DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si succede a tutti, purtroppo quella funzione é stata rimossa. spero possa essere aggiunta di nuovo insieme al pulsante per decidere se vedere l'evento dall'inizio quando é giá iniziato.

Se lo rimettessero, e mettessero anche tutte quelle belle cose chieste nel sondaggio ai beta tester, diventerebbe davvero una fi*ata..
 
Questo puoi farlo già adesso senza bisogno del pulsante, basta che porti indietro il cursore nella barra dello streaming.

si vero, il problema di quello é che a volte appaiono dei frame della partita mentre riavvolgi e il rischio spoiler é altissimo! per questo un pulsante prima sarebbe piú veloce e piú sicuro.

io tra l'altro facendo questo sulle dirette, ho avuto dei problemi saltando le pause dopo un po, quantitá di tempo indefinita, semplicemente l'avanti veloce non va piú, e l'immagine rimane sempre in diretta. non é un problema insormontabile ma si perde la possibilitá di recuperare tempo sulla diretta, il che non é simpatico.
 
Se lo rimettessero, e mettessero anche tutte quelle belle cose chieste nel sondaggio ai beta tester, diventerebbe davvero una fi*ata..

c'é tutto il tempo per migliorare, quello che é possibile fare con lo streaming é molto di piú di quello che abbiamo adesso, usando OTT diversi vedo che ognuno ha caratteristiche diverse e pregi diversi, é segno che é possibile fare tutto, il problema che farlo non é assolutamente semplice o gratis, ci viole gente capace e soldi da investire. bisogna vedere a che livello sono quelli di DAZN
 
Mercoledì ci sara la juve e la roma allo stesso orario su DAZN e penso che sarà il test definitivo. Quindi prepariamoci tecnologicamente.
 
ciao ragazzi io ho un piccolo problema , e non so se dipende da dazn o meno quindi evito di aprire un altra discussione. in pratica sul pc fisso che uso a casa di mia mamma, un intel i3 con 4 giga di memoria comprato da un mio amico e collegato ad una tv 32 samsung hd ready del 2005 collegato dvi hdmi con risoluzione 1280 720 ( isoluzione consigliato dal pc) noto dei microscatti. faccio un po di chiarezza , fino a qualche giorno fa era collegato vga -vga e l uscita della scheda video integrata era bloccata a 60 hz . volevo impostare i 50 hz allora ho provato a cambiare cavo e ho collegato il tutto con cavo dvi hdmi perche la scheda video integrata non ha l uscita hdmi. ora posso impostare oltre i 60i/P hz anche i 59 ,50 i/P pero impostando i 50 hz p l immagine ha dei microscatti in pratica è come se perdesse un frame ed è un peccato perche l immagine è fluida invece se imposto i 60 p i microscatti non ci sono ma l immagine è scattosa ed è piu scattosa di quando era collegato con vga a 60 hz. è un problema di dazn o sono stato io che ho fatto casino, secondo voi come posso risolvere questi piccoli microscatti?ho povato a rimettere il cavo vga ma la tv non mi aggangia piu il video e non riesco a spengere piu il pc , e non mi aggangia piu il video nemmeno se imposto 1368 768 risoluzione consigliata in vga.
 
volevo impostare i 50 hz allora ho provato a cambiare cavo e ho collegato il tutto con cavo dvi hdmi perche la scheda video integrata non ha l uscita hdmi. ora posso impostare oltre i 60i/P hz anche i 59 ,50 i/P pero impostando i 50 hz p l immagine ha dei microscatti in pratica è come se perdesse un frame

Non me ne intendo di connessioni dvi/hdmi (magari sono uguali a quelle hdmi/hdmi, non lo so, mai provato), ma se guardi normalmente da monitor va tutto bene?

Quando imposti i 50 Hz, sulle info della TV rilevi i 50 Hz?

Che browser e sistema operativo usi? Non vorrei che fosse un problema hardware? Se uso YouTube su Edge è guardi un video in 1080p, noti delle perdite di frame? Fai una prova dando un'occhiata nelle statistiche per nerd (clic tasto destro sul video).
 
la tv è vecchia non riesco a capire come fare a vedere se rileva i 50 hz se premi "i" non vedo nulla . lo fa sia su firefox che su crhome , edge non è supportato da win 7 e su IE non va dazn , ho disabilitata l accellerazione hardware da crhome ( in firefox non la trovo) ma va molto peggio. ho anche un adattare dvi hdmi che potrei attaccare al pc ma secondo me non serve a niente, ho anche una scheda video ati con ovviamente uscita hdmi che usavo su altro pc vecchio che mi si è fuso , ma io non so installarla. ho provato a vedere una partite su un sito russo famoso e lo streaming era 50 hz ed era perfetto
 
A inizio agosto nel forum il trend era "chi lo vede bene è perché non si accorge che si vede male".
Ora invece il trend si è rovesciato "chi lo vede male è sfortunato o non è in grado di impostare i dispositivi, e comunque la maggioranza lo vede bene".
 
la tv è vecchia non riesco a capire come fare a vedere se rileva i 50 hz se premi "i" non vedo nulla . lo fa sia su firefox che su crhome , edge non è supportato da win 7 e su IE non va dazn , ho disabilitata l accellerazione hardware da crhome ( in firefox non la trovo) ma va molto peggio. ho anche un adattare dvi hdmi che potrei attaccare al pc ma secondo me non serve a niente, ho anche una scheda video ati con ovviamente uscita hdmi che usavo su altro pc vecchio che mi si è fuso , ma io non so installarla. ho provato a vedere una partite su un sito russo famoso e lo streaming era 50 hz ed era perfetto

Difficile aiutarti, troppe incognite. L'accelerazione hardware andrebbe attivata, ma dubito che funzioni bene su Chrome. Tra l'altro sui contenuti coperti da DRM non funziona nemmeno su Chrome, né Firefox. Una prova andrebbe fatta con Edge su Windows 10, ma temo tu non voglia cambiare sistema operativo.

Ma DAZN su Internet Explorer non dovrebbe funzionare con Silverlight?

Se guardi video YouTube 1080p con Explorer, noti perdite di frame? Giusto per capire se il sistema ce la fa a riprodurre i video ad alta risoluzione senza problemi.
 
non ci dobbiamo preparare solo tecnologicamente, ma anche psicologicamente, perche qualcosa succederà, mi gioco qualsiasi cosa
Considerato che di sera, a differenza del pomeriggio, c'è più traffico sui kit degli ISP nelle centrali e che non ci sarà una sola partita, ma ben due, di due squadre molto seguite... beh, tanti auguri.
 
Difficile aiutarti, troppe incognite. L'accelerazione hardware andrebbe attivata, ma dubito che funzioni bene su Chrome. Tra l'altro sui contenuti coperti da DRM non funziona nemmeno su Chrome, né Firefox. Una prova andrebbe fatta con Edge su Windows 10, ma temo tu non voglia cambiare sistema operativo.

Ma DAZN su Internet Explorer non dovrebbe funzionare con Silverlight?

Se guardi video YouTube 1080p con Explorer, noti perdite di frame? Giusto per capire se il sistema ce la fa a riprodurre i video ad alta risoluzione senza problemi.

appena sono a casa provo, mi hanno detto su questo forum che IE non piu compatibile con dazn . edge l ho sul portatite ma lo uso dove vivo con la mia ragazza. comunque a casa dove ho il pc fisso ho fibra effettiva 55 mega . sono curiosp di vedere se i live su dazn hanno il solito problema , quindi appena ce un live provo . grazie per il supporto
 
Ma quale fase sperimentale?

È da anni che stanno nel settore. Non è una fase sperimentale, è il servizio che è così (scarso).

Si ma negli altri stati non ha eslcusive. O comunque ha accessi notevolmente inferiori rispetto all'italia.

Il servizio è così semplicemente perchè è all'inizio. Anzi, è di gran lunga migliore dello sky online iniziale che "scoppiava" letteralmente ogni weekend a causa di server saturi. DAZN ci ha messo una pezza nel giro di 3 giornate.
Sky ci ha messo 3 anni per rendere il servizio buono (e tutt'ora ha delle difficoltà, vedi ieri sera che sono partiti i server a cui si collegano desktop e dispositivi mobili)
 
Si ma negli altri stati non ha eslcusive. O comunque ha accessi notevolmente inferiori rispetto all'italia.

Il servizio è così semplicemente perchè è all'inizio. Anzi, è di gran lunga migliore dello sky online iniziale che "scoppiava" letteralmente ogni weekend a causa di server saturi. DAZN ci ha messo una pezza nel giro di 3 giornate.
Sky ci ha messo 3 anni per rendere il servizio buono (e tutt'ora ha delle difficoltà, vedi ieri sera che sono partiti i server a cui si collegano desktop e dispositivi mobili)

ci ha messo 3 anni :) non si direbbe :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
ci ha messo 3 anni :) non si direbbe :)

Stai facendo esattamente la stessa cosa che stai chiedendo di NON fare (forse anche giustamente) a chi ha avuto,ha e continua ad avere problemi con DAZN,ovvero puntualmente,un commento si ed uno no critiche feroci,sarcasmo e confronti con Sky e NowTv.Hai forse qualche conto in sospeso con Sky?
Ti ricordo,ed anche a me stesso,che in questo 3d si dovrebbe parlare dei problemi di DAZN,non di NowTv e/o Sky ,ma vedo che ti riesce molto facile ed immancabilmente non farne a meno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso