In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

Se non erro il ku6500 non ha il telecomando Smart Control. Quindi non puoi farlo
 
Ciao,

sto pensando di acquistare questo televisore Sony: mi confermate che non dovrei avere nessun problema con 4K+HDR come con i Samsung?

Grazie!
 
I Sony hanno per ora il problema che random appaiono dei flash. Non si sa se colpa di Sky o Sony. La cosa comunque è bypassabile impostando la vice su HLG anzichè HDR.
Detto questo, i Sony non hanno problemi con il 4K HLG di Sky.
 
Ciao a tutti vi seguo da sempre ma su questa sezione ho scritto poco
Venendo al punto vorrei prendere lo Sky q Platinum e rispettivi mini decoder il principale lo metterei su questa TV
LG - TV 3D Ultra HD 4K 55" 55UH850V

Potrebbero sorgere problemi di qualità dell'immagine?il TV ha tecnologia HDR

Gli altri su TV full HD 1080p su questi ovviamente la fruizione e via internet io ho massimo una connessione a 10 mega con velocità da 1.2 MB/s anche qui stessa domanda, riguardante però la velocità che ho a mia disposizione potrebbero sorgere problemi di scubettamenti? Soprattutto per ciò che riguarda le parti di calcio con inquadrature bordo campo o primi piani e comunque in generale?
Ultima cosa (perdonate le tante domande)i mini decoder si possono mettere in rete tramite cavo lan con Powerline e/o switch LAN?
Grazie mille

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Per la parte Tv non ti so rispondere,
per la banda.. normalmente sky q, prima di renderti disponibile un contenuto lo scarica, quindi con poca banda, dovrebbe solamente impiegare piu tempo a metterti a disposizione il contenuto stesso. Se invece devi fare streaming diretto (netflix ad esempio) la qualità dei contenuti si adegua alla banda (nel tuo caso verso il basso). Io ho sky q e ho un adsl, e tutto funziona egregiamente, con Netflix non sempre riesco a vedere in 4K.
Tieni conto che il mini non accede direttamente ai contenuti Sky, è comunque il decoder principale che scarica e salva sul proprio Disco.
(ovviamente per on demand, se guardi da "parabola non esiste il problema).
Per il collegamento mini, ti puoi leggere l'apposita sezione sul questo stesso forum, li c'è tutto e di più, comunque sia, se riesci a tirare un cavo di rete, tra router e mini e tra router e decoder Principale, non avrai mai problemi. Io ho Un mini collegato attraverso 2 switch e il router e funziona perfettamente.
 
Per la parte Tv non ti so rispondere,
per la banda.. normalmente sky q, prima di renderti disponibile un contenuto lo scarica, quindi con poca banda, dovrebbe solamente impiegare piu tempo a metterti a disposizione il contenuto stesso. Se invece devi fare streaming diretto (netflix ad esempio) la qualità dei contenuti si adegua alla banda (nel tuo caso verso il basso). Io ho sky q e ho un adsl, e tutto funziona egregiamente, con Netflix non sempre riesco a vedere in 4K.
Tieni conto che il mini non accede direttamente ai contenuti Sky, è comunque il decoder principale che scarica e salva sul proprio Disco.
(ovviamente per on demand, se guardi da "parabola non esiste il problema).
Per il collegamento mini, ti puoi leggere l'apposita sezione sul questo stesso forum, li c'è tutto e di più, comunque sia, se riesci a tirare un cavo di rete, tra router e mini e tra router e decoder Principale, non avrai mai problemi. Io ho Un mini collegato attraverso 2 switch e il router e funziona perfettamente.
Ciao e grazie per la risposta,mi hai chiarito bene la situazione, scusa se ti faccio ancora una piccola domanda il mini connesso a router/switch/Powerline visto che i contenuti viaggiano su rete adsl(nel mio caso)le partite di calcio,se ovviamente le guardi con inquadrature bordo campo e primi piani hanno una buona qualità?
Grazie ancora

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ciao e grazie per la risposta,mi hai chiarito bene la situazione, scusa se ti faccio ancora una piccola domanda il mini connesso a router/switch/Powerline visto che i contenuti viaggiano su rete adsl(nel mio caso)le partite di calcio,se ovviamente le guardi con inquadrature bordo campo e primi piani hanno una buona qualità?
Grazie ancora

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Come ti dicevo prima, i contenuti, se sono in diretta arrivano dal satellite, quindi non utilizzano Adsl, se sono on demand, vengono prima scaricati sul disco del decoder principale, quindi con un adsl "scarsina" impiegherai più tempo a scaricarli, ma la qualità non ne risente. Se li guardi dal mini, il collegamento tra q e mini viaggia alla velocità della lan, e quindi anche in questo caso le performance dell'Adsl sono ininfluenti. Pertanto le inquadrature bordo campo e i primi piani, dipendono dalla qualità delle riprese, non dalla tua Adsl.
Sky q non fa streaming, scarica i contenuti e te li mette a disposizione, il mini fa probabilmente streaming, ma la sua fonte è il Q, quindi il dialogo tra q e mini viaggia alla velocità della lan.
 
Ultima modifica:
Ok penso chi sia come dazn(il mini collegato in rete e al q) nel senso che quando va le immagini delle partite sono anche migliori rispetto al MySky e si vedono bene, grazie e ancora grazie ora vediamo se essendo cliente Sky da 18 anni riesco a strappare un ottima offerta

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi, io ho un KU6500 e vorrei che accendendo la tv si accenda il decoder Sky come posso fare? Mi succede solo il contrario, ossia accendo decoder sky e si accende tv
Con Sky Q non va neanche la mia KU6400 nonostante abbia abilitato l'opzione HDMI-CEC, per accendere insieme il decoder e la TV occorre usare il tasto di accensione del telecomando di Sky. Deve esserci qualche problema di compatibilità, perché ad esempio selezionando con il telecomando della TV l'icona della porta HDMI a cui è connessa la PS4, la console si accende da sola
 
Con Sky Q non va neanche la mia KU6400 nonostante abbia abilitato l'opzione HDMI-CEC, per accendere insieme il decoder e la TV occorre usare il tasto di accensione del telecomando di Sky. Deve esserci qualche problema di compatibilità, perché ad esempio selezionando con il telecomando della TV l'icona della porta HDMI a cui è connessa la PS4, la console si accende da sola

Però se con il telecomando di Sky accendi prima il decoder si dovrebbe accendere anche il tv.
A me così funziona con un vecchio modello Samsung.
 
Poiché vedo che nella discussione su Sky 4K ci sono molte richieste tecniche per capire se i vari modelli di TV saranno compatibili con i contenuti in UHD disponibili su Sky Q, penso che sarebbe cosa utile catalogare tutte le informazioni di questo genere in un'unica discussione. Per qualsiasi dubbio o per valutazioni di tipo tecnico sul 4K di Sky scrivete qui.

Update del 09/03/18 By Ercolino

Tv Sony

Gli unici ingressi HDMI abilitati alla visione del 4K HDR sono gli HDMI 2 e 3, collega Sky Q ad uno di questi:
• TV con Sistema operativo Android TV
1. Premi il tasto HOME dal telecomando della TV
2. Seleziona nell’ultima riga del menu l’icona IMPOSTAZIONI
3. Seleziona INGRESSI ESTERNI
4. Seleziona FORMATO SEGNALE HDMI
5. Abilita il FORMATO AVANZATO per HDMI 2 e 3

• TV con Sistema operativo NON Android TV
1. Premi il tasto HOME dal telecomando della TV
2. Seleziona la voce IMPOSTAZIONI
3. Seleziona IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
4. Nel menu di impostazioni di sistema seleziona IMPOSTAZIONI
5. Seleziona CONFIGURAZIONE AV
6. Seleziona FORMATO SEGNALE HDMI
7. Abilita il FORMATO AVANZATO per HDMI 2 e 3

Riguardo le tv Samsung

Sui Samsung 2017 in avanti tutte le porte HDMI supportano l'HDR, peró nel menu impostazioni della tv bisogna abilitare l'UHD Color
Ovviamente va impostato anche il 2160p HDR sullo Sky Q
Al momento i Samsung 2016 non sono compatibili con l'HDR HLG con lo Sky Q

Per i tv Samsung serie HU del 2014, bisogna usare la porta HDMI che supporta l'MHL (HDMI 3 su HU 7500, HDMI 4 su HU 8500) e poi va attivato l'UHD color dal menù della tv
Il supporto è solo 8 bit (il Pannello è 8 bit)


Riguardo le tv LG

Gran parte dei modelli della gamma 2016 e 2017 supportano l'HDR
Quando si utilizza un cavo HDMI, è necessario attivare sul televisore la funzione HDMI Ultra HD Deep Color. (Questo attiva l' HDMI a 10 bit). Lo si può trovare nel menu delle impostazioni, sotto la voce Generale.
Sul televisione è consigliato utilizzare preferibilmente l' HDMI 1, perché alcuni modelli non supportano l' HDR su tutte le porte HDMI.
Ovviamente va impostato anche il 2160p HDR sullo Sky Q

Riguardo Panasonic

Nel menù impostazioni della tv attivare l'iimpostazione Auto HDMI

INFO


Sky Q in 4K: scopri come configurarlo

https://youtu.be/CPgdDyxRGUg


Con quale TV stai riscontrando difficoltà per configurare Sky Q in 4K HDR?



Nelle faq dello Sky Q hanno aggiunto alcune cose

A titolo di esempio sono riportati a seguire alcuni modelli di TV compatibili con la qualità di visione 4K HDR dei programmi Sky:

SAMSUNG
Anno commercializzazione 2017:
• QLED (Iniziali del modello QE)
• MU (Iniziali del modello UE)
• LS003 (Frame TV)

SONY
Anno commercializzazione 2018:
• AF8
• XF 90 – 85 - 83 – 80 – 75 -70

Anno commercializzazione 2017:
• A1
• XE 94 – 93 – 90 – 85 – 80 – 70

Anno commercializzazione 2016*:
• ZD9
• XD 94 – 93 -85 – 83 – 80 - 75 – 70
• SD 85 – 80

Anno commercializzazione 2015*:
• X94C – X93C – X91C – X90C – X85C – S85C

PANASONIC
Anno commercializzazione 2018:
• FZ 950 – 800
• FX 780 – 740 – 700 – 600 - 580

Anno commercializzazione 2017:
• EZ 1000 – 950
• EX 780 – 730 – 700 - 600

Anno commercializzazione 2016:
• DX 900
• CR 850 – 730
• DX 800 - 780 - 750


Se la tua TV non è presente negli esempi sopra indicati, consulta il manuale d’istruzioni della tua TV per maggiori informazioni.

*Per le TV del 2015 e del 2016, affinché siano compatibili, è necessario aggiornare il firmware.


https://www.sky.it/assistenza/skyq/faq/4k-hdr.html



Hai riscontrato difficoltà nella configurazione di Sky Q in 4K HDR?

Sky Q non trova la mia TV 4K (UH001)?
- Assicurati che Sky Q sia collegato all’ingresso HDMI della tua TV tramite il cavo HDMI che ti è stato fornito
- Verifica che la porta HDMI della tua TV supporti il 4K (per maggiori informazioni consulta il manuale della tua TV)
- Se hai collegato Sky Q tramite un cavo HDMI a un home theatre, assicurati quest’ultimo supporti il 4K. In caso negativo, collega Sky Q direttamente alla tua TV
Potrai comunque collegare il tuo home theatre a Sky Q tramite un cavo ottico senza nessuna perdita di qualità audio

Non è stato possibile configurare la risoluzione video in 4K HDR (UH020)?
- Assicurati che la tua TV sia 4K HDR e che supporti il formato HDR HLG
- Verifica che il software della tua TV sia aggiornato tramite le impostazioni indicate nel suo apposito manuale di istruzioni
- Anche se la tua TV supporta il formato HDR HLG, potrebbe essere necessario agire sulle impostazioni della tua TV per abilitarla. Per maggiori informazioni leggi la domanda Cosa devo fare se la mia TV 4K HDR non si configura in HDR?
- Se la tua TV è 4K ma non supporta il formato HDR HLG, seleziona annulla e ripeti la procedura scegliendo la risoluzione video 2160p 4K

Non è stato possibile configurare la risoluzione video in 4K (UH031)?
- Assicurati di aver confermato la risoluzione video selezionata
- Verifica che la tua TV 4K sia collegata direttamente a Sky Q con il cavo HDMI che ti è stato fornito
- Controlla che il software della tua TV sia aggiornato tramite le impostazioni indicate nel suo apposito manuale di istruzioni

Non è stato possibile configurare la profondità colore a 10-bit (UH021)?
-Verifica che la tua TV supporti la profondità colore a 10-bit (per maggiori info consulta il manuale di istruzioni della tua TV)
-Se la tua TV supporta la profondità colore a 10-bit potrebbe essere necessario abilitarla tramite le impostazioni della tua TV .Per maggiori informazioni leggi la domanda Cosa devo fare se la mia TV 4K HDR non si configura in HDR?
-Se invece la tua TV non supporta la profondità colore a 10-bit, seleziona continua per procedere con la configurazione in 8-bit

Buona sera Ercolino avrei bisogno di un piacere. Allora io ho una Samsung hu 6900 uhd credo anno 2014/2015 ho impostato lo sky Q come da lei consigliato nella porta hdmi 3 il decoder trasmette in 4k ma quando vado ad attivare dal menu della tv hdmi uhd color sulla porta 3 mi dice no disponibile.
È un problema della tv o è normale. Ripeto che vedo in 4k
Grazie per la sua risposta. Salvatore
 
Buona sera Ercolino avrei bisogno di un piacere. Allora io ho una Samsung hu 6900 uhd credo anno 2014/2015 ho impostato lo sky Q come da lei consigliato nella porta hdmi 3 il decoder trasmette in 4k ma quando vado ad attivare dal menu della tv hdmi uhd color sulla porta 3 mi dice no disponibile.
È un problema della tv o è normale. Ripeto che vedo in 4k
Grazie per la sua risposta. Salvatore

Il tuo televisore ha un pannello 8 bit

Non supporta l'HDR

Supporta solo il 4K

L'UHD Color non è disponibile
 
anch’io ho un ks8000 e si comporta un po’ diversamente... accende solo la sorgente che era selezionata al momento dello spegnimento. Se quando ho spento, ad esempio, ero su Sky accende anche il decoder se invece ero su tv (e riaccendo) non accende altro. Mi sembra corretto e comodo così.

Eh mica tanto...funziona così ma costringe a ricordarsi prima di spegnere la tv di selezionare una sorgente diversa da Sky. Non sempre infatti all'accensione della tv voglio che il decoder si accenda...tipo dopo l'una quando va in stand-by.

Ok. Ma se spegni quando sei su Tv, accendi e ti sposti su Sky il decoder si accende.

Appunto...queste son proprio le funzioni che non capirò mai, ideate e realizzate per venire incontro all'utonto (pigro) comtemporaneo.
 
Ciao ragazzi , ritorno a farmi sentire. Sono quello che non riesco a vedere il 4k live dal mio tv philips. Oggi ho portato il decoder al centro sky dopo aver lottato inutilmente per giorni al telefono con assistenza sky per risolvere il problema è come prevedevo oggi al centro sky non mi hanno risolto nulla facendo gli stessi test che ho fatto n volte a telefono con gli operatori ovvero frequenze e software. Il decoder per loro è conforme e me ne volevo rifilare un a altro a mie spese se volevo. Insomma li ho mandati a quel paese , tutto il casino per staccare fili e cavetti per farmi dire le stesse cose ho sentito al telefono in questi giorni. Come ho detto un Po di post fa il mio impianto sat è condominiale del tipo SMATV. Oggi quindi tornando a casa e cricollegando il kio sky q in impostazione smatv mi sono imbattuto in una cosa di cui sconoscevo esistenza ovvero i transponder. Prima di aaacendersi ha iniziato la ricerca dei transponder trovandone 27 e mi sono accorto che non vedo alcuni canali sky come sky cinema Max, cult, che prima credo vedessi. Comunque a me interessa poco perché i film li vedo nella sezione on demand ecc la mia domanda per voi é :non é che io non vedo il 4k live per una questione di trasnponder non sufficienti ? non vorrei chiamare unitlmente il tecnico sky a casa a pagamento per farmi dire per lennesima volta che le frequenze sono ok quando forse è meglio chiamare il antennista del condominio e chiedere supporto a lui ? Per favore aiutatemi voi con sky ho perso solo tempo . Grazie
 
Ciao ragazzi , ritorno a farmi sentire. Sono quello che non riesco a vedere il 4k live dal mio tv philips. Oggi ho portato il decoder al centro sky dopo aver lottato inutilmente per giorni al telefono con assistenza sky per risolvere il problema è come prevedevo oggi al centro sky non mi hanno risolto nulla facendo gli stessi test che ho fatto n volte a telefono con gli operatori ovvero frequenze e software. Il decoder per loro è conforme e me ne volevo rifilare un a altro a mie spese se volevo. Insomma li ho mandati a quel paese , tutto il casino per staccare fili e cavetti per farmi dire le stesse cose ho sentito al telefono in questi giorni. Come ho detto un Po di post fa il mio impianto sat è condominiale del tipo SMATV. Oggi quindi tornando a casa e cricollegando il kio sky q in impostazione smatv mi sono imbattuto in una cosa di cui sconoscevo esistenza ovvero i transponder. Prima di aaacendersi ha iniziato la ricerca dei transponder trovandone 27 e mi sono accorto che non vedo alcuni canali sky come sky cinema Max, cult, che prima credo vedessi. Comunque a me interessa poco perché i film li vedo nella sezione on demand ecc la mia domanda per voi é :non é che io non vedo il 4k live per una questione di trasnponder non sufficienti ? non vorrei chiamare unitlmente il tecnico sky a casa a pagamento per farmi dire per lennesima volta che le frequenze sono ok quando forse è meglio chiamare il antennista del condominio e chiedere supporto a lui ? Per favore aiutatemi voi con sky ho perso solo tempo . Grazie


Come ti avevo già detto, è probabile che nel vostro impianto condominiale non ci siano tutti i transponder che riceve Sky, di conseguenza se ti manca il transponder 11219 H non potrai vedere i canali 4K live.

Fai verificare bene che nell'impianto ci siano tutti i transponder di Sky

https://www.flysat.com/skyit.php
 
Come ti avevo già detto, è probabile che nel vostro impianto condominiale non ci siano tutti i transponder che riceve Sky, di conseguenza se ti manca il transponder 11219 H non potrai vedere i canali 4K live.

Fai verificare bene che nell'impianto ci siano tutti i transponder di Sky

https://www.flysat.com/skyit.php
Grazie Ercolino forse mi ero perso il messaggio. Altra domanda se il condominio non volesse investire in aggiornamento e volessi mettermi la parabola nel mio balcone pensi che risolverei il problema.?
 
Indietro
Alto Basso