In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Io ho l'St60 ma a il CEC disabilitato. Non so se in tutte le TV si può fare ma consiglierei a tutti di disabilitare il CEC/HDMI e lasciare accendere o spegnere i dispositivi indipendentemente. Questo protocollo ha sempre avuto un tasso elevato di possibili incompatibilità

il CEC è uno standard....potrebbero essere semmai le varie implementazioni proprietarie a non garantire tutte le altre funzionalità. Sul mio Pana dovrei disabilitare VieraLink (l'implementazione-estensione di CEC di Panasonic) che però mi controlla anche la soundbar. Tanto vale provare a disattivare il CEC sullo Sky Q dall'opzione controllo HDMI (non ricordo l'esatta dicitura). Stasera ci provo...per me però resta un problema dello Sky Q vista la varietà di dispositivi e marche su cui si verifica questo problema (recenti o meno).
Tra le altre cose, la TV e la soundbar commutano correttamente su HDMI2 per la prima e AUX per la seconda quando viene acceso lo SKY Q...quindi il CEC ha funzionato anche quando lo schermo resta nero nel mio caso. Per me è un problema diverso....in ogni caso stasera disabilito e vi dico.
Proviamo anche a fare prove diverse e a disabilitare lo standby profondo (a cui do maggior peso IMHO).
 
Inoltre dalla pagina del sito di Sky sui comandi vocali c'è scritto che per chi ha telecomandi per Black o Mini senza microfono verrà contattato a partire da ottobre, vorrei sperare in una sostituzione gratuita ma probabilmente ci contatteranno per proporci la vendita dei nuovi telecomandi.

"Verifica che il tuo telecomando sia dotato di tasto microfono e se non presente ti contatteremo quando i telecomandi saranno disponibili, a partire da ottobre."
Per i telecomandi per i Mini sono a pagamento, ma da quel che ho capito, non si sa se saranno spediti a casa oppure il cliente deve andare al service per il cambio e l'addebito in fattura (oscillerà comunque tra i 9 e i 19 euro)
Oggi hanno aggiornato la pagina del sito con le novità dell’aggiornamento: www.sky.it/landing/clienti/novitaskyq.html
e aggiunto il form da compilare per essere contattati quando il telecomando sarà disponibile ad ottobre: www.sky.it/tecnologia/telecomando-voice.html
 
Io rimango sempre dell'idea che invece di pensare di implementare per esempio

"Sky Q impara da te e ti consiglia ciò che più ti piace.

Sky Q ti suggerisce cosa vedere in base ai programmi e ai generi che hai visto recentemente."


Pensassero a sistemare i vari problemi di visione con le varie tv..... che a leggere qui le segnalazioni non mi sembrano di poco conto e neanche pochi
 
Non solo, ma anche per rimanere nell'ambito delle funzionalità ci sarebbero funzioni molto più utili e richieste come la registrazione manuale e l'introduzione dei profili utente, giusto per menzionarne un paio. Invece di correggere i bug e inserire cose utili Sky pensa a introdurre funzioni secondarie che non cambiano per niente l'esperienza di fruizione complessiva.
 
Non solo, ma anche per rimanere nell'ambito delle funzionalità ci sarebbero funzioni molto più utili e richieste come la registrazione manuale e l'introduzione dei profili utente, giusto per menzionarne un paio. Invece di correggere i bug e inserire cose utili Sky pensa a introdurre funzioni secondarie che non cambiano per niente l'esperienza di fruizione complessiva.

Concordo
 
Non solo, ma anche per rimanere nell'ambito delle funzionalità ci sarebbero funzioni molto più utili e richieste come la registrazione manuale e l'introduzione dei profili utente, giusto per menzionarne un paio. Invece di correggere i bug e inserire cose utili Sky pensa a introdurre funzioni secondarie che non cambiano per niente l'esperienza di fruizione complessiva.

è parecchio + facile implementare cose che ci sono di già (touch e vocali in uk ci sono da un bel po') che fare cose da zero come la complessa reg manuale di tutti i canali specie dtt parte non presente se non in italia. riteniamoci fortunati che si sono sbattuti per mettere 4 tuner dvb-t2

PS, problemi con troppi telecomandi bluetooth in case non gigantesche?
 
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione Sw 80.000.54.00L) dal 10/09/18

Leggevo che c'è anche la posta?
 
Ciao,

mi esce aggiorna alla voce software, ma selezionandolo, dopo alcuni minuti dà errore. Sta capitando ad altri?
Il decoder attualmente è alla versione Q072 (4xaevps)
 
Io rimango sempre dell'idea che invece di pensare di implementare per esempio

"Sky Q impara da te e ti consiglia ciò che più ti piace.

Sky Q ti suggerisce cosa vedere in base ai programmi e ai generi che hai visto recentemente."


Pensassero a sistemare i vari problemi di visione con le varie tv..... che a leggere qui le segnalazioni non mi sembrano di poco conto e neanche pochi

Ti STRAQUOTO!!! Sarebbe anche auspicabile che passassero ad uno sviluppo stile "agile" con rilasci magari mensili...ma immagino ci vorrà tempo per questo. Adesso però BASTA con modifiche estetiche e funzioni di minore interesse. Prima devono rendere quello scatolo STABILE e fruibile. I problemi di visione in primis e quelli di valutazione di segnale fanno fortemente pensare che la piattaforma software realizzata sia tutt'altro che stabile....e avere problemi di visione (schermate nere, problemi con HDR e quanto altro) sono il peggior bug per chi eroga un servizio "visivo"....il telecomando con controllo vocale è davvero una feature "aggiunta" se poi ho problemi nella visione anche di carattere randomico.
E non ho neppure via di uscita perché alla fine posso usufruire del servizio solo con SKY Q.

Tra qualche giorno voglio provare a scrivere una mail a HUMAX...so bene che quel modello è gestito da Sky...ma ho maggior fiducia in HUMAX visto che i problemi che si riscontrano lato "visione" sono certamente da correggere da parte loro (software di più basso livello che al 99% dovranno fornire loro a Sky).

Ben vengano funzioni nuove...ma massima priorità ai FIX riguardanti i problemi di visione. Per ora sto rimpiangendo il MySky di BSKYB....
 
Si dovrebbero fare entrambe le cose: funzioni più pratiche come la ricerca manuale e mettere a posto le varie EPG di tutti i canali e poi anche quelle più "smart". E ovviamente sistemare subito i problemi tecnici con alcuni fornitori di tv
 
Ricapitato di nuovo il problema della schermo nero su Pana VT60.
Disabilitato il controllo HDMI sul decoder SKY ora funziona bene
 
Indietro
Alto Basso