In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Ciao a tutti,
è possibile una configurazione del genere:

Platinum --> Connesso WiFi Router
1° Mini --> Connesso Wifi Platinum
2° Mini --> Connesso WiFi al Router, ma troppo lontano sia dal Platinum che dal 1° mini e non ho possibilità di mettere booster.

Grazie in anticipo per per le eventuali risposte.

Giuseppe.

no il secondo mini non puó funzionare cosí deve essere collegato o alla vireless generata dal Q oppure alla stessa rete del Q se questo é collegato in LAN. tu non rienti in nessuno dei casi purtroppo
 
no il secondo mini non puó funzionare cosí deve essere collegato o alla vireless generata dal Q oppure alla stessa rete del Q se questo é collegato in LAN. tu non rienti in nessuno dei casi purtroppo

Quindi dovrei trovare il modo di collegare il Platinum tramite Lan al router, in questo modo dovrei risolvere, giusto?
 
Quindi dovrei trovare il modo di collegare il Platinum tramite Lan al router, in questo modo dovrei risolvere, giusto?

Non solo, oltre al platinum anche il secondo mini.

Se il secondo mini è troppo lontano sia dal platinum che dal primo mini, l'unica soluzione che hai è collegare sia il platinum che il secondo mini alla stessa rete, entrambe tramite lan.

Se dico una cavolata qualcuno mi corregga
 
Buongiorno,ieri dopo 20 anni di abbonamento con Sky ed una continua variazione di tipologie di abbonamento,mi hanno installato Sky q platinum con due sky mini,dato la tipologia di appartamento strana,il tecnico ha montato anche due booster per collegare il tutto. Il sistema finale è così composto:
Platinum collegato via ethernet al router con un powerline in mio possesso
1° Mini collegato ad un booster in wifi ed ad un cavo ethernet direttamente al router in fibra
2° mini collegato ad un secondo booster

La domanda sorge spontanea,....e se collegassi il secondo mini alla rete tramite un altro powerline sempre in mio possesso,come funzionerebbe se staccassi i 2 booster? Il tecnico lo dava come impossibile da fare,ma leggendoVI ho visto che lo si fà abbastanza velocemente....HELP PLEASE
 
Buongiorno,ieri dopo 20 anni di abbonamento con Sky ed una continua variazione di tipologie di abbonamento,mi hanno installato Sky q platinum con due sky mini,dato la tipologia di appartamento strana,il tecnico ha montato anche due booster per collegare il tutto. Il sistema finale è così composto:
Platinum collegato via ethernet al router con un powerline in mio possesso
1° Mini collegato ad un booster in wifi ed ad un cavo ethernet direttamente al router in fibra
2° mini collegato ad un secondo booster

La domanda sorge spontanea,....e se collegassi il secondo mini alla rete tramite un altro powerline sempre in mio possesso,come funzionerebbe se staccassi i 2 booster? Il tecnico lo dava come impossibile da fare,ma leggendoVI ho visto che lo si fà abbastanza velocemente....HELP PLEASE

puoi powerlineare tutto ovviamente deve essere tutto sotto lo stesso contatore e senza salvavita in mezzo. puoi anche comprarne altre e togliere del tutto i booster. quando hai la powerline al router, al platinum e ai 2 mini levi un sacco di roba e puoi spengere tutte le antenne wifi.

se non funziona basta ricollegare tutto come è ora.
 
puoi powerlineare tutto ovviamente deve essere tutto sotto lo stesso contatore e senza salvavita in mezzo. puoi anche comprarne altre e togliere del tutto i booster. quando hai la powerline al router, al platinum e ai 2 mini levi un sacco di roba e puoi spengere tutte le antenne wifi.

se non funziona basta ricollegare tutto come è ora.

Grazie infinite,ma come faccio a spegnere il wifi dai decoder?
 
Provato entro in setting ma sotto le voci wifi ,attive ,anche disattivando non c'è altra voce riguardo i powerline o rete cablata
 
Provato entro in setting ma sotto le voci wifi ,attive ,anche disattivando non c'è altra voce riguardo i powerline o rete cablata

infatti la rete cablata è sempre attiva e basta mettere il cavo. le powerline interne sono state disabilitate da sky molti aggiornamenti fa(non si possono + attivare e disattivare), per quelle esterne non serve nessuna opzione visto che vengono viste come un normale collegamento LAN.

di default, col cavo inserito le wifi non vengono usate ma non sono spente.
 
Salve ragazzi, ho skyQ con 2 mini da circa un mese.
Purtroppo il platinum è un bel po' distante dai 2 mini, quindi l'installatore è stato costretto a mettere un Booster a mezza strada.
Il problema è che abito in una casa storica, ed è veramente osceno avere un oggetto elettronico come il booster in pieno corridoio.
Stavo pensando ad una soluzione. Ho i corrugati che collegano il Platinum con un mini dove attualmente ci passa solo il cavo della tv terrestre, sarebbe possibile collegare il mini n1 al Q tramite lan ed il mini n2 al mini n1 via WiFi?
Il tecnico non lo sapeva, ma secondo lui non è possibile, o tutto lan o tutto wifi. È veramente così?

si puoi, ma ricorda che i cavi di rete non funzionano in seriale, quindi devi andare da Q al tuo router o altro switch e dal router/switch al primo mini.
 
Non credo sia possibile il semplice collegamento diretto LAN tra Platinum e mini. Se hai tutto sotto lo stesso contatore con quattro powerline (Platinum, 2 mini e router) sei a posto. Comunque non e' vero che si debba fare tutto wifi o tutto LAN, io ho 3 powerline (Platinum, un mini e router) e un altro mini connesso wifi e funziona tutto perfettamente.
 
puoi powerlineare tutto ovviamente deve essere tutto sotto lo stesso contatore e senza salvavita in mezzo. puoi anche comprarne altre e togliere del tutto i booster. quando hai la powerline al router, al platinum e ai 2 mini levi un sacco di roba e puoi spengere tutte le antenne wifi.

se non funziona basta ricollegare tutto come è ora.

RISOLTO....tutto via lan e funziona il 4k hdr alla grande,staccati i booster,e VIA........ma adesso,posso riutilizzare i booster in qualche altra maniera?
 
Qualcuno ha mai provato con un cavo incrociato tra Q e Mini Q mettendo in manuale la configurazione sul mini?

credo che la scheda di rete del Q e del mini sia a 1000 quindi non serve il cavo crossover, mi stupirei se una tecnologia del 2018 sia equipaggiata con una scheda a 100. un problema é che se l'utente vuole fare passare un cavo cross deve fare uscire dai corrugati due maschi, la cosa piú antiestetica della storia:) é che come detto poi al massimo un cavo cross va a 100, e perderesti tutti i benefici di andare a 1000. cmq credo che tutti i dispositivi ormai montino l'automatic crossover quindi un cavo pari dovrebbe andare anche collegato diretto, inoltre la configurazione di ip di rete su cavo cross necessita che su un dispositivo sia configurato come gateway l'altro, riducendo appunto la rete a due soli elementi quindi escludendo il router e internet. non penso che il Q sia progettato per fare il gateway di una rete del genere, per questo penso che il cavo crossover sia da escludere a priori.
 
Perfetto, grazie mille...
Vedo che ne sapete più voi del tecnico.
Il Q platino è già collegato in Ethernet al modem.
Quindi posero il cavo lan nel corrugato, da un lato lo collegherò al modem e dall’altro lato al mini.
Poi collegherò i mini tra di loro via Wi-Fi.
Unico dubbio che mi resta, come faccio a far capire che sono collegati via lan e non via Wi-Fi quando mi darà assenza di segnale mini-q?

se attacchi il cavo e non hai segnale significa che non c'é collegamento, qualcosa non va. il mini riconosce il cavo di rete e usa quello, il software é cosí blindato che non hai possibilitá di spippolare molto nelle configurazioni.
 
credo che la scheda di rete del Q e del mini sia a 1000 quindi non serve il cavo crossover, mi stupirei se una tecnologia del 2018 sia equipaggiata con una scheda a 100. un problema é che se l'utente vuole fare passare un cavo cross deve fare uscire dai corrugati due maschi, la cosa piú antiestetica della storia:) é che come detto poi al massimo un cavo cross va a 100, e perderesti tutti i benefici di andare a 1000. cmq credo che tutti i dispositivi ormai montino l'automatic crossover quindi un cavo pari dovrebbe andare anche collegato diretto, inoltre la configurazione di ip di rete su cavo cross necessita che su un dispositivo sia configurato come gateway l'altro, riducendo appunto la rete a due soli elementi quindi escludendo il router e internet. non penso che il Q sia progettato per fare il gateway di una rete del genere, per questo penso che il cavo crossover sia da escludere a priori.

Lo penso anch'io che sia assurdo anche perché ha più senso un Q con il cavo ethernet collegato più che il Mini Q e poi uno switch costa davvero poco anche con poche porte.
Non sapevo delle gigabit con questa caratteristica. L'identificazione del cavo c'è da una vita ma su dispositivi che non siano router o switch non so.
Davvero non capisco perché per il sistema Q non investire qualche decina di euro in powerline. Capisco i dubbi e le eventuali limitazioni dovute all'impianto (per la verità rare) e non averne sulla Wi-Fi. Il marketing della Wi-fi è stato eccezionale , su questo ci sono pochi dubbi.
 
Lo penso anch'io che sia assurdo anche perché ha più senso un Q con il cavo ethernet collegato più che il Mini Q e poi uno switch costa davvero poco anche con poche porte.
Non sapevo delle gigabit con questa caratteristica. L'identificazione del cavo c'è da una vita ma su dispositivi che non siano router o switch non so.
Davvero non capisco perché per il sistema Q non investire qualche decina di euro in powerline. Capisco i dubbi e le eventuali limitazioni dovute all'impianto (per la verità rare) e non averne sulla Wi-Fi. Il marketing della Wi-fi è stato eccezionale , su questo ci sono pochi dubbi.

il cavo a 1000 di cat6 usa tutte e 4 le coppie di fili, quindi non é possibile girarlo come in un cavo cross.

sulle powerline, sarebbe cosa gradita sapere i motivi percui le hanno disabilitate. per essere cattivi, potrebbero avere montato quelle economiche che non garantiscono stabilitá sui flussi streaming :) ma é solo una cattiveria.
 
Indietro
Alto Basso