In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

L'LNB dCSS di Sky collegato allo Sky Q e' compatibile con switch DiSEqC a patto che hotbird sia sulla porta A.

Ma la soluzione migliore nel tuo caso e' montare un multiswitch dCSS dual-feed con 2 LNB Quattro o 2 wideband, in modo da poter utilizzare le 4 bande utente SCR libere per 4 tuner indipendenti, splittando il cavo che esce dal multiswitch come necessario.
 
Ciao a tutti. Da quando ho sky q, alla prima pioggia, il segnale sparisce. Il tecnico sostiene che è colpa del cavo troppo lungo.... circa 30mt o la parabola piccola. Dopo 11 anni in Sky, mai avuto questo problema. Nel test frequenze il sat 1 ha un voto a 5 e il sat 2 ha un voto a 7. Durante l’ultima pioggia (avevo il segnale inesitente ovunque) ho collegato il cavo su Sat 2 e il segnale da assente è diventato parziale. Che differenza c’è tra sat1 e sat2? Posso lasciarlo su sat 2? Secondo voi la colpa della mancanza di segnale puó essere dovuto dall’lnd “scarso” che mi hanno installato?
 
Ciao a tutti. Da quando ho sky q, alla prima pioggia, il segnale sparisce. Il tecnico sostiene che è colpa del cavo troppo lungo.... circa 30mt o la parabola piccola. Dopo 11 anni in Sky, mai avuto questo problema. Nel test frequenze il sat 1 ha un voto a 5 e il sat 2 ha un voto a 7. Durante l’ultima pioggia (avevo il segnale inesitente ovunque) ho collegato il cavo su Sat 2 e il segnale da assente è diventato parziale. Che differenza c’è tra sat1 e sat2? Posso lasciarlo su sat 2? Secondo voi la colpa della mancanza di segnale puó essere dovuto dall’lnd “scarso” che mi hanno installato?

Anche io ho notato questa cosa, l’lnb scr che avevo prima con pioggia normale nessun problema, ora con il nuovo ho notato che è molto più sensibile alle condizioni atmosferiche.
 
Anche io ho notato questa cosa, l’lnb scr che avevo prima con pioggia normale nessun problema, ora con il nuovo ho notato che è molto più sensibile alle condizioni atmosferiche.
Quanto hai di qualità segnale? Test. frequenze Sat1 e Sat2? Hai perdita del segnale totale oppure solo parziale?
 
L'LNB dCSS di Sky collegato allo Sky Q e' compatibile con switch DiSEqC a patto che hotbird sia sulla porta A.

Ma la soluzione migliore nel tuo caso e' montare un multiswitch dCSS dual-feed con 2 LNB Quattro o 2 wideband, in modo da poter utilizzare le 4 bande utente SCR libere per 4 tuner indipendenti, splittando il cavo che esce dal multiswitch come necessario.
eh ma quanto viene a costare ?
vorrei evitare di toccare l'impianto fuori a meno della sostituzione dell lnb hotbird

mi basterebbe poter mantenere astra almeno su una delle 3 postazioni, non che negli ultimi anni lo abbia usato molto ma mi dispiacerebbe rinunciarvici per un upgrade tecnologico

mettendo un partitore collegando in cascata il diseqc su una delle uscite non riuscirei ugualmente su uno ?

ebentualmente non possono montare un lnb con 2 uscite di cui una universale ?
 
Ultima modifica:
leggo di continuo che dopo aver messo un lnb dcss si iniziano ad avere buchi di segnale
io suggerirei a chi si fa installare questo lnb una cosa
prima che il tecnico se ne vada fatevi lasciare una copia del report delle frequenze, siccome loro usano uno strumento Rover creato ad hoc x sky che in pochi minuti scarica e memorizza il report
con tento di di valore su ogni tp
in questo modo si riesce a capire lo stato del vostro impianto, troppo bello sostituire solo lnb e andarsene e lasciare i problemi agli altri
in special modo nei condomini dove spesso si creano delle problematiche
nel report importante è la scritta Pass che appare oltre i valori

in questo modo avete un bel grafico del vostro impianto
se non è possibile controllate di persona i valori dei mux di sky, ovviamente devono avere un GO sullo strumento, se la scritta è marginal o fail state sicuri che nel breve tempo avrete dei buchi di segnale
 
Quanto hai di qualità segnale? Test. frequenze Sat1 e Sat2? Hai perdita del segnale totale oppure solo parziale?

Nel test frequenze sat1 e sat2 ho tutti 7, come potenza ho 60 e qualità 90.
Senza lo splitter per portare il segnale sat scr alla tv varia solo la potenza che sale a 70.
Quando c’è un temporale va via il segnale

... controllate di persona i valori dei mux di sky, ovviamente devono avere un GO sullo strumento, se la scritta è marginal o fail state sicuri che nel breve tempo avrete dei buchi di segnale

A saperlo prima.....
 
Nel test frequenze sat1 e sat2 ho tutti 7, come potenza ho 60 e qualità 90.
Senza lo splitter per portare il segnale sat scr alla tv varia solo la potenza che sale a 70.
Quando c’è un temporale va via il segnale



A saperlo prima.....

Boh non capisco, hai un buon segnale.....
 
buongiorno
se sposto il decoder sky q in una seconda casa (e cambio LNB installando LNB DCSS), sky q funziona lo stesso?
oppure il fatto di non avere connessione internet nella seconda casa è un problema?(così mi ha detto un tecnico)
Non mi interessano le funzionalità mysky, vorrei solo riuscire a vedere i canali sky nella seconda casa
Grazie
Sergio

non c'è problema...ad ogni modo fai prima a comprarti uno skyboxHD recente compatibile con le ultime card NDS reperibile in ogni dove...e tenerlo fisso nella seconda casa su cui sposti la scheda sky. per adesso funziona. dico per adesso xkè di fatto da contratto non potresti spostarla. comq anche nel contratto viene richiesta la connessione internet per usare lo skyQ. anche quello per adesso parte anche senza connessione internet ma neinte vieta a sky in futuro di richiedere una specie di Ok alla visione proprio a mezzo internet
 
L'LNB che fornisce SKY e' gia' dCSS+SCR
Lo splitter e' gia' a tenuta stagna e non necessita di scatola.


I decoder marchiati Tivusat dovrebbero gia' essere tutti compatibili con SCR (SCD o Unicable)

Lo splitter e' passivo e non ha bisogno di alimentazione.
L'LNB si alimenta da qualunque decoder gli arrivi attraverso i cavi.


Buongiorno,
Dopo aver verificato che i decoder TivuSAT dei miei vicini siano effettivamente compatibili con SCR, questa mattina sono stato in un negozio di componenti elettronici, antenne ecc... della mia città, ben fornito e normalmente considerato "competente" in materia , per acquistare lo splitter.
Secondo il negoziante, la soluzione non funzionerebbe.
A suo dire, è vero che l'LNB che fornisce Sky è compatibile sia DCSS che SCR, ma non le due cose contemporaneamente.
Eragon: Non voglio ovviamente mettere in discussione quel che hai scritto, ma si tratta di una soluzione che hai effettivamente provato e visto funzionare?
Se invece dello SkyQ Black usassi lo SkyQ Platinum, cambierebbe qualcosa?

Grazie anticipatamente.
 
Buongiorno,
Dopo aver verificato che i decoder TivuSAT dei miei vicini siano effettivamente compatibili con SCR, questa mattina sono stato in un negozio di componenti elettronici, antenne ecc... della mia città, ben fornito e normalmente considerato "competente" in materia , per acquistare lo splitter.
Secondo il negoziante, la soluzione non funzionerebbe.
A suo dire, è vero che l'LNB che fornisce Sky è compatibile sia DCSS che SCR, ma non le due cose contemporaneamente.
Eragon: Non voglio ovviamente mettere in discussione quel che hai scritto, ma si tratta di una soluzione che hai effettivamente provato e visto funzionare?
Se invece dello SkyQ Black usassi lo SkyQ Platinum, cambierebbe qualcosa?

Grazie anticipatamente.

Si funziona contemporaneamente io una volta ho lasciato acceso lo sky q e ho acceso il ts 4k si vedeva su entrambi
 
Secondo il negoziante, la soluzione non funzionerebbe.
A suo dire, è vero che l'LNB che fornisce Sky è compatibile sia DCSS che SCR, ma non le due cose contemporaneamente.
Io uso contemporaneamente lo Sky Q Black e 2 (dicasi 2!) decoder VU+ configurati per SCR e collegati allo stesso LNB dCSS.

Ma perche' certa gente non si trova un lavoro piu' adatto alle sue (scarse) competenze...;)
 
L'LNB che fornisce SKY e' gia' dCSS+SCR
Lo splitter e' gia' a tenuta stagna e non necessita di scatola.


I decoder marchiati Tivusat dovrebbero gia' essere tutti compatibili con SCR (SCD o Unicable)

Lo splitter e' passivo e non ha bisogno di alimentazione.
L'LNB si alimenta da qualunque decoder gli arrivi attraverso i cavi.
Quindi nel lnb fornito da sky è già compreso lo splitter?
 
leggo di continuo che dopo aver messo un lnb dcss si iniziano ad avere buchi di segnale
io suggerirei a chi si fa installare questo lnb una cosa
prima che il tecnico se ne vada fatevi lasciare una copia del report delle frequenze, siccome loro usano uno strumento Rover creato ad hoc x sky che in pochi minuti scarica e memorizza il report
con tento di di valore su ogni tp
in questo modo si riesce a capire lo stato del vostro impianto, troppo bello sostituire solo lnb e andarsene e lasciare i problemi agli altri
in special modo nei condomini dove spesso si creano delle problematiche
nel report importante è la scritta Pass che appare oltre i valori

in questo modo avete un bel grafico del vostro impianto
se non è possibile controllate di persona i valori dei mux di sky, ovviamente devono avere un GO sullo strumento, se la scritta è marginal o fail state sicuri che nel breve tempo avrete dei buchi di segnale
Ottimo consiglio ma l'installatore che viene ha il cronometro per perder meno soldi... Chiedergli una cosa del genere è andarci a perdere e poi sono sicuro che ti guarderebbe male trovandoti delle scuse...
 
OK, grazie a tutti per le risposte.
Ho comprato lo splitter, ora sto attendendo la migliore offerta per passare a SkyQ e proverò se tutto funziona.
 
bisogna tener presente pero' che lo splitter appunto passivo toglierà 10 11 db di passaggio sulle linee in quanto da partitore si comporta analogamente ai partitori a 4 vie classici d'antenna terrestre: circa 10-11db a seconda delle frequenze di transito

bisogna tenerlo presente nell'installazione, perchè su tratte molto lunghe i cavi piccoli da 0,5, perchè magari infilati assieme ai vecchi dtt preesistenti, portano via 3db ogni 10 mt (tralasciando giunte varie intermedie e prese terminali) che vanno somamti alla perdita dello splitter il che puo' causare problemi di visione che prima magari non c'erano con le calate dirette
 
Indietro
Alto Basso