DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Premesso che ho ADSL 20 Mega , effettivi durante le gare 10-12 Mega, qua non si tratta di vedere in SD o HD e di risoluzione dell'immagine, ma della "rotellina che continua a girare" nei momenti topici delle partite ( in Juve -Parma è capitato appena prima del gol di Matuidi...... di questo passo cosa facciamo ? chiediamo i rimborsi ? Io pagherei anche 20€/mese, ma devo avere il diritto e la certezza di vedere la partita per intero e non a pezzetti , non incaxxami davanti alla tv perchè DAZN deve perfezionarsi, o perchè il WiFi è ballerino, perchè i CDN sono pochi o perchè i contatti sono troppi...cosa vuoi che me ne freghi di questo ? Non auguro certo un freno alla evoluzione tecnologica, ma vivaddio , compro Chromecast, ho App DAZN su TV Samsung Tizen e continuo a vedere con interruzioni la partita Ricorrere allo Smartphone è davvero fuori da ogni logica... Una cosa è certa: fino allo scorso anno questo problema non c'era. Vuol dire semplicemente che si è creato un danno al tifoso che per giunta andrà a pagare il Calcio di serie A , tra Sky e DAZN, a costi più elevati, per gli interessi di chi sappiamo. Bella roba...

come detto da altri, se hai problemi tecnici scrivi pure, ma se vuoi tirare in ballo interessi, complitti e altre cose questo non é il tread adatto, la certezza non la hai nemmeno con sky perché se semplicemente piove il segnale salta o squadretta, l'unica differenza é la frequenza, io pagavo telepiú quando era analogico e spesso mi saltava l'immagine per via del basso livello di segnale che ricevevo, ma invece che venire sul forum a gridare al complotto, chiamavo l'antennista che mi montava dei cavolo di filtri UHF o come cavolo si chiamavano che costavano soldi a me, e non ricordo di class action o altro se io o altri non vedevamo il posticipo.

quello era il lancio del calcio sulla pay-tv e questo é il lancio del calcio OTT ci sono stati problemi, e ci sono problemi, nessuno nasce imparato, questo non giustifica di certo i problemi che ci sono, ma fa capire che sinceramente si sta esagerando con la malattia di voler vedere a tutti i costi il pallone in TV. e come detto per i complotti ci sono altri 3d.
 
di connessione di solito sto sui 5.5-6 mega effettivi (ovviamente via LAN e senza altro collegato)... chiaro che non è il massimo, ma in teoria dovrebbero bastare, no? :eusa_shifty:

sulla congestione non saprei, nel fine settimana ho visto un pò di Carpi Cittadella (che non penso abbia avuto moltissimi accessi) eppure niente da fare lo stesso...

con 5mb secondo me sei spesso al pelo tra i 50 e i 25, dipende un po da evento a evento non usano sempre gli stessi bitrate
 
come detto da altri, se hai problemi tecnici scrivi pure, ma se vuoi tirare in ballo interessi, complitti e altre cose questo non é il tread adatto, la certezza non la hai nemmeno con sky perché se semplicemente piove il segnale salta o squadretta, l'unica differenza é la frequenza, io pagavo telepiú quando era analogico e spesso mi saltava l'immagine per via del basso livello di segnale che ricevevo, ma invece che venire sul forum a gridare al complotto, chiamavo l'antennista che mi montava dei cavolo di filtri UHF o come cavolo si chiamavano che costavano soldi a me, e non ricordo di class action o altro se io o altri non vedevamo il posticipo.

quello era il lancio del calcio sulla pay-tv e questo é il lancio del calcio OTT ci sono stati problemi, e ci sono problemi, nessuno nasce imparato, questo non giustifica di certo i problemi che ci sono, ma fa capire che sinceramente si sta esagerando con la malattia di voler vedere a tutti i costi il pallone in TV. e come detto per i complotti ci sono altri 3d.
Se posso dire la mia...
I disservizi di Sky (così come a suo tempo con l’analogico) sono comunque delle eccezioni che in quanto tali possono essere tollerate. Con DAZN i disservizi sono la regola.
Un conto è stato il lancio delle pay tv, un altro l’OTT. Sono due cose che non puoi mettere sullo stesso piano. Le pay tv hanno portato per la prima volta gli eventi sportivi live in tv(!!!). Nessuno muoveva alcun tipo di lamentela perché era libero di fruire del servizio (a pagamento ovviamente) o meno. L’OTT per gli eventi live DI QUESTA PORTATA (lo scrivo grande prima che partano esempi assurdi con NOWTV, Netflix...) in ESCLUSIVA va considerata una forma sperimentale. Anche un n bambino di terza elementare non avrebbe fatto una cosa del genere. A tutto aggiungici DAZN che non è in grado nemmeno di garantirti la semplice visione...
 
Se posso dire la mia...
I disservizi di Sky (così come a suo tempo con l’analogico) sono comunque delle eccezioni che in quanto tali possono essere tollerate. Con DAZN i disservizi sono la regola.
Un conto è stato il lancio delle pay tv, un altro l’OTT. Sono due cose che non puoi mettere sullo stesso piano. Le pay tv hanno portato per la prima volta gli eventi sportivi live in tv(!!!). Nessuno muoveva alcun tipo di lamentela perché era libero di fruire del servizio (a pagamento ovviamente) o meno. L’OTT per gli eventi live DI QUESTA PORTATA (lo scrivo grande prima che partano esempi assurdi con NOWTV, Netflix...) in ESCLUSIVA va considerata una forma sperimentale. Anche un n bambino di terza elementare non avrebbe fatto una cosa del genere. A tutto aggiungici DAZN che non è in grado nemmeno di garantirti la semplice visione...

non erano eccezioni, i disservizi sul segnale criptato erano la norma fuori dalle grandi cittá, ma invece che lamentarsi ci si rimboccava le mani e si chiamava l'antennista. adesso invece si pretende la minestra pronta e cucinata da Cracco.

da quello che scrivi, spiega come mai eri libero di pagare tele+ al tempo, ma non sei libero di pagare DAZN adesso, chi ti obbliga? cosa é cambiato?
 
Se posso dire la mia...
I disservizi di Sky (così come a suo tempo con l’analogico) sono comunque delle eccezioni che in quanto tali possono essere tollerate. Con DAZN i disservizi sono la regola.
Un conto è stato il lancio delle pay tv, un altro l’OTT. Sono due cose che non puoi mettere sullo stesso piano. Le pay tv hanno portato per la prima volta gli eventi sportivi live in tv(!!!). Nessuno muoveva alcun tipo di lamentela perché era libero di fruire del servizio (a pagamento ovviamente) o meno. L’OTT per gli eventi live DI QUESTA PORTATA (lo scrivo grande prima che partano esempi assurdi con NOWTV, Netflix...) in ESCLUSIVA va considerata una forma sperimentale. Anche un n bambino di terza elementare non avrebbe fatto una cosa del genere. A tutto aggiungici DAZN che non è in grado nemmeno di garantirti la semplice visione...


Scusa eh, lo dici tu stesso: Nessuno muoveva alcun tipo di lamentela perché era libero di fruire del servizio (a pagamento ovviamente) o meno.

Qui cosa cambia? Anche qui sei libero, pagando, di usufruire del servizio o meno.
E anche qui sei agli albori di un servizio: l'esclusiva in streaming via OTT.

Anche la pay-tv del suo tempo era sperimentale. E si pagava lautamente.

Per me non cambia nulla e le due cose sono perfettamente comparabili. Con la differenza che qui spendi pochissimo e nel giro di qualche mese tutto si risolve. Li dovevi spendere soldi e forse non risolvevi.
 
Scusa eh, lo dici tu stesso: Nessuno muoveva alcun tipo di lamentela perché era libero di fruire del servizio (a pagamento ovviamente) o meno.

Qui cosa cambia? Anche qui sei libero, pagando, di usufruire del servizio o meno.
E anche qui sei agli albori di un servizio: l'esclusiva in streaming via OTT.

Anche la pay-tv del suo tempo era sperimentale. E si pagava lautamente.

Per me non cambia nulla e le due cose sono perfettamente comparabili. Con la differenza che qui spendi pochissimo e nel giro di qualche mese tutto si risolve. Li dovevi spendere soldi e forse non risolvevi.

Per molti utenti finora Dazn si è fatto pagare e non ha erogato il servizio.
Le due cose non sono comparabili. La pay tv è un servizio all'epoca nato in aggiunta ai consueti modi di seguire le partite (la radiolina); l'OTT è una tecnologia (come altre) con cui tu decidi di far fruire il servizio offerto dalla Pay Tv. La Pay tv è un servizio l'OTT è una tecnologia.
All'epoca si poteva usufruire delle pay tv SOLO con determinate tecnologie (che hanno fatto da "apripista" per le pay tv per cui si faceva volentieri un "upgrade" culturale), oggi non è così.
C'è poco da parlare (secondo me!!!), la Lega avrebbe dovuto escludere a priori un competitor che sapeva avrebbe trasmesso SOLO streaming.
 
Per molti utenti finora Dazn si è fatto pagare e non ha erogato il servizio.
Le due cose non sono comparabili. La pay tv è un servizio all'epoca nato in aggiunta ai consueti modi di seguire le partite (la radiolina); l'OTT è una tecnologia (come altre) con cui tu decidi di far fruire il servizio offerto dalla Pay Tv. La Pay tv è un servizio l'OTT è una tecnologia.
All'epoca si poteva usufruire delle pay tv SOLO con determinate tecnologie (che hanno fatto da "apripista" per le pay tv per cui si faceva volentieri un "upgrade" culturale), oggi non è così.
C'è poco da parlare (secondo me!!!), la Lega avrebbe dovuto escludere a priori un competitor che sapeva avrebbe trasmesso SOLO streaming.

ma per molti chi? DAZN da un mese gratis per provare il servizio proprio per questo! scusa ma il tuo mi sembra un goffo tentativo di arrampicata sugli specchi per giustificare il fatto che non accetti di non poter vedere tutte le partite su sky.

come detto 10000000 volte le partite le puoi sempre seguire su sky dopo 8 giorni dal passaggio su DAZN. come le potevi vedere al tempo sulle tv private giorni dopo la diretta.
 
Per molti utenti finora Dazn si è fatto pagare e non ha erogato il servizio.
DAZN non ha erogato il servizio. Forse solo a casa tua. Nella mia casa e in tante altre case le cose funzionano. Se davvero non ha erogato il servizio spiegami perché l'altra volta sono arrivati a un milione di dispositivi collegati? Non mi sembra che le cose stiano andando male. Se non sei riuscito a vedere Fiorentina-Udinese o Chievo-Empoli visti da 4 gatti di certo non è imputabile a DAZN ma al cliente o al provider.

E' da un mese che DAZN mi eroga regolarmente il servizio.
 
Ultima modifica:
Per molti utenti finora Dazn si è fatto pagare e non ha erogato il servizio.

Scusami ma è incredibile come tu stia ragionando in modo esattamente inverso alla realtà. Davvero, è incredibile.

Dazn, finora, non ha preso un euro. Tutti, finora, abbiamo visto col mese gratuito. Poi se qualcuno, successivamente, ha fatto ticket o abbonamento pur non avendo la certezza di vedere, magari non sarà stato proprio una cima, o no?
Fermo restando che DAZN DEVE GARANTIRE IL SERVIZIO. Però ciò che voglio dire è che mai come questa volta c’e Stata libertà totale da parte dello spettatore di iniziare a vedere, vedere come va e poi eventualmente disdire come e wuando gli pareva. Cosa che ad esempio all’epoca non era possibile con telepiu’ (non lo è nemmeno ora con sky) per i soliti vincoli.

Su tutto il resto del discorso invece, devo dire che su molte cose sono anche d’accordo con te. In primis sulle responsabilità della lega.
 
ma per molti chi? DAZN da un mese gratis per provare il servizio proprio per questo! scusa ma il tuo mi sembra un goffo tentativo di arrampicata sugli specchi per giustificare il fatto che non accetti di non poter vedere tutte le partite su sky.

come detto 10000000 volte le partite le puoi sempre seguire su sky dopo 8 giorni dal passaggio su DAZN. come le potevi vedere al tempo sulle tv private giorni dopo la diretta.

Ah vabbè, il problema è che non si fa pagare, altrimenti si vedeva tutto benissimo, come no. I tentativi goffi sono i tuoi e di tutti quelli come te che ancora girano intorno al problema e non vogliono ammettere che Dazn offre un servizio altamente scadente. Non me ne frega nulla di vedere le partite su sky.
 
il progresso tecnologico è questo, l'uomo comune che non capisce nulla di come funziona internet (pur usandolo ogni giorno per tutt'altro) e si trova costretto da un cambiamento a iniziare a capirne e a informarsi. Con il presupposto del tutelare il povero uomo comune non ci sarebbe mai stato lo switch dalla tv in bianco e nero al colore, la nascita della tv satellitare a pagamento, lo switch da analogico a digitale, e così via...
Non ci sarebbe stato lo switch da cablato a wireless...
 
DAZN non ha erogato il servizio. Forse solo a casa tua. Nella mia casa e in tante altre case le cose funzionano. Se davvero non ha erogato il servizio spiegami perché l'altra volta sono arrivati a un milione di dispositivi collegati? Non mi sembra che le cose stiano andando male. Se non sei riuscito a vedere Fiorentina-Udinese o Chievo-Empoli visti da 4 gatti di certo non è imputabile a DAZN ma al cliente o al provider.

E' da un mese che DAZN mi eroga regolarmente il servizio.

Vedi, nel 70/80% dei casi Dazn è andata nei seguenti modi:
A-Non sono proprio riuscito a fare log-in
B-buffer continui, riavvolgimenti, latenza oltre il minuto, qualità no comment
C-quelli che "vabbè dai, io l'ho vista" salvo poi scoprire che faceva parte del gruppo "B" ma che lui considera ugualmente quello un modo che gli può far dire "ho visto la partita" e quindi si mette nel gruppo "C"
poi c'è il restante 20/30% che sta nella categoria D
Praticamente quelli che hanno avuto UN SOLO buffer, UN SOLO calo delle immagini, una latenza di SOLO trenta secondi.
P.s.:
Un milione di contatti non vuol dire un milione di persone che hanno visto la partita. Sarà lo stesso utente che prova a vedere su più dispositivi nella speranza che in uno sia accettabile.
 
Scusami ma è incredibile come tu stia ragionando in modo esattamente inverso alla realtà. Davvero, è incredibile.

Dazn, finora, non ha preso un euro. Tutti, finora, abbiamo visto col mese gratuito. Poi se qualcuno, successivamente, ha fatto ticket o abbonamento pur non avendo la certezza di vedere, magari non sarà stato proprio una cima, o no?
Fermo restando che DAZN DEVE GARANTIRE IL SERVIZIO. Però ciò che voglio dire è che mai come questa volta c’e Stata libertà totale da parte dello spettatore di iniziare a vedere, vedere come va e poi eventualmente disdire come e wuando gli pareva. Cosa che ad esempio all’epoca non era possibile con telepiu’ (non lo è nemmeno ora con sky) per i soliti vincoli.

Su tutto il resto del discorso invece, devo dire che su molte cose sono anche d’accordo con te. In primis sulle responsabilità della lega.

Non ho mai negato che Dazn rappresenti un approccio (commercialmente parlando) innovativo ed altamente sfizioso. Mai fatto. E' un qualcosa di molto interessante. Peccato che al momento non è sostenibile (Per gap culturale e tecnologico). Ad ogni modo non sono in discussione le policy dei vari competitor (chissenefrega!!!), ma la capacità degli stessi di riuscire ad erogare il servizio che vogliono vendere. Dazn, sotto questo punto di vista, sta fallendo alla grande.
 
Vedi, nel 70/80% dei casi Dazn è andata nei seguenti modi:
A-Non sono proprio riuscito a fare log-in
B-buffer continui, riavvolgimenti, latenza oltre il minuto, qualità no comment
C-quelli che "vabbè dai, io l'ho vista" salvo poi scoprire che faceva parte del gruppo "B" ma che lui considera ugualmente quello un modo che gli può far dire "ho visto la partita" e quindi si mette nel gruppo "C"
poi c'è il restante 20/30% che sta nella categoria D
Praticamente quelli che hanno avuto UN SOLO buffer, UN SOLO calo delle immagini, una latenza di SOLO trenta secondi.

LOL

In linea di massima io sono d’accordo con le varie tipologie, un po’ meno con le percentuali.
Io direi:
A: 2%
B: 10%
C: 10%
Restante: 78%

Aggiungo D, quelli che non hanno avuto nessun problema: 2%
 
Non ci sarebbe stato lo switch da cablato a wireless...

Scusate, il paragone non regge. "Il povero uomo" in tutti gli esempi forniti è stato tutelato eccome! Tutti gli upgrade tecnologici non si sono mai esclusi a vicenda. Hanno sempre seguito un felicissimo periodo (di anni!!!!) di convivenza. In nessun caso uno ha escluso l'altro.

P.s.:
volevo includere anche il messaggio a cui quello che ho citato ha risposto.
Vabbè...
 
Vedi, nel 70/80% dei casi Dazn è andata nei seguenti modi:
A-Non sono proprio riuscito a fare log-in
B-buffer continui, riavvolgimenti, latenza oltre il minuto, qualità no comment
C-quelli che "vabbè dai, io l'ho vista" salvo poi scoprire che faceva parte del gruppo "B" ma che lui considera ugualmente quello un modo che gli può far dire "ho visto la partita" e quindi si mette nel gruppo "C"
poi c'è il restante 20/30% che sta nella categoria D
Praticamente quelli che hanno avuto UN SOLO buffer, UN SOLO calo delle immagini, una latenza di SOLO trenta secondi.
P.s.:
Un milione di contatti non vuol dire un milione di persone che hanno visto la partita. Sarà lo stesso utente che prova a vedere su più dispositivi nella speranza che in uno sia accettabile.

Scusa, io però non capisco una cosa.
Ammesso che sia come dici tu, ovvero che il 70/80% abbia avuto problemi (poi mi dici chi ti ha dato questi dati), che sia uno schifo, che nel 2018 non si possa vedere a 720p o addirittura in Sd....... e via dicendo......
Ma il problema dove sta?
Non rinnovi e stai in pace con te stesso. Fine!
E se proprio non riesci a rinunciare a vedere 8-9-10 partite della tua squadra ti organizzi per vederla in qualche bar.
 
Non ho mai negato che Dazn rappresenti un approccio (commercialmente parlando) innovativo ed altamente sfizioso. Mai fatto. E' un qualcosa di molto interessante. Peccato che al momento non è sostenibile (Per gap culturale e tecnologico). Ad ogni modo non sono in discussione le policy dei vari competitor (chissenefrega!!!), ma la capacità degli stessi di riuscire ad erogare il servizio che vogliono vendere. Dazn, sotto questo punto di vista, sta fallendo alla grande.

Ma vedi che, personalmente, non ti ho accusato di nulla. Ti correggevo solo su un fatto “storicamente” oggettivo che è quello del mese gratis per tutti con amoia possibilità di provare e disdire il servizio. Inoltre, se posso, ti trovo troppo “deciso” nel parlare di fallimento dopo così poco tempo, nei riguardi di un servizio che tu stesso definisci innovativo e sfizioso.
Quando (e se) tutto verrà perfezionato, Dazn rappresenterà la più innovativa, libera e vantaggiosa offerta sportiva nel panorama televisiva italiano.
 
Vedi, nel 70/80% dei casi Dazn è andata nei seguenti modi:
A-Non sono proprio riuscito a fare log-in
B-buffer continui, riavvolgimenti, latenza oltre il minuto, qualità no comment
C-quelli che "vabbè dai, io l'ho vista" salvo poi scoprire che faceva parte del gruppo "B" ma che lui considera ugualmente quello un modo che gli può far dire "ho visto la partita" e quindi si mette nel gruppo "C"
poi c'è il restante 20/30% che sta nella categoria D
Praticamente quelli che hanno avuto UN SOLO buffer, UN SOLO calo delle immagini, una latenza di SOLO trenta secondi.
P.s.:
Un milione di contatti non vuol dire un milione di persone che hanno visto la partita. Sarà lo stesso utente che prova a vedere su più dispositivi nella speranza che in uno sia accettabile.

Stai a vedere oggi che DAZN scopre che in realtà aveva 100.000 spettatori che hanno provato a connettersi da 6 dispositivi diversi 😆
I numeri dicono 700.000 account per 1 milione e passa di singoli accessi (che significa account doppi).

Se sono così fortunato a non aver avuto problemi domani vado a giocare al lotto.

P.s. io sono uno di quelli che le prime due giornate non ha avuto problemi e alla terza ne ha avuti a causa dell'aggiornamento a chromecast che ha messo "fuori uso" la chromecast 1.
Ho collegato il pc e ho risolto il problema
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso