Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

Per collegare il decoder a due tv? Io l’ho fatto, salotto e camera da letto sono divise da tramezza e le rispettive tv sono “schiena contro schiena” quindi ho bucatonil muro, mandato un cavo hdmi e uno switch..... a seconda se sono in sala o in camera. I mini in altre stanze invece....
 
Nono, dicevo di collegare tutto in HDMI. In pratica non usarlo proprio il cavo ottico. Collegare sia lo sky q che la televisione, entrambi allo soundbox tramite swich in hdmi
 
ciao a tutti, scusate ma da ieri la mia soundbox sembra suonare un pò peggio...tipo con i bassi meno pronunciati del solito, con ogni tipo di contenuto e in alcune situazioni mi sembra "gracchiare". Sapete come resecare il tutto? ho seguito la procedura descritta sul sito inglese di Sky ma non sembra funzionare (nel senso che ciò che c'è scritto di fare non funziona...proprio la procedura, non il risultato finale intendo). Grazie mille
 
ciao a tutti, scusate ma da ieri la mia soundbox sembra suonare un pò peggio...tipo con i bassi meno pronunciati del solito, con ogni tipo di contenuto e in alcune situazioni mi sembra "gracchiare". Sapete come resecare il tutto? ho seguito la procedura descritta sul sito inglese di Sky ma non sembra funzionare (nel senso che ciò che c'è scritto di fare non funziona...proprio la procedura, non il risultato finale intendo). Grazie mille

controlla se può dipendere da una equalizzazione sbagliata, magari quella dinamica di skyQ ha qualche bug. reset...a parte staccare le prese penso si possa far poco anche xkè la soundbox stessa non ha chissà quali impostazioni configurabili
 
Come si può fare ad usare il Dolby Digital plus che la voce sullo SkyQ non appare ?
Ci vogliono programmi appositi oppure hanno tolto l'opzione.

Grazie per il supporto.
 
Io invece vorrei sapere, avendo acquistato un cavo HDMI di qualità, seguendo la configurazione suggerita dalle istruzioni. Dove è meglio usare il cavo HDMI migliore? Quello che va dal televisore alla soundbar o quello che va dalla soundbar al decoder sky q? Non so se mi sono spiegato..
 
Io invece vorrei sapere, avendo acquistato un cavo HDMI di qualità, seguendo la configurazione suggerita dalle istruzioni. Dove è meglio usare il cavo HDMI migliore? Quello che va dal televisore alla soundbar o quello che va dalla soundbar al decoder sky q? Non so se mi sono spiegato..
I cavi hdmi sono tutti uguali, non noterai alcuna differenza
 
Valutando per un dispositivo simile da mettere alla tv in cucina, in un ipotetico futuro che avrò uno Sky Q mini... per voi è meglio questa soundbox o una "barra" simile e magari più economica?

Con questo dispositivo non voglio sentire bene solo Sky ma qualunque cosa che guardo sul tv, i canali del dtt o di un decoder sat o di Rai Play visto col tv per dire, quindi dovrei collegare con cavo ottico o simile all'uscita del tv, perché se collegassi solo il decoder Sky sentirei solo bene quando guardo Sky. E' possibile fare ciò?

E per la regolazione del volume, al posto del telecomando del tv dovrei usare il telecomando Sky, anche quando non guardo Sky, per regolare il volume sulla soundbox giusto? E invece se al posto della soundbox ne prendo una di un'altra marca, dovrei usare il telecomando fornito con la "barra".


In sala invece ho fatto in questo modo e mi trovo benissimo, anche perché il volume lo regolo direttamente sul tv col suo telecomando o con quello Sky programmato per funzionare sul tv:

Dall'uscita cuffie (escludendo il volume degli altoparlanti del tv) sono andato ad un equalizzatore e da questo vado al kit composto da due casse stereo + la cassa dei bassi.

Potrei replicarlo in cucina, ma è un po' ingombrante e il prossimo tv, temo che non abbia più l'uscita cuffie o un uscita analogica equivalente, che tra le altre cose permetta di escludere gli altoparlanti del tv e regolare il volume col telecomando del tv.
 
I cavi hdmi sono tutti uguali, non noterai alcuna differenza

Non lo so.. Su un altro forum alcuni utenti sostengono che quelli migliori, in fibra ottica, garantiscono un maggiore afflusso di dati con un miglioramento cmq evidente della qualità delle immagini... Boh
 
I cavi in fibra ottica non sono i cavi hdmi, ma un altro tipo di cavo da collegare a quell'apposita uscita audio che c'è su certi tv e decoder, che se la guardi bene emana una luce rossa.
 
I cavi in fibra ottica non sono i cavi hdmi, ma un altro tipo di cavo da collegare a quell'apposita uscita audio che c'è su certi tv e decoder, che se la guardi bene emana una luce rossa.

i cavi SPDIF e l'omonima porta non permettono di usare DTS e Dolby TrueHD per quelli serve HDMI ARC
 
Come si può fare ad usare il Dolby Digital plus che la voce sullo SkyQ non appare ?
Ci vogliono programmi appositi oppure hanno tolto l'opzione.

Grazie per il supporto.

presumo che per semplicità abbiano tenuto una sola opzione che poi è quella plus. non avrebbe senso averla tolta anche xkè tra il plus e il normale cambia veramente poco. magari è rimasta in UK per una questione di compatibilità. inoltre non so neanche se sky tramsetta in ddplus
 
presumo che per semplicità abbiano tenuto una sola opzione che poi è quella plus. non avrebbe senso averla tolta anche xkè tra il plus e il normale cambia veramente poco. magari è rimasta in UK per una questione di compatibilità. inoltre non so neanche se sky tramsetta in ddplus


Quindi anche a voi appare solo la voce Dolby Digital?
 
i cavi SPDIF e l'omonima porta non permettono di usare DTS e Dolby TrueHD per quelli serve HDMI ARC
Però anche senza sfruttare le qualità più estreme del dolby, collegando soundbox e simili con cavo ottico all'apposita uscita del tv, si riesce a sentire almeno decentemente in stereo? Dico questo perché gli altoparlanti dei tv di piccole dimensioni hanno sempre più qualità infima e volume basso, e i bassi sono quasi assenti, che non sembra neanche stereo. Oppure per avere una buona resa della soundbox, se si hanno più decoder e dispositivi, si possono sfruttare altre uscite del tv, o bisogna collegare i decoder uno a uno alla soundbox?
 
Non ci credo che esiste e che sopratutto tu abbia acquisto un cavo HDMI da 120€ ditemi che è uno scherzo, ma soprattutto ditemi che non servono

Ovvio che non l'ho acquistato. Quello che ho preso io cista 39 ma chiedevo se sto cavi in fibra ottica possano migliorare la qualità di visione come ho letto altrove
 
Ovvio che non l'ho acquistato. Quello che ho preso io cista 39 ma chiedevo se sto cavi in fibra ottica possano migliorare la qualità di visione come ho letto altrove

guarda che i cavi in "fibra ottica"come ho scritto nel mio messaggio precedente servono solo per l'audio non per il video quindi chi ha detto queste robe non sa cosa dice
 
Però anche senza sfruttare le qualità più estreme del dolby, collegando soundbox e simili con cavo ottico all'apposita uscita del tv, si riesce a sentire almeno decentemente in stereo? Dico questo perché gli altoparlanti dei tv di piccole dimensioni hanno sempre più qualità infima e volume basso, e i bassi sono quasi assenti, che non sembra neanche stereo. Oppure per avere una buona resa della soundbox, se si hanno più decoder e dispositivi, si possono sfruttare altre uscite del tv, o bisogna collegare i decoder uno a uno alla soundbox?

si se usi cavi spdif senti pure in dolby digital se previsto
 
Indietro
Alto Basso