Secondo me stai facendo degli esempi sbagliati.
Esistono e non da qualche anno, i costi dei diritti. Quindi se io Sky prendo un film in esclusiva e' perche' pago i diritti piu' di un altro competitor. Tutto qua.
Poi se sia giusto o meno , si puo' discutere , ma e' stato sempre così
chi vende in esclusiva lo fa perché dalla parte opposta trova chi vuole comprare in esclusiva. se io vado da Disney e gli dico, voglio il nuovo di star wars in esclusiva per il mio cinema e ti pago quello che chiedi per l'esclusiva loro la vendono al mio cinema. lo stesso fa Sky, va a chiedere l'esclusiva e gliela vendono, semplice. cosa ha fatto con la F1, ha chiesto di avere l'esclusiva e la ha pagata per tale, e quel costo si riflette sugli abbonamenti e sulla quantitá smodata di pubblicitá nell'evento.
se sky avesse semplicemente detto, il mio servizio sulla F1 é il migliore, non mi serve avere l'esclusiva perché io ho il prodotto migliore allora non la avrebbe comprata, ma visto che hanno un servizio pessimo basato su gossip e urla, hanno detto prendiamo l'esclusiva cosí chi vuole vedere deve per forza pagare noi anche se il servizio é pessimo. vale per tutto. infatti con il calcio, non avendo l'esclusiva fino a quest'anno ha sempre offerto un prodotto all'avanguardia con tecnologie di primo livello.
la differenza é tutta qui. nessuna legge obbliga universal o disney a vendere in esclusiva, anzi, ci sono leggi che dicono il contrario, vedi quella sulla serie A, legge che sky infatti odia e cita come colpa della situazione attuale.
allo stesso modo universal e disney sono ben felici di vendere lo stesso prodotto in italia e prendere i soldi qui, poi in francia e prendere i soldi li, poi in germania, uk, belgio ecc... vendendo la stessa esatta cosa 100 volte e incassando 100 volte perché la legge diceva che se ero in italia dovevo vedere italiano, quello é giá cambiato per fortuna e infatti molti che avevano la IPTV all'estero per vedere quello che pagavano in italia hanno chiuso la IPTV potendo usare normalmente il loro abbonamento.
se la UE invece di fare articoli 13 a caso si impegnasse a creare un libero mercato dei diritti TV esattamente come é per la musica le IPTV riceverebbero un duro colpo, se invece, come accade, la TV é la prima a volere questo modello di esclusiva per vedere un abbonamento da 20 euro ad 80 allora é giusto che si becchino anche la pirateria.