certe tasche...
 
beh,insomma....fra il prezzo dei 9 mesi vecchio (59,99) e 9 mesi a 7,99 € ci ballano 12 €....sono poco ma anche tanto per certe tasche...


...specialmente per la porcheria che stanno erogando.

A dire il vero Sky non si è comportata bene , specialmente con i vecchi clienti ( lo sono da 15 anni) . Avrebbe dovuto quanto meno variare l'importo del pack Calcio su cui viene trasmesso la serie A nella misura di un significativo minor numero di partite trasmesse tra A (-144) e B ( intero campionato) rispetto allo scorso anno ; sarebbe stato ben accetto anche un pack gratuito per alcuni mesi ...e di questo mi sono molto lamentato con i settori di competenza . La risposta è stata "lei non ha tutti i torti" che però non porta risparmio , anzi mi sembra una presa per i fondelli.. Insomma siamo nel caos e molti, come me, potrebbero abbandonare tutto per stanchezza di combattere contro prepotenza e affarismo
 
Purtroppo il libero mercato è una cosa che va a danno dei consumatori, sopratutto se questi sono precari e mal pagati.
 
beh,insomma....fra il prezzo dei 9 mesi vecchio (59,99) e 9 mesi a 7,99 € ci ballano 12 €....sono poco ma anche tanto per certe tasche...

Stiamo parlando di meno di un euro e 50 al mese. Se c'è una tasca a cui pesa una somma del genere l'ultima cosa a cui dovrebbe pensare è il calcio a pagamento. E poi resta il fatto che a una platea più ristretta si offre un ticket che sui 9 mesi risulta essere un pò più caro, ma che consente di decidere mese per mese se continuare o disdire. Ergo, il vero vantaggio per l'utente è quest'ultimo. Altrimenti fare un'offerta dedicata per il solo ticket mensile non avrebbe alcun senso.

Edit: Adesso il ticket 9 mesi costa 69,99 e la differenza con quello mensile si è ridotta ad appena 2 euro.

...specialmente per la porcheria che stanno erogando.

Beh, ammesso che oggi eroghino una porcheria senza garanzie su futuri miglioramenti, a maggior ragione pagare 9 mesi in anticipo allettati da un misero sconticino non fa certo l'interesse dell'utente come si vuol far credere.
 
Ultima modifica:
Stiamo parlando di meno di un euro e 50 al mese. Se c'è una tasca a cui pesa una somma del genere l'ultima cosa a cui dovrebbe pensare è il calcio a pagamento. E poi resta il fatto che a una platea più ristretta si offre un ticket che sui 9 mesi risulta essere un pò più caro, ma che consente di decidere mese per mese se continuare o disdire. Ergo, il vero vantaggio per l'utente è quest'ultimo. Altrimenti fare un'offerta dedicata per il solo ticket mensile non avrebbe alcun senso.

Edit: Adesso il ticket 9 mesi costa 69,99 e la differenza con quello mensile si è ridotta ad appena 2 euro.



Beh, ammesso che oggi eroghino una porcheria senza garanzie su futuri miglioramenti, a maggior ragione pagare 9 mesi in anticipo allettati da un misero sconticino non fa certo l'interesse dell'utente come si vuol far credere.

C'è stata purtroppo eccessiva fiducia, lo ammetto Questo non toglie che resta un punto interrogativo sedersi a vedere la partita che si può bloccare o può dare grossi problemi di visione quando meno te lo aspetti. Complice di tutto questo è Sky che avrebbe comunque potuto addolcire la pillola scontando sul pack Calcio le partite che vanno su DAZN. Per capirci pago DAZN con tutti i limiti che ha, ma recupero con uno sconto da Sky ( richiesta lecita perchè mi offre meno rispetto allo scorso anno)che mi ripaga alla fine del disagio. Invece si paga di più per vedere 144 partite con qualità al momento abastanza scadente
 
C'è stata purtroppo eccessiva fiducia, lo ammetto Questo non toglie che resta un punto interrogativo sedersi a vedere la partita che si può bloccare o può dare grossi problemi di visione quando meno te lo aspetti. Complice di tutto questo è Sky che avrebbe comunque potuto addolcire la pillola scontando sul pack Calcio le partite che vanno su DAZN. Per capirci pago DAZN con tutti i limiti che ha, ma recupero con uno sconto da Sky ( richiesta lecita perchè mi offre meno rispetto allo scorso anno)che mi ripaga alla fine del disagio. Invece si paga di più per vedere 144 partite con qualità al momento abastanza scadente

purtroppo visto che sky pur con meno partite di prima ha speso piu' di prima per i diritti era impensabile un abbassamento di prezzo
 
purtroppo visto che sky pur con meno partite di prima ha speso piu' di prima per i diritti era impensabile un abbassamento di prezzo
Quando perse la Champions League però non abbassò il prezzo di Sport, che rimase identico a quando lo aveva in simultanea con la F1.
 
purtroppo visto che sky pur con meno partite di prima ha speso piu' di prima per i diritti era impensabile un abbassamento di prezzo

Sky ha già fatto di recente un aumento dell' 8,6% facendolo prima passare per la fatturazione a 28 giorni e poi rendendolo mensilmente evidente;che Sky spenda di più non è una ragione,;quando ho sottoscritto il rinnovo abbonamento (aprile 2018) il pack Calcio dava tutta la serie A e tutta la B in HD a 15.20 €/mese , ad oggi devo aggiungere almeno altri 90 € per avere un servizio complementare ( DAZN) mediocre per non usare un termine più pesante. Per rispetto dell'utenza avrebbe pertanto dovuto dare la possibilità di scegliere se rinunciare o meno al pack Calcio di fatto dimezzato nei contenuti, ma tant'è .... si abbocca ingenuamente in nome di una passione calcistica che va via via affievolendosi per più di una ragione
 
Sky ha già fatto di recente un aumento dell' 8,6% facendolo prima passare per la fatturazione a 28 giorni e poi rendendolo mensilmente evidente;che Sky spenda di più non è una ragione,;quando ho sottoscritto il rinnovo abbonamento (aprile 2018) il pack Calcio dava tutta la serie A e tutta la B in HD a 15.20 €/mese , ad oggi devo aggiungere almeno altri 90 € per avere un servizio complementare ( DAZN) mediocre per non usare un termine più pesante. Per rispetto dell'utenza avrebbe pertanto dovuto dare la possibilità di scegliere se rinunciare o meno al pack Calcio di fatto dimezzato nei contenuti, ma tant'è .... si abbocca ingenuamente in nome di una passione calcistica che va via via affievolendosi per più di una ragione

anchio non sono contento di pagare di piu' ma per ora ritengo che il gioco valga ancora la candela.. se tu pensi di no dai disdetta
 
Sky ha già fatto di recente un aumento dell' 8,6% facendolo prima passare per la fatturazione a 28 giorni e poi rendendolo mensilmente evidente;che Sky spenda di più non è una ragione,;quando ho sottoscritto il rinnovo abbonamento (aprile 2018) il pack Calcio dava tutta la serie A e tutta la B in HD a 15.20 €/mese , ad oggi devo aggiungere almeno altri 90 € per avere un servizio complementare ( DAZN) mediocre per non usare un termine più pesante. Per rispetto dell'utenza avrebbe pertanto dovuto dare la possibilità di scegliere se rinunciare o meno al pack Calcio di fatto dimezzato nei contenuti, ma tant'è .... si abbocca ingenuamente in nome di una passione calcistica che va via via affievolendosi per più di una ragione
Tra l'altro la Lega affidando tutte le partite a Mediapro avrebbe guadagnato 100 milioni in più, scegliendo DAZN e frazionando l'offerta li ha persi, ma non voglio continuare oltre per non andare troppo OT.
 
Tra l'altro la Lega affidando tutte le partite a Mediapro avrebbe guadagnato 100 milioni in più, scegliendo DAZN e frazionando l'offerta li ha persi, ma non voglio continuare oltre per non andare troppo OT.

OT ci saranno interessi dietro sicuramente..ma tanto mi sembra sempre di sentire le solite ovvietà...il palazzo, il sistema, i poteri forti, la juve rubba ecc...eccc..
 
anchio non sono contento di pagare di piu' ma per ora ritengo che il gioco valga ancora la candela.. se tu pensi di no dai disdetta

Purtroppo non posso dare disdetta adesso perché ho sconti con vincolo, ma lo farò a scadenza. .. non mi sembro OT perché qui si parla di DAZN e ticket Sky...
 
Tra l'altro la Lega affidando tutte le partite a Mediapro avrebbe guadagnato 100 milioni in più, scegliendo DAZN e frazionando l'offerta li ha persi, ma non voglio continuare oltre per non andare troppo OT.

OT. Con i bonus (150 mln annui in base a ricavi pay-tv, aumento abbonati, ascolti, etc.etc. da parte di Sky e Dazn) la Lega può arrivare a 1,123 miliardi annui, quindi più di quanto offriva Mediapro.
Chiuso Off-Topic.
 
C'è stata purtroppo eccessiva fiducia, lo ammetto Questo non toglie che resta un punto interrogativo sedersi a vedere la partita che si può bloccare o può dare grossi problemi di visione quando meno te lo aspetti. Complice di tutto questo è Sky che avrebbe comunque potuto addolcire la pillola scontando sul pack Calcio le partite che vanno su DAZN. Per capirci pago DAZN con tutti i limiti che ha, ma recupero con uno sconto da Sky ( richiesta lecita perchè mi offre meno rispetto allo scorso anno)che mi ripaga alla fine del disagio. Invece si paga di più per vedere 144 partite con qualità al momento abastanza scadente

Perdonami ma quale sarebbe la differenza tra scontarti il pack calcio o scontarti il prezzo di DAZN? Alla fine sempre di sconto trattasi. Il problema è che l'abbonamento di sky e l'OTT di dazn sono due cose diverse.L' abbonato di sky sa che se recede prima della scadenza deve pagare i costi dell'operatore ed eventuali sconti fruiti. Condizione quest'ultima che spesso rende proibitivo il recesso anticipato.

Questo non può valere per il servizio OTT, la cui caratteristica è proprio la possibilità di disdire liberamente.
Con il ticket 9 mesi si impedisce di fatto all'utenza la facoltà di recedere se ad es. il servizio non interessa più o non soddisfa a livello tecnico.
E poi perchè l'ipocrisia di spacciarlo come il "più conveniente" quando quello "meno conveniente" da 1 mese è riservato agli abbonati da più di un anno? Conveniente per chi?

Ovvio che il taglio da 9 mesi non è casuale perchè serve a proprio coprire l'intera stagione calcistica.
In pratica stiamo assistendo al ritorno dell'abbonamento stagionale stile +CALCIO di tele+ alla fine degli anni novanta. Quando vedere le partite della propria squadra, o, peggio, tutto il campionato, costava un'"ira di Dio" da pagare in anticipo, ma in quel caso almeno eri certo di VEDERE.

Il bello è che sky sostiene di coprire la differenza rispetto al prezzo praticato da DAZN.
Giusto per non fare torto alla media del quoziente intellettivo nazionale è verosimile ritenere che sky non acquisti i ticket da dazn pagandoli al prezzo destinato agli utenti finali, e cioè 9,99/mese, per poi rimetterci, ma nemmeno a 59,99 per poi rivenderli allo stesso prezzo.
Perciò in tal caso si sta solo spartendo la torta con DAZN, guadagnando due volte sui propri abbonati. DAZN a sua volta avrebbe il vantaggio di fare subito cassa, anzichè sperare nel rinnovo mensile (a prezzo pieno ma che allungherebbe flussi di cassa già incerti vista la natura e la qualità del servizio), ricevendo in dote da sky il bacino di clienti abbonati al pack calcio (e non sono pochi).

Ad ogni modo, io ho sottoscritto il pack calcio a Luglio approfittando di un'offerta sul fai da te. Zero euro fino ad agosto e poi 7,60 euro fino a Novembre.

C'è da dire che per il ticket dazn sky a questo punto si potrebbe optare anche per la soluzione intermedia dei 3 mesi.
Nel mio caso ho il periodo di prova gratuita fino alla quarta giornata di serie A. Con 3 mesi darei copertura alle partite dell'Inter su DAZN per tutto il 2018 (fino a novembre) e anche oltre (metà dicembre). Credo che farò così. Poi chi vivrà vedrà.
 
Ultima modifica:
Perdonami ma quale sarebbe la differenza tra scontarti il pack calcio o scontarti il prezzo di DAZN? Alla fine sempre di sconto trattasi. Il problema è che l'abbonamento di sky e l'OTT di dazn sono due cose diverse.L' abbonato di sky sa che se recede prima della scadenza deve pagare i costi dell'operatore ed eventuali sconti fruiti. Condizione quest'ultima che spesso rende proibitivo il recesso anticipato.

Questo non può valere per il servizio OTT, la cui caratteristica è proprio la possibilità di disdire liberamente.
Con il ticket 9 mesi si impedisce di fatto all'utenza la facoltà di recedere se ad es. il servizio non interessa più o non soddisfa a livello tecnico.
E poi perchè l'ipocrisia di spacciarlo come il "più conveniente" quando quello "meno conveniente" da 1 mese è riservato agli abbonati da più di un anno? Conveniente per chi?

Ovvio che il taglio da 9 mesi non è casuale perchè serve a proprio coprire l'intera stagione calcistica.
In pratica stiamo assistendo al ritorno dell'abbonamento stagionale stile +CALCIO di tele+ alla fine degli anni novanta. Quando vedere le partite della propria squadra, o, peggio, tutto il campionato, costava un'"ira di Dio" da pagare in anticipo, ma in quel caso almeno eri certo di VEDERE.

Il bello è che sky sostiene di coprire la differenza rispetto al prezzo praticato da DAZN.
Giusto per non fare torto alla media del quoziente intellettivo nazionale è verosimile ritenere che sky non acquisti i ticket da dazn pagandoli al prezzo destinato agli utenti finali, e cioè 9,99/mese, per poi rimetterci, ma nemmeno a 59,99 per poi rivenderli allo stesso prezzo.
Perciò in tal caso si sta solo spartendo la torta con DAZN, guadagnando due volte sui propri abbonati. DAZN a sua volta avrebbe il vantaggio di fare subito cassa, anzichè sperare nel rinnovo mensile (a prezzo pieno ma che allungherebbe flussi di cassa già incerti vista la natura e la qualità del servizio), ricevendo in dote da sky il bacino di clienti abbonati al pack calcio (e non sono pochi).

Ad ogni modo, io ho sottoscritto il pack calcio a Luglio approfittando di un'offerta sul fai da te. Zero euro fino ad agosto e poi 7,60 euro fino a Novembre.

C'è da dire che per il ticket dazn sky a questo punto si potrebbe optare anche per la soluzione intermedia dei 3 mesi.
Nel mio caso ho il periodo di prova gratuita fino alla quarta giornata di serie A. Con 3 mesi darei copertura alle partite dell'Inter su DAZN per tutto il 2018 (fino a novembre) e anche oltre (metà dicembre). Credo che farò così. Poi chi vivrà vedrà.

Forse mi sono spiegato male.....se hai letto i miei post precedenti, ho stigmatizzato l'azione di Sky che :

1) aumenta prima in maniera subdola i costi con la nota storia della fatturazione a 28 giorni, per poi rendere chiaramente palpabile l'aumento dell'8,6% quando si è passati alla fatturazione mensile
2) poi mi fa accettare l'abbonamento annuale al Calcio ad aprile , col pack che propone tutta la A e la B e quindi copertura totale di tutte le partite
3) da inizio campionato con lo stesso costo mensile, mi priva di 144 partite di A e tutta la serie B per vedere le quali mi induce a
4) Attivare un ticket di DAZN per vedere ciò che manca ( IN STREAMING !!!!) e qui ci possiamo fare poco perchè la questioni assegnazione diritti sappiamo come è finita

RAZIONALE E BUON SENSO VORREBBE CHE SKY FACESSE PAGARE ALMENO IL 30% IN MENO IL PACK CALCIO in quanto mi offre 144 partite di A e tutta B in meno rispetto a quando ho sottoscritto il pack. Tutto qua. Sky ha speso molto per la Champions? e che me frega io vedo il calcio nostrano nel pack Calcio e dovrei pagare per quello che mi dai, semmai aumenta il pack Sport ove trasmetti le partite di Champions.

Per capire quanto voglio dire basta fare un conto facilissimo : prima degli aumenti di Sky, meno di un anno or sono il pack Calcio ( serie A e B) costava 168 €/anno, ora, se si è acquistato il ticket 9 mesi di 60 €, il più conveniente, per vedere le stesse partite ( molte in streaming !!!! ), occorrono almeno 242 €/anno, in ragione di un aumento del 45 % in 1 anno !!!! ...le altre chiacchiere stanno a zero ...

Chi me lo fa fare di restare abbonato ? purtroppo ho il vincolo del MySky 12 mesi e prima di aprile non posso uscirne pena un rimborso di oltre 200 € di scontistica ( MySky gratis)

Ma meglio non parlarne più. Osservo solo che i danneggiati sono i tifosi a vantaggio degli affaracci di Lega,Sky e Dazn
 
Ultima modifica:
Perdonami ma quale sarebbe la differenza tra scontarti il pack calcio o scontarti il prezzo di DAZN? Alla fine sempre di sconto trattasi. Il problema è che l'abbonamento di sky e l'OTT di dazn sono due cose diverse.L' abbonato di sky sa che se recede prima della scadenza deve pagare i costi dell'operatore ed eventuali sconti fruiti. Condizione quest'ultima che spesso rende proibitivo il recesso anticipato.
Sono abbonato a Sky e non a DAZN e lo sconto lo voglio sul mio abbonamento e non su un prodotto che non mi interessa e che mi costringerebbe comunque ad un'ulteriore spesa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso