In Rilievo Sportitalia / SI Smart: offerta e programmazione

concordo con chi dice che in questo modo si crea confusione inoltre aggiungo anche che nel 2019 è inconcepibile fare sport in tv in SD quindi mi auguro che l'HD sia disponibile per sky, per tv sat e per il dtt. bastano pochi euro in più di investimento
Ci vuole spazio anche nel mux di riferimento nel caso del digitale terrestre.
 
Quindi dopo tanti anni criscitiello si rimangia (in parte) il motto del canale gratis per tutti.

Sportitalia dtt per i "poveri" , sportitalia plus a pagamento nel pacchetto sky
Nessuno ha detto che quella dtt sarà per poveri, comunque su sky si è FTV magari vanno pure su tivusat roumors c'era, criscitiello non lo ha citato pero.
Resta comunque il fatto che per vederli tramite Sky serve una tessera attiva. Indipendentemente dal prestigio, ci saranno comunque eventi sportivi che saranno visibili solo su Sky.
Quindi "sport gratis e senza canone" CIAONE.
 
Come tessera attiva principalmente intendi gli abbonati a Sky, perchè chi ha una tessera scaduta in un decoder Sky senza abbonamento, saranno davvero in pochi.
 
Sul digital terrestre hanno poca banda e comunque il dtt è limitato di suo... Secondo me l'hd lo vedremo solo sul sat o comunque il secondo canale free sarà sul sat per limiti strutturali ma non perchè diventerà a pagamento.
L'esperienza delle tv da 4 soldi di questi 10-12 anni, ve le siete già dimenticati...
 
Sul digital terrestre hanno poca banda e comunque il dtt è limitato di suo... Secondo me l'hd lo vedremo solo sul sat o comunque il secondo canale free sarà sul sat per limiti strutturali ma non perchè diventerà a pagamento.
L'esperienza delle tv da 4 soldi di questi 10-12 anni, ve le siete già dimenticati...
Non è a pagamento, ma per vederlo bisogna avere un abbonamento ad una pay TV, quindi gratuito non lo è di certo. È indirettamente a pagamento.
 
Sul digital terrestre hanno poca banda e comunque il dtt è limitato di suo... Secondo me l'hd lo vedremo solo sul sat o comunque il secondo canale free sarà sul sat per limiti strutturali ma non perchè diventerà a pagamento.
L'esperienza delle tv da 4 soldi di questi 10-12 anni, ve le siete già dimenticati...
Però così facendo avremo un programma su un canale e un programma diverso sull'altro, e alla fine qualcuno non sarà mai contento perchè magari vuole vedere un evento sportivo che va sul canale che non riesce a vedere.

Un conto è differenziare la programmazione come avviene tra Rai Sport + HD e Rai Sport in SD, su quel canale cambia leggermente la programmazione notturna, su uno vanno repliche di un tipo, sull'altro altre repliche, che visto l'orario la gente neanche se ne accorge. Però 8-10 ore di programmazione diversa tra i due Sportitalia si fanno sentire, specie se in orari diurni e specie se danno eventi sportivi live diversi.
 
Secondo me si è creato un malinteso sul fatto che Sportitalia arriverà su TivùSat: sull'articolo apparso sul giornale un mese fa c'era scritto che il canale si trova "in chiaro all'LCN 60 del digitale terrestre e visibile pure su Sky e TivùSat (in HD entro la fine di Gennaio 2019)", quindi, secondo me, l'unica novità che ci sarà a Gennaio 2019 è quella scritta tra parentesi ovvero la versione HD del canale, mentre il riferimento a TivùSat è frutto di un errore perché da come è scritto sembra che il canale si trova già su TivùSat oltre che sul terrestre e su Sky, inoltre nei post precedenti, dove si parla dello sdoppiamento del canale, è stato specificato che non si fa nessun riferimento a TivùSat.
 
Ultima modifica:
Resta comunque il fatto che per vederli tramite Sky serve una tessera attiva. Indipendentemente dal prestigio, ci saranno comunque eventi sportivi che saranno visibili solo su Sky.
Quindi "sport gratis e senza canone" CIAONE.

"Tessera attiva" non vuol necessariamente dire "con canone".
Poi comunque mi pare di capire che non si tolga niente a nessuno, perché comunque ora come ora due eventi in contemporanea non si vedrebbero comunque
 
, quindi, secondo me, l'unica novità che ci sarà a Gennaio 2019 è quella scritta tra parentesi ovvero la versione HD del canale, mentre il riferimento a TivùSat è frutto di un errore perché da come scritto sembra il canale si trova già su TivùSat oltre che sul terrestre e su Sky, inoltre nei post precedenti, dove si parla dello sdoppiamento del canale, è stato specificato che non si fa nessun riferimento a TivùSat.

Si ma giornalista aveva specificato su twitter che non era un refuso e che il canale sarebbe approdato su tivusat, poi magari sono cambiate le condizioni sky paga di più e addio tivusat questo non lo sappiamo
 
Indietro
Alto Basso