Alla Ferrari non potrebbe mai fare quello che fa adesso, sia come promozione al di fuori dei circuiti che come "interazione social", quindi penso non si porrà mai il problema. Da questo punto di vista la vedo molto "ingessata" rispetto alle altre scuderie, il problema è che a larga parte delle nuove generazioni in giro per il mondo il marchio Ferrari non dice molto (non è che in fatto di storia siano ignoranti solo gli italiani eh), mentre stravedono per i marchi come Mercedes, BMW e Lamborghini.
Da questo punto di vista, secondo me in Ferrari hanno perso una grossa occasione lasciandosi scappare Ricciardo, non solo per la capacità di guida ma anche per la spendibilità mediatica... australiano ma di origini italiane fin troppo chiare, sorriso che ispira simpatia a chiunque anche a chi non sa chi sia, con un buon ufficio marketing puoi farlo diventare un personaggio social magari non al livello di Hamilton ma comunque ben superiore a quello dei piloti attuali.
E ripeto, io sono del '76, sono cresciuto con la Formula1 degli anni '80 e '90, e questa deriva in cui la comunicazione assume più importanza dei fatti reali al punto di influenzarli la trovo simile ad una epidemia di demenza, però purtroppo c'è e bisogna farci i conti.
Che la Ferrari scarseggi in comunicazione social sia come scuderia che con i piloti, l'abbiamo visto...
Sono molto più attive sui social Mercedes e Red Bull da questo punto di vista.
E sappiamo purtroppo ai giorni d'oggi con le nuove generazioni quanto contano i social (tanto, a volte troppo...)