Dal 27/11/18 tutti i canali Mediaset in NDS

Buondì! Comunque non credo che debbano stravolgere l'intera numerazione o che sia difficile trovare gli incastri giusti. Alla fine l'offerta free di Mediaset va a completare. Completando i temi, credo che non sia difficile far:
104 Rete4 (SkyUno già sul 108)
105 C5
106 Italia1 (Sky Arte sul 400)
120 20 Mediaset (Sky Arte sul 400)
134 La5 (libera)
414 Focus (libera)
142 TopCrime (libera)

Si dovrebbe piazzare Iris. E con questa "bozza", Sky Arte sarà solo sul 400.


OT. Ma non è che sta volta è Rai/Tivusat che sta ostacolando la ritrasmissione? :eusa_doh:

tu non lo sai ma sky sa benissimo quanto costa in termini di ascolti avere skyarte solo al 400 (io lo uso come generalista durante pranzo e cena xkè a volte trovi architettura, a volte musica, e altri doc molto interessanti, mentre la fascia 400 è sempre + piena di spazzatura edutainment), sa quanto costa spostare skyuno ecc ecc
 
Secondo me Sky dovrebbe cominciare a valutare l'ipotesi di chiudere i canali +1; 10/15 anni fa erano molto innovativi, ma al giorno d'oggi con la possibilità di registrare i programmi con il MySky oppure rivederli su internet con Sky On demand sono davvero necessari?
 
Secondo me Sky dovrebbe cominciare a valutare l'ipotesi di chiudere i canali +1; 10/15 anni fa erano molto innovativi, ma al giorno d'oggi con la possibilità di registrare i programmi con il MySky oppure rivederli su internet con Sky On demand sono davvero necessari?
Quoto,oltretutto alcuni sono ancora in sd.Intanto toglierei Fox Crime+2,si libererebbe un numeretto.
 
Io spero che raggruppino in una cartella i programmi di una stessa serie (ad esempio i Simpson) anche se ci credo poco dato che per canale 5 non è stata implementata...
 
Quoto,oltretutto alcuni sono ancora in sd.Intanto toglierei Fox Crime+2,si libererebbe un numeretto.

ma anche no...è uno dei canali più importanti dell'offerta di serie TV...:evil5:
piuttosto toglierei fox life e skyuno con tutta la loro fuffa indegna...:eusa_whistle: :eusa_doh: :icon_twisted:

e non toccatemi le maratone di Zia Jessica nel weekend...:icon_twisted:
 
Buondì! Comunque non credo che debbano stravolgere l'intera numerazione o che sia difficile trovare gli incastri giusti. Alla fine l'offerta free di Mediaset va a completare. Completando i temi, credo che non sia difficile far:
104 Rete4 (SkyUno già sul 108)
105 C5
106 Italia1 (Sky Arte sul 400)
120 20 Mediaset (Sky Arte sul 400)
134 La5 (libera)
414 Focus (libera)
142 TopCrime (libera)

Si dovrebbe piazzare Iris. E con questa "bozza", Sky Arte sarà solo sul 400.


OT. Ma non è che sta volta è Rai/Tivusat che sta ostacolando la ritrasmissione? :eusa_doh:

Sinceramente il collegamento venti canale centoventi suona bene ma non credo sia una assonanza sonora che interessi molto a quelli di sky :laughing7:. Al 120 resterà il loro sky arte e 20 finirà nei 140. Il resto delle tue previsioni mi convincono, forse qualche dubbio ce l'ho su Focus che visto che Mediaset ci trasmette anche molti film forse nei canali di documentari non c'entra molto ma potrebbero consideralo un canale più generalista come programmazione, un canale per uomini però a tema più scientifico anzichè con quelli che si mangiano le schifezze in trattoria e quindi piazzarlo dopo il 145. Idem Italia 2 che credo ti sei dimenticato.

Insomma io questi canali free digitali me li vedo inseriti più in la e non certo in mezzo ai canali a pagamento. Real time sta alle prime posizioni perché sta storicamente su sky da quando nacque ma gli altri canali li han sempre messi più in là (nove, tv2000,dmax)
Iris dovrebbe finire nei cinema, fanno solo quello no? Probabilmente dopo i Premium e prima che inizino i +1 o i non HD di sky cinema.

Personalmente a livello di zapping io troverei più comodo sapere che tutti i mediaset stanno vicinissimi, uno dietro all'altro o quasi, che dover fare grossi salti da una parte all'altra. Ma questa una semplice questione di comodità mia personale.
 
Ultima modifica:
Secondo me Sky dovrebbe cominciare a valutare l'ipotesi di chiudere i canali +1; 10/15 anni fa erano molto innovativi, ma al giorno d'oggi con la possibilità di registrare i programmi con il MySky oppure rivederli su internet con Sky On demand sono davvero necessari?

Mi associo, ormai se una persona ha perso il proprio programma se lo rivede tramite Sky Go o altri mezzi.
 
Ma poi dovete considerare anche una questione di contenuti. Non ci fosse stato lo sbarco di premium su sky andava bene mettere la 5 o 20 alle prime posizioni, ma spesso i canali serie premium mandano a livello di daytime le stesse cose che manda la 5 o 20 (come serie tv di sicuro) , quindi si rischiano canali con programmazioni simili se non persino doppioni con cataloghi in comune uno dietro all'altro.
 
Per Natale arrivano ne sono certo, devo registrare una poltrona per due!
Qualcuno sa se sara in programmazione su italia 1 la vigilia?
 
Per Natale arrivano ne sono certo, devo registrare una poltrona per due!
Qualcuno sa se sara in programmazione su italia 1 la vigilia?
Secondo me invece arriveranno la prossima settimana, secondo me il nostro ERCOLINO sa già la data
Per me non ha senso l'inserimento della codifica NDS con largo antipatico, ecco perché penso che sarà questione di qualche giorno.
 
AHAHAHAHAHAH :D

Una Prima TV
Io vorrei capire cosa c'è da ridere? Ti rammendo che stasera New Amsterdam è in prima TV assoluta su Canale 5 e ci rinuncio perché non mi danno la possibilità di registrare con i sottotitoli. Se fosse andato su SKY sarebbe un altro discorso. Vorrà dire che aspetterò fra 3/4 anni su Amazon Prime Video.
 
Secondo me Sky dovrebbe cominciare a valutare l'ipotesi di chiudere i canali +1; 10/15 anni fa erano molto innovativi, ma al giorno d'oggi con la possibilità di registrare i programmi con il MySky oppure rivederli su internet con Sky On demand sono davvero necessari?
E anche la multi programmazione da sempre presente in sky fà si che è ora tolgono i vari +1 e +2.
 
Ultima modifica:
Io vorrei capire cosa c'è da ridere? Ti rammendo che stasera New Amsterdam è in prima TV assoluta su Canale 5 e ci rinuncio perché non mi danno la possibilità di registrare con i sottotitoli. Se fosse andato su SKY sarebbe un altro discorso. Vorrà dire che aspetterò fra 3/4 anni su Amazon Prime Video.

scherzava essuvvia!

@M. Daniele cavolo fa una media di 2 milioni, italia uno se li sogna durante l'anno questi ascolti superando la santa messa :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso