Sconsigliare per questa cosa mi sembra un po' ridicolo, il problema verrà risolto.
Potrei allo stesso modo sconsigliare di prendere un' altra marca anche del 2018 perchè attualmente non funziona con Rai Play e Mediaset Play ecc....
Magari poi uno si prende un' altra tv ed alcuni servizi non funzionano.....
Non ho fatto nomi appositamente.
Poi un' altra cosa vedo sempre più spesso dire l'HDR HLG di Sky.
Per chi legge e non sa nulla, pensa che è una cosa inventata appositamente per Sky il che non centra proprio un fico secco.
Spero di poter condividere il tuo ottimismo !
sullo sconsigliare mi trovi d'accordo, non credo esista il tv "assoluto" completamente scevro da problemi..
quando ho acquistato il mio Samsung ho valutato diverse cose , in particolare mi hanno convito lo scatolotto esterno per i collegamenti - visto il mio posizionamento del tv - , non mi piaceva il rischio "stampaggio" degli Oled che sia pur basso esiste, e non per ultimo un offerta molto aggressiva, dando quasi per scontato che si vedesse bene...parliamo di tv in fascia medi alta...
quanto a HDR E HLG, manco sapevo cosa fossero... oggi potrei scrivere un trattato... (mio malgrado)... consiglio a tutti di scrivere quegli acronimi sui motori di ricerca e leggere.. non si diventa tecnici ma si capiscono un sacco di cose....non ultima la reale complessità della problematica, delle tante "sfumature" tecniche sottese e dei soggetti coinvolti a partire dalla produzione per arrivare alla visione.
Anzi Ercolino, se posso, ti suggerirei all'interno dello splendido portale Digital News di pubblicare una summa teologica sulle parolacce del momento.
HLG HDR10 HDR10 + e dolby Vision.....
Non ultimo un personale ringraziamento per il tuo "presidio", e per l'attività svolta in occasione del rilascio 2016 che anche se non mi riguarda, non ho potuto non notare il tuo sostanzioso contributo che prosegue.....(no comment).