In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

E' vero, funziona! Il problema è ricordarsi tutte le volte che si spegne il tv di spegnere anche lo SkyQ.
Io la maggior parte delle volte lascio acceso lo SkyQ e spengo solo il tv.

In ogni caso ho segnalato questa cosa sia a Samsung che a Sky, probabile che sia un bug sulla gestione HDMI HDR quando lo Sky Q è già acceso e si accende poi la Tv

Scrivi la soluzione nel 3d dell'NU8000
 
Sono tester dei comandi vocali e fino all'aggiornamento scorso l'app Dazn partiva appunto con il comando vocale (e solo con quello), adesso non è più presente....
 
Se riesci a parlare con Sky non puoi dirgli del problema dei sottotitoli ? Nel 2018 con il controllo vocale, le App ecc. che ci sia ancora quell'obbrobrio sembra incredibile

se in UK hanno la stessa grafica c'è poco da sperare. quando tolsero il bordo nero era persino peggio. sono d'accordo che un decoder del genere deve poter gestire anche altri font. quelli di adesso vanno bene come soluzione di accessibilità per ipovedenti ma se uno li vuole per "imparare la lingua" beh sono proprio brutti. cmq i caratteri sono tutti da rivedere, anche nei menù molto spesso l'immagine sottostante impedisce di leggere la sinossi (altra cosa che rimpicciolendo di 0,1 la dimensione del carattere entrerebbe tutta in una schermata invece di dover premere 3 opzioni per vedere tutto
 
Con i comandi vocali oltre a cambiare i canali , spegnere il decoder cosa si fa? Ho guardato su help ma non ho trovato niente
 
Piccola anomalia.
Ieri sera ho aggiornato manualmente il mio platinum e tutto è andato a buon fine regolarmente.
Stamattina prima di uscire ho fatto un test del decoder e mi segnala l’errore 35ab (assenza di segnale). Ho fatto anch un test frequenze e sulle prime 10 circa da no lock.
L’anomalia consiste nel fatto che facendo un rapido zapping tutti i canali si vedono normalmente.
Dipenderà dall’aggiornamento di ieri? Chiedo lumi e ringrazio.
 
Con i comandi vocali oltre a cambiare i canali , spegnere il decoder cosa si fa? Ho guardato su help ma non ho trovato niente
Mmm allora puoi far partire (e puoi uscire) un evento che hai registrato, puoi controllarlo con 'stop' o 'avanti x6' e così via. Puoi fare ricerche nei menù tipo cercare tutti i film con un certo attore, o i film di un certo anno, o ancora puoi unire le due cose tipo "film drammatici 2010", puoi cercare eventi in base alla risoluzione, vedere la programmazione della serata, ad esempio. Queste son le funzioni che ora mi vengono in mente, e sono quelle che ho usato di più durante il test
 
Non so se altri lo hanno notato/riportato.
Se lasci lo Sky Q acceso (spia verde) e spegni solo la TV è abbastanza probabile che il bug avvenga quando andrai a riaccendere premendo il tasto Home del telecomando Sky Q.
Spegnendo, invece, in sequenza prima lo Sky Q e poi la TV il bug non dovrebbe mai esserci all'accensione successiva.
A casa mia succede solo quando spengono (sbagliando appunto modalità) i bambini, o mia moglie.

Come volevasi dimostrare ieri sera non ho spento io e stamattina il problema si è presentato. I miei dicono di aver spento secondo le mie istruzioni ma stamattina con decoder spento e tv spento quando ho acceso non si vedeva nulla. O non hanno spento correttamente oppure lo SkyQ è andato in standby notturno creando il problema. Quale modalità di spegnimento risulta migliore per gestire questo problema? Forse è meglio la manuale, che ne dite?
 
Come volevasi dimostrare ieri sera non ho spento io e stamattina il problema si è presentato. I miei dicono di aver spento secondo le mie istruzioni ma stamattina con decoder spento e tv spento quando ho acceso non si vedeva nulla. O non hanno spento correttamente oppure lo SkyQ è andato in standby notturno creando il problema. Quale modalità di spegnimento risulta migliore per gestire questo problema? Forse è meglio la manuale, che ne dite?

successo anche a me questa mattina, con Pana Viera VT60, acceso tv e acceso decoder spia verde del decoder ma TV nero, dovuto spegnere tutto togliendo corrente e riaccendere di nuovo per vedere la TV, mai successo prima, che è sta cosa?
 
successo anche a me questa mattina, con Pana Viera VT60, acceso tv e acceso decoder spia verde del decoder ma TV nero, dovuto spegnere tutto togliendo corrente e riaccendere di nuovo per vedere la TV, mai successo prima, che è sta cosa?

Ma avete segnalato il problema a Sky anche voi perché dicono che nessuno mai rileva questo problema! Fatevi sentire
 
Ma avete segnalato il problema a Sky anche voi perché dicono che nessuno mai rileva questo problema! Fatevi sentire

Ho chiamato l'assistenza per i clienti SkyQ (022218) ed evidenziato il problema ad un tecnico che mi è stato passato dall'operatrice. Ho detto che il problema non è solo mio ma si presenta a parecchi. Forse se tutti quelli che hanno il problema segnalano si attivano per risolverlo.
 
Con i comandi vocali oltre a cambiare i canali , spegnere il decoder cosa si fa? Ho guardato su help ma non ho trovato niente

guarda meglio che c'è un intera sezione sui comandi vocali da poter impartire.
compreso il comodissimo guarda dall'inizio o vai avanti 2 minuti.

segnalo che però hanno introdotto anche le pubblicità non bypassabili come era su mysky. ad esempio sulle puntate di "the chi" da ondemand
 
segnalo che però hanno introdotto anche le pubblicità non bypassabili come era su mysky. ad esempio sulle puntate di "the chi" da ondemand

Confermo ed è una cosa fastidiosissima. Il problema non si presenta con le registrazione programmate dall'epg. Esattamente com'era con il vecchio mysky
 
Per me e comodo il comando vocale perche basta dire "cinema oggi" , "cinema domani" o "cinema venerdi" che compare un'elenco di tutti i film del giorno che puoi ispezionare con calma e mettere in registrazione.
Fare questo lavoro con la guida tv e' impossibile
 
se in UK hanno la stessa grafica c'è poco da sperare. quando tolsero il bordo nero era persino peggio. sono d'accordo che un decoder del genere deve poter gestire anche altri font. quelli di adesso vanno bene come soluzione di accessibilità per ipovedenti ma se uno li vuole per "imparare la lingua" beh sono proprio brutti. cmq i caratteri sono tutti da rivedere, anche nei menù molto spesso l'immagine sottostante impedisce di leggere la sinossi (altra cosa che rimpicciolendo di 0,1 la dimensione del carattere entrerebbe tutta in una schermata invece di dover premere 3 opzioni per vedere tutto

Il punto è che in UK non possono avere alcuna necessità dei sottotitoli originali. A parte forse Gomorra, non credo che siano tante le produzioni in cui gli inglesi guardano in originale con sottotitoli in inglese. Loro non fanno testo, sono Sky IT e DE che devono darsi una mossa. Sky Italia per alcune produzioni consiglia la lingua originale e l'uso dei sottotitoli. Come si possa scegliere di guardare in originale con quel layout per i sottotitoli attuali resta un mistero.
 
Indietro
Alto Basso