Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

Sconsigliare per questa cosa mi sembra un po' ridicolo, il problema verrà risolto.

Potrei allo stesso modo sconsigliare di prendere un' altra marca anche del 2018 perchè attualmente non funziona con Rai Play e Mediaset Play ecc....

Magari poi uno si prende un' altra tv ed alcuni servizi non funzionano.....

Non ho fatto nomi appositamente.

Poi un' altra cosa vedo sempre più spesso dire l'HDR HLG di Sky.

Per chi legge e non sa nulla, pensa che è una cosa inventata appositamente per Sky il che non centra proprio un fico secco.

Spero di poter condividere il tuo ottimismo !


sullo sconsigliare mi trovi d'accordo, non credo esista il tv "assoluto" completamente scevro da problemi..
quando ho acquistato il mio Samsung ho valutato diverse cose , in particolare mi hanno convito lo scatolotto esterno per i collegamenti - visto il mio posizionamento del tv - , non mi piaceva il rischio "stampaggio" degli Oled che sia pur basso esiste, e non per ultimo un offerta molto aggressiva, dando quasi per scontato che si vedesse bene...parliamo di tv in fascia medi alta...:personalmente guardo i contenuti, non quanto si vedono profondi i neri bianchi e gialli...:Avevo letto dei problemi e confidavo e confido in una soluzione..che auspicavo un po più solerte. Come ho gia risposto in altro forum, piu che sconsigliare consiglio di leggere attentamente e trarne le proprie conclusioni.

quanto a HDR E HLG, manco sapevo cosa fossero... oggi potrei scrivere un trattato... (mio malgrado)... consiglio a tutti di scrivere quegli acronimi sui motori di ricerca e leggere.. non si diventa tecnici ma si capiscono un sacco di cose....non ultima la reale complessità della problematica, delle tante "sfumature" tecniche sottese e dei soggetti coinvolti a partire dalla produzione per arrivare alla visione.

Anzi Ercolino, se posso, ti suggerirei all'interno dello splendido portale Digital News di pubblicare una summa teologica sulle parolacce del momento.
HLG HDR10 HDR10 + e dolby Vision.....

Non ultimo un personale ringraziamento per il tuo "presidio", e per l'attività svolta in occasione del rilascio 2016 che anche se non mi riguarda, non ho potuto non notare il tuo sostanzioso contributo che prosegue.....(no comment).
 
Spero di poter condividere il tuo ottimismo !


sullo sconsigliare mi trovi d'accordo, non credo esista il tv "assoluto" completamente scevro da problemi..
quando ho acquistato il mio Samsung ho valutato diverse cose , in particolare mi hanno convito lo scatolotto esterno per i collegamenti - visto il mio posizionamento del tv - , non mi piaceva il rischio "stampaggio" degli Oled che sia pur basso esiste, e non per ultimo un offerta molto aggressiva, dando quasi per scontato che si vedesse bene...parliamo di tv in fascia medi alta...:personalmente guardo i contenuti, non quanto si vedono profondi i neri bianchi e gialli...:Avevo letto dei problemi e confidavo e confido in una soluzione..che auspicavo un po più solerte. Come ho gia risposto in altro forum, piu che sconsigliare consiglio di leggere attentamente e trarne le proprie conclusioni.

quanto a HDR E HLG, manco sapevo cosa fossero... oggi potrei scrivere un trattato... (mio malgrado)... consiglio a tutti di scrivere quegli acronimi sui motori di ricerca e leggere.. non si diventa tecnici ma si capiscono un sacco di cose....non ultima la reale complessità della problematica e delle tante "sfumature" tecniche sottese.

Anzi Ercolino ti suggerirei all'interno dello splendido portale Digital News di pubblicare una summa teologica sulle parolacce del momento.
HLG HDR10 HDR10 + e dolby Vision.....

Non ultimo un personale ringraziamento per il tuo "presidio", e per l'attività svolta in occasione del rilascio 2016 che anche se non mi riguarda, non ho potuto non notare il tuo sostanzioso contributo che prosegue.....(no comment).


Quoto tuttissimo dall'inizio alla fine
 
Poi visto che ci siamo mi tolgo un sassolino dalla scarpa.

Lo Sky Q è l'unico decoder 4K che non effettua il downscaling dal 4K al 1080p, spiego meglio con altri decoder 4K ne cito due che ho testato personalmente (Telesystem 4K e Opentel UHD 4000) quando si va su un canale 4K e sono collegati ad una tv Full HD quindi che non supporta il 4K, effettuano comunque il dowscaling a 1080p e permettono lo stesso di vedere un canale 4K.

Ora giustamente Sky ha deciso di non permettere questo per essere sicura di far vedere in 4K solo sulle tv in 4K, ed ha messo un'opzione specifica che abilitasse il 4K HDR nel menù sulle tv supportate

Nessun altro decoder 4K che supporta l'HDR ha questa funzione da quello che mi risulta, una volta impostato 2160p, quando si va su un canale 4K HDR automaticamente viene riconosciuto dopo aver settato le relative impostazioni solo sulla tv.

Quindi per far capire che lo Sky Q ha tutta una sua gestione riguardo il 4K HDR......

non capisco fino in fondo...
scrivi Giustamente, quindi ritieni che Sky ha un approccio corretto?
 
non capisco fino in fondo...
scrivi Giustamente, quindi ritieni che Sky ha un approccio corretto?

Semplicemente perchè solo in quel modo si è sicuri di vedere un contenuto in 4K realmente.

Poi a pensar male (ovvero marketing) :laughing7:, spinge a cambiare la tv :laughing7: Ops io non ho detto nulla :eusa_shifty: :badgrin:
 
Semplicemente perchè solo in quel modo si è sicuri di vedere un contenuto in 4K realmente.

Poi a pensar male (ovvero marketing) :laughing7:, spinge a cambiare la tv :laughing7: Ops io non ho detto nulla :eusa_shifty: :badgrin:

Quindi per una visione senza problemi di Sky Q con il 4K, andrebbe bene questo TV SONY 55 pollici KD55XF8577, in offerta a 799 da Mediaworld :)
 
Scusate ma questo famigerato firmware sui modelli 2017 qled 7 previsto nel 2019 cosa dovrebbe migliorare perche da quando ho sky q io in qualsiasi impostazione, 1080 i per i contenuti hd ,2160 per i 4k vedo i colori slavati cosa che con il mysky non succedeva, non succede nemmeno con nessuna piattaforma neflix prime video timvision non so cosa fare non riesco piu a guardare il mio amato canale NBA , tornare indietro e un casino mai visto ho l'impianto condominiale e poi penali addebiti dopo una decina di anni di fedelta
 
Scusate ma questo famigerato firmware sui modelli 2017 qled 7 previsto nel 2019 cosa dovrebbe migliorare perche da quando ho sky q io in qualsiasi impostazione, 1080 i per i contenuti hd ,2160 per i 4k vedo i colori slavati cosa che con il mysky non succedeva, non succede nemmeno con nessuna piattaforma neflix prime video timvision non so cosa fare non riesco piu a guardare il mio amato canale NBA , tornare indietro e un casino mai visto ho l'impianto condominiale e poi penali addebiti dopo una decina di anni di fedelta

Hai aggiornato con il sw rilasciato alcuni giorni fa per i 2017?
 
Impostando l'uscita a 1080i non dovresti, comunque, avere problemi ed essere nella stessa situazione del My Sky: con il mio 55NU8000 è l'unica impostazione valida.
 
si grazie il 4k e migliorato colori piu vivi ma il mio problema sono i canali hd sara un problema solo mio

In merito alla qualità dell'immagine in HD ho letto la recensione del mio TV NU8000 su rtings e purtroppo ho notato solo ora il voto dato al local dimming: 1,8! In sostanza confermano che il local dimming del tv non fa il suo mestiere per cui il tv soffre di vertical banding, cosa che ho rilevato. Spero che con i futuri aggiornamenti anche questo tema si possa almeno attenuare, sarebbe da verificare se lo stesso problema si riscontra nei QLED.
 
Pessimo acquisto

In merito alla qualità dell'immagine in HD ho letto la recensione del mio TV NU8000 su rtings e purtroppo ho notato solo ora il voto dato al local dimming: 1,8! In sostanza confermano che il local dimming del tv non fa il suo mestiere per cui il tv soffre di vertical banding, cosa che ho rilevato. Spero che con i futuri aggiornamenti anche questo tema si possa almeno attenuare, sarebbe da verificare se lo stesso problema si riscontra nei QLED.

io ho un qled 55qf9 e vu garantisco che sto maledicendo l'acquisto. Oltre i ben noti problemi hdr 4k, ho problemi di visione hd. Le partite inguardabili, confermo i tuoi stessi problemi. Ho chiamato samsung e dopo una lunga ed estenuante serie di test mi hanno proposto l'uscita del tecnico per la verifica del pannello, ricordandomi che se il problema è dovuto alla mia percezione visiva, lo stesso mi veniva addebitato. Ho desistito. Feedback negativissimo.
 
Mi convinco sempre di più che queste tv del 2018 tranne qualche rara eccezione sono nate male.
 
Molto buono il 4K HDR di Milan Fiorentina su Samsung Q8FN e 1153. Certo c'è sempre il problema dello scurimento dell'immagine quando si passa a canale HD, ma spegnendo e riaccendendo si nota la differenza. Sembra di vedere una partita degli anni 90 (può essere pure l'upscaling scarsissimo del decoder Sky).
 
In America é uscito un nuovo firmware per le TV 2018, versione 1202.3 datato 20/12/2018, di solito la versione europea esce dopo poco, sui forum esteri non ci sono ancora commenti su eventuali differenze.
 
Indietro
Alto Basso