Info su risoluzione Netflix

PIANO ATTUALE:
Premium
13,99 €/mese
Guarda Netflix su 4 schermi alla volta. HD e Ultra HD disponibili. Scarica video su 4 cellulari o tablet. questo è il mio abbonamento, come si vede la parola 4k non viene menzionata!
 
A tutti.
gli utenti vanno rispettati. quindi evitate commenti non appropriati o affensivi .
 
A tutti.
gli utenti vanno rispettati. quindi evitate commenti non appropriati o affensivi .

sono d’accordo ma non bisogna neanche creare disinformazione, rispondendo con auto-attribuita certezza assoluta a domande poste da altri utenti con inesattezze impressionanti o corbellerie.
 
HD+, se no perchè nelle catene di vendita vendono i televisori con scritte giganti "UDR 4K"? basterebbe scrivere HDR!
Hai le idee molto confuse.

Ultra HD = 4K (risoluzione del video 3840x2160).
HD+ e UDR non esistono.
HDR ha a che fare con il numero di colori dell'immagine e non è collegato con la risoluzione anche se solitamente lo vediamo accostato al 4K
 
HD+, se no perchè nelle catene di vendita vendono i televisori con scritte giganti "UDR 4K"? basterebbe scrivere HDR!
No, l'Ultra HD secondo definizione EBU ha due risoluzioni:
- 3.840 x 2160, anche detto "Ultra HD 4K"
- 7.680 x 4.320, anche detto "Ultra HD 8K".

Per convenzione sia produttori che broadcaster utilizzano le parole "Ultra HD" e "4K" in modo intercambiabile ma sempre riferendosi alla risoluzione 3.840 x 2160, i termini non sono mai stati utilizzati da nessuno per risoluzioni inferiori.
 
sono d’accordo ma non bisogna neanche creare disinformazione, rispondendo con auto-attribuita certezza assoluta a domande poste da altri utenti con inesattezze impressionanti o corbellerie.

La ringrazio Dott. Marcolino per i suoi complimenti. So chi è lei e il suo vero nome, so che è una persona importante e competente ma non sa chi sono io! Sono un super utente che si è abbonato a quasi tutti i vari operatori di on demand e streaming. Per esempio, Chili mi fa pagare un euro in più se noleggio HD+, lo stesso Google play film e Rakuten. Netflix quando mi sono abbonato un anno fà ho scelto il piano di abb UHD 4K, adesso la dicitura 4k è sparita. Dite che UHD vuol dire che è 4K ma nei vari ipermercati o mediawordl vengono venduti con la scritta "UHD 4K" ora lei che è un super esperto al posto di farmi tanti complimenti mi spieghi cosa vuol dire 4k o HD+. La saluto caramente Dott Marcolino
 
Hai le idee molto confuse.

Ultra HD = 4K (risoluzione del video 3840x2160).
HD+ e UDR non esistono.
HDR ha a che fare con il numero di colori dell'immagine e non è collegato con la risoluzione anche se solitamente lo vediamo accostato al 4K

Grazie questo è un modo corretto di risposta ma vorrei dirle che su Chili ci sono 3 piani di noleggio: 3,99 SD, 4,99 HD, 5,99 HD+ è un esempio che porto di un altro operatore menzognero? saluti
 
No, l'Ultra HD secondo definizione EBU ha due risoluzioni:
- 3.840 x 2160, anche detto "Ultra HD 4K"
- 7.680 x 4.320, anche detto "Ultra HD 8K".

Per convenzione sia produttori che broadcaster utilizzano le parole "Ultra HD" e "4K" in modo intercambiabile ma sempre riferendosi alla risoluzione 3.840 x 2160, i termini non sono mai stati utilizzati da nessuno per risoluzioni inferiori.

Grazie per la risposta corretta ed educata, saluti
 
Grazie questo è un modo corretto di risposta ma vorrei dirle che su Chili ci sono 3 piani di noleggio: 3,99 SD, 4,99 HD, 5,99 HD+ è un esempio che porto di un altro operatore menzognero? saluti
Sono andato a leggere le faq di chili:

HD corrisponde a 1280x720 mentre HD+ corrisponde 1920x1080. Il più lo usano solo per differenziare i 2 profili ma siamo sempre nell'ambito dell'HD.
 
La ringrazio Dott. Marcolino per i suoi complimenti. So chi è lei e il suo vero nome, so che è una persona importante e competente ma non sa chi sono io! Sono un super utente che si è abbonato a quasi tutti i vari operatori di on demand e streaming. Per esempio, Chili mi fa pagare un euro in più se noleggio HD+, lo stesso Google play film e Rakuten. Netflix quando mi sono abbonato un anno fà ho scelto il piano di abb UHD 4K, adesso la dicitura 4k è sparita. Dite che UHD vuol dire che è 4K ma nei vari ipermercati o mediawordl vengono venduti con la scritta "UHD 4K" ora lei che è un super esperto al posto di farmi tanti complimenti mi spieghi cosa vuol dire 4k o HD+. La saluto caramente Dott Marcolino

puoi essere abbonato anche a 250 diversi servizi di streaming mondiali ma ciò non toglie che sei confuso.

L’HD+ non esiste o perlomeno non è uno standard riconosciuto, è semplicemente un’invenzione marketing per chiamare l’ “HD a bitrate più elevato”.

Gli standard ufficialmente riconosciuti sono:

HD 720p
HD 1080p
UHD 2160p (per i comuni mortali 4k)

UHD e 4k sono quindi sinonimi.

L’HDR che menzioni tu è una gestione del profilo colore che esiste anche in postproduzione fotografica, acronimo di High Dynamic Range. Non c’entra niente con la risoluzione.

Netflix offre 4K, in modo specifico encodato a 15.26 Mbps VBR , punto.
 
La ringrazio Dott. Marcolino per i suoi complimenti. So chi è lei e il suo vero nome, so che è una persona importante e competente ma non sa chi sono io!

Nascondere la propria ignoranza (nel senso tecnico del termine) e soprattutto incamponirsi sulle proprie idee sbagliate dietro alla frase "lei non sa chi sono io. Sono un super utente" è veramente triste
 
In realtà il 4K inizia ad essere visibile quando si raggiungono i 7 Mbps... quindi molto meno dei 25 Mbps che la stessa Netflix consiglia.
 
Nascondere la propria ignoranza (nel senso tecnico del termine) e soprattutto incamponirsi sulle proprie idee sbagliate dietro alla frase "lei non sa chi sono io. Sono un super utente" è veramente triste

Ma fatti una risata ogni tanto!!!! non hai capito lo spirito del post
 
Indietro
Alto Basso