Capitan_Uncino
Digital-Forum Gold Master
Per tutti i motivi del mondo:
- diminuire la resistenza al vento, quindi la sollecitazione meccanica del motore
- attenuare l'impatto visivo dalla strada (problema comunque secondario perché coloreró il disco)
- diminuire probabilmente anche il peso statico direttamente esercitato sul braccio morire
- evitare la sporgenza del braccio di supporto Lnb oltre il parapetto (a te probabilmente sembrerà inutile, ma toglie il rischio che eventuali vasi in caduta dai balconi dei piani superiori spacchino tutto...)
- forse (ma questo è più difficile) anche permettere di passare davanti al disco senza doversi abbassare molto (per quanto il mio impianto sia nella parte finale del terrazzo, c'è pur sempre un metro quadro di balcone cui attualmente non accedo pressoché mai)
Il tutto senza controindicazioni. Allora dico: perché no?
Da quando esistono le offset si conosce quel tipo di montaggio... e perché non è comune te lo sei mai chiesto? o credi che siano a conoscenza solo in pochi?
Porta diverse conto indicazioni ed è per questo che lo si usa solo i poche occasioni... in genere quando ci sono interferenze che entrano direttamente nel feedhorn del lnb. Le contro indicazioni sono diverse, con la pioggia si riempie di acqua e si può risolvere facendo un piccolo foro, ma va sempre controllato che la "sporcizia" (principalmente eventuali foglie) non lo ostruisca... e comunque durati i temporali, quando tende a riempirsi d'acqua (e il foro fatica a farla drenare) si avrà una diminuzione del segnale maggiore rispetto ad un montaggio normale. Inoltre in caso di neve o grandine, rimarrai senza segnale, finché non lo andrai a pulire o si scioglie... purtroppo non esiste nulla di perfetto e senza controindicazioni.