Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

Sul sito del supporto Samsung un tizio è riuscito a farsi cambiare in garanzia la scheda madre del suo QE55Q7FNATXZT

La nuova scheda madre presenta il firmware vecchio e vede tutto perfettamente, HLG incluso.
 
Sul sito del supporto Samsung un tizio è riuscito a farsi cambiare in garanzia la scheda madre del suo QE55Q7FNATXZT

La nuova scheda madre presenta il firmware vecchio e vede tutto perfettamente, HLG incluso.
Scusa fammi capire,è un problema di scheda madre o del nuovo firmware?E quando questa si aggiorna con nuovo firmware non si pone lo stesso il problema ?
O toglie l'aggiornamento automatico?
Che senso ha farsi cambiare la scheda madre?
 
Sul sito del supporto Samsung un tizio è riuscito a farsi cambiare in garanzia la scheda madre del suo QE55Q7FNATXZT

La nuova scheda madre presenta il firmware vecchio e vede tutto perfettamente, HLG incluso.
Esatto, ulteriore conferma ma ormai era accertato che i danni la Samsung li ha fatti con gli ultimi firmware, infatti con la sostituzione della scheda madre ora lui ha il firmware 1108
Ora c'è solo da capire perché a lui hanno sostituito la scheda madre con una proposta fatta subito dall'assistenza ed ad altri no
 
Ne puoi prendere uno qualsiasi dall'ondemand

Ma ho visto che se prendo un contenuto dall'ondemande le impostazioni che mi da sono quelle impostate per i canali "normali" di SKY che ho sistemato io invece quando vado su un evento Live in 4k mi da altre impostazioni
 
Sul sito del supporto Samsung un tizio è riuscito a farsi cambiare in garanzia la scheda madre del suo QE55Q7FNATXZT

La nuova scheda madre presenta il firmware vecchio e vede tutto perfettamente, HLG incluso.

Soluzione semplice... rimettere online il vecchio software, ricompilato con un numero di versione superiore all'attuale.
 
Però mi sembra che anche il vecchio firmware avesse qualche problema con il 4k di sky.... infatti si era ovviato con dei settaggi particolari
 
1108 no, i problemi sono nati dalla versione 1134 in poi

Io ho la 1103 e non è comunque esente da qualche problema ma sicuramente molto meglio della 1134, a volte da HD a 4K ho schermata nera da togliere facendo il passaggio da HLG a BT 1886, ma non c’è il bug di dover fare on/off del decoder quando si passa da 4K ad HD. l’immagine comunque è stabile senza sfarfallamenti e 4k favoloso con la bt1886
 
Riassumo per chi è arrivato "dopo":
i problemi sono sorti con i firmware dall'1134 in poi. Io, che ho aperto il topic, ho acquistato la tv ai primi di Settembre e montava il firmware 1108 ma i problemi che segnalavo erano altri risolti poi con la disattivazione della funzione "vista digitale pulita".

A quel punto filava tutto liscio ma chi già aveva le tv con l'1134 ha iniziato a lamentare i problemi di immagini scure sull'HDR e di sfarfallamenti al ritorno da 4K a FHD. Gradualmente un po' tutti (tranne il saggio Tapix) abbiamo aggiornato alla 1134 e personalmente nei primi due giorni non ho avuto alcun problema, anzi l'immagine era migliorata.


In seguito però, a me come a tutti gli altri, sono sorti i problemi di errata gestione della gamma HLG da parte del tv Samsung che causa le note immagini scure, i colori slavati e la necessità di effettuare un off/on del decoder al ritorno a contenuti FHD per resettare la gamma che rimane bloccata su HLG.

E' stato trovato dunque l'espediente, dove disponibile, di attivare la funzione HDR+ che di fatto bypassa l'HDR di Sky, permette di modificare la gamma dell'HLG portandola su 1886 e tramite ulteriori settaggi all'immagine consente di avere una visione decorosa (non buona, decorosa) dei contenuti 4K "HDR" di Sky.
Ovviamente non è una soluzione, è solo un aggirare il problema.
Con il firmware 1134 comunque la visione dei contenuti HDR non Sky (es. Netflix, Prime video) rimaneva eccellente

Nella prima settimana di Ottobre è intervenuto un ulteriore aggiornamento firmware, l'1153 che tutti speravamo risolvesse il problema della gamma. In realtà ha solo reso leggermente più chiare le immagini dell'HDR di Sky andando però a compromettere la visione dei contenuti HDR delle altre fonti. Secondo molti (me incluso) ci sono vistosi peggioramenti pure negli HDR di Prime Video e Netflix.

La problematica è nota sia a Samsung che a Sky e ieri (10.10.18) un tizio sul forum di supporto Samsung è riuscito a farsi sostituire la scheda madre della tv (un QLED serie 7) passando attraverso il servizio clienti Samsung Exclusive. Paradossalmente la nuova scheda madre presenta il firmware vecchio e l'utente vede ora tutto in maniera perfetta. Ha ovviamente disattivato gli aggiornamenti automatici ed ha così risolto.

Aggiungo questo post al primo messaggio di apertura topic
 
Però in tutto questo contesto c'è da sottolineare che questi sono per quel che mi riguarda problemi molto gravi e non semplici bug, quindi il fatto che la Samsung rilasci aggiornamenti mediamente ogni 3 mesi senza risolvere i problemi gravi non va, perché i piccoli bug ci sono e ci saranno sempre dopo ogni aggiornamento.
Così non va, io ora inizio a scrivere pesantemente a Samsung perché le classiche telefonate al servizio clienti non servono a nulla.
Lo ripeto, con questi problemi(molto gravi) di gestione della gamma non esiste che la Samsung se ne esca con un aggiornamento ogni tre mesi senza risolvere, deve risolvere una volta per tutte.
Poi i normali bug si risolvono con i periodici aggiornamenti.
Così non va cara Samsung, stavolta hai e continui a toppare di brutto.
Se 1 +1 fa 2 il prossimo aggiornamento lo rilasceranno a gennaio.
Ma stiamo scherzando...
 
Ultima modifica:
Io ho acquistato la tv Samsung QE55Q9FN da meno di un mese pagando la bellezza di 2050€ comprata proprio per poter usufruire dei contenuti di SKY in 4K e il tv mi è arrivato direttamente con la versione 1134 del software e come provo a vedere il primo contenuto in 4K, la Formula 1, faccio anche io l'amara scoperta che si vede molto più scuro rispetto ai contenuti normali. La reputo una cosa inaccettabile e che deve essere risolta quanto prima. Sono molto arrabbiato dopo che per anni ero stato con LG e ora avevo deciso di passare a Samsung.
 
Io ho acquistato la tv Samsung QE55Q9FN da meno di un mese pagando la bellezza di 2050€ comprata proprio per poter usufruire dei contenuti di SKY in 4K e il tv mi è arrivato direttamente con la versione 1134 del software e come provo a vedere il primo contenuto in 4K, la Formula 1, faccio anche io l'amara scoperta che si vede molto più scuro rispetto ai contenuti normali. La reputo una cosa inaccettabile e che deve essere risolta quanto prima. Sono molto arrabbiato dopo che per anni ero stato con LG e ora avevo deciso di passare a Samsung.


anch'io idem ,adesso non vorrei che l'intervento del tecnico serva a poco perchè se mi cambia la scheda madre con un altra che ha all'interno lo stesso firmware e non uno precedente siamo punto e a capo.
 
anch'io idem ,adesso non vorrei che l'intervento del tecnico serva a poco perchè se mi cambia la scheda madre con un altra che ha all'interno lo stesso firmware e non uno precedente siamo punto e a capo.

Ma è sicuro che te la cambiano?
 
Ma scusate, che senso ha farsi cambiare la scheda madre con installata la precedente versione del firmware?
Con un successivo aggiornamento si pone di nuovo il problema è poi che senso ha disattivare gli aggiornamenti automatici?
Mahh...
 
Ci vorrebbe qualche protesta formale, qualche petizione nei confronti della Samsung per far si che risolvano la situazione
 
Ecco a voi la risposta Samsung al mio problema:

ho contattato personalmente il centro assistenza che è intervenuto per poter avere un aggiornamento della situazione.



La pratica di assistenza risulta chiusa, in quanto non sono state identificate anomalie tali da necessitare una riparazione (non ci sono componenti guasti).



L'operatore tuttavia ha fatto presente che attivando l'opzione HDR+ l'anomalia non si presenta.



Per poter attivare quest'opzione sarà sufficiente accedere al menu impostazioni, selezionare la voce immagini e aprire Impostazioni avanzate.



Inoltre vorrei suggerirle di installare l'ultimo aggiornamento disponibile sulla sua TV, il quale risulta essere il 1153.3.



Qualora non fosse possibile eseguire l'installazione automatica dalla TV potrà eseguire l'operazione manualmente, tramite chiavetta USB:



1. Formatti una pen drive in FAT32 da almeno 2 GIGA;



2. Scarichi l'aggiornamento da questo link


3. Una volta scaricato il file exe dell'aggiornamento, non bisogna copiarlo direttamente sulla pen drive, ma eseguirlo;

4. Sulla finestra di dialogo, selezioni il percorso della pen drive dal pulsante Browser e prema Extract;

5. A questo punto colleghi la pen drive alla tv e acceda al menu Supporto > Aggiornamento software > Aggiorna tramite USB;

6. Una volta terminato l'aggiornamento, sarà necessario effettuare il reset della tv dal menu Supporto > Auto diagnosi > Reset e il reset dello smart hub direttamente da Impostazioni > Supporto > Auto diagnosi > Ripristino smart hub;

Rimango in attesa di conoscere l'esito di queste operazioni.
 
Non sono state trovate anomalie 🤣 nonostante ben visibili al tecnico che ovviamente non sapendo come intervenire li ne ha preso atto e mi ha detto che avrebbe mandato una relazione a Samsung ed oggi se ne escono con quella mail, imbarazzante veramente
 
Indietro
Alto Basso