Le Tv Del Passato

Lunedì 14 novembre 1988

Raitre, prima serata

20.00 Black and blue, videoframmenti su Raitre
20.30 Un giorno in pretura
21.30 La tv delle ragazze (varietà)
22.20 Tg3 sera
22.30 Il processo del lunedì, condotto da Aldo Biscardi
- tg1 notte, vent'anni prima

Ricordo tutti i programmi che venivano messi in onda. Black and blue erano videoclip musicali
 
Giovedì 14 novembre 1991

Raitre

12.00 Dse. Il circolo delle 12, conduce Oliviero Beha
14.00 Tg3 regione/tg3
14.45 Trasmissioni del DSE, dipartimento scuola educazione
15.45 Pianeta calcio, rassegna settimanale sul calcio dilettantistico
16.05 Tennistavolo. Lega Europea femminile. Italia-Germania. Da Messina
17.00 Vita col nonno (tf)
17.45 Rassegna di giornali e tv estere
18.00 Geo
18.45 Tg3 derby, meteo 3, Tg3, tg3 regione
20.00 Blob
20.25 Una cartolina di Andrea Barbato
20.30 Samarcanda. Attualità, conduce Michele Santoro
23.30 Tg3 flash
23.35 On-off. Settimanale di cultura e spettacolo
00.00 Specialmente sul 3, tg3 reportage
00.45 Tg3 nuovo giorno
01.05 Meteo 3
- appuntamento al cinema, fuori orario (cose mai viste).
 
Venerdì 14 novembre 1986 - Rai Uno

10.30 LUNGO IL FIUME E SULL'ACQUA - Sceneggiato (ultima puntata)
11.30 TAXI - Telefilm «l'appartamento»
11.55 CHE TEMPO FA - TG1 FLASH
12.05 PRONTO CHI GIOCA? - Spettacolo con Enrica Bonaccorti
13.30 TELEGIORNALE - TG1 TRE MINUTI DI...
14.00 PRONTO CHI GIOCA - L'ultima telefonata
14.15 DISCORING - Settimanale di musica e dischi
15.00 PRIMISSIMA - Attualità culturali del Tg 1
15.30 PISTA - Varietà con Maurizio Nichetti
16.55 OGGI AL PARLAMENTO - TG1 FLASH
17.05 PISTA - Varietà (2* parte)
18.30 PAROLA MIA - Ideato e condotto da Luciano Rispoli
19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA
20.00 TG 1
20.30 APPUNTAMENTO CON WALT DISNEY - «il drago del lago di
fuoco» e «A me gli occhi»
22.20 TG 1
22.30 ALFRED HITCHCOCK PRESENTA • Telefilm «il vaso dì vetro»
22.55 TELEVISIONE: 50 DI QUESTI ANNI • Conduce C. Sartori
23.55 TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA
0.10 DSE: VELENI NEL MONDO DEGLI ANIMALI - (!• parte)

Una curiosità: in quei giorni la cronaca politica si occupava delle polemiche sulla "tv del mattino". Si stava decidendo sull'inizio anticipato delle trasmissioni. I democristiani spingevano per puntare solo sul primo canale, i socialisti temevano un ridimensionamento di Rai Due che all'epoca era sotto il controllo del Psi.
Alla fine Uno Mattina vide la luce, dopo le solite baruffe politiche, il 22 dicembre 1986. Alla conduzione furono chiamati Piero Badaloni ed Elisabetta Gardini.
 
Venerdì 14 novembre 1986 - Rai Uno

Una curiosità: in quei giorni la cronaca politica si occupava delle polemiche sulla "tv del mattino". Si stava decidendo sull'inizio anticipato delle trasmissioni. I democristiani spingevano per puntare solo sul primo canale, i socialisti temevano un ridimensionamento di Rai Due che all'epoca era sotto il controllo del Psi.
Alla fine Uno Mattina vide la luce, dopo le solite baruffe politiche, il 22 dicembre 1986. Alla conduzione furono chiamati Piero Badaloni ed Elisabetta Gardini.

Nel palinsesto che hai inserito ci sono ovviamente molte cose che ricordo. In quell'autunno 1986 avevo 14 anni ed ero al primo anno di ragioneria

Ricordo che a "fantastico" Pippo Baudo, presentando l'avvio di Uno Mattina, cantava sempre "alle 7 del mattino..c'è Piero badaloni ecc" canzone che poi canticchiavano sul palco per scherzare con i vari ospiti.
 
c'erano tre coppe con 5 - 6 squadre italiane impegnate con partite tutte in chiaro divise tra Rai e Fininvest . Ora 2 in chiaro al massimo . Ah c'era anche TMC che trasmetteva anche lei una partita .
Tmc trasmetteva pure i gp di f1 o solo quello di Monaco?
 
Tmc trasmetteva pure i gp di f1 o solo quello di Monaco?

Parliamo di anni 80, altra epoca televisiva e non solo.
La F1 era dell'Eurovisione e Tmc in quanto emittente del Principato di Monaco era membro dell'ente radiotelevisivo europeo. Per un periodo, sotto la gestione brasiliana di Rede Globo, trasmise tutti i gran premi della stagione. ;)
 
Qualcuno guardava “Inconscio, Magia e Psiche” ormai 10 anni fa? Mi è venuto in mente oggi.
Giá un classico dell’epoca, per me. Ve lo richiederò fra altri 10 anni.
 
A me è capitato di guardare a Rai notte qualcosa negli anni '90.. ricordo che dopo la sigla partivano spesso, in alcuni periodi, trasmissioni del passato, anche partite. Tra il 94 e il 98 ne registrai diverse, anche facendolo fare da un amico poiché io mi trovavo spesso in Toscana.
 
Parlando di sigle notturne, è stato un duro colpo il cambio di quella di Fuori Orario quasi 2 anni fa.
La fine di un’era.
 
anche gli intermezzi sono spariti. oltre il famoso intervallo con le cartoline di alcune città e paesi italini, una volta quando c'era un buco nella programmazione piazzavano quel rissoso e irascibile braccio di ferro (che fine ha fatto?).
 
Fuori orario ricordo che aveva "Because the night" ma eravamo nei primi anni '90

Ha avuto quella da allora fino al 7 gennaio 2017.
Con spezzoni del film francese “L’Atalante” (1934) di sfondo.
Poi si sono resi conto di problemi di diritti sia per la canzone che per il film.

?? Fuori orario non ha più “Bacause the nights” ??

Purtroppo no..
 
Io ho visto fuori orario di notte in qualche occasione negli anni 90. Si c'erano immagini di un film in bianco e nero, appariva anche una donna sorridente. Trasmisero anche un film "Faster pussycat kill kill kill" di cui scoprii il nome molti anni dopo, e poi altre immagini vintage.
 
Indietro
Alto Basso