In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Grazie molte delle indicazioni. Penso che farò il contratto in uno Sky center solo se mi garantiranno il funzionamento del motore, altrimenti decoder standard e via

Beh, se hai ben inquadrato la problematica capisci che non te lo garantiranno mai. Da un punto di vista tecnico , con le accortezze/limitazioni di utilizzo indicate, funziona ma non te lo certificheranno mai. Considera che tu potresti recedere dal contratto in caso di non fruizione del servizio per problematiche nell'installazione eseguite dal tecnico inviato, quindi richiedono l'applicazione dei loro standard in quanto in caso di problemi possono rivalersi penso nei confronti del tencico. E' per questo che nel mio caso dal momento che al termine dell'installazione da parte del loro tecnico ritengo che ti facciano firmare un foglio sul lavoro svolto, se io gli firmo che hanno eseguito il lavoro secondo i loro parametri dopo sono cavoli miei e loro e sopratutto il tecnico non ne rispondono giuridicamente più, in quanto in caso di verifica successiva le modifiche le avrei operate evidentemente io.
 
Ultima modifica:
Mi gioco però la carta che lo sky center è anche tecnico installatore. Dato come stato di partenza che vorrei Sky su questo tipo di impianto, a lui il compito di risolverlo ... chiaramente preventivando tipo e costo dell'intervento
 
In occasione del prova sky il tecnico al momento dell'installazione, inizialmente mi fece storie addirittura per il cavo (un messi&paoloni 5 elite 6,8mm) che nonostante fosse nuovo da me inserito, non andava bene perché non certificato sky e di misura non conforme...
 
mi sembra un po' ottimistico 8db di perdita del quadrisplit: a quali frequenze ? se il decoder nuovo butta fuori 80dbm bene, pero' il discorso riguardava il margine utile in caso di maltempo che riduce i segnali convogliati dal piatto

bisogna vedere se quando piove non squadretta su certi transponder con tratte troppo lunghe
uno chiedeva alternative: uno splitter alimentato che chiaramente ha altri costi e richiede la corrente
devono ancora farmi l'adeguamento: se posso cerco di evitarlo

a proposito, per quanto riguarda l'lnb dcss con uscite legacy legendo in giro ho trovato praticamente 2 modelli

auriga GT-DLNB2T http://www.auriga.it/auriga_doc/download/elettronica/Schedaprodotto_GT-DLNB2T.pdf

e poi quello che preferirei nel mio caso per le 3 + 1 uscite:

Auriga GT-S3dCSS24 http://www.auriga.it/product-detail/elettronica/17577/Lnb-Scr_dCSS-GTSAT-con-3-out-legacy.html

qualcuno ha montato o testato uno dei 2 suddetti con skyq ?
 
allora vi aggiorno. Ho parlato stasera con lo skyservice vicino casa mia a cui ho spiegato la situazione. Mi ha detto che mi manderà un tecnico a vedere . Ho fatto presente che sono disposto a pagare l'intervento extra. Lui è perplesso sulla compatibilità tra diseqc e DCSS. Gli ho detto che lo sto utilizzando già adesso nella configurazione attuale e che funziona perfettamente , salvo le limitazioni che vi ho detto e che conoscete meglio di me, con il decoder sky hd configurato in modalità Scr. Mi ha risposto che funziona perchè il vecchio decoder sky o anche il mysky hd utilizza "frequenze basse" ma con le frequenze Dcss è tutto un altro discorso ovvero non dovrebbe funzionare. Vi chiedo c'è qulacuno che utilizza lo skyq configurato con un impianto almeno dualfeed e mi da un parere su quanto detto dal tecnico del service?
 
Mi ha risposto che funziona perchè il vecchio decoder sky o anche il mysky hd utilizza "frequenze basse" ma con le frequenze Dcss è tutto un altro discorso ovvero non dovrebbe funzionar
Ma perche' certa gente spara cavolate a go go??:eusa_naughty:

La frequenza max delle 4 bande SCR e' 2040 MHz
La frequenza max delle 12 bande dCSS e' 1940 MHz

E' addirittura maggiore per l'SCR!
 
Ma perche' certa gente spara cavolate a go go??:eusa_naughty:

La frequenza max delle 4 bande SCR e' 2040 MHz
La frequenza max delle 12 bande dCSS e' 1940 MHz

E' addirittura maggiore per l'SCR!

perfetto ennesima dimostrazione che vogliono lavorare facile senza rotture di coglioni. Speriamo bene . Più che dire di fare una prova che pago l'extra che devo fare
 
In occasione del prova sky il tecnico al momento dell'installazione, inizialmente mi fece storie addirittura per il cavo (un messi&paoloni 5 elite 6,8mm) che nonostante fosse nuovo da me inserito, non andava bene perché non certificato sky e di misura non conforme...

piuttosto che il cavo certificato è meglio che certificano quello che fanno loro
 
piuttosto che il cavo certificato è meglio che certificano quello che fanno loro
Sai com'è finita? Mi ha lasciato il cavo ed evitato lavoro (e soldi) extra, a patto di non far salire nessuno nell'eventualitá di controlli futuri.
Aggiungo che finita la prova, a fine giugno dopo neanche un mese ho fatto un nuovo contratto e un secondo tecnico mi ha sostituito l'Illuminatore, sostenendo che ad ogni nuova attivazione sono obbligati a farlo...boh

PS: spero non sia il motivo per il quale ancora non ho ricevuto l'aggiornamento...
 
Sai com'è finita? Mi ha lasciato il cavo ed evitato lavoro (e soldi) extra, a patto di non far salire nessuno nell'eventualitá di controlli futuri.
Aggiungo che finita la prova, a fine giugno dopo neanche un mese ho fatto un nuovo contratto e un secondo tecnico mi ha sostituito l'Illuminatore, sostenendo che ad ogni nuova attivazione sono obbligati a farlo...boh

PS: spero non sia il motivo per il quale ancora non ho ricevuto l'aggiornamento...

Ci mancherebbe che adesso impongano i loro cavi che spesso la qualità non è eccelsa
 
Buongiorno, mi hanno installato lo Sky Q black, ma non rileva i canali del digitale terrestre, cosa può essere? Grazie mille
 
Ultima modifica:
Anche con collegamento diretto non ho segnale dal digitale terrestre. Non sono un tecnico ma credo debbano intervenire sull’impianto.
 
Potrebbe essere che su impianti misti, dove digitale e terrestre sono su un unico cavo la centralina dCSS causa il problema sul segnale digitale terrestre?
 
Non e' possibile che il tecnico non ti abbia piu' ricollegato l'antenna terrestre al mix (oppure abbia tolto del tutto il mix) quando ti ha installato il dCSS?

Magari ha pensato che Sky non vuole che ci sia nessun altro dispositivo lungo il cavo dCSS che arriva allo Sky Q, oppure si e' semplicemente dimenticato di rimettere tutto come prima...
 
io a causa della scatola condominiale al piano full, ho dovuto provvedere con un nuovo impianto.. precedentemente avevo il cavo mix che veniva splittato in sat e terrestre prima di ogni decoder..
 
Indietro
Alto Basso