Le Tv Del Passato

Di figuracce ne faceva tante. A volte per problemi di ricezione in redazione eravamo "costretti" a vedere le dirette sciistiche sulla Rai e ti assicuro che era un'esperienza surreale. Il suo romanesco "gliela fa o non gliela fa" strideva in maniera imbarazzante con la competenza e la passione di Gattai al microfono dell'emittente monegasca. ;)

Mi pare facesse i servizi sulle squadre romane a domenica sprint, negli anni '80, ed era un gran tifoso della Lazio. Sicuramente in archivio ho qualche suo servizio sul calcio.
 
Di figuracce ne faceva tante. A volte per problemi di ricezione in redazione eravamo "costretti" a vedere le dirette sciistiche sulla Rai e ti assicuro che era un'esperienza surreale. Il suo romanesco "gliela fa o non gliela fa" strideva in maniera imbarazzante con la competenza e la passione di Gattai al microfono dell'emittente monegasca. ;)

Scusa, ma tu appartenevi ad una redazione televisiva?:D
 
Ora focolari fa l'opionista,lo seguo spesso su radio radio.

Si la radio romana che parla di sport a ciclo continuo e non solo delle romane. Mi ricordo la stavo ascoltando da un amico via sat l'11 settembre 2001 quando poi diedero la notizia degli attentati a New York. Tornai a casa e iniziai a vedere altre trasmissioni. Non ero ancora rientrato in Toscana.
 
Domenica 27 dicembre 1981

Rete tre (Rai3) - programmazione serale

20.40 Sport tre - cronache sportive della domenica, condotto da Nando Martellini
21.40 Canzonette di storia napoletana
22.10 Tg3
- Intervallo con Gianni e Pinotto
22.30 Dirindindella, musiche popolari del Sud

sport tre è l'antenato di domenica gol, che io ricordo di aver visto nelle stagioni 84/85 e 85/86. In rete si trova la puntata di questo sport 3 del 31 gennaio 82 e mi pare anche quella del 28 febbraio 1982.
 
Non è un mio canale. In quello mio ho messo solo lo sport, soprattutto registrazioni di Raisport vintage. Alcune chicche le ho anch'io ma sono stato costretto a non inserirle o addirittura a toglierle.
 
31 Dicembre 1978 - RETE DUE -

12.00 PAPOTIN E COMPAGNI - pupazzi animati -
13.00 TG2 ORE TREDICI
13,30 L'ALTRA DOMENICA - Presentata da Renzo Arbore
15.15 TG2 DIRETTA SPORT - Genova: Sport Satar 78; da Vigevano incontro di basket Vigevano – Cantù
16.30 POMERIDIANA - Spettacoli di prosa, lirica e balletto presentati da Giorgio Albertazzi - « La Bettina »
18,30 CALCIO - Sintesi di due partite di calcio di serie C
18.55 S.W.A.T. SQUADRA SPECIALE ANTICRIMINE • Telefilm
19,50 TG2 STUDIO APERTO
20.00 TG2 DOMENICA SPRINT • Fatti e personaggi della giornata sportiva
20,40 MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SANDRO PERTINI AGLI ITALIANI PER IL NUOVO ANNO
20.50 CHE COMBINAZIONE – Varietà -
22.00 SPECIALE TG2 DOSSIER - con gli occhiali rosa
23,05 FESTA D'INVERNO 78-79 » Spettacolo di fine anno con Lucio Dalla e Francesco De Gregori.
 
Domenica sprint di quel giorno trasmessa tempo fa da Rai sport 2.

Che combinazione è un varietà nel quale fecero un esperimento con occhiali 3d o cosa del genere, anche se adesso non ricordo bene cosa fosse, ma l'ho letto da qualche parte.
 
Leggendo la discussione di Svi82 ho visto nel palinsesto I ROMPISCATOLE e mi fatto fare un salto indietro anni luce la fu TvTaranto alias Videolevante mandava un programma tra fine 70 e inizi 80 con questo titolo dove i telespettatori aprivano dei pacchi e vincevano dei premi dagli sponsor
 
ah per la questione dei diritti musicali, forse.

Non solo, ma anche per commenti beceri di altri utenti (sui social ci sarebbe tanta gente da prendere a badilate, ma lasciamo perdere) ed infatti ho disattivato i commenti. Poi anche perché alcune cose che mi ritrovo le ho avute da scambi con altri, mentre qualcuno le ha pagate profumatamente e mi ha gentilmente "chiesto", di mia spontanea volontà, di toglierle..:D
 
Non solo, ma anche per commenti beceri di altri utenti (sui social ci sarebbe tanta gente da prendere a badilate, ma lasciamo perdere) ed infatti ho disattivato i commenti.

e' purtroppo vero, come disse un grande (Umberto Eco):''I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel''

ho anch' io tante registrazioni del passato, per ora le sto solo digitalizzando.
 
e' purtroppo vero, come disse un grande (Umberto Eco):''I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli...

Sante parole, ma dirle giustappunto su un social potrebbe avere strani effetti...:laughing7:

Tornando alla nostra discussione, andiamo indietro di 40 anni. Il 2 gennaio 1979 la Rete Uno allietava le legioni di italiani, imbecilli e non, con il seguente palinsesto.

12.00 NOVA - Problemi e ricerche della scienza contemporanea
13.00 FILO DIRETTO - Dalla, parte del consumatore
13.30 TELEGIORNALE
17.00 IL TRENINO • Favole, filastrocche e giochi
17.30 QUEL RISSOSO IRASCIBILE CARISSIMO BRACCO DI FERRO
17.36 C'ERA UNA VOLTA.. DOMANI
18.00 ARGOMENTI - Schede. Ecuador
18,30 TG1 CRONACHE
19.00 LA FOTOGRAFIA RACCONTA - « La vita del cow boy »
19.20 HAPPY DAYS – Telefilm
19.46 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO
20.00 TELEGIORNALE
20.40 GIORNO SEGRETO - Sceneggiato con Philippe Leroy, Rossana Podestà, Erna Schurer. Regia di Raimondo Del Balzo
21.46 SPECIALE CHECK-UP
23.00 TELEGIORNALE
 
Sante parole, ma dirle giustappunto su un social potrebbe avere strani effetti...:laughing7:

beh..io non ho voluto proprio condannare il mezzo anche se ho citato in toto Eco ma solo certe categorie che ne han fatto approdo ;) , il social di per se puo' essere anche un potente mezzo per intelletto e bene.
Ad ogni modo si..torniamo in topic.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso