Riassumo per chi è arrivato "dopo":
i problemi sono sorti con i firmware dall'1134 in poi. Io, che ho aperto il topic, ho acquistato la tv ai primi di Settembre e montava il firmware 1108 ma i problemi che segnalavo erano altri risolti poi con la disattivazione della funzione "vista digitale pulita".
A quel punto filava tutto liscio ma chi già aveva le tv con l'1134 ha iniziato a lamentare i problemi di immagini scure sull'HDR e di sfarfallamenti al ritorno da 4K a FHD. Gradualmente un po' tutti (tranne il saggio Tapix) abbiamo aggiornato alla 1134 e personalmente nei primi due giorni non ho avuto alcun problema, anzi l'immagine era migliorata.
In seguito però, a me come a tutti gli altri, sono sorti i problemi di errata gestione della gamma HLG da parte del tv Samsung che causa le note immagini scure, i colori slavati e la necessità di effettuare un off/on del decoder al ritorno a contenuti FHD per resettare la gamma che rimane bloccata su HLG.
E' stato trovato dunque l'espediente, dove disponibile, di attivare la funzione HDR+ che di fatto bypassa l'HDR di Sky, permette di modificare la gamma dell'HLG portandola su 1886 e tramite ulteriori settaggi all'immagine consente di avere una visione decorosa (non buona, decorosa) dei contenuti 4K "HDR" di Sky.
Ovviamente non è una soluzione, è solo un aggirare il problema.
Con il firmware 1134 comunque la visione dei contenuti HDR non Sky (es. Netflix, Prime video) rimaneva eccellente
Nella prima settimana di Ottobre è intervenuto un ulteriore aggiornamento firmware, l'1153 che tutti speravamo risolvesse il problema della gamma. In realtà ha solo reso leggermente più chiare le immagini dell'HDR di Sky andando però a compromettere la visione dei contenuti HDR delle altre fonti. Secondo molti (me incluso) ci sono vistosi peggioramenti pure negli HDR di Prime Video e Netflix.
La problematica è nota sia a Samsung che a Sky e ieri (10.10.18) un tizio sul forum di supporto Samsung è riuscito a farsi sostituire la scheda madre della tv (un QLED serie 7) passando attraverso il servizio clienti Samsung Exclusive. Paradossalmente la nuova scheda madre presenta il firmware vecchio e l'utente vede ora tutto in maniera perfetta. Ha ovviamente disattivato gli aggiornamenti automatici ed ha così risolto.
Aggiungo questo post al primo messaggio di apertura topic