In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

domandina per esperti: si può accedere agli eventi sportivi 4k bypassando il tasto verde per l’interattività? lo chiedo perché ho un problema alla parabola (in attesa di risoluzione) e non vedo il canale sport uno in hd, quindi non posso accedere all’interattività, mentre la frequenza del 4k ha buona ricezione...

Mi rispondo da solo, l’unico modo per vedere sembra essere quello di registrare l’evento e guardarlo subito, o esiste qualche altro modo per vederlo senza passare dall’interattività?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ti posso rispondere per i cavi...
usa solo quelli dati in dotazione da SKY.

Io ho provato con varie tipi ultra mega top e ho avuto dei problemi (Ercolino ne sà qualcosa)
mentre con quelli base di Sky tutto alla perfezione.
Senza dubbio...
Per esempio io ho dovuto mettere una prolunga hdmi visto che il cavo sky non arrivava al decoder per circa 30/40 cm
 
aggiornamento sw per HDR Sky su KU 6400

L'UHD color dovete attivarlo solo quando ci sono contenuti HDR

Buongiorno,
la tua affermazione è ovviamente tecnicamente ineccepibile.
Tuttavia, in termini pratici, comporta:
- ogni volta che si fa partite il 4k HDR Sky bisogna fare il giochino UHD off / UHD on (troveremo sempre UHD on a seguito dell'ultima volta in 4k HDR Sky),
- quando si torna da 4k HDR a HD si deve spegnere e riaccendere il decoder.
Nulla di drammatico per i fanatici, ma si tratta di decine di clicks sul telecomando ogni volta.:mad:
Ti chiedo quindi se non ritieni che sia auspicabile un nuovo aggiornamento che renda automatico o almeno più veloce quanto sopra.
A sensazione da incompetente mi sembra che sarebbe meno complesso di quello basilare per abilitare HDR su HDMI.
L'attuale aggiornamento è stato comunque uno step fondamentale.
La partita del Chelsea di ieri sera mi ha dato conferma che HDR Sky è un grande improvement, pur con il limite strutturale del pannello 8 bit, e senza alcuno sforzo di ricerca settaggi.
La tua fatica e i nostri ringraziamenti sono pienamente giustificati.
Devo infine riconoscere che Samsung merita ampiamente tutto il male di cui si è detto, si dice e si dirà, tuttavia avrebbe potuto fare peggio e affermare: HDR su HDMI non è a specifica per TV 2016, nulla è dovuto!:icon_twisted:
 
Quoto al 1000 %
Non si puo fare ogni volta tutti sti clik
Chiedo solo... Se lascio 4k 10 bit ormai devo fare sempre così?
Comunque cell tv frigo ecc samsung.... Dopo questa esperienza si cambia
 
Comunque, come già detto da altri utenti, spero arrivi aggiornamento definitivo che permetta di non dover smanettare ogni volta con le impostazioni. Se il televisore ora accetta 4K Hdr da ingresso HDMI mi sembra corretto impostare Sky Q con Video a 4K HDR, non deve andare in banana ogni volta che si passa da 4K a HD e viceversa, dovrebbe far vedere sempre al top e dovrebbe comunque considerare UHD COLOR sempre e solo quando serve, ovvero per i programmi 4K. Io ormai ci mollo con tutti i trucchetti, è imbarazzante (e mia moglie mi prende per scemo e ha ragione...). Poi chiaramente uno potrà impostare come vuole colori etc., ma quello fa parte del gusto personale. Spero non si debba aspettare tanto come per questo ultimo aggiornamento. Ciao
 
Quindi ricapitolando i modelli 2016 Samsung ora hanno la possibilità di vedere l'hdr hlg di Sky tramite hdmi ed hanno esattamente gli stessi problemi dei modelli 2017 2018, interessante
Questa cosa mi fa pensare che quando hanno iniziato a progettare e mettere in atto questo firmware per i modelli 2016 ignoravano, volontariamente o no, tutte le problematiche presenti nei nuovi modelli, interessante.........
 
Comunque, come già detto da altri utenti, spero arrivi aggiornamento definitivo che permetta di non dover smanettare ogni volta con le impostazioni. Se il televisore ora accetta 4K Hdr da ingresso HDMI mi sembra corretto impostare Sky Q con Video a 4K HDR, non deve andare in banana ogni volta che si passa da 4K a HD e viceversa, dovrebbe far vedere sempre al top e dovrebbe comunque considerare UHD COLOR sempre e solo quando serve, ovvero per i programmi 4K. Io ormai ci mollo con tutti i trucchetti, è imbarazzante (e mia moglie mi prende per scemo e ha ragione...). Poi chiaramente uno potrà impostare come vuole colori etc., ma quello fa parte del gusto personale. Spero non si debba aspettare tanto come per questo ultimo aggiornamento. Ciao

Si però mettetevi in coda

Prima ci siamo noi con i tv 2018 che non vediamo manco l'HDR :D

@Kawa: a quanto ho capito con i tv 2016 non ci sono problemi di colorimetria e di luminosità. Hanno "solo" il problema dello scurimento delle immagini al rientro da 4K ad HD.... io accetterei volentieri :evil5:
 
Ho fatto alcune precisazioni riguardo la partita dell'altra sera andata su Rai 4K, ma il discorso comunque non cambia riguardo quella andata sul Sky visto che i feed vengono fornito uguali per tutti i Paesi dalla Uefa

E' giusto precisare che per i live attualmente non tutte le telecamere sono in 4K e soprattutto non sempre in 4K HDR

Alcune telecamere sono in HD quindi viene fatto l'upscaling in 4K

https://www.digital-forum.it/showth...4K-(LCN-210)&p=6011567&viewfull=1#post6011567
 
Si però mettetevi in coda

Prima ci siamo noi con i tv 2018 che non vediamo manco l'HDR :D

@Kawa: a quanto ho capito con i tv 2016 non ci sono problemi di colorimetria e di luminosità. Hanno "solo" il problema dello scurimento delle immagini al rientro da 4K ad HD.... io accetterei volentieri :evil5:

Confermo che sul mio KU HDR SKY si vede benissimo. Il problema fastidioso è lo snervante smanettamento ogni volta che si passa a 4k hdr. Lo scurimento al rientro a hd si supera in un attimo spegnendo e riaccedendo Sky q.
 
C'è qualcuno che ha già ricevuto la chiavetta Samsung e può dire se ci sono note di accompagnamento con raccomandazioni, avvertimenti, spiegazioni, etc? Grazie mille
 
Secondo il mio parere la cosa più semplice è quella di tenere uhd color disattivato,quando si passa al 4K hdr la di attiva e quando si ritorna ai canali hd si disattiva.Cosi’ facendo non avrai problemi di colore ne’ col 4k hdr e ne’ coi canali hd
 
Secondo il mio parere la cosa più semplice è quella di tenere uhd color disattivato,quando si passa al 4K hdr la di attiva e quando si ritorna ai canali hd si disattiva.Cosi’ facendo non avrai problemi di colore ne’ col 4k hdr e ne’ coi canali hd
Infatti così si deve fare, uhd color spento con l'hd poi se si visualizza qualcosa in 4k lo si attiva per poi toglierlo al ritorno all'hd
Purtroppo non lo fa in automatico
 
Si mi sembra l’unico modo, ma continuo a credere che non abbia senso ogni volta mettermi a modificare le impostazioni del tv...
 
Si però mettetevi in coda

Prima ci siamo noi con i tv 2018 che non vediamo manco l'HDR :D

@Kawa: a quanto ho capito con i tv 2016 non ci sono problemi di colorimetria e di luminosità. Hanno "solo" il problema dello scurimento delle immagini al rientro da 4K ad HD.... io accetterei volentieri :evil5:


Concordo sulla lista delle priorità, un po meno sull' accettare lo scurimento a meno che non sia l'ultima ratio.....

Ma che voi sappiate, i Tv di altri Marchi, passano agevolmente da hd a 4K o anche loro hanno qualche incertezza ??
Potrei accettare il "transito" da una videata nera - magari deve resettare un po di roba, non posso accettare come ora
di dover spegnere tv o decoder o comunque smanettare ogni volta sulle impostazioni.
 
Ultima modifica:
Infatti così si deve fare, uhd color spento con l'hd poi se si visualizza qualcosa in 4k lo si attiva per poi toglierlo al ritorno all'hd
Purtroppo non lo fa in automatico

Ok... pero mi sa tanto di artificio... come quello di mettere hdr+ e gamma bt ecc...

se devo scrivere un manuale ad uso e consumo di chi oltre a me usa il tv.... non ci siamo.
Oggi siamo agli albori dell 4k per cui dobbiamo fare queste operazioni in occasione di un qualche evento sportivo, ma le trasmissioni 4k aumenteranno per cui.....che facciamo ??
 
Anche sui tv Samsung 2018 per la "corretta visione" dei contenuti sia hd che 4k hdr basta giocare con l'uhd color non necessariamente bisogna spegnere e riaccendere tv o decoder
Sulle altre marche ci sono altri tipi di problemi non mi risulta relativo al passaggio 4k hd
 
Ok... pero mi sa tanto di artificio... come quello di mettere hdr+ e gamma bt ecc...

se devo scrivere un manuale ad uso e consumo di chi oltre a me usa il tv.... non ci siamo.
Oggi siamo agli albori dell 4k per cui dobbiamo fare queste operazioni in occasione di un qualche evento sportivo, ma le trasmissioni 4k aumenteranno per cui.....che facciamo ??
Infatti dovrebbe farlo in automatico la tv l'abilitazione o meno dell'uhd color cosa che non fa, non è un arteficio ma regola per gestire la gamma colori in 4k vale lo stesso per le altre tv, dove viene chiamato in altro modo ma è la stessa cosa
 
cmq si, anche per me cambiamenti... basta samsung. Frigo samsung già cambiato e mi sa che ora tocca alla tv!!
Con i grandi elettrodomestici samsung solo delusioni
Sono orientato verso sony af8/af9, mai avuto un problema “serio” con i loro prodotti (tv compresi)... per gli esperti, voi che tv consigliereste anche di altre marche?
(Prevalentemente visione film, serie e generalista in ambiente per la maggiore buio)
 
cmq si, anche per me cambiamenti... basta samsung. Frigo samsung già cambiato e mi sa che ora tocca alla tv!!
Con i grandi elettrodomestici samsung solo delusioni
Sono orientato verso sony af8/af9, mai avuto un problema “serio” con i loro prodotti (tv compresi)... per gli esperti, voi che tv consigliereste anche di altre marche?
(Prevalentemente visione film, serie e generalista in ambiente per la maggiore buio)
Per la qualità video i giapponesi sono sempre un passo avanti, Sony o Panasonic si va sul sicuro anche se per gli oled usano pannelli LG ma come elettronica sono nettamente superiori
Samsung ed LG lavorano tanto sul marketing, i primi soprattutto e poi alla fine i risultati si vedono........
 
Indietro
Alto Basso