In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

A questo punto paragonando gli ultimi anni era meglio quando sky aveva fox sports con tutto il calcio (a parte la LIGUE 1),e sport minori,che adesso con la champions league, ma che ha portato ad una perdita infinita di diritti.per non parlare del pacchetto calcio da quest'anno a prezzo pieno,ma con una perdita considerevole di partite tra serie A e serie B.l'anno scorso bastava acquistare il pass prepagato champions da mediaset,ed avevi tutto il calcio che conta..e cosa piu' importante un palinsesto sempre ricco tutto l'anno.capisco cmq che i sondaggi in cui sky ci coinvolge gli ha portati a fare determinate scelte,e a sacrificare certi diritti,ma che comunque erano un bel riempitivo.
Oppure altra mia personale convinzione, hanno deliberatamente "scaricato" tutti gli altri diritti a DAZN per cercare di spennare l'utente costringendolo a pagare di piu'..
 
Ultima modifica:
A questo punto paragonando gli ultimi anni era meglio quando sky aveva fox sports con tutto il calcio (a parte la LIGUE 1),e sport minori,che adesso con la champions league, ma che ha portato ad una perdita infinita di diritti.per non parlare del pacchetto calcio da quest'anno a prezzo pieno,ma con una perdita considerevole di partite tra serie A e serie B.l'anno scorso bastava acquistare il pass prepagato champions da mediaset,ed avevi tutto il calcio che conta..e cosa piu' importante un palinsesto sempre ricco tutto l'anno.capisco cmq che i sondaggi in cui sky ci coinvolge gli ha portati a fare determinate scelte,e a sacrificare certi diritti,ma che comunque erano un bel riempitivo.
Oppure altra mia ipotesi hanno deliberatamente "scaricato" tutti gli altri diritti a DAZN per cercare di spennare l'utente costringendolo a pagare di piu'..
D'accordo con te...questo weekend è l'ennesimo senza sport su Sky....che dire è orrendo...hanno sbagliato tutto oppure in malafede per spillare più soldi con dazn...
 
A questo punto paragonando gli ultimi anni era meglio quando sky aveva fox sports con tutto il calcio (a parte la LIGUE 1),e sport minori,che adesso con la champions league, ma che ha portato ad una perdita infinita di diritti.per non parlare del pacchetto calcio da quest'anno a prezzo pieno,ma con una perdita considerevole di partite tra serie A e serie B.l'anno scorso bastava acquistare il pass prepagato champions da mediaset,ed avevi tutto il calcio che conta..e cosa piu' importante un palinsesto sempre ricco tutto l'anno.capisco cmq che i sondaggi in cui sky ci coinvolge gli ha portati a fare determinate scelte,e a sacrificare certi diritti,ma che comunque erano un bel riempitivo.
Oppure altra mia personale convinzione, hanno deliberatamente "scaricato" tutti gli altri diritti a DAZN per cercare di spennare l'utente costringendolo a pagare di piu'..

La Champions su Premium in modalità pass prepagato l'hanno concessa solo la scorsa stagione (una volta persi i diritti Champions del triennio 18-21 andati a Sky), i primi 2 anni era solo in abbonamento pay a 19,90€ al mese (pack base incluso) in promozione.

Sky+Premium costava di più dell'attuale Sky+Dazn (OT: senza dimenticare che Dazn si può "condividere" con altre 2 persone...).
E Premium si poteva vedere praticamente solo tramite digitale terrestre, una bella iattura soprattutto per chi aveva Sky sul sat.
Ora invece Sky è disponibile ovunque e Dazn si può vedere su qualsiasi device (e, ripeto, è "condivisibile"...)

Se uno vuole vedersi tutto il calcio che conta (Serie A, Champions, Premier, Liga, etc.), è meglio ora senza dubbio (al netto di "problemi tecnici" con Dazn, un altro discorso non inerente a questo thread, e poi varia da caso a caso...).
 
Ultima modifica:
Il pacchetto sport se impoverito (si sapeva sky quanto pagava al anno fox sports) questo è inegabile ma poi dopo va a gusti per me e difficile molre sky datto che anno il tennis la f1 e il calcio UCL permer un po' la serie a e il problema perncpale per me se voglio trovare alrnative il calcio ce il bar ma per il tennis ci sarebbe tennis tv ma sono molti 110 euro solo per quello se penso che con una prepagata sky e posso sendre 199 ogguno deve vedere cosa gli piace ho meno
 
Le prepagate non ci sono più e a 30 euro al mese con un offerta così scarna chi si abbona?? Sul digitale ci vogliono 25 al mese per un Sky sport ancora più monco,con questi prezzi sono fuori di testa
Basterebbe acquistare qualche diritto in più non si chiede il mondo...
 
Le prepagate non ci sono più e a 30 euro al mese con un offerta così scarna chi si abbona?? Sul digitale ci vogliono 25 al mese per un Sky sport ancora più monco,con questi prezzi sono fuori di testa
Basterebbe acquistare qualche diritto in più non si chiede il mondo...

E si che la tranvata presa da mediaset con i diritti champions league e il conseguente menefreghismo nell'acquisizione di altri campionati,avrebbero dovuto far capire a sky che quella esclusiva non basta per fare incetta di abbonati..
a parte le 3 partite di serie A DAZN e' la nuova fox sports,con la differenza che si paga un abbonamento in piu' per i fanatici del pallone..poi magari verro' smentito e sky arrivera' lo stesso a 6 milioni di abbonati..:icon_rolleyes:
 
Vero, Ora lo sport (prettamente calcio) si è molto più spacchettato con i vari diritti, rispetto gli anni passati.

Vedo che alcuni di voi (vedi rvd per esempio) si lamentano per il buco di diritti, 10-15 giorni, che attualmente c'è

I diritti sportivi non sono gratis, e alcuni di essi si fanno pagare molto bene (e di anno in anno costano sempre più), quindi sareste disposti a pagare di più per il pacchetto calcio-sport per coprire questi giorni di buco?
 
E si che la tranvata presa da mediaset con i diritti champions league e il conseguente menefreghismo nell'acquisizione di altri campionati,avrebbero dovuto far capire a sky che quella esclusiva non basta per fare incetta di abbonati..
a parte le 3 partite di serie A DAZN e' la nuova fox sports,con la differenza che si paga un abbonamento in piu' per i fanatici del pallone..poi magari verro' smentito e sky arrivera' lo stesso a 6 milioni di abbonati..:icon_rolleyes:

Si dimentica sempre un aspetto, che a molti qui non frega niente, ma in realtà fa tutta la differenza del mondo: si chiama ESCLUSIVA.
E ce l'ha su 7 partite a turno di Serie A, su Champions (che ora ha 4 squadre italiane fisse ai gironi)+Europa League, Premier League, F1 e MotoGP. Gli unici eventi sportivi che catturano sul serio tanti abbonati, quello che interessa alla "massa" e all'abbonato medio. E le fa vedere su tutte le piattaforme (sat, fibra, via streaming su NowTv e in parte sul digitale terrestre).

Premium invece l'esclusiva ce l'aveva solo sulla Champions con sole 2/3 squadre (oltre ad alcune oggettivamente ridicole :laughing7: come il campionato di calcio scozzese), della Serie A è vero che aveva le migliori 8 squadre ma solo per il digitale terrestre. E non dimentichiamo che fece un errore madornale: non espandersi oltre il digitale terrestre con la Champions League.
Infatti cosa è successo a Premium? E' fallita in pratica, proprio per una strategia commerciale pessima :eusa_doh:. Se non sbaglio già 3 anni e mezzo fa alcuni qui sul forum (leggendo vari messaggi indietro nel tempo) si resero conto - non ci voleva un genio per capirlo - che Mediaset avrebbe fatto un tonfo bestiale, e così è stato...

Noi siamo in un forum diciamo con utenti che hanno gusti sportivi più "raffinati", e che quindi si rendono conto che numericamente parlando Sky ha perso parecchi eventi sportivi (FOX SPORTS di fatto, anche a me è dispiaciuto che chiudesse perchè qualcosa ci guardavo di interessante oltre al calcio...). Vogliamo chiamarli "di nicchia"? E' vero, è un fatto oggettivo. Però c'erano e rendevano per gli appassionati sportivi "raffinati" l'offerta di Sky molto accattivante e completa. Ora non più, ha meno eventi, ma in esclusiva e di grande richiamo, ha puntato direttamente solo sui pesci grossi, tralasciando i piccoli alla neo-arrivata Dazn (che ha 1,3 mln di clienti solo perchè ha quelle 3 partite di Serie A :evil5:...).

Ci lamentiamo ci lamentiamo... però perchè alla fine tutti noi rimaniamo abbonati a Sky? :evil5:
Risposta semplice. Perchè a tenerci "legati" a Sky non erano quegli eventi sportivi "di nicchia", ma gli eventi "cattura-abbonati" che ho citato prima. E finchè Sky li avrà, non perderà mai clienti, anzi, li aumenterà, dato che il suo concorrente principale (Premium) è sparito e Dazn è una concorrenza "di facciata" (perchè ai fatti ora abbiamo questa situazione)...
 
Ultima modifica:
Vero, Ora lo sport (prettamente calcio) si è molto più spacchettato con i vari diritti, rispetto gli anni passati.

Vedo che alcuni di voi (vedi rvd per esempio) si lamentano per il buco di diritti, 10-15 giorni, che attualmente c'è

I diritti sportivi non sono gratis, e alcuni di essi si fanno pagare molto bene (e di anno in anno costano sempre più), quindi sareste disposti a pagare di più per il pacchetto calcio-sport per coprire questi giorni di buco?

ho appena scoperto che il mondiale BDO di freccette non passa su eurosport, nessuno ha i diritti, costava cosí tanto a sky comprare un campionato del mondo che ti risolve il palinsesto di un canale pomeriggio e sera per 8 sere di fila in un periodo dove non c'é nulla da trasmettere? 8 canali di repliche. la Dakar riempie il palinsesto di red bull tv per 2 settimane, e sky 8 canali di repliche.

ok che i diritti costano, ma l'abbonamento di sky é oltremodo caro, specialmente ora che con 10 euro ho una alternativa. oltretutto sky é sommersa di pubblicitá e gli inserzionisti non la pagano in brustolini. non posso certo fare i conti in tasca a sky non avendo idea dei loro conti, e non penso che nessuno qui lo possa fare, io parlo da abbonato, e come abbonato pago 10 euro e mi vedo tutta la NFL live e in italiano, cosa che sky si é rifiutata piú volte di fare. non volendo spendere nemmeno per quello. quindi come fa DAZN a riuscire nell'impresa con 10 euro al mese contro i 64 che pago di la? come fa senza uno straccio di spot a pagamento a fare quello che a sky non riusciva con quasi 5 milioni di abbonati?

il problema di sky é che adesso eurosport player e DAZN faranno aprire gli occhi a molti. ci saranno sempre i paladini con i paraocchi, quelli non mancano mai, ma sinceramente io con 15 euro al mese vedo cosí tanto sport che non riesco nemmeno a starci dietro, credo di aver perso ufc232 ormai, ma c'é troppo da vedere, mi perdo con eurolega e basket, che quando erano su sky sport dovevo sperare che non andassero contro una partita di pallone.
 
. quindi come fa DAZN a riuscire nell'impresa con 10 euro al mese contro i 64 che pago di la? come fa senza uno straccio di spot a pagamento a fare quello che a sky non riusciva con quasi 5 milioni di abbonati? .

Non ce la fa. È in passivo costante e sopravvive perché c'è chi crede che un giorno ce la farà
 
questo è il weekend più povero di eventi sportivi su sky della storia
niente di niente
 
questo è il weekend più povero di eventi sportivi su sky della storia
niente di niente

C'è comunque Denver-Charlotte di NBA in diretta ora.
Oltre ai 2 canali Eurosport che oggi trasmettevano altri eventi...
Quindi "niente di niente" non è vero. Si può dire "poco", questo sì...
 
Dazn è costantemente in perdita e pure grossa al momento, ma il suo è un piano business pluriennale molto lungo partito 4 anni fa in altri Paesi (in Italia da 6 mesi).

Riguardo alla pubblicità, Dazn sta "parzialmente cedendo", perchè ha già fatto un accordo con Volkswagen per gli spot ad inizio, intervallo e fine partite di Serie A che già vanno in onda. E' questione di tempo e anche Dazn la metterà, non è una situazione sostenibile alla lunga...

Sulla spesa dei diritti tv.
Prendendo ad esempio i diritti NFL, questi in Italia costano circa 600mila euro annui e li paga Dazn, così come la maggior parte dei diritti tv che ha Dazn costano più o meno questa cifra; solo le 3 partite di Serie A costano 193 mln, la Serie B 22 mln, la Liga circa una ventina e la Ligue 1 poco meno di 10 mi pare (almeno Premium 3 anni fa spese questa cifra, saremo di nuovo lì credo...). Sono gli unici diritti "costosi" di Dazn infatti.

Sky ha queste spese per i diritti tv: 7 partite a turno di Serie A e 16 big match a Sky costano 780 mln di euro annui; Champions e Europa League oltre 250 mln annui, Premier League circa una trentina di milioni se non ricordo male, Bundesliga quasi 10 mln, la F1 oltre 80 mln annui, così come la MotoGP oltre 20 mln annui. E hanno già speso per Euro 2020.

Dazn quindi spende sì e no 250 mln di euro annui in diritti sportivi in Italia, e per rientrare nella spesa, vendendo l'abbonamento a 9,99€ al mese (primo mese gratis) dovrebbe fare almeno 3 mln di clienti (dato che ci sarà sempre una parte molto "dinamica" che non paga perchè in mese gratuito, oppure molti applicano la famosa "condivisione" dell'abbonamento tra parenti e amici, che Dazn permette tranquillamente...)

Sky Italia invece spende qualcosa come oltre 1,2 mld annui, ovvero 5 volte quello che spende Dazn. Ma parte da una base di 4,8 mln di clienti che aveva a luglio e qualche altro centinaio di migliaia da NowTv (cerca appunto di ampliare fortemente la platea col digitale terrestre...).
Per non parlare delle spese che Sky sostiene tipo trasferte cameraman, giornalisti, studi, etc.etc. per la F1 e MotoGp (sono 41 gp in giro per il mondo) le partite di Serie A per tutta Italia, le partite in trasferta nelle coppe europee, etc.etc. Dazn in questo spende poco o nulla infatti (solo per la Serie A in pratica lo fanno...).

Okay che Dazn ha molti più eventi sportivi, ma ognuno ha il suo "peso mediatico" e di conseguenza un "valore economico". Chi vende tali diritti tv vuole lucrarci (d'altronde mica stiamo parlando di enti di beneficenza senza scopo di lucro :evil5:), di conseguenza chi li compra in qualche modo deve rientrare nell'investimento e altre soluzioni oltre a quelle di "rifarsi" su noi clienti non ce ne sono mica tante (per non dire nessuna...).
Sta a noi "utenti" decidere se accettare o meno.

Qui in Italia ciò che attrae la "massa" di fatto ce l'ha solo Sky (Serie A, coppe europee, F1 e MotoGp, STOP, questa è la realtà...).
Ho illustrato quanto :eusa_wall: DIAVOLO :eusa_wall: costano quei diritti (soprattutto il calcio nostrano ed europeo), per questo Sky fa pagare quelle cifre. Anche se provasse ad abbassarle, sa per certo che il mercato è "saturo", non arriverebbero nuovi clienti (se non gli ex-Premium sul dtt), perchè tantissime persone non vogliono spendere in abbonamenti neanche 1 centesimo oppure vuole spendere pochissimo e non dare soldi a coloro che quelle persone considerano "ladri" (purtroppo entra in gioco pure la pirateria diffusissima, non contrastata come si deve in Italia :eusa_doh: ...).

Dunque non c'è da stupirsi se Sky fa spendere ai clienti 5 volte tanto quello che fa spendere Dazn.

Lo ripeto, sta a noi decidere se accettare o meno.
Qui vedo che tanti si lamentano, ma alla fine si dimenticano sempre che hanno il coltello dalla parte del manico e non lo usano.
E quest' arma non è togliere un pack Calcio o un pack Sport e poi rimetterlo a seconda dei periodi o di ottime promozioni che si trovano. E non è neanche mandare disdetta e poi avere la classica "retention" con abbassamento del prezzo, perchè vuol dire dargliela vinta.
Ma disdire proprio il contratto Sky e non tenerlo più.

Alla fine sembra che nessuno l'abbia fatto qui (come probabilmente non l'ha fatto il 99% degli abbonati italiani Sky Sport e/o Calcio).
Perchè?
Torniamo al discorso che avevo fatto alcune ore fa: non sono quegli eventi sportivi "di nicchia" che decidono o meno la sorte del vostro abbonamento Sky, questa è la verità ...
 
Ultima modifica:
Però oggettivamente l’offerta è diminuita ed il prezzo non è sceso :)
Dipende anche dal punto di vista del fruitore. Per esempio, io che sono juventino e appassionato di basket quest'anno ho in più la Champions League e molte partite NBA rispetto al passato. In meno ho 3 partite di Serie A a giornata e la Serie B (per quanto di quest'ultima non fossi un assiduo telespettatore). Chi è appassionato degli altri sport americani e di golf, invece, è rimasto penalizzato.
 
I prezzi credo che non scenderanno mai.
Come non scendono quelli per l'acquisto dei diritti (da qui deriva il fatto che l'abbonamento a Sky costa di più, perchè questa spesa maggiore viene "scaricata" sulla clientela).
E come, in generale, non scende il costo della vita...
I carburanti sono l'unica cosa che cala.


La Serie B quest'anno è sempre ferma assieme alla Serie A, quindi non ci sarebbe lo stesso nei weekend senza il massimo campionato (e gioca quasi sempre come orari in contemporanea con la Serie A, assurdo...).

Le perdite VERE sono state Liga, Fa Cup e Carabao Cup, le Coppe sudamericane, ma soprattutto gli sport americani (NFL, NHL, MLB), UFC, boxe, WRC, Champions di volley e Darts.
Tutta roba passata a Dazn.
Insomma, Sky ha perso FOX SPORTS.
Ti smentisci da solo. La Liga quante volte gioca quando la A è ferma? Quanti slot ha in contemporanea con la Serie A? Te lo dico io: solo 2, il venerdì sera e il sabato alle 13.
 
Ultima modifica:
Qui vedo che tanti si lamentano, ma alla fine si dimenticano sempre che hanno il coltello dalla parte del manico e non lo usano.
E quest' arma non è togliere un pack Calcio o un pack Sport e poi rimetterlo a seconda dei periodi o di ottime promozioni che si trovano. E non è neanche mandare disdetta e poi avere la classica "retention" con abbassamento del prezzo, perchè vuol dire dargliela vinta.
Ma disdire proprio il contratto Sky e non tenerlo più.

Alla fine sembra che nessuno l'abbia fatto qui (come probabilmente non l'ha fatto il 99% degli abbonati italiani Sky Sport e/o Calcio).
Perchè?...
Perchè ci si fa ingolosire facilmente, ci si lamenta del prezzo ma quei contenuti bisogna vederli, perchè si è facilmente prevedibili e figuriamoci se chi sceglie di adottare una certa linea non lo sa... Altro che corda che si spezza, stanno tirando una fune d'acciaio da carroponte; auguri...
 
@willi7
Ognuno ha la sua soglia prezzo sull'argomento
Se mando disdetta e accetto riduzione prezzo è perché ritengo che fino a 30 euro al mese sia una soglia accettabile per vedere calcio e sport
Ora però c'è pure Dazn quindi o restano degli espedienti per andare avanti, visti anche i problemi, oppure CIAONE
Sempre sui 30 euro intendo spendere in tutto

Il prezzo di listino, quindi circa 80 euro totali sky+dazn non lo hanno mai visto da me e né mai lo vedranno

Piuttosto trovo soluzioni "alternative"
 
il pacchetto sport è l'unico motivo per cui mantengo ancora l'abbonamento,soprattutto per il tennis,poi formula 1 e un pò di champions league
 
Indietro
Alto Basso