In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Buongiorno, probabilmente riesco ad avere il BLACK con un offerta di retention a 9€ (adesso ho MYSKYHD).
ma tecnicamente il tecnico che deve fare? deve cambiare qualcosa e quel qualcosa è compreso nei 9€ dell'installazione..oppure c'è dell'altro?
e poi..il MYSKYHD se lo riprende? o lo posso tenere?
Grazie.

Dipende da quanti anni hai il MySkyHD
Non so quanti anni devono essere passati di preciso, penso 4.
Ogni volta che ho cambiato il decoder mi hanno sempre lasciato quello vecchio.
 
Confermo. A me mysky hd ritirato ieri sera
Dipende da come viene configurata la richiesta dello skyQ, cioè se viene inserita da parte dell'operatore la richiesta del ritiro, infatti il tecnico che mi ha portato lo skyQ mi ha fatto vedere l'ordine di lavoro e non c'era la spunta del ritiro sulla casella del vecchio decoder, infatti senza autorizzazione non può portare via il decoder.
Questo non significa che rimane per sempre al cliente, io dopo una settimana sono andato alla sky service e aprendo la schermata di tutto quello che ho in comodato c'era anche il vecchio mysky.
L'ho consegnato e mi è stata rilasciata una ricevuta.
Attenzione, si può tenere ma se si chiude l'abbonamento si deve restituire tutto quello che c'era in comodato d'uso gratuito senno si pagane le penali.
 
Il mio vecchio Samsung da 320Gb lo hanno ritirato! Solo decoder+telecomando. No cavo di rete, alimentatore, digital key usb.
 
Il mio vecchio Samsung da 320Gb lo hanno ritirato! Solo decoder+telecomando. No cavo di rete, alimentatore, digital key usb.
Io digital key ne ho due, una la comprai 19,99 quando uscì per la prima volta molti anni fa ed è di mia proprietà(anche se non serve più a nulla) , la seconda l'ho avuta in comodato d'uso gratuito quando alcuni anni fa quando feci un cambio del My sky.
Risalendo al numero di matricola tramite servizio clienti se un giorno non avrò più sky e la seconda che dovrò restituire.
 
ciao,
oggi ho sostituito il MySky con lo SkyQ Black ma ho un paio di dubbi

  • Se sto guardando la tv e premo il pulsante per accendere il decoder, la tv si sposta automaticamente sulla sorgente HDMI, ma quando spengo il decoder non torna sulla tv normale (devo cambiare la sorgente a mano)
  • Quando accendo il decoder parte automaticamente il menu My Q e per poter cambiare canale devo prima premere il tasco ESC

E' normale che sia così? Si può cambiare in qualche modo? Per me non c'è nessun problema, ma per mia mamma che non è troppo tecnologica ci sono un po' di passaggi in più da fare
 
ciao,
oggi ho sostituito il MySky con lo SkyQ Black ma ho un paio di dubbi

  • Se sto guardando la tv e premo il pulsante per accendere il decoder, la tv si sposta automaticamente sulla sorgente HDMI, ma quando spengo il decoder non torna sulla tv normale (devo cambiare la sorgente a mano)
  • Quando accendo il decoder parte automaticamente il menu My Q e per poter cambiare canale devo prima premere il tasco ESC

E' normale che sia così? Si può cambiare in qualche modo? Per me non c'è nessun problema, ma per mia mamma che non è troppo tecnologica ci sono un po' di passaggi in più da fare

1 può essere normale o dipendere dai tv, ma non saprei bene sinceramente
2 è normale, ad oggi è così, quindi appunto per visionare i canali si deve premere Esc
 
io invece volevo chiedere se c'è diciamo un limite temporale per gli aggiornamenti del decoder

è normale che ad oggi non mi si sia ancora aggiornato?
a fine Settembre quando lo installarono partì l'aggiornamento poche ore dopo
 
Scusate ma ho visto la pubblicità su Sky la quale ci avvisa che si può registrare “una intera serie tv in automatico”...e come si fa ?
 
Scusate ma ho visto la pubblicità su Sky la quale ci avvisa che si può registrare “una intera serie tv in automatico”...e come si fa ?
se premi tasto di registrazione una volta sul tal episodio, vedrai comparire anche delle frecce verdi a fianco dell'icona del Rec
quello significa che registra poi in automatico tutti i successivi

se invece il tasto registrazione lo premi due volte le frecce non compaiono e registra la singola cosa
 
Buongiorno a tutti, con Sky Q da Agosto mi si presenta sempre più spesso un problema che non mi sembra aver letto capiti ad altri. Ad un tratto durante la visione inizia a squadrettare, e da quel momento in poi nell'arco di pochi secondi la visione diventa impossibile, sia sul canale che si stava guardando che a domino su tutti i canali. Non credo sia un problema di parabola o di puntamento, perché basta staccare e riattaccare la spina e torna tutto normale. Impianto condominiale con dccs al piano. Inizialmente era abbastanza raro, ultimamente anche più di una volta al giorno, capita a nessuno ?

P.S. Dalla diagnostica tutto in regola, anche se so non essere poi tanto affidabile.

Grazie e ciao.
 
Buongiornoa tutti, ieri mi è stato installato il nuovo decoder Q Black, è un impressione mia oppure il decoder è più rumoroso del vecchio mysky?
Anche quando è spento continua a fare un leggero rumore di sottofondo, forse una ventola di raffreddamento? è normale ??

Grazie
Ciaao
 
L'hdd è sempre attivo
Solo quando va in stand-by profondo (con il frontale un pallino blu, anzichè del cerchio blu) la notte per alcune ore l'hdd ferma
 
Buongiorno. Una domanda per Ercolino, sempre aggiornatissimo sulle novità. Per la registrazione manuale non si sa nulla? Per questioni di lavoro guardo sempre il tennis in differita, e così è inguardabile. Basta guardare il primo set per capire come va a finire perchè la guida tv viene aggiornata alla fine del match. Ergo, se la partita dura un'ora, la registrazione si conclude alla fine di essa. Praticamente, senza registrazione manuale, è impossibile gustarsi un match di tennis
 
Indietro
Alto Basso