Purtroppo c'è una fine a tutto, questa "seconda giovinezza" mi aveva fatto riaffiorare tanti bei ricordi ma se siamo onesti con noi stessi sapevamo era una cosa che non ci spettava ed quindi è probabilmente anche giusto così
He he he, è vero, è facile farsi peendere la mano a volte ma chiaramente poi ad ognuno intervengono in soccorso i freni inibitori per far mantenere la ragione

Onestamente il solo vero servizio "necessario" quest'anno è proprio l'ESPN Player: col Football NCAA siamo rimasti a bocca asciutta e in poco tempo ho capito di aver speso proprio bene questi soldi, e se vogliamo la NCAA è meno prestigiosa ma più affascinante per tanti aspetti e più vasta, e anche riguardo questa vastità volendo affiancare i servizi Goal Line e Red Zone vediamo come quest'ultimo si... "limita"... a sette ore di diretta mentre il primo prosegue tutta la giornata finchè ci sono match in corso ma ad essere onesto non riesco a vederlo fino alla fine... Quante ore sono: 10, 11, 12?...
Resta il fatto che non trovo più il mouse che ieri sera ho buttato con perfetta tecnica da giavellottista :laughing5:
Poi, per concludere l'OT degli altri servizi, il NASCAR Track Pass è una forzatura o quasi perchè mi serve realmente nei Week-End di maltempo in cui non aggancio il feed satellitare (e li potremmo tranquillamente ricollegarci al discorso sui militari di cui sopra

) ma "non posso permettermi errori" su questa cosa e lo sai

Eurosport Player è quello che sostanzialmente mi serve meno di tutti (anche se vale per quantità, sia chiaro, l'ho sottoscritto per l'offerta irrinunciabile

), mentre DAZN mi viene incontro per colmare il vuoto di eventi lasciati da Sky che ormai è diventata (o meglio si riconferma sempre più) essere quella in cui si è trasformata da anni a questa parte.
Poi bisogna fare il calciolo del tempo che si ha a disposizione: inutile spendere se poi gli impegni te lo impediscono; al momento col Player di ESPN sono apposto alla grande
dimenticavo...ormai per te è giunta l'ora di pensare seriamente a una Apple TV 4K (e a un "gingillo" con Android TV, o direttamente il televisore -un Sony d'alta gamma- o, meglio ancora, la Nvidia Shield...la FireStick sarebbe solo l'ultima spiaggia per risparmiare)...

il "duo delle meraviglie" (ATV 4K + NvS), per i malati di OTT (specie quelli degli sport USA), è un must...
Eh... Diavolo tentatore, una cosa alla volta
