DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera abbastanza bene su Smart TV LG con app Netcast nel primo tempo, nel secondo tempo verso il 10/15° minuto blocchi a non finire fino a quando sono uscito ed ho provato la fire stick, da quel momento tutto ok fino alla fine, ma onestamente dubito che sia merito della fire stick.

Connessione sempre Vodafone fibra a 48mbit/s effettivi e stabili, TV collegato con cavo CAT6 di 3 metri, fire stick in WiFi 5Ghz ad un paio di metri dal router.

La fire stick va meglio della app Netcast (specialmente il menù, velocissimo, contrariamente a quello della app, lentissimo) mentre nella qualità delle immagini (quando non ci sono blocchi, ma quelli non credo dipendano molto dal dispositivo, quanto dai picchi di carico sui servers DAZN) non giustifica 59€ di spesa (io l'ho presa a 39€ perché mi interessa anche prime video, diversamente la restituirei).

Una cosa che ho notato è che un paio di settimane fa i colori mi sembravano "spenti", ora invece sono " sparati".

PS: NFL perfetta, ovviamente...
 
Ultima modifica:
Impossibile in queste condizioni sottoscrivere un abbonamento, non scherziamo.

io merc sera vedevo la Juventus con qualità tipo raisport+hd, il Milan invece qualche ora fa tipo una tv locale....ma che dico peggio, perlomeno con le tv locali non mi fanno male gli occhi

se penso alle ultime 2 dirette goal di serie B, sembrava un canale hd del DTT
Il mio vicino ha urlato 30" prima che io vedessi l'assegnazione del rigore all'Empoli, così proprio non ce la si fa dovrei isolarmi con delle cuffie ...
eh si, una cosa davvero pessima questa.....le cuffie le ho già pronte per la prossima volta, lo spoiler è dietro l'angolo
 
Se paghi un a cosa che sai che non funziona sei pollo tu altro che Agcom e amici vari.

Il mese di prova serve a capire se il servizio funziona come vuoi. Se poi lo provi e paghi significa che ti va bene quello che hai altrimenti non pagheresti.
 
Basterebbe trasmettere solo la A sui canali lineari, il resto possono trasmetterlo via streaming.

Tre anni così è una sofferenza, uno vuole godersi la partita in santa pace e deve stare sempre col pensiero "mo salta, mo bufferizza, mo degrada" e non parliamo del rischio spoiler :icon_rolleyes:

quotone
 
a me da app su android tv si vede benissimo, anche in full hd...il problema vero però sono i continui riavvolgimenti soprattutto dal secondo tempo in poi cosa che fa finire una partita anche 5-6 minuti dopo la fine...ovviamente questo solo con la serie a perchè per tutto il resto non mi crea problemi!
 
Se paghi un a cosa che sai che non funziona sei pollo tu altro che Agcom e amici vari.

Il mese di prova serve a capire se il servizio funziona come vuoi. Se poi lo provi e paghi significa che ti va bene quello che hai altrimenti non pagheresti.
Eh no, carissimo. DAZN deve garantire in ogni caso la fruibilità del servizio, che questo si paghi oppure no, perché c'è un contratto di servizio che deve essere rispettato.

Il fatto che il singolo utente possa chiudere un occhio nel mese di prova, non esime DAZN dal rispettare i suoi obblighi contrattuali.

Se non sono in grado di farlo funzionare a dovere, che rivendano i diritti a chi è in grado di trasmetterne i contenuti.
 
Nella puntata del 27 settembre di striscia la notizia (pochi minuti prima della fine), sono state mandate delle immagini della partita della Juve trasmessa su dazn

Anche li potete vedere che va a scatti e che la qualità sia quel che è
 
Eh no, carissimo. DAZN deve garantire in ogni caso la fruibilità del servizio, che questo si paghi oppure no, perché c'è un contratto di servizio che deve essere rispettato.

Il fatto che il singolo utente possa chiudere un occhio nel mese di prova, non esime DAZN dal rispettare i suoi obblighi contrattuali.

Se non sono in grado di farlo funzionare a dovere, che rivendano i diritti a chi è in grado di trasmetterne i contenuti.
Quindi tu vorresti un risarcimento per aver visto male durante il mese gratis?
 
Io purtroppo ieri sera non sono riuscito a vedere la partita, per la prima volta in 6 giornate non sono riuscito ad accedere (app da cellulare anch'io, ho letto che in molti hanno avuto questo problema).
 
Se volete, dite la vostra sul livello di soddisfazione di DAZN.
Secondo me si dovrebbe specificare anche se si paga o no. Chi non paga nulla non ha nessun diritto di stracciarsi le vesti.
Penso che il sondaggio andrebbe fatto a regime, quando più o meno tutti gli utenti interessati avranno un abbonamento stabile e a pagamento.
 
Ultima modifica:
Ma io mi chiedo, in Germania come fanno?
Sono partiti anche li così male e poi hanno rimediato?
Lasciamo stare il discorso banda, visto che qui i problemi li hanno anche gli utenti con la fibra...
Comunque, per fare saltare il banco basterebbe che chi si lamenta non rinnovi il servizio, poi voglio vedere se si trovano 4 gatti come abbonati se non fanno qualcosa...

Certo che pagare 10 euro al mese, per vedere partite con continui sgranamenti ( se ti va bene e non blocchi ) e in differita è una schifezza, perchè parliamoci chiaro, dazn offre partite in DIFFERITA, tra una cosa e l'altra alla fine della partita, ti ritrovi con un ritardo di un paio di minuti, nel 2018, ma è normale?
 
Secondo me si dovrebbe specificare anche se si paga o no. Chi non paga nulla non ha nessun diritto di stracciarsi le vesti.

Ma che stai dicendo?! Sta cosa non sta ne in cielo né in terra.
Io sono beta tester di dazn e, tra mesi regalati e buoni da 20€, finora non ti tolgo 1€ di tasca mia, ma secondo il tuo ragionamento io non ho diritto a lamentarmi, magari anche di brutto, solo perché ancora non ho usato i miei soldi per fruire del servizio?? Ma sei serio?!
 
perchè parliamoci chiaro, dazn offre partite in DIFFERITA, tra una cosa e l'altra alla fine della partita, ti ritrovi con un ritardo di un paio di minuti, nel 2018, ma è normale?

Il ritardo dipende molto anche dal dispositivo: dalle prove che ho fatto in questi mesi (essendo tester, sono ormai iscritto da luglio), ho constatato che con Chromecast, Google Chrome, Firefox e Kodi, il ritardo non è mai sopra i 25/30sec nel peggiore dei casi, questo per quanto riguarda la serie a. Gli altri eventi hanno qualche secondo ancora di troppo

Ieri sera per esempio, sia smartphone, che Chrome, che kodi avevano un ritardo di soli 9 secondi rispetto al cronometro di diretta.it (sito che si è dimostrato essere quell'opzione vicino di tutti alla realtà), e se pensi che Now TV ha un ritardo nell'ordine dei 15/20sec, allora dazn ieri sera stava offrendo un servizio anche migliore.

Resta solo da capire perché il ritardo su Edge, App Android TV, Apple TV e Smart TV sia sempre molto più alto dei dispositivi di prima, nell'ordine dei 45/60sec, che non è normale. Per non parlare della speranza che non si blocchi, perché li poi diventano minuti

Altra cosa, i dispositivi che ho citato per prima, tranne la chromecast, ho visto essere anche quelli più stabili come segnale: i browser e Kodi sono quelli che per ora non mi hanno mai dato problemi, gli altri invece hanno avuto, chi più chi meno, almeno un problema durante gli streaming
 
Ultima modifica:
Secondo me si dovrebbe specificare anche se si paga o no. Chi non paga nulla non ha nessun diritto di stracciarsi le vesti.
Penso che il sondaggio andrebbe fatto a regime, quando più o meno tutti gli utenti interessati avranno un abbonamento stabile e a pagamento.

Si come no....faccio l'abbonamento sapendo in partenza che avrò problemi...ma come si fa a scrivere queste cose ? Forse non è ancora chiaro che "gli apparati" in Italia non sono ancora pronti per erogare la visione delle partite di calcio in streaming...se la mettiamo così forse siamo un po tutti d'accordo e troveremmo diverse giustificazioni in merito, altrimenti mi sembra una "guerra a prescindere tra i pro e i contro DAZN"

Ieri sera neanche lo Smartphone è riuscito ad agganciare Empoli -Milan, con molte difficoltà qualcosa son riuscito a intravedere vedere direttamente da PC.
 
Ma che stai dicendo?! Sta cosa non sta ne in cielo né in terra.
Io sono beta tester di dazn e, tra mesi regalati e buoni da 20€, finora non ti tolgo 1€ di tasca mia, ma secondo il tuo ragionamento io non ho diritto a lamentarmi, magari anche di brutto, solo perché ancora non ho usato i miei soldi per fruire del servizio?? Ma sei serio?!
Sì, secondo me la categoria degli indignati (che tra parentesi sono quelli che si indignano per qualsiasi cosa sul webbe) comprende principalmente utenti che non sono (e che probabilmente non saranno mai) veri clienti paganti.
Tu in qualità di beta tester hai un compito molto importante, devi inondarli di email e segnalazioni come se non ci fosse un domani, visto che oltretutto hai usufruito di ulteriori vantaggi rispetto agli altri.
Sicuramente i problemi ci sono, sia di infrastrutture in alcuni casi, sia principalmente di ignoranza tecnologica dell'italiano medio, ma ribadisco che finché non si paga si può solo segnalare (e sperare che prendano provvedimenti) ma non lamentarsi o lagnarsi. Nel momento in cui invece, a fronte di un corrispettivo erogato, non viene fornito un servizio allora si diventa clienti effettivi e il discorso cambia radicalmente. Questa è la mia opinione e francamente non mi sembra una cosa difficile da capire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso