• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

dopo tanto sono venuto in possesso dell'lnb gt sat modello gt-s3dcss24 con una uscita dcss e tre uscite legacy, opportunamente programmato dal venditore è pienamente compatibile con skyq e le uscite legacy ci fai il resto.

Accidenti, ben tre uscite legacy. Posso chiederti quanto lo hai pagato?
 
Ciao a tutti: stamattina ho ricevuto tramite corriere GLS lo Sky Q Black in promozione a 9 euro. In fase di promozione l'operatrice mi aveva assicurato che il mio impianto era già compatibile per il decoder.. Attacco il decoder e non trova il transponder..va sempre in ricerca. Significa che il mio lluminatore non è DCSS?? O può essere che non ho inserito come si deve il cavo dell'antenna satellitare?
 
Dipende dalle priorità che uno si pone. Io non posso per problemi di forassite passare altri cavi. Senza considerare che in sala dove ho i due decoder attaccati al televisore, posso usufruire di un decoder alla volta e non contemporaneamente. E in camera dove arriva l'altra calata è praticamente impossibile che mia moglie abbia esigenza di vedere canali Asxtra. Cmq stasera faccio una ulteriore prova e vi faccio sapere.

Ho fatto la prova in quanto prima di esprimermi volevo essere sicuro. Ricordo che ho due parabole posizionate su 3 posizioni orbitali con due moduli diseqc a 4 entrate (al momento ne sfrutto 3) ed una 1 uscita per ciascun modulo. Il tutto per servire due punti presa indipendenti. Una è posizionata in sala e l'altra in camera. Dei tre lnb uno è un dcss auriga "semplice" mentre gli altri due sono lnb universali. Ho sintonizzato un canale tramite lo sky q in sala e un canale Astra sull'altra presa posizionata in camera. Funzionano tutti e due i decoder contemporaneamente senza andare in conflitto. Nella parabola dove è posizionato l'LNB orientato verso hotbird ho posizionato uno splitter a due uscite , una per modulo diseqc. In pratica con questo sistema si ottiene lo stesso risultato che si può ottenere acquistando un dcss con doppia uscita di cui una legacy. Come sistema è meno bello, ma indubbiamente più economico.
 
Ciao a tutti: stamattina ho ricevuto tramite corriere GLS lo Sky Q Black in promozione a 9 euro. In fase di promozione l'operatrice mi aveva assicurato che il mio impianto era già compatibile per il decoder.. Attacco il decoder e non trova il transponder..va sempre in ricerca. Significa che il mio lluminatore non è DCSS?? O può essere che non ho inserito come si deve il cavo dell'antenna satellitare?

Se l'antennista Sky non è venuto in precedenza a sostituirti lo LNB (illuminatore), lo LNB montato sulla tua parabola individuale NON è dCSS.
Probabilmente è un LNB SCR (solo SCR).
Serve lo LNB dCSS che in realtà è un LNB (dCSS + SCR)

Parto dal presupposto che tu abbia ricevuto lo Sky Q BLACK e non il decoder Humax ESi-160 da aggiornare a Sky Q Black.
Hai controllato se il decoder è impostato su impianto dCSS ?
Se qualcuno ha smanettato sul decoder prima di spedirtelo ed impostato impianto IF-IF, è normale che tu non riceva nessun trasponder
 
Ultima modifica:
oh allora la situazione si comincia a fare interessante:

fdgexe, potresti passarmi, anche in pvt, i dettagli dell'lnb che hai acquistato e dove ? che tempistiche ti ha richiesto l'acquisto ?
 
Ho fatto la prova in quanto prima di esprimermi volevo essere sicuro. Ricordo che ho due parabole posizionate su 3 posizioni orbitali con due moduli diseqc a 4 entrate (al momento ne sfrutto 3) ed una 1 uscita per ciascun modulo. Il tutto per servire due punti presa indipendenti. Una è posizionata in sala e l'altra in camera. Dei tre lnb uno è un dcss auriga "semplice" mentre gli altri due sono lnb universali. Ho sintonizzato un canale tramite lo sky q in sala e un canale Astra sull'altra presa posizionata in camera. Funzionano tutti e due i decoder contemporaneamente senza andare in conflitto. Nella parabola dove è posizionato l'LNB orientato verso hotbird ho posizionato uno splitter a due uscite , una per modulo diseqc. In pratica con questo sistema si ottiene lo stesso risultato che si può ottenere acquistando un dcss con doppia uscita di cui una legacy. Come sistema è meno bello, ma indubbiamente più economico.

quindi in sostanza non è vero che il disecq commuta tutta la linea indipendentemente dal partitore, ma solo a valle di esso: quindi non è vero che è incompatibile completamente

stamattina mi chiama il tecnico per prendere l'appuntamento per l'adeguamento col platinum

prima cosa che vuol sapere è il tipo di impianto:
e gli rispondo: dualfeed ripartito 8 uscite hotbird 4 astra, 3 switch diseqc, 5 calate
risposta del tecnico: allora non si puo' fare niente...
gli ribadisco di non preoccuparsi dei diseqc
e lui dice che avrebbe semplicemente sostituito l'lnb hotbird con uno dcss e isolato gli altri 7 cavi e che il diseqc sarebbe stato escluso
gli dico: e le altre postazioni ? mettere un partitore a 4 ?
lui: tanto non puoi vedere piu niente perchè le frequenze le occupa tutte skyq
io: ne occupa 12, rimangono fuori 4 scr
lui: fa una dimostrazione complicata secondo la quale ci sono anche i dispositivi mobile a occupare frequenze di passaggio...

non ho capito se sono loro a non informarsi o se non vengono informati proprio...

praticamente non vuole neanche mettere lo splitter tanto dice che non vanno con i dcss
ma dalla prova che hai fatto tu guacianiero servirebbe a mantenere la configurazione di impianto senza andare a mettere un lnb dcss 1+3 legacy riprogrammato sky italia

l'unico mio dubbio è l'attenuazione che lo splitter comporterebbe riducendo i margini in caso di maltempo...

lo splitter sarebbe mio diritto chiedere di metterlo ?
sarebbe incluso nei 199 euro ?
 
oh allora la situazione si comincia a fare interessante:

fdgexe, potresti passarmi, anche in pvt, i dettagli dell'lnb che hai acquistato e dove ? che tempistiche ti ha richiesto l'acquisto ?

Nel numero di Settembre 2018 di Eurosat c'è un articolo di quattro pagine sull'LNB GT Sat GT-dLNB2T
E' dello stesso produttore del modello gt-s3dcss24

Il modello GT-dLNB2T ha una uscita dCSS più una seconda uscita che può essere configurata a scelta su dCSS o Legacy
Il punto fondamentale è che lo LNB di marca GT (dCSS + Legacy), qualunque sia il modello, venga venduto già impostato con le frequenze dCSS di Sky Italia

A pag 58 l'articolo recita:
User band dCSS (frequenza)*: ......
*preprogrammate da Auriga per il mercato italiano e modificabili con programmatore GT-DC1
 
Ultima modifica:
Ieri sono venuti anche da me ad installare il q. È stato collegato passando attraverso il rotore stab. Sky funziona correttamente e il dreambox con enigma2, l'ho configurato con tuner in scr e i parametri del motore ma purtroppo non funziona. Vedo il satelitte base (13e) ma se provo, la parabola non si muove. Se stacco Sky, con gli stessi parametri il motore funziona. Qualche idea?
 
quindi in sostanza non è vero che il disecq commuta tutta la linea indipendentemente dal partitore, ma solo a valle di esso: quindi non è vero che è incompatibile completamente

stamattina mi chiama il tecnico per prendere l'appuntamento per l'adeguamento col platinum

prima cosa che vuol sapere è il tipo di impianto:
e gli rispondo: dualfeed ripartito 8 uscite hotbird 4 astra, 3 switch diseqc, 5 calate
risposta del tecnico: allora non si puo' fare niente...
gli ribadisco di non preoccuparsi dei diseqc
e lui dice che avrebbe semplicemente sostituito l'lnb hotbird con uno dcss e isolato gli altri 7 cavi e che il diseqc sarebbe stato escluso
gli dico: e le altre postazioni ? mettere un partitore a 4 ?
lui: tanto non puoi vedere piu niente perchè le frequenze le occupa tutte skyq
io: ne occupa 12, rimangono fuori 4 scr
lui: fa una dimostrazione complicata secondo la quale ci sono anche i dispositivi mobile a occupare frequenze di passaggio...

non ho capito se sono loro a non informarsi o se non vengono informati proprio...

praticamente non vuole neanche mettere lo splitter tanto dice che non vanno con i dcss
ma dalla prova che hai fatto tu guacianiero servirebbe a mantenere la configurazione di impianto senza andare a mettere un lnb dcss 1+3 legacy riprogrammato sky italia

l'unico mio dubbio è l'attenuazione che lo splitter comporterebbe riducendo i margini in caso di maltempo...

lo splitter sarebbe mio diritto chiedere di metterlo ?
sarebbe incluso nei 199 euro ?

stai avendo il mio stesso problema. Loro non vogliono avere complicazioni. Vanno per le cose standard e vogliono imporre i loro sistemi. Io ho risolto trovando un tecnico a cui ho detto che l'impianto era già configurato per il funzionamento con lo skyq e senza troppe spiegazioni gli ho chiesto di fare una prova di installazione al piano senza andare sul tetto e che in caso di problemi , che non si sono verificati, gli avrei pagato il tempo impiegato. Alla fine ti fanno firmare un foglio sul lavoro eseguito, quando l'ho firmato loro sono a posto. In più visto che era compreso nel prezzo dell'installazione mi sono fatto lasciare il loro dcss il cui numero di matricola deve essere riportato nel foglio di lavoro. COnsidera che precedentemente alcuni mesi fa avevo chiesto tramite il sito lo skyq platinium e litigai con il loro tecnico che voleva verificare l'impianto e doveva salire sul tetto. Adesso mi sono rivolto direttamente ad uno sky center vicino casa mia a cui ho detto che con un mio amico già alcuni mesi indietro avevamo installato un dcss della Fracarro , chiednedo di fare direttamente la configurazione del decoder, senza aggiungere altro. Tra l'altro impiegano meno tempo.
Per quanto riguarda il diseqc ripeto non è altro che un selettore di porte , come con il motore selezioni la posizione orbitale di tuo interesse, il diseqc ti permette di selezionare la porta a cui è collegato l'LNB. L'importante ripeto è configurare correttamente a livello di decoder sfruttando per il dcss le 4 uscite SCR che non vengono assolutamente impegnate dallo sky q che per informazione utilizza per i dispositivi mobili uno delle 12 uscite dcss. Nel mio caso ho impostato il mio zgemma che utilizzo in sala avendolo impostato per hotbird su SCR1 e l'altro decoder che ho in camera da letto in SCR2. Sulla base della mia esperienza ti consiglio di dare meno spiegazioni possibili al tecnico, limitati a dirgli che l'impianto è già predisposto fornendogli il modello di dcSS che hai installato. In alternativa fatti scollegare il cavo di hotbird dai diseqc e fallo arrivare diretto allo skyq per poi a tecnico fuori dalle balle rimettere come prima. Era la mia opzione B
 
Ultima modifica:
Sorry..ho sbagliato io a non avvitare come si deve l'antenna.
Grazie cmq per le preziose informazioni :)


Se l'antennista Sky non è venuto in precedenza a sostituirti lo LNB (illuminatore), lo LNB montato sulla tua parabola individuale NON è dCSS.
Probabilmente è un LNB SCR (solo SCR).
Serve lo LNB dCSS che in realtà è un LNB (dCSS + SCR)

Parto dal presupposto che tu abbia ricevuto lo Sky Q BLACK e non il decoder Humax ESi-160 da aggiornare a Sky Q Black.
Hai controllato se il decoder è impostato su impianto dCSS ?
Se qualcuno ha smanettato sul decoder prima di spedirtelo ed impostato impianto IF-IF, è normale che tu non riceva nessun trasponder
 
oh allora la situazione si comincia a fare interessante:

fdgexe, potresti passarmi, anche in pvt, i dettagli dell'lnb che hai acquistato e dove ? che tempistiche ti ha richiesto l'acquisto ?

io lo acquistato presso un negozio specializzato in elettronica e antennistica che è provvisto del programmatore per lnb (sono in zona Pescara, il negozio è AZ Elettronica lnb pagato 80 euro). Auriga che è il distributore ufficiale dei prodotti gtsat se al momento dell'ordine non gli viene specificato che l'lnb deve funzionare con skyq lo inviano con le impostazioni di fabbrica che ha le 24 userband diverse da sky e quindi non funge.
 
Ciao a tutti, una domanda sulla giusta configurazione, quando mi hanno installato il black hanno selezionato smatv ( il mio impianto purtroppo è if if ) ora siccome vedo tutti i canali tranne il 4k ( schermata blu ) volevo chiedervi se mettendo dcss cambia qualcosa oppure se è proprio un problema di ricezione della 11219h e non ci posso fare niente.
Grazie
 
Nel mio caso ho impostato il mio zgemma che utilizzo in sala avendolo impostato per hotbird su SCR1 e l'altro decoder che ho in camera da letto in SCR2. Sulla base della mia esperienza ti consiglio di dare meno spiegazioni possibili al tecnico, limitati a dirgli che l'impianto è già predisposto fornendogli il modello di dcSS che hai installato. In alternativa fatti scollegare il cavo di hotbird dai diseqc e fallo arrivare diretto allo skyq per poi a tecnico fuori dalle balle rimettere come prima. Era la mia opzione B
bisognerebbe andare a venerdi' che trovassi l'lnb a 3 legacy di cui sopra, non so se il mio negozio di fiducia è già cosi' allineato da trovarlo e programmarlo
la mia idea era di faglielo montare a lui cosi' va lui sui tetti e cosi' ero a posto: metti che essendoci il dual nel montare e smontare vado a muovere l'allineamento...

altrimenti mi sa tanto che dovro' optare per il piano b o optare per il partitore
almeno fargli collegare la seconda calata che ho adesso sull'lnb astra cosi' lo collego al tuner tv

chiaramente avendo di mezzo uno switch diseqc AB hotbird dovrà tassativamente essere sull'A
 
io lo acquistato presso un negozio specializzato in elettronica e antennistica che è provvisto del programmatore per lnb (sono in zona Pescara, il negozio è AZ Elettronica lnb pagato 80 euro). Auriga che è il distributore ufficiale dei prodotti gtsat se al momento dell'ordine non gli viene specificato che l'lnb deve funzionare con skyq lo inviano con le impostazioni di fabbrica che ha le 24 userband diverse da sky e quindi non funge.

grazie

non dovrebbe essere cosi' impossibile da fare allora
 
il più è vedere se ha l'lnb..

allora ho trovato quasi per caso il gt-dlnb2t quello con dcss dcss legacy e ingresso dtt che oggi sarà spero montato

http://www.auriga.it/auriga_doc/download/elettronica/Schedaprodotto_GT-DLNB2T.pdf

ma non ho capito bene una cosa riguardo l'ingresso dtt

Oltre a questo, il dLNB2T è dotato di ingresso per la miscelazione del segnale TV digitale terrestre, utilizzabile in impianti con poche prese.
che vuol dire con poche prese ?
cosa ci posso fare esattamente ?

se è un mix poi avro' bisogno di un demix a valle per tutta la linea di distribuzione dtt: uno dovrebbe far riuscire da sotto il tetto il cavo che esce dalla centralina per attaccarsi li e usare la discesa satellitare

o sbaglio ?

se non lo uso mi conviene chiuderlo con resistenza F da 75ohm prima di montarlo ?
 
Ultima modifica:
Fammi sapere come funziona che se non trovo la quadra con il semplice splitter, mi dovrò orientare verso una spesa del genere.
 
allora oggi pomeriggio è venuto il tecnico: per fortuna era delle mie parti ed anche di buona esperienza

prima cosa testa via tablet la tua connessione tramite wifi: l'ha trovata ottima e ha proseguito

arrivati sul tetto gli ho imposto il montaggio dell lnb come sopra:
lo ha montato lasciandomi lo zynwell e registrandone la matricola sui documenti: se dovessero venire a fare un controllo qualità (lo fanno anche ai privati), siete stati voi a sostituirlo cosi' siete a posto

Comunque in soldoni:
lo scrivo a scanso di equivoci perchè le informazioni in merito a lnb dcss legacy sinora sono state pochissime:

TALE LNB IL GT-dLNB2T MA A QUESTO PUNTO DIREI ANCHE IL GT-S3dCSS24 SONO PERFETTAMENTE COMPATIBILI CON SKYQ a patto che siano acquistati sul mercato italiano

cosa vuol dire ? se li prendi in negozio sei sicuro che vanno se li mandi a prendere da internet e arrivano tipo dalla germania, vanno riprogrammati e non è scontato che te lo facciano: non c'e' grande differenza di prezzo, messe le spedizioni ci si rimetterebbe..

anzi, il GT-dLNB2T ha in più le uscite miste dcss(SCR) e universali: infatti, quando abbiamo provato a rintracciare i cavi di calata abbiamo collegato dapprima l'uscita dcss e il decoder vecchio mysky (che mi ha confiscato con tutte le registrazioni sigh...) continuava a ricevere nonostante fosse configurato come prima su lnb eutelsat universal

questo vorrebbe dire che
a)si puo' mantenere all'occorrenza una retrocompatibilità su tutte le uscite
b)si potrebbero collegare 2 sistemi distinti con 2 skyq platinum utilizzando la stessa parabola condivisa
c)c'e' la possibilità (anche se non mi è ben chiaro...) di miscelare pure i segnali terrestri con il terzo ingresso al centro portandoli cosi' sullo stesso cavo di discesa (non so se su entrambe le uscite dcss e legacy)

in ultimo la resistenza di chiusura sull'ingresso dtt è meglio metterla come mi ha confermato

al momento con platinum e 2 mini sembra tutto ok: connessione solo cablata

il platinum ha scheda ethernet gigabit, mentre i mini hanno una penosissima ethernet 100mbit (come confermato dai led dei miei switch)

l'alimentatore del platinum farebbe anche ufficiosamente da terminale powerline

SI SUGGERISCE DI DISABILITARE IL BLUETOOTH su tutti i terminali se non indispensabile perchè crea instabilità e puo' causare blocchi e problemi di sincronia

quando aggiornate il software manualmente assicuratevi di avere tutti i decoder accesi (luce verde) e non solo collegati alla corrente: una volta terminato spegnere il platinum e lui partirà con il reset di sistema

le app dazn e spotify sono in preview ma non disponibili (credo le installerà quando disponibili) di netflix neanche l'ombra

skymeteo la città va impostata su ciascun terminale (il platinum non fa da uno per tutti, forse pensano che uno abiti in una proprietà al confine tra 2-3 città..)

di default configura 1080i ma ho provato a mettere 1080p e tutto sembra funzionare correttamente (sul mio vecchio bravia pero' la modalità progressiva arriva fino a 720p il 1080p non va)
non so sinceramente quale sia meglio mettere in generale, se 1080i o 1080p, il myskyhd poteva andare solo a 1080i

per l'audio impostando dolby su hdmi su sente più basso (sul bravia non va) stereo si sente più forte, ho lasciato stereo... forse dipenderà dal tipo di audio del singolo tv.. il samsung stereo o dolby sembra sia uguale, l'lg si sente più piano, il bravia va solo su stereo

in conclusione il vecchio mysky (pace) ha servito per 6 anni in modo eccellente, spero altrettanto possa fare questo sistema
 
Ultima modifica:
Dopo installazione di Sky Q platinum il test frequenze mi da tutti 7... la
Distanza del cavo allo LNB sarà di neanche 10 metri, connessione diretta lnb-decoder niente partitori etc.... il cavo è un 5mm....troppo difficile per i tecnici mettere un 6,8 di qualità ....
oltre a come consigliato da @ERCOLINO in altro topic di controllare rotazione LNB mi sa meglio che cambio il cavo ?
Lavoro fatto qualche gg fa e quindi ancora in garanzia ....potrei richiamare il tecnico con la scusa del 4K con non andava e far ricontrollare il puntamento e lnb (anche se la prova 4K l’ho fatta solo una volta su Milan-Atalanta e non andava e perché Sky Q platinum è montato a casa dei miei , domenica riesco a riprovare se il 4K si attiva)
 
Indietro
Alto Basso