Scusate se cambio leggermente discorso, avrei un paio di domande e direi sia la sezione più adatta... Avendo già una Bose Solo TV 5 varrebbe la pena sostituirla (acquistando la Soundbox a 249 €) o meglio tenere la Solo TV 5? Infilandola in un vano del mobile TV aperto frontalmente ma chiuso ai lati (misure 60 cm in larghezza, 10 cm in altezza e 40 cm in profondità) si va a perdere molto in resa sonora?
Ad oggi la Solo TV 5 è appoggiata lì...
In ogni caso anche non alloggiando la Soundox in un vano del mobile ma appoggiandola sopra (che non mi piacerebbe per motivi estetici: dovrei forare il mobile e avrei cavi a vsta) avrei una colonna del mobile a circa 60 cm da uno dei due lati.
Per la Vs. esperienza sarebbe un problema?
Altra domanda “più operativa”... Collegando sia HDMI che presa ottica, e impostando l’audio del TV su porta ottica (inibendo altoparlanti TV) e passando da visione di Sky a DDT su Tv normale (o Netflix) e viceversa, l’audio commuta automaticamente o è necessario cambiare sorgente da telecomando? Se è necessario cambiare sorgente, si può fare anche col telecomando del decoder o è necessario usare quello della Soundbox?
Scusate la lunghezza del post e grazie a chi mi darà una risposta.
Ad oggi la Solo TV 5 è appoggiata lì...
In ogni caso anche non alloggiando la Soundox in un vano del mobile ma appoggiandola sopra (che non mi piacerebbe per motivi estetici: dovrei forare il mobile e avrei cavi a vsta) avrei una colonna del mobile a circa 60 cm da uno dei due lati.
Per la Vs. esperienza sarebbe un problema?
Altra domanda “più operativa”... Collegando sia HDMI che presa ottica, e impostando l’audio del TV su porta ottica (inibendo altoparlanti TV) e passando da visione di Sky a DDT su Tv normale (o Netflix) e viceversa, l’audio commuta automaticamente o è necessario cambiare sorgente da telecomando? Se è necessario cambiare sorgente, si può fare anche col telecomando del decoder o è necessario usare quello della Soundbox?
Scusate la lunghezza del post e grazie a chi mi darà una risposta.
