Discussioni su Mediaset Extra

Ma perché insistete con questo canale "vintage" su Sky? Non diamo cattive idee che poi ci tocca dover pagare l'abbonamento a Sky. A meno che voi non lo abbiate già e quindi non vi cambierebbe nulla :eusa_shifty:

Mediaset Extra ha fatto tante cose buone finora. Io non dispero così tanto. Purtroppo ci sono i reality di mezzo, ma secondo me qualcosa cambierà e arriveranno altre cose buone. Almeno lo spero. Ma non spero per nulla nell'apertura di un "Happy Channel 2" su Sky. Almeno spero che non lo facciano :D
Ho Sky :D :D
 
Vabbè...non è che se un giorno dovesse partire sto canale saresti obbligati ad abbonarti. Sarebbe, come accade per tutto quello che gravita in tv, un prodotto di nicchia, per gli amanti e se lo vuoi vedere devi pagare. Col calcio accade la stessa cosa anche se potrebbe sembrare che vuoi non vuoi devi per forza avere un abbonamento per le partite.

Che poi questa cosa sta solo nei nostri pensieri e nelle nostre voglie è un altro discorso.
 
Se facessimo un riassunto con l'arrivo dei tematici su Sky si puo' dire che ci sono molto somiglianze tra canali che c'erano ai tempi:
20 Mediaset e Top Crime= Duel Tv Focus= MTChannel
Mediaset Extra= Mediaset Plus (più o meno)
Manca proprio un canale (Happy Channel, Mediaset Cult o Bis!) con la library Mediaset con telefilm cult e inserire dei cartoni animati dell'epoca (strizzando l'occhio a Italian Teen Television) così da andare a ricoprire 24 ore di palinsesto e di fare un gran bel mix che accontenta tutti.
Secondo me si puo' fare basta aver voglia. Lo inseriscono nel pacchetto Sky Tv e credo che ne guadagnerebbero anche in ricavi pubblicitari.
Aggiungerei come possibile similitudine La 5, che ricorda il canale Comedy Life che andava in onda su Stream...

Teniamo presente che la differenza principale tra ora e allora è che questi canali sono in numerazione Sky ma non in esclusiva, a differenza dei canali all'epoca ;-)
 
Vabbè...non è che se un giorno dovesse partire sto canale saresti obbligati ad abbonarti. Sarebbe, come accade per tutto quello che gravita in tv, un prodotto di nicchia, per gli amanti e se lo vuoi vedere devi pagare. Col calcio accade la stessa cosa anche se potrebbe sembrare che vuoi non vuoi devi per forza avere un abbonamento per le partite.

Che poi questa cosa sta solo nei nostri pensieri e nelle nostre voglie è un altro discorso.

Anch’io sono di questa idea, se vuoi qualcosa che ti vada bene, devi pagarla nel 90% dei casi. Tralasciando il fatto che io, da appassionato di calcio Sky ce l’ho da 20 anni, se non lo avessi pagherei molto volentieri pur di avere un canale così.
 
Se facessimo un riassunto con l'arrivo dei tematici su Sky si puo' dire che ci sono molto somiglianze tra canali che c'erano ai tempi:
20 Mediaset e Top Crime= Duel Tv Focus= MTChannel
Mediaset Extra= Mediaset Plus (più o meno)
Manca proprio un canale (Happy Channel, Mediaset Cult o Bis!) con la library Mediaset con telefilm cult e inserire dei cartoni animati dell'epoca (strizzando l'occhio a Italian Teen Television) così da andare a ricoprire 24 ore di palinsesto e di fare un gran bel mix che accontenta tutti.
Secondo me si puo' fare basta aver voglia. Lo inseriscono nel pacchetto Sky Tv e credo che ne guadagnerebbero anche in ricavi pubblicitari.

... in versione free potrebbe essere:
Canali (vista la cessione Sony):
45 Italia Teen Television/Hiro
55 Happy Channel/Bis!/Mediaset Cult.

Basta solo volerlo.
 
Aggiungerei come possibile similitudine La 5, che ricorda il canale Comedy Life che andava in onda su Stream...

Teniamo presente che la differenza principale tra ora e allora è che questi canali sono in numerazione Sky ma non in esclusiva, a differenza dei canali all'epoca ;-)

Ecco cosa avevo dimenticato La 5 in similitudine a Comedy Life e si certo stavolta non sono esclusive Sky come all'epoca ;-) Grazie Fab90
 
... in versione free potrebbe essere:
Canali (vista la cessione Sony):
45 Italia Teen Television/Hiro
55 Happy Channel/Bis!/Mediaset Cult.

Basta solo volerlo.

Sì, sogna. Ma ti sembra che aprire un canale sia così facile come creare una cartella su un computer?

Il vintage è un genere troppo di nicchia, sul free non si suo fare, per questo motivo Bis non è mai partito. Il fatto di essere andato male su Extra sicuramente non può portare alla creazione di un altro canale.

A me basta pure qualche ora su Extra, ma fatta con criterio.
 
... in versione free potrebbe essere:
Canali (vista la cessione Sony):
45 Italia Teen Television/Hiro
55 Happy Channel/Bis!/Mediaset Cult.

Basta solo volerlo.

Sarebbe bello il ritorno di Hiro stavolta pure free e avrebbero la scusa di chiudere italia 2 dicendo le serie tv sul 20 , cartoni animati/anime sul 45.
 
La notte..quando tutti dormono, gli amanti del trash sono a nanna e gli ascolti non contano.
Questo è il mio desiderio.
Null'altro.
 
... in versione free potrebbe essere:
Canali (vista la cessione Sony):
45 Italia Teen Television/Hiro
55 Happy Channel/Bis!/Mediaset Cult.

Basta solo volerlo.
Daichi sarebbe fantastico se questi canali fossero accesibili a tutti ma e' molto difficile se non impossibile per le logiche già spiegate in passato in primis concorrenza interna e l'altra e per gli ascolti. Per farti un esempio ricordo Non e' la Rai nell'Aprile 2011 era al primo passaggio su Mediaset Extra in 5 giorni l'ascolto salì fino a toccare più dell'1% mi pare l'1,20 o l'1,40 in meno di un mese fu reteocessa prima alle 18:00 poi retrocessa addirittura alle 3:00 di notte. L'unica soluzione quindi e' un canale pay in esclusiva Sky dove sta logiche non ce ne sarebbero e come già detto o fanno rinascere Happy Channel o aprono quel annunciato e mai partito Bis! oppure un Mediaset Cult più semplice di così non ce ne'.
 
Occorre farlo sapere al direttore dei canali free. Magari riflette su ste cose. Come fare soldi con il vintage....piu costo zero di questo non c'è :)
 
Occorre farlo sapere al direttore dei canali free. Magari riflette su ste cose. Come fare soldi con il vintage....piu costo zero di questo non c'è :)
Loro ci leggono quindi speriamo che riflettano e si decidano a fare una cosa così sarebbe sensata e logica. Io per esempio ricordo che a 11 anni (quindi era il 2001) chiedevo a mio padre di fare Tele+ per vedere solo e unicamente Happy Channel il resto non mi interessava purtroppo non lo convinsi all'epoca. Ora avendo Sky tutto e' diverso. Riassumendo il tutto secondo me molte persone saranno disposte ad abbonarsi a Sky solo per vedere quel canale se dovrebbe un giorno esserci.
 
Io la vedo diversamente al netto di una valutazione dei costi da parte dell'azienda con Sky. Costi che però non avrebbero per la messa in onda dei contenuti.
Non voglio dire che "molti si abbonerebbero" perchè non lo sappiamo. Voglio dire però che gli amanti del vintage (e ce ne sono, basta vedere come loro stessi tendono a pubblicizzare le cose vecchie attraverso rubriche nei programmi e lo stesso 90 special, bim bum bam generation, ecc...) pagherebbero i canonici 10-15 euro al mese solo per questo canale opzionale...io addirittura lo farei pagare quel prezzo perchè solo cosi si da valore ai suoi contenuti e chi lo paga.
Contenti tutti.
 
Sarebbe bello il ritorno di Hiro stavolta pure free e avrebbero la scusa di chiudere italia 2 dicendo le serie tv sul 20 , cartoni animati/anime sul 45.

Mi ricordo di questo canale quando avevo Premium c'erano i vecchi cartoni e i telefilm della D'Avena praticamente era il fratello di Italian Teen Television. Ma come detto Free non te lo faranno mai.
 
Io la vedo diversamente al netto di una valutazione dei costi da parte dell'azienda con Sky. Costi che però non avrebbero per la messa in onda dei contenuti.
Non voglio dire che "molti si abbonerebbero" perchè non lo sappiamo. Voglio dire però che gli amanti del vintage (e ce ne sono, basta vedere come loro stessi tendono a pubblicizzare le cose vecchie attraverso rubriche nei programmi e lo stesso 90 special, bim bum bam generation, ecc...) pagherebbero i canonici 10-15 euro al mese solo per questo canale opzionale...io addirittura lo farei pagare quel prezzo perchè solo cosi si da valore ai suoi contenuti e chi lo paga.
Contenti tutti.

Concordo in pieno.
Ti voglio fare comunque una domanda perché io del tutto non sono esperto e parlo da ignorante, io credevo che comunque un costo di messa in onda ci fosse e invece ho scoperto da te adesso che non e' così, ma per fare degli editing a loro costa qualcosa?
 
Per costo di messa in onda intendo dire che trasmettere il materiale gia editato non avrebbe nessun costo. Editare nuovo materiale ha il costo di manodopera...se fatto da personale interno all'azienda non ce ne...
 
Loro ci leggono quindi speriamo che riflettano e si decidano a fare una cosa così sarebbe sensata e logica.

Occhio che ci legge è solo un impiegato della redazione di canali tematici, non quindi il direttore Marco Costa, e non sappiamo se chi ci legge gli riferisce poi le nostre proposte in merito al canale.
 
Indietro
Alto Basso