In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

beh metti un switch prima del booster e porta un cavo dallo switch al tuo access point al piano superiore per avere la tua wireless personale senza alcun problema. non usare l'ap come switch ma prendine uno dedicato, costa 20 euro uno piccolo da 4/5 porte che é piú sufficiente:) quindi: cavo che arriva da sotto dentro lo switch e poi uno al booster e uno al tuo AP.

sul fatto che se metti il tuo AP come switch, potrebbe avere ragione il tecnico, perché semplicemente un router non é studiato per fare da semplice switch, devi controllare la tuo configurazione.

PS occhio a prendere uno switch a 1000, internet solitamente non va a piú di 100, ma é sempre meglio avere uno a 1000 per scripolo:) anche solo perché ha un hardware piú nuovo di quello limitato a 100.

Ok allora proverò a comprare lo switch e utilizzare quel tipo di configurazione, anche se avrei preferito collegare lo sky q planitum via cavo, ma evidentemente non è possibile.
Un'ultima domanda: se compro lo switch e metto tuttocome descritto da te non è che lo sky q tenta di collegarsi al router netgear e non al booster? visto che staranno vicini.
 
Ok allora proverò a comprare lo switch e utilizzare quel tipo di configurazione, anche se avrei preferito collegare lo sky q planitum via cavo, ma evidentemente non è possibile.
Un'ultima domanda: se compro lo switch e metto tuttocome descritto da te non è che lo sky q tenta di collegarsi al router netgear e non al booster? visto che staranno vicini.

sono due cose diverse, il Q cerca internet tramite il cavo, il booster e i mini cercheranno il Q tramite la wireless creata dallo stesso Q.

se vuoi fare una prova con il tuo router devi prestare attenzione al collegamento, il cavo che ti arriva da giú lo devi infilare nella poera WAN del tuo router netgear. devi configurarlo come access point, esattamente come ti ho detto nei messaggi prima e poi da una delle 4 porte lan vai al booster. mi raccomando la configurazione dell AP deve essere come ho detto nei messaggi prima, altrimenti si comporterá in modo strano e il booster al primo piano non vedrá la tua rete. facendo cosí eviti di spendere soldi per uno switch, ma devi essere sicuro al 100% di aver settato bene il router di netgear altrimenti non va.
 
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato topic! In tal caso mi scuso e cancellerò il messaggio.

A settembre mi hanno montato SKY Q platinum in sala, un booster in camera mia e SKY Mini in camera dei miei genitori (considerate che sto su un appartamento da 110 mq2).
Ieri ho cambiato router telecom (sono passato a nuova offerta più potente) e quindi ho dovuto rimpostare tutti i dispositivi compreso SKY Q platinum.
Ero convinto che riconnettendo il decoder principale a internet e ricollegando il booster tornasse tutto alla normalità ma invece mi sbagliavo!
Il decoder principale funziona e si connette a internet ma SKY mini in camera dei miei non si collega a internet e non riesco nemmeno a capire per quale motivo! Il mini mi dice che "si è verificato un problema nell'assegnazione dell'indirizzo IP".... :(
Eppure mi pare di aver fatto tutto seguendo le guide su internet!
Ho collegato SKY Q Platinum a internet, ho ricollegato il booster a SKY Platinum (tutte e tre i led sono verdi e fissi) e poi quando sky mini mi chiede di pigiare il tasto WPS pigio quello del Mini ma non si connette...


Potreste aiutari
 
Assegnazione indirizzo ip vedo.

Quindi proverei in ogni caso a dare tutti ip statici ai dispositivi collegati, direttamente nel tuo router.
 
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato topic! In tal caso mi scuso e cancellerò il messaggio.

A settembre mi hanno montato SKY Q platinum in sala, un booster in camera mia e SKY Mini in camera dei miei genitori (considerate che sto su un appartamento da 110 mq2).
Ieri ho cambiato router telecom (sono passato a nuova offerta più potente) e quindi ho dovuto rimpostare tutti i dispositivi compreso SKY Q platinum.
Ero convinto che riconnettendo il decoder principale a internet e ricollegando il booster tornasse tutto alla normalità ma invece mi sbagliavo!
Il decoder principale funziona e si connette a internet ma SKY mini in camera dei miei non si collega a internet e non riesco nemmeno a capire per quale motivo! Il mini mi dice che "si è verificato un problema nell'assegnazione dell'indirizzo IP".... :(
Eppure mi pare di aver fatto tutto seguendo le guide su internet!
Ho collegato SKY Q Platinum a internet, ho ricollegato il booster a SKY Platinum (tutte e tre i led sono verdi e fissi) e poi quando sky mini mi chiede di pigiare il tasto WPS pigio quello del Mini ma non si connette...


Potreste aiutari

lui ti dice di premere il tasto del dispositivo piu vicino al mini quindi il booster
 
Ciao a tutti
Da un anno circa ho il Q platinum con due mini (il secondo ottenuto grazie alla promozione di novembre) tutti collegati via wifi con booster.
Allo scopo di vedere se qualcosa è migliorabile relativamente alla gestione dell'ondemand e alle app, volevo chiedere se secondo voi è possibile collegare lo Sky Q via powerline esterna mantenendo i mini tramite booster wifi e, se si, se è necessario un qualche reset del Q.
Grazie
 
Ciao a tutti
Da un anno circa ho il Q platinum con due mini (il secondo ottenuto grazie alla promozione di novembre) tutti collegati via wifi con booster.
Allo scopo di vedere se qualcosa è migliorabile relativamente alla gestione dell'ondemand e alle app, volevo chiedere se secondo voi è possibile collegare lo Sky Q via powerline esterna mantenendo i mini tramite booster wifi e, se si, se è necessario un qualche reset del Q.
Grazie


ci sono due collegamenti che devi tenere a mente quando parli del Q: la sua connessione a internet e la connessione ai mini e vari booster, sono due cose diverse. non si capisce di cosa parli, dalla tua descrizione non si capisce come hai collegato il Q a internet, deduco che é wireless. se questo é vero si puoi usare una powerline dal tuo router al tuo Q, ricorda di non attaccare la powerline a ciabatte o multiple.
 
ci sono due collegamenti che devi tenere a mente quando parli del Q: la sua connessione a internet e la connessione ai mini e vari booster, sono due cose diverse. non si capisce di cosa parli, dalla tua descrizione non si capisce come hai collegato il Q a internet, deduco che é wireless. se questo é vero si puoi usare una powerline dal tuo router al tuo Q, ricorda di non attaccare la powerline a ciabatte o multiple.

Si, avevo scritto appunto che erano tutti via wifi, aggiungo compreso il Q al router principale, anzi per essere precisi il Q è collegato wireless ad un range extender che a sua volta è collegato wireless al router principale.
Spero di riuscire ad evitare, quanto possibile, ciabatte o multiple....non so quanto potrà migliorare la situazione dato che alla fine viaggio a non più di 9MB da speedtest
Grazie
 
Si, avevo scritto appunto che erano tutti via wifi, aggiungo compreso il Q al router principale, anzi per essere precisi il Q è collegato wireless ad un range extender che a sua volta è collegato wireless al router principale.
Spero di riuscire ad evitare, quanto possibile, ciabatte o multiple....non so quanto potrà migliorare la situazione dato che alla fine viaggio a non più di 9MB da speedtest
Grazie

se metti una powerline sicuramente hai un miglioramento, perché eviti la connessione wireless, soprattutto eviti l'extender della tua rete. per usare una powerline devi avere il router principale e il Q sulla stessa rete elettrica senza salvavita di mezzo. se sei in questa condizione puoi tranquillamente usare una powerline, e quantomeno la connessione del Q a internet sará molto piú stabile.

per un corretto collegamento delle powerline queste devono essere il primo oggetto che si attacca alla presa del muro, funzionano anche attaccate a ciabatte, ma non é il loro modo di utilizzo corretto. se hai necessitá di attaccare qualcosa in cascata alla stessa presa di corrente ti consiglio di prendere dei powerline con la presa di corrente in uscita, in modo che puoi attaccare li l'eventuale cascata. altro consiglio evita TP-link o altre cinesate da poco, vai si fritz-box (consigliatissimo) o netgear o d-link, se prendi hardware scarso ti troverai a dover resettare di dispositivi spesso, quindi meglio investire qualcosa in piú per avere una maggior sicurezza.
 
se metti una powerline sicuramente hai un miglioramento, perché eviti la connessione wireless, soprattutto eviti l'extender della tua rete. per usare una powerline devi avere il router principale e il Q sulla stessa rete elettrica senza salvavita di mezzo. se sei in questa condizione puoi tranquillamente usare una powerline, e quantomeno la connessione del Q a internet sará molto piú stabile.

per un corretto collegamento delle powerline queste devono essere il primo oggetto che si attacca alla presa del muro, funzionano anche attaccate a ciabatte, ma non é il loro modo di utilizzo corretto. se hai necessitá di attaccare qualcosa in cascata alla stessa presa di corrente ti consiglio di prendere dei powerline con la presa di corrente in uscita, in modo che puoi attaccare li l'eventuale cascata. altro consiglio evita TP-link o altre cinesate da poco, vai si fritz-box (consigliatissimo) o netgear o d-link, se prendi hardware scarso ti troverai a dover resettare di dispositivi spesso, quindi meglio investire qualcosa in piú per avere una maggior sicurezza.

Per fortuna ho già una coppia di powerline della netgear utilizzata tempo fa allo scopo di collegare a internet uno dei due myskyhd che non aveva a disposizione il wifi integrato.
Stavo cercando di capire come far collegare il Q alla linea ethernet, immagino disattivando la connessione wifi dal menu...non mi ricordo se occorre entrare nel menu segreto
 
Per far prendere l'IP statico, basta che spegni un attimo i dispositivi

All'accensione ognuno prenderà l'IP statico assegnato
 
Indietro
Alto Basso