DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Personalmente io ritengo che gli unici che abbiano più diritto di parlare in questo momento siano solo quelli che ad agosto hanno acquistato i ticket promozionali da 3 o 9 mesi di Sky, perché giustamente hanno già pagato e giustamente pretendono di ricevere un servizio accettabile. Gli altri che utilizzano account gratuiti (me compreso) o pagano ticket mensili possono esporre la propria esperienza di visione e dare dei giudizi personali ma, sempre secondo me, non possono "pretendere" altro: i primi perché tutt'ora ancora non pagano, i secondi perché non hanno sottoscritto alcun tipo di abbonamento e, come dico da sempre, se non si è soddisfatti di un servizio non lo si paga. Pagare nella speranza che le cose migliorino non aiuta.




.
Non condivido quelle persone sono state ingolosite dal poter risparmiare qualcosa sul costo finale, ma non hanno più diritti di altri per protestare. Vuol dire che a scatola chiusa il servizio gli piaceva, hanno rischiato, chi vede male deve fare il modo di vedere bene, e alcuni problemi si possono risolvere
 
Beh, questo credo sia un diritto incontestabile di qualsiasi cliente che paga per ricevere un servizio.

In ogni caso, questa discussione sta sconfindando nel surreale perché alcuni di voi continuano a ripetere che servono certi dispositivi di fascia alta, o scomode configurazioni via HDMI, al fine di vedere bene DAZN (relativamente, dato che in realtà nessun dispositivo è completamente esente da problemi), ma dimenticate, o fate finta di farlo, che se la stessa DAZN dice ai clienti che possono scegliere di fruire del suo servizio su uno svariato numero di apparecchi compatibili, è assolutamente legittimo che un cliente pretenda di poter scegliere liberamente dove vedere i contenuti, basta solo che scelga uno o più apparecchi compatibili tra quelli indicati da DAZN perché integrano l'app ufficiale.

Non mi sembra che si stia chiedendo l'impossibile, eppure arrivate voi e dite che DAZN è fruibile discretamente bene solo su tre dispositivi di fascia alta ed è il cliente che deve adattarsi comprando uno di questi tre dispositivi. Insomma la colpa è del cliente che non si vuole adattare invece che di DAZN, la quale non è evidentemente capace di offrire la stessa esperienza utente su tutti gli apparecchi che essa stessa dichiara ufficialmente idonei alla fruizione delle sue trasmissioni.

Accidenti, abbiamo pure un moderatore "troll"!!??!!?:lol::lol::lol:
 
esiste un mese gratis per provare il servizio, se ad agosto qualcuno ha comprato a scatola chiusa beh errore loro, non hanno alcun diritto piú di me che ho prima testato, visto che funzionava e poi pagato.
Non condivido quelle persone sono state ingolosite dal poter risparmiare qualcosa sul costo finale, ma non hanno più diritti di altri per protestare. Vuol dire che a scatola chiusa il servizio gli piaceva, hanno rischiato, chi vede male deve fare il modo di vedere bene, e alcuni problemi si possono risolvere


Sbagliato, col senno di poi è facile dire che è stato un errore aver acquistato a scatola chiusa ma non è l'unica cosa al mondo che si acquista così, tutti i giorni facciamo acquisti (dei tipi più svariati) a scatola chiusa, anche per risparmiare qualcosa, ma non ce ne rendiamo conto. Solo che a differenza di chi può disdire quando vuole, loro non possono farlo. Quindi hanno più diritto di altri di pretendere che una cosa funzioni o, in caso contrario, di chiedere un risarcimento o qualcosa in cambio.
Siamo d'accordo che le colpe non siano tutte di Perform, ma non si può pretendere che tutti sappiano tutto.
 
Ultima modifica:
Già fatto ma i problemi restano. E' chiaro che sto avendo problemi col nuovo router in particolare il WiFi, DAZN in questo momento non c'entra niente. Sto provando vari canali WiFi... tra cui l'1, il 4 e il 6 del 2.4 GHz.

funziona cosí devi usare 1 6 o 11 gli altri lascia perdere. scarica sul tuo smartphone un qualsiasi wifi analyser e vedi quali sono i canali con meno interferenze, i canali 2.4g tendono a debordare di 2.4 appunto, quindi se hai una wifi di un vicino sul canale 3 questa deborderá sul 1 e sul 6. e cosí via. quindi scegli il canale senza interferenze

dovresti avere una situazione del genere per essere a posto:

xchoose-best-wifi-channel-with-wifi-analyzer-on-android.png.pagespeed.gp+jp+jw+pj+ws+js+rj+rp+rw+ri+cp+md.ic.Dn1IWAssmI.png


in un caso come questo sta a te scegliere 1 6 o 11 come preferisci perché nessun canale ha interferenze.

se invece hai interferenze come qui:

http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fattachment.php%3Fattachmentid%3D2367338%26d%3D1383434349


non scegliere l'11 perché qualche pirla sta usando il 13 e non dovrebbe.

qui invece:

http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fattachment.php%3Fattachmentid%3D2367339%26d%3D1383434347


scegli l'11 perché qualche pirla sta usando il canale 3.

l'affollamento del canale non incide. quindi se tutti usano l'11 perché libero non ti preoccupare:)

cambiare il canale penso tu lo sappia fare, controlla solo di prendere quello giusto tra 1 6 e 11 altrimenti sei tu il "pirla" che inquina i canali agli altri:)

se invece ti serve configurare il 5g scegli un canale sotto al 40.

ps se non ci sono canali puliti non puoi fare altro che bussare alla porta dei vicini e configurare il loro router correttamente se li conosci, altrimenti non c'é verso di risolvere e puoi avere una 100000000000000 mega che funziona male.
 
Beh, questo credo sia un diritto incontestabile di qualsiasi cliente che paga per ricevere un servizio.

In ogni caso, questa discussione sta sconfindando nel surreale perché alcuni di voi continuano a ripetere che servono certi dispositivi di fascia alta, o scomode configurazioni via HDMI, al fine di vedere bene DAZN (relativamente, dato che in realtà nessun dispositivo è completamente esente da problemi), ma dimenticate, o fate finta di farlo, che se la stessa DAZN dice ai clienti che possono scegliere di fruire del suo servizio su uno svariato numero di apparecchi compatibili, è assolutamente legittimo che un cliente pretenda di poter scegliere liberamente dove vedere i contenuti, basta solo che scelga uno o più apparecchi compatibili tra quelli indicati da DAZN perché integrano l'app ufficiale.

Non mi sembra che si stia chiedendo l'impossibile, eppure arrivate voi e dite che DAZN è fruibile discretamente bene solo su tre dispositivi di fascia alta ed è il cliente che deve adattarsi comprando uno di questi tre dispositivi. Insomma la colpa è del cliente che non si vuole adattare invece che di DAZN, la quale non è evidentemente capace di offrire la stessa esperienza utente su tutti gli apparecchi che essa stessa dichiara ufficialmente idonei alla fruizione delle sue trasmissioni.

Per me di surreale c'è solo chi, senza usufruire del servizio, dice ad altri che il servizio non funziona.
Che DAZN abbia avuto qualche problemino è innegabile Che DAZN abbia ancora, raramente, qualche probelmino è innegabile.
Che DAZN si possa vedere in maniera discreta con poca spesa è innegabile.
Non c'è nessuna scomoda configurazione.
Basta una rete che funziona, una chromecast ed un app sul cellulare. FINE. Questa sarebbe una scomoda configurazione?

Per me scomodo sarebbe chiamare un tecnico, farmi installare la parabola, far passare i cavi, spendere 200€ per farmi fare questo lavoro ecc ecc.

Non è stato detto che DAZN è fruibile discretamente solo con 3 dispositivi di fascia alta. E' stato detto che con quei 3 dispositivi SICURAMENTE i problemi sono praticamente prossimi allo zero (Sempre appurato che la linea è perfetta).
La domanda era: mi dite un dispositivo con cui ho la certezza di vedere bene? E' stato risposto.
Nessuno vuole far comprare dispositivi di fascia alta. Perchè anche con fascia bassa il servizio funziona.

Hanno sbagliato a rendere compatibile l'app con tv non ottimizzati? Probabilmente si. Hanno sbagliato a non "consigliare" dei dispositivi? Probabilmente si.

Ma come per tutte le app o i S.O. si cerca di rendere più possibile compatibile l'app. Le app android sonop compatibili da 4.4 in su. Questo non significa che funziona in maniera eguale su dispositivi di fascia bassa e alta.
Se io Compro il Paccehtto Adobe che necessita di 8Gb di RAM per girare (ma necessita di 16 per un uso ottimale...) mica vado da Abobe a lamentarmi perchè il software è lento. Aggiungo RAM o cambio Desktop per usufruire dei programmi in maniera ottimale. E' così difficile da capire?

I canali mediaset premium erano trasmessi in tutti i digitali, anche quelli non compatibili con l'HD. Se volevi l'HD o compravi la TV nuova o compravi un decoder con HD.

Non mi sembra che si stia dicendo l'impossibile. Ma semplicemente discorsi di buonsenso.
 
Sbagliato, col senno di poi è facile dire che è stato un errore aver acquistato a scatola chiusa ma non è l'unica cosa al mondo che si acquista così, tutti i giorni facciamo acquisti (dei tipi più svariati) a scatola chiusa, anche per risparmiare qualcosa, ma non ce ne rendiamo conto. Solo che a differenza di chi può disdire quando vuole, loro non possono farlo. Quindi hanno più diritto di altri di pretendere che una cosa funzioni o, in caso contrario, di chiedere un risarcimento o qualcosa in cambio.
Siamo d'accordo che le colpe non siano tutte di Perform, ma non si può pretendere che tutti sappiano tutto.

hai il mese gratis per provare, non perché é un regalo, se rinunci a questa possibilitá poi non puoi lamentarti di nulla, quindi un acquisto a scatola chiusa é proprio un errore quando ti danno la possibilitá di provare per 1 mese e capire se il servizio é di tuo gradimento.

se compri un abito di prada senza provarlo da un sito internet e poi non ti sta non ti lamenti con prada dicendo che non sanno fare il proprio lavoro. ti devi lamentare con te stesso per acquisto incauto.
 
Non è stato detto che DAZN è fruibile discretamente solo con 3 dispositivi di fascia alta. E' stato detto che con quei 3 dispositivi SICURAMENTE i problemi sono praticamente prossimi allo zero (Sempre appurato che la linea è perfetta).
La domanda era: mi dite un dispositivo con cui ho la certezza di vedere bene? E' stato risposto.
Nessuno vuole far comprare dispositivi di fascia alta. Perchè anche con fascia bassa il servizio funziona.


ti quoto solo questa parte perchè era esattamente quello che intendevo dire quando gli ho detto di usare quei tre dispositivi. Ha fatto una precisa domanda e ha avuto una precisa risposta. Poi da mio fratello gli ho fatto usare la chromecast 2 senza particolari problemi, addirittura con una connessione di un provider locale in wireless che insomma.... non è proprio il top. Ma non ha mai dato grossi problemi, quindi va bene pure quella. Ma alla sua domanda specifica, l'unica risposta era quella che gli ho dato
 
Personalmente da quando hanno installato l'app Dazn sul mio decoder sky q black collegato con cavo ethernet zero problemi. Ho visto partite di cartello e non, zero blocchi e immagine fluida anche nelle azioni veloci.
 
Qui parlate di configurazione di rete e dite che non è vero nulla. Io posso portare la mia esperienza e dirvi che con una connessione TIM ADSL da 18,8 Mb/s reali e con Android TV Sony collegato via cavo DAZN ha una qualità bassa, una fluidità pessima e quando ci sono eventi che attirano molto pubblico fioccano buffering, riavvolgimenti e blocchi vari. Va un po' meglio con decoder TIMvision, ma solo sul fronte fluidità (che non è il massimo ma è meglio del TV) perché per il resto rimangono gli stessi problemi che noto sul televisore. Diverso è invece il discorso sul Platinum, dove noto una qualità migliore e una fluidità impeccabile, anche se permangono delle instabilità dello streaming durante gli eventi di maggior richiamo.

Ora ditemi voi che non è vero nulla e ditemi cosa dovrei configurare nella mia connessione, perché io sinceramente non ho capito questo discorso della configurazione di cui parlate. Giustamente dà fastidio leggere sempre le solite lamentele e critiche di alcuni, ma dà altrettanto fastidio leggere le arrampicate sugli specchi di alcuni avvocati difensori di DAZN che si inventano di tutto e si permettono di daremla colpa agli "incauti" che hanno acquistato un abbonamento pur di non ammettere le mancanze oggettive di un servizio che da quando è partito ha riscosso critiche generalizzate un po' dovunque, sui forum, sui social e perfino sulla stampa genralista nazionale.

Non tornerò più sull'argomento perché davanti a certi tipi di atteggiamenti non ho altro da aggiungere.
 
Ora ditemi voi che non è vero nulla e ditemi cosa dovrei configurare nella mia connessione, perché io sinceramente non ho capito questo discorso della configurazione di cui parlate

Su Android TV non andrà mai fluido per via del refresh rate bloccato a 60 HZ. Questo mi pare già assodato da tempo. Sulla qualità, sui dispositivi che comunque girano al refresh rate corretto dei 50 HZ, dipende da molti fattori. Il primo è che a 720P comunque non ci si può aspettare molto. Per il bitrate è quello che è ma almeno per la serie A non è male. Per i profili che scalano verso il basso dipende più dai limiti dei server Dazn che dalla connessione in sé. Chi ha una Wi-Fi non credo che possa esprimere giudizi perché introduce almeno un'altra variabile al già complicato insieme delle stesse
 
Ultima modifica:
@tylermets oltre a verificare il canale, a parer tuo, se un dispositivo vede sia la banda da 2,4GHz che quella da 5GHz, quest'ultima è sempre da favorire o dipende da cosa ci sta in mezzo tra il dispositivo e il modem? Devo assolutamente ottimizzare la connessione wifi del mio LG23" smart, perché va male...ma ho paura che sia lui il problema, in quanto lo smartphone alla medesima distanza del modem va decisamente meglio (come velocità di DL intendo). Grazie.

Mi spiace, onestamente, per il ban dell'utente...
 
Su Android TV non andrà mai fluido per via del refresh rate bloccato a 60 HZ. Questo mi pare già assodato da tempo. Sulla qualità, sui dispositivi che comunque girano al refresh rate corretto dei 50 HZ, dipende da molti fattori. Il primo è che a 720P comunque non ci si può aspettare molto. Per il bitrate è quello che è ma almeno per la serie A non è male. Per i profili che scalano verso il basso dipende più dai limiti dei server Dazn che dalla connessione in sé. Chi ha una Wi-Fi non credo che possa esprime giudizi perché introduce almeno un'altra variabile al già complicato insieme delle stesse

Vale anche per le Smart TV il tuo discorso?
 
Vale anche per le Smart TV il tuo discorso?
Molte tv (quindi ovviamente anche smart) hanno il refresh rate bloccato a 60 HZ. Nelle impostazioni devi cercare se è possibile modificare il refresh rate a 50 hz (che è quello che serve per dazn).
Con i dispositivi esterni (vedi chromecast ) si può.
 
Molte tv (quindi ovviamente anche smart) hanno il refresh rate bloccato a 60 HZ. Nelle impostazioni devi cercare se è possibile modificare il refresh rate a 50 hz (che è quello che serve per dazn).
Con i dispositivi esterni (vedi chromecast ) si può.
Devo vedere allora se sul mio LG24MT49S si può settare 50Hz. Ma che senso ha disporre nativamente dell'applicazione DAZN su questo LG, se poi il problema sulla frequenza ne impedisce un uso corretto? Tnx.
 
Devo vedere allora se sul mio LG24MT49S si può settare 50Hz. Ma che senso ha disporre nativamente dell'applicazione DAZN su questo LG, poi il problema sulla frequenza ne impedisce un uso corretto? Tnx.

Non credo sia possibile. Il dubbio che hai è quello che abbiamo tutti su Dazn: offre un servizio che tecnicamente può non essere ottimale su molti dispositivi e questo lo sanno.
Ovviamente contano sul fatto che ritengono che il problema non sia di loro competenza e sul fatto che l'utente si accontenti di una visione mediocre. D'altronde è "risaputo" che in streaming la visione non è come sulla tv. È una vulgata gentista e ovviamente non corrisponde a verità.
Di buono c'è che per 10€ circa al mese non costa molto. Costasse di più e ci mettessero quindi un po' più di budget potremmo aspettarci dei profili d'uso più estesi che non dipendano solo dalla connessione ma anche dal tipo di dispositivo. Su uno smartphone che magari ha una buona connessione Wi-Fi non ha però senso una risoluzione di 1280x720 a 50 FPS, forse sarebbe meglio risparmiare risoluzione e bitrate per lasciare risorse alle tv dove lo schermo più grande richiede anche una risoluzione migliore. Ma anche sulle tv se il refresh rate è bloccato proporre un profilo specifico a 60 frame/sec.
Attualmente Sky Q e Apple TV 4 (e Nvidia Shield) sono tra i dispositivi più adatti alla visione di Dazn se si vuole la migliore qualità che possono offrire quelli di Perform.
 
Ultima modifica:
Non credo sia possibile. Il dubbio che hai è quello che abbiamo tutti su Dazn: offre un servizio che tecnicamente può non essere ottimale su molti dispositivi e questo lo sanno.
Ovviamente contano sul fatto che ritengono che il problema non sia di loro competenza e sul fatto che l'utente si accontenti di una visione mediocre. D'altronde è "risaputo" che in streaming la visione non è come sulla tv. È una vulgata gentista e ovviamente non corrisponde a verità.
Di buono c'è che per 10€ circa al mese non costa molto. Costasse di più e ci mettessero quindi un po' più di budget potremmo aspettarci dei profili d'uso più estesi che non dipendano solo dalla connessione ma anche dal tipo di dispositivo. Su uno smartphone che magari ha una buona connessione Wi-Fi non ha però senso una risoluzione di 1280x720 a 50 FPS, forse sarebbe meglio risparmiare risoluzione e bitrate per lasciare risorse alle tv dove lo schermo più grande richiede anche una risoluzione migliore. Ma anche sulle tv se il refresh rate è bloccato proporre un profilo specifico a 60 frame/sec.
Attualmente Sky Q e Apple TV 4 (e Nvidia Shield) sono tra i dispositivi più adatti alla visione di Dazn se si vuole la migliore qualità che possono offrire quelli di Perform.
Io dispongo dell'LG citato e spesso è fastidioso per scie... Di PS3 su Sony 47", accettabile. E di Sky Q Black, ancora non testato con dazn.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso