In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Non disattivare comunque la segreteria perché se sei in zona dove succedono queste cose, succederanno sempre.
Il mio consiglio è quello di usare un BOT Telegram perché la segreteria Iliad non funziona bene.
Se sei impegnato in conversazione e ti chiamano, nel 99% dei casi non saprai mai che ti hanno cercato, anche se hai tutti gli inoltri attivi.
L'unica soluzione è segreteria su non raggiungibile + avviso chiamata, oppure usi un BOT Telegram come faccio io con Vodafone e ti eviti la fastidiosa segreteria che devi trasformarti in un investigatore per convertire i numeri in nome utente...
FreeSegreteriaBot, ti arriva l'SMS con il nome e non una notifica difficile da togliere con un numero senza il nome, quando fanno scattare il tempo e parte la registrazione, ma non lasciano uguale un messaggio.
Il ti ho cercato da solo Iliad non l'ha, quindi per toglierti il fastidio ti consiglio FreeSegreteriaBot.
Non possono renderlo a pagamento (Iliad) perché mancano il 99% delle funzionalità richiamami/sono tornato online/è tornato online/etc che hanno gli altri operatori, è impossibile ti facciano pagare il nulla.




Si, è successo solo con i Samsung di ultima generazione, mentre con Huawei/Honor non funzionava proprio nulla, i telefoni sembravano senza rete.
Il 177 si è ammutolito quando ho comunicato che avevo davanti dei telefoni con SIM Iliad e scritta IWIND, 10 secondi di silenzio.
Ho riattivato tutto.. Comunque è completamente diversa . Abituata a Vodafone. Comunque per il momento mi trovo bene.
 
Ragazzi ho disattivato la segreteria telefonica. Ho fatto la prova spegnendo il mio telefono è ho provato con quello di mia madre per vedere appunto se ho disattivato la segreteria solo perché mi dice VODAFONE messaggio gratuito ecc ecc??? Non capisco che c'entra Vodafone sr oggi sono passata ad Iliad??
Ci vogliono circa 24 ore bisogna dare il tempo a tutti gli operatori di aggiornare i server
 
Parlando di problemi tecnici, ho fatto per mia madre a Genova l'abbonamento a Iliad quest'estate ma adesso sto provando e non va mai a 4G e men che meno a 4G+ e con Speedtest arriva a poco più di 1. Scarsissimo.
Qualcuno è nella stessa situazione e soprattutto si può cambiare qualche parametro nella configurazione?
Nel tipo Apn c'è default e mms. E nell'MCC 222 MNC 50.
Devo per forza cambiarle gestore? Prima aveva Wind ed era comunque più veloce.
Grazie
 
Parlando di problemi tecnici, ho fatto per mia madre a Genova l'abbonamento a Iliad quest'estate ma adesso sto provando e non va mai a 4G e men che meno a 4G+ e con Speedtest arriva a poco più di 1. Scarsissimo.
Qualcuno è nella stessa situazione e soprattutto si può cambiare qualche parametro nella configurazione?
Nel tipo Apn c'è default e mms. E nell'MCC 222 MNC 50.
Devo per forza cambiarle gestore? Prima aveva Wind ed era comunque più veloce.
Grazie

Se aveva Wind prima e andava veloce dovrebbe andare bene anche Iliad...controlla se nelle impostazioni del telefono è settato correttamente in 4G/3G/2G e non solamente in 2G/3G.
 
Se aveva Wind prima e andava veloce dovrebbe andare bene anche Iliad...controlla se nelle impostazioni del telefono è settato correttamente in 4G/3G/2G e non solamente in 2G/3G.

Grazie, si, è 4G/3G/2G. E spesso, mi dice, che dopo neanche un minuto, cade la linea. Vabbè, non pagando le telefonate il problema è superabile. Meno quello della velocità di connessione. Domani proverò in altre zone di Genova e vedrò.
 
Se hai beccato una SIM sfigata c'è poco da fare, ti conviene fare la triangolazione e sperare di beccarne una più fortunella... .
Non ho capito che vuol dire 'triangolazione'.


...
Oppure cambiare direttamente, a mia madre sto facendo fare 7,99€ 50GB con minuti illimitati di Vodafone, come la mia, che ho rimesso in Vodafone, anche la sua purtroppo è sfigata.
.. .
Si, ci ho pensato. Il problema è che andrò via domenica e fino alle vacanze di Natale non torno e quindi non posso fare il passaggio.
La sim Iliad l'ho comprata ad agosto in un totem a Vibo Valentia, spero non sia 'sfigata'
 
Vedremo se mi chiameranno e mi faranno un'offerta simile a Iliad. Ma dubito...
Puoi fare un ultimo tentativo di configurazione :

Installa l'app di configurazione ufficiale di Iliad.

Cancelli tutti gli APN già installati.

Avvia la app di configurazione Iliad.

Riavvia il telefono.

Il tutto sarebbe meglio sotto Wifi se non hai campo rete dati Iliad.
 
Ho posto la domanda anche in un altro forum e sembrerebbe proprio di sì. La cosa, se confermata, è un valore aggiunto a mio parere.
Secondo me non sono inclusi. Prima ho provato per curiosità e non mi è arrivato nessun SMS di conferma. Ovviamente ho 0 euri di credito.
 
Secondo me non sono inclusi. Prima ho provato per curiosità e non mi è arrivato nessun SMS di conferma. Ovviamente ho 0 euri di credito.
Non arriva nessun sms in efferti. Viene visualizzato un rapporto di consegna sotto al testo di messaggio.
d3a4b4fba7390ec8bdcf7a2562a46e2a.jpg
 
Non arriva nessun sms in efferti. Viene visualizzato un rapporto di consegna sotto al testo di messaggio.
d3a4b4fba7390ec8bdcf7a2562a46e2a.jpg
Sì è vero, non ci avevo fatto caso. A me che uso Truecaller esce la doppia spunta tipo WhatsApp.
Sarebbe però più interessante la conferma di lettura, quello di cui stiamo parlando è solo un rapporto di recapito.
 
Queste sono le conferme di consegna.
Vorresti proprio le conferme di lettura?
Perché sono legali le conferme di lettura? Come può il ricevente opporsi? Se non può non credo sia legale.
Però mi sembra di ricordare che una volta esistevano le conferme di lettura, credo fosse un servizio di rete che costava quanto un SMS e mi pare che sui cellulari si potesse disattivare l'invio di tali rapporti. Poi se non è così evidentemente ricorderò male.
 
Grazie Andreala e M.Daniele.
Domattina proverò a seguire i vostri consigli.
Ma anche passare a Vodafone 50gb (che sono un'enormità) potrebbe essere una soluzione anche se di difficile applicazione per motivi... tecnico-operativi (difficile spiegare come togliere e mettere, oltre che configurare una sim ).
 
C'è anche da dire che le ricevute di consegna al giorno d'oggi sono pressoché inutili, dato che il servizio Sms è affidabile al 101%. Diverso era negli anni 90 e primi anni 2000 quando tanta gente poteva mettere la scusa di non aver ricevuto il messaggio (e in effetti talvolta più di uno si perdeva per strada). Ma questa è roba che i millennial non possono capire, erano veramente altri tempi.
 
C'è anche da dire che le ricevute di consegna al giorno d'oggi sono pressoché inutili, dato che il servizio Sms è affidabile al 101%. Diverso era negli anni 90 e primi anni 2000 quando tanta gente poteva mettere la scusa di non aver ricevuto il messaggio (e in effetti talvolta più di uno si perdeva per strada). Ma questa è roba che i millennial non possono capire, erano veramente altri tempi.
Su certi gruppi Iliad su Telegram però rompono le pelotas che gli SMS non arrivano
 
Però mi sembra di ricordare che una volta esistevano le conferme di lettura, credo fosse un servizio di rete che costava quanto un SMS e mi pare che sui cellulari si potesse disattivare l'invio di tali rapporti. Poi se non è così evidentemente ricorderò male.
Anche io mi ricordavo una cosa del genere...
 
Indietro
Alto Basso