Buonasera.
Perdonate se rispondo solo ora a in settimana causa lavoro e stanchezza serale non ho avuto modo di redigere una risposta articolata.
Detto questo veniamo al dunque.
Mi piace il confronto e quindi provero' a rispondere, mi scuso in anticipo perché sono con il cellulare e magari il t9 mi può correggere qualcosa.
Veniamo al punto : in merito a quello che dici è più che opinabile a meno che tu lavori a Sky.
Premetto che non sono assunto da Sky né direttamente né ci collaboro tramite società terze.
Premetto che ogni ragionamento è opinabile.
Detto questo, ti invito a spiegare perché a tuo parere la versione OTT di Sky non ha gli stessi servizi della versione Sat (o almeno di quella fibra), perché onestamente oltre alla versione che ho esposto io faccio fatica a trovare una motivazione plausibile...
Secondo me la fai troppo cervellotica e invece credo sia più semplice di quello che pensi. Hanno limitato perché hanno una maggiore gestione dei dispositivi e meno possibilità di hackeraggio account. 6/7/8 dispositivi liberi possono far sì che hacherando l'account si possa poi vedere gratis.(tipo Netflix e simili.....)
Che intendi per maggiore gestione dei dispositivi?
Per quanto riguarda l'hackeraggio non mi espongo perché ho basi zero di sicurezza informatica.
Diciamo che qui ti poni male, perché ti vuoi mettere su un piedistallo e il confronto mi piace di meno. Tutte le richieste, la mia compresa, al di là delle opinioni credo che siano tutte attuabili da Nowtv, tanto è vero che i vari survey che ci vengono sottoposto significano qualcosa.
Grazie
Non è mia intenzione mettermi sul piedistallo, anzi, come ho scritto prima tutte le proposte sono ben accette, però è giusto non far sognare troppo chi non conosce bene come stanno le cose...altrimenti, se vogliamo dire che tutte le proposte sono attuabili (le tue sono sincero le ho lette velocemente e sono attuabili a mio parere, tranne la suddivisione di sport e calcio che non attueranno mai in quanto hanno cancellato il pack calcio proprio perché pochissimi sottoscrivevano entrambi), allora è giusto che io chieda, per discorso che credo stiate facendo, che il servizio venga equiparato a Sky Sat (quindi canale 4K incluso per chi ha tutti pacchetti, on demand per lo sport, possibilità di registrare su HDD per le console e per quei dispositivi come tv e box che hanno porte USB, la possibilità di vedere da illimitati dispositivi se sotto stesso IP come succede per i Q mini, ...). Se fanno questo nel giro di poco, allora vi darò ragione altrienti vi invito a trovare una altra motivazione plausibile che motivi la situazione attuale..
Condivido il fatto che now sia solo una succursale Sky. E questo è dimostrato dal fatto che se si preme “entra in Sky” le scelte sono: Q,fibra,DTT stop. Oltretutto sempre nel sito ufficiale Sky,Now Tv è relegata a un link piccolissimo a fondo pagina che se non ci fai caso non lo vedi. Quindi si now serve solo per farti passare a un abbo residenziale e non come core business
Infatti, oltretutto come dimostra anche il sondaggio in questa sezione, Now Tv non è praticamente quasi mai pubblicizzato da Sky stessa né sul suo sito né negli spazi fisici. L'unica campagna fisica del servizio con cartelloni pubblicitari in giro nella mia città l'ho vista circa un anno fa ma, non casualmente, ad esempio, non si pubblicizzava il ticket sport (cosa che che io sappia, non avviene attualmente nemmeno sui quotidiani anche sportivi).
Oltretutto, in quel sondaggio, se vogliamo anche la voce "Pubblicità su tv, giornali, internet" accorpa troppe situazioni perché ad esempio da quando SkyOnline/Now Tv esiste non ho mai visto una pubblicità del servizio sulle prime 7 reti nazionali + NOVE, mentre quelle di Sky a bizzeffe. Now Tv pubblicizzato in t l'ho visto solo su Sky Tg 24 DTT, non conosco invece quelle che è stata/è la situazione su Cielo e TV8
Dulcis in fundo una considerazione definitiva: come ai nei promo dei programmi Sky ancora ora non viene mai fatta menzione di Now Tv ma solo di Sat, Fibra ed eventualmente DTT? Meditaci e ditemi...
Se volessero sdoganare al 100% il servizio lo associerebbero al marchio Sky senza dargli brand diverso e lo metterebbero in evidenza.
Che poi a essere sincero la diversificazione con diverso nome,diverso sito e diversa struttura non l’ho ancora capita davvero. Non distoglie?
Il servizio ha cambiato nome da SkyOnline a Now Tv all'epoca per uniformarsi a quello già creato tempo prima in UK.
Poiché oramai Sky è una pay-yv europea ha anche senso che sia tutto uniformato...
La domanda però è: perché non chiamare già dal primo test in ciascun paese tutto "SkyOnline" per raggiunger lo scopo che dici tu? La risposta per me è sempre la stessa...
Effettivamente se non si trovano riferimenti al servizio sul sito ufficiale basta googlare Sky streaming per venirne a conoscenza
A mio parere poi chi va a cercare Sky streaming, se non conosce Now Tv, lo cerca in genere per lo streaming illegale, però comunque va detto che è un ottima cosa almeno questa che può provare ad arginare il fenomeno della pirateria (magari qualcuno che cerca uno streaming illegale poi si abbona al servizio cercandolo per sbaglio su Google).
Stra-quoto. Al netto di eventuali offerte o promozioni, un giovane oggi farebbe fatica a digerire un vincolo contrattuale per qualcosa che magari sfrutta per poche ore al mese.
La funzione di Now Tv, almeno nel luogo in cui è nata (UK), è di coprire il target giovane che preferisce i servizi ott senza vincoli e non farebbe abbonamenti tradizionali.
Ma infatti, come ho detto, Sky non poteva non entrare in questo mercato, ma non può nemmeno darci tutto perché poi nessuno si abbonerebbe annualmente....
Non penso proprio che gli abbonati Now TV siano in maggioranza interessati a passare sul satellite, anzi forse e' il contrario da quando la qualita' video e' migliorata.
La comodità di poter disdire mese per mese e' troppo importante
Stessa domanda di sopra: come mai la gente non passa in massa a Now Tv?!?!? Sarà forse perché il servizio non viene pubblicizzato adeguatamente ed è lacunoso in certe cose probabilmente volutamente!?!?!?