In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Io prima ho detto che il pacco sportivo di Sky a 30 euro al mese è un prezzo che assolutamente mai pagherò e se la pensassero così la stra maggioranza degli abbonati, Sky dovrà trarre le sue conclusioni.
Se non sarà così avranno avuto ragione loro

Ma è proprio questo il punto: con l'arrivo sul DTT (e conseguente morte di Premium), l'esplosione di NOW TV e le ESCLUSIVE ASSOLUTE, Sky trarrà le sue conclusioni con lo champagne... Altro che le freccette e il pugilato....

La stragrande maggioranza degli abbonati SKY non rinuncerà mai agli eventi di SKY per andare su DAZN o Eurosport Player a vedere eventi minori

Poi se volete credere alle favole, fate pure....
 
Non solo costa meno, non solo sono complementari e si possono vedere con un unico device. Offrono anche molta più roba.

In pratica il doppio abbonamento con Premium veniva fatto solo per la Champions League (e infatti quasi nessuno l'ha fatto, visto come è andata a finire)

L'offerta sportiva di Premium era inesistente e ridicola rispetto a quella di DAZN attuale

L'altro errore, come già ribadito, è stato non solo puntare come esclusiva solo sulla Champions con 2 squadre italiane (3 se andava bene...) e basta, anzi, quello è stato un problema grosso come già detto, ma paradossalmente non il più grave. L'errore più grande è stato rimanere confinati sul digitale terrestre.
Se Premium avesse fatto un accordo con Sky per fare un qualcosa come "Sky UK-Bt Sport" sul satellite, ovvero un "option" Premium a pagamento sulla piattaforma Sky per la Champions League e (e possibilità di aggiungere anche cinema&serie tv, dato che aveva l'esclusiva su Warner, Universal e inizialmente anche Medusa), allora poteva anche funzionare in parte.
Invece ha voluto fare una guerra "di trincea". E alla fine Sky l'ha schiacciata e Premium è praticamente fallita...

Ma è proprio questo il punto: con l'arrivo sul DTT (e conseguente morte di Premium), l'esplosione di NOW TV e le ESCLUSIVE ASSOLUTE, Sky trarrà le sue conclusioni con lo champagne... Altro che le freccette e il pugilato....

La stragrande maggioranza degli abbonati SKY non rinuncerà mai agli eventi di SKY per andare su DAZN o Eurosport Player a vedere eventi minori

Poi se volete credere alle favole, fate pure....

E' così. Pochi tengono conto del fatto che Sky ora è fruibile ovunque con le sue esclusive assolute di grande richiamo.

Perchè Dazn ha 1,3 mln di clienti? Non certo per l'NFL o la Liga. Ma per quelle 3 partite di Serie A e basta :evil5:, se non le avesse, quasi nessuno in Italia si sarebbe filato Dazn...
 
Ultima modifica:
Perchè Dazn ha 1,3 mln di clienti? Non certo per l'NFL o la Liga. Ma per quelle 3 partite di Serie A e basta :evil5:, se non le avesse, quasi nessuno in Italia si sarebbe filato Dazn...

Ma infatti senza quelle 3 partite di Serie A, DAZN non sarebbe mai sbarcata in Italia quest'anno, lo sapevano anche loro.

Ma qui c'è un'altra statistica da considerare: di quei 1.3 milioni di clienti di DAZN, quanti sono ANCHE abbonati a SKY e quanti invece hanno chiuso SKY per passare a DAZN? :laughing7:
 
Ma infatti senza quelle 3 partite di Serie A, DAZN non sarebbe mai sbarcata in Italia quest'anno, lo sapevano anche loro.

Ma qui c'è un'altra statistica da considerare: di quei 1.3 milioni di clienti di DAZN, quanti sono ANCHE abbonati a SKY...

A sensazione? il 90%...

e quanti invece hanno chiuso SKY per passare a DAZN? :laughing7:

Voglio fare il più indomabile degli ottimisti: 1% :lol:
 
Ma è proprio questo il punto: con l'arrivo sul DTT (e conseguente morte di Premium), l'esplosione di NOW TV e le ESCLUSIVE ASSOLUTE, Sky trarrà le sue conclusioni con lo champagne... Altro che le freccette e il pugilato....

La stragrande maggioranza degli abbonati SKY non rinuncerà mai agli eventi di SKY per andare su DAZN o Eurosport Player a vedere eventi minori

Poi se volete credere alle favole, fate pure....
Pare che ti stia sulle balle Premium... A occhio eh, perchè che lo sottilinei spesso; non che voglia in qualche modo difendere Premium eh, siamo gia tacciati di essere pro-Sky, pro-Discovery, pro-DAZN, pro-loco e via discorrendo... :laughing7:

Ad ogni modo... DAZN, Eurosport Player, o altri servizi non possono essere considerati alternative ma "integrazioni", semmai; certo Sky costa già un bottolo per aver trasformato in esclusivi diversi contenuti per la massa, quanto potrebbe costare di più? Vorrebbe proprio dire andarsela a cercare, invece tanti piccoli servizi integrativi ad un prezzo esiguo ingolosiscono a loro volta un'utenza che tra se e se si dice "se pago 60 al mese (esempio a caso) di certo non morirò pagando 62" ;)

L'orticello dei diritti sportivi è bello ampio, c'è spazio per diversi piccoli lavoratori...
 
Beh, non sei il solo Massimomarcello che noti questo astio di Moonstruck verso mediaset/premium, lo si sa da tempo immemore
 
Beh, non sei il solo Massimomarcello che noti questo astio di Moonstruck verso mediaset/premium, lo si sa da tempo immemore

Scusatemi ma se scrivo che Mediaset Premium è morta, l'astio dove lo vedete? Sto esprimendo un dato di fatto evidente a chiunque non abbia le fette di salame sugli occhi. Capisco che possa dar fastidio sentirselo dire, ma se è fallita sarà mica colpa mia, scusatemi :D

Tra l'altro willie7 ha scritto la stessa cosa due post sopra, ma lì di astio non si parla. Mi sembra che con me siate un po' prevenuti, piuttosto

E la morte di Premium è un fattore decisivo nell'analisi dell'attuale situazione dell'offerta sportiva di SKY, che è l'oggetto della discussione
 
Pare che ti stia sulle balle Premium... A occhio eh, perchè che lo sottilinei spesso; non che voglia in qualche modo difendere Premium eh, siamo gia tacciati di essere pro-Sky, pro-Discovery, pro-DAZN, pro-loco e via discorrendo... :laughing7:

Ad ogni modo... DAZN, Eurosport Player, o altri servizi non possono essere considerati alternative ma "integrazioni", semmai; certo Sky costa già un bottolo per aver trasformato in esclusivi diversi contenuti per la massa, quanto potrebbe costare di più? Vorrebbe proprio dire andarsela a cercare, invece tanti piccoli servizi integrativi ad un prezzo esiguo ingolosiscono a loro volta un'utenza che tra se e se si dice "se pago 60 al mese (esempio a caso) di certo non morirò pagando 62" ;)

L'orticello dei diritti sportivi è bello ampio, c'è spazio per diversi piccoli lavoratori...

Concordo. Impossibile pensare di affidarsi al player o a dazn o a tutti gli altri ott e basta. Sky ha furbamente preso la roba più importante per il pubblico medio in modo da creare nell’appassionato una sorta di “necessità non necessaria” passatemi il concetto tramite l’esclusività degli eventi
 
Concordo. Impossibile pensare di affidarsi al player o a dazn o a tutti gli altri ott e basta. Sky ha furbamente preso la roba più importante per il pubblico medio in modo da creare nell’appassionato una sorta di “necessità non necessaria” passatemi il concetto tramite l’esclusività degli eventi

cioè offrono lo stretto necessario per fare più abbonati possibile, che dal punto di vista di sky è una scelta probabilmente vincente, non si capisce perché noi utenti dovremmo spellarci le mani per complimentarci come se fossimo azionisti
 
che dal punto di vista di sky è una scelta probabilmente vincente, non si capisce perché noi utenti dovremmo spellarci le mani per complimentarci come se fossimo azionisti

Infatti nessuno ti chiede di complimentarti, la scelta finale è sempre dell'utente: ti sta bene l'offerta SKY? SI/NO

Se la risposta è NO chiudi l'abbonamento e saluti.. Risparmi anche un sacco di soldi... :D
 
Infatti nessuno ti chiede di complimentarti, la scelta finale è sempre dell'utente: ti sta bene l'offerta SKY? SI/NO

Se la risposta è NO chiudi l'abbonamento e saluti.. Risparmi anche un sacco di soldi... :D

già fatto tranquillo, attualmente ritengo di pagare un prezzo commisurato all'offerta attuale, quindi non ho motivi per lamentarmi :)
ho disdetto ed ero più che intenzionato a chiudere definitivamente, alla fine ho accettato un offerta in retention grazie alla quale pago meno di quanto abbia mai pagato da quindici anni a questa parte :laughing7:
 
già fatto tranquillo, attualmente ritengo di pagare un prezzo commisurato all'offerta attuale, quindi non ho motivi per lamentarmi :)
ho disdetto ed ero più che intenzionato a chiudere definitivamente, alla fine ho accettato un offerta in retention grazie alla quale pago meno di quanto abbia mai pagato da quindici anni a questa parte :laughing7:

Allora ancora una volta il problema non è l'offerta di SKY ma il suo prezzo. Se alla fine tra sconti e sconticini la disdetta effettiva non arriva mai vuol dire che il problema NON è l'offerta.... :D
 
Allora ancora una volta il problema non è l'offerta di SKY ma il suo prezzo. Se alla fine tra sconti e sconticini la disdetta effettiva non arriva mai vuol dire che il problema NON è l'offerta.... :D

certo che è l'offerta, l'offerta rapportata al prezzo...
se vado a mangiare una pizza mi aspetto di pagare circa 10€, se vado a mangiare il pesce magari 50€, se provi a vendermi la pizza a 50€ inizio ad irritarmi :D
 
certo che è l'offerta, l'offerta rapportata al prezzo...
se vado a mangiare una pizza mi aspetto di pagare circa 10€, se vado a mangiare il pesce magari 50€, se provi a vendermi la pizza a 50€ inizio ad irritarmi :D

Sì ma se l'offerta non proponesse nulla di interessante, coi palinsesti vuoti come vuol passare chi scrive in questo topic, non rimarresti neanche con lo sconto.... :D

Questo è un topic "editoriale", non commerciale. Poi potrebbe anche essere che il tuo decoder SKY in realtà sia sempre spento ma dubito fortemente :D
 
Sì ma se l'offerta non proponesse nulla di interessante, coi palinsesti vuoti come vuol passare chi scrive in questo topic, non rimarresti neanche con lo sconto.... :D

Questo è un topic "editoriale", non commerciale. Poi potrebbe anche essere che il tuo decoder SKY in realtà sia sempre spento ma dubito fortemente :D

andiamo troppo OT, inizialmente ho riattivato solo per il cinema, lo sport non l'avevo attivato neanche al 50% di sconto, l'ho messo durante il black friday perchè stava a 4.90 sul fai da te...
comunque l'ho scritto prima, dello sport che attualmente c'è su sky mi interessa la serie a, ma sono abbonato allo stadio quindi metà delle partite della mia squadra le vedo live, la premier, CL e l'NBA, per il resto il decoder non è spento, ma non è neanche sintonizzato sul pack sport, oggetto della discussione
 
Va bene ma se mi dici che ti interessano: Serie A, Champions League, Premier League e NBA hai citato quasi l'80% del pack sport, quindi proprio male non ti va :)
 
Scusatemi ma se scrivo che Mediaset Premium è morta, l'astio dove lo vedete? Sto esprimendo un dato di fatto evidente a chiunque non abbia le fette di salame sugli occhi. Capisco che possa dar fastidio sentirselo dire, ma se è fallita sarà mica colpa mia, scusatemi :D

Tra l'altro willie7 ha scritto la stessa cosa due post sopra, ma lì di astio non si parla. Mi sembra che con me siate un po' prevenuti, piuttosto

E la morte di Premium è un fattore decisivo nell'analisi dell'attuale situazione dell'offerta sportiva di SKY, che è l'oggetto della discussione

Guarda, a me in realtà l'unica cosa che da fastidio è che oggi finiscono le ferie e domani torno al lavoro :D
Poi giustamente dici che Willie ha sottolineato la stessa cosa ma lui è nuovo (?) e lo si ricorda meno; non me ne volere ma pare che tu invece provi un certo piacere a sottolinearlo ;) (non che mi debba interessare e certo non sarai il solo, alcuni hanno molteplici motivi "extra" di cui qui vogliamo sorvolare e ad ogni modo io sono felicemente e serenamente extra-contese).

Voglio dire il dibattito sarebbe di per se interessante, probabilmente meriterebbe una discussione a se stante perchè c'è un motivo se Sky costa X e DAZN X/decimi e c'è un motivo se Sky "offre" di metterci una parte di soldi per noi (per i suoi abbonati) fornando ticket appositi (non che si l'unica eh, DAZN ha diversi operatori ai quali si è appoggiata in questo periodo per formulare offerte); insomma sarebbe bello avere un quadro d'insieme della situazione ma temo che non sia di dominio dei "comuni mortali" e quel che ne risulta è che Sky fa semplicemente quello che deve fare dimostrando di avere tutta la ragione, ed è un'offerta basilare basata (scusa la ripetizione) su contenuti nazional-popolari, anche extra-sportivi chiaramente, e poi spazio ad altri operatori che con le loro allettanti offerte per rapporto quantità/prezzo (la qualità è soggettiva ma questo non è un parere implicito) possono contare di far strada predendoci in questo modo per la gola, senza però impensierire chi comanda la situazione.

Questo fa si che sia impensabile, o quantomeno inimmaginabile per quelli che sono i "nostri" gusti ed usanze, che Eurosport Player, DAZN o altri vengano visti come alternative; semplicemente non si può basare un ragionamento su questo.
 
Ultima modifica:
Sì condivido assolutamente la tua analisi ma in un mercato come quello attuale la strategia di SKY odierna che può sembrare diciamo "offensiva" in realtà è a scopo "difensivo"

Mi spiego meglio: la competizione delle OTT e dei giganti internet (ancora abbastanza dormienti in Italia) fa sì che sarà sempre più difficile per SKY fare incetta di diritti sportivi in quantità industriale.

Questo comporta che per poter mantenere la sua egemonia questa debba acquisire meno "roba" ma ESCLUSIVA e di indubbio valore commerciale.

Ho parlato in questi giorni della questione Discovery ad esempio: Eurosport è il motivo principale per cui SKY ha rinnovato quel contratto che paga 10 milioni l'anno per 3 anni (8 dei quali sono per i due canali Eurosport)

Allo stesso tempo Discovery bypassa SKY e vende Eurosport Player OTT con una programmazione più completa dei canali lineari a 25 euro per un anno intero. Ebbene un sistema simile penalizza completamente la pay-tv che non ha più in Eurosport un valore significativo della sua offerta visto che è comodamente accessibile senza passare da SKY a prezzo irrisorio

Per rimanere in piedi come oggi SKY dovrà nei prossimi anni acquistare direttamente tutti i contenuti fondamentali e fondanti della sua offerta senza appoggiarsi ad editori esterni che ormai vedono nelle pay-tv un ostacolo più che un alleato, nonostante poi siano le pay-tv stesse la loro principale fonte di ricavi.

Sono altresì convinto che SKY abbia rinnovato quel contratto con Discovery solo per l'esclusiva assoluta dei 3 slam di tennis che per SKY hanno grande valore avendo tutti i Masters 1000 e le Finals. Ma questa è una mia opinione
 
qui siamo tutti economisti, io guardo la guida TV ora e vedo un interessante ajax juve del 96... posso dire che non sono soddisfatto quando di la ci sono 4 partite di pallone in diretta, mentre su eurosport player ho lo sci ora e poi il basket dopo? cosa guardo? la replica della gp3 in spagna o roma - sassuolo?

e non mi frega di quanti abbonati ha sky o quanto paga eurosport, 0 eventi live di domenica pomeriggio, posso dire che mi girano? o devo pensare che i dirigenti di sky si arricchiscono allegramente e per questo devo gioire?
 
Indietro
Alto Basso