Allarme pirateria, 4,6 milioni non pagano per lo sport live

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da quando sono arrivati servizi a consumo e a prezzi bassi come Tidal, Amazon Music, Spotify, Deezer e Apple Music la pirateria musicale è praticamente crollata ai minimi storici. Forse come dici tu è la poca competitività di alcune pay tv a spingere verso la pirateria per film, serie tv e sport che invece sono in costante crescita.

Sante parole le tue!!!!!
Anni fa' dicevano le stesse cose sulla musica, che era impossibile trovare al prezzo di oggi, invece oggi trovare la musica spendendo il giusto legalmente è facile.
Vedremo se fra anni sarà la stessa cosa anche per i film e le partite..................
 
quello che intendo io semplicemente é questo, perché il nuovo film di mission impossible esce sia all'UCI che al The Space che Circuito Cinema, e in molti cinema privati e io posso scegliere dove vederlo in base a prezzo e offerta? ma poi lo stesso film va solo su sky o su premium? perché per il cinema vale ma poi quando si arriva a parlare di TV arriva l'esclusiva?

stessa cosa, stesso film, lo posso comprare su google itunes chili e microsoft store ma poi in TV lo vedo solo su sky?

alla fine la pirateria la crea la stessa TV che pretende di essere pagata un botto per una cosa che potrebbe essere di tutti.
 
quello che intendo io semplicemente é questo, perché il nuovo film di mission impossible esce sia all'UCI che al The Space che Circuito Cinema, e in molti cinema privati e io posso scegliere dove vederlo in base a prezzo e offerta? ma poi lo stesso film va solo su sky o su premium? perché per il cinema vale ma poi quando si arriva a parlare di TV arriva l'esclusiva?

stessa cosa, stesso film, lo posso comprare su google itunes chili e microsoft store ma poi in TV lo vedo solo su sky?

alla fine la pirateria la crea la stessa TV che pretende di essere pagata un botto per una cosa che potrebbe essere di tutti.

Non ho capito l'ultima frase: cosa significa "potrebbe essere di tutti"?

I film li puoi noleggiare in modalità pay-per view su tutte le piattaforme.

In TV li vedi solo su SKY perché le case cinematografiche vendono i loro prodotti all'unica pay-tv che c'è in Italia. Non ho capito, a chi dovrebbero venderli? A Telenorba? :D
 
Non ho capito l'ultima frase: cosa significa "potrebbe essere di tutti"?

I film li puoi noleggiare in modalità pay-per view su tutte le piattaforme.

In TV li vedi solo su SKY perché le case cinematografiche vendono i loro prodotti all'unica pay-tv che c'è in Italia. Non ho capito, a chi dovrebbero venderli? A Telenorba? :D


se vogliamo discutere seriamente ok, se vogliamo solo fare gli spiritosi possiamo tagliarla qui.

era diverso quando premium era per conto suo? o ancora, lo stesso film adesso su premium cinema lo vedi anche sui canali sky? ancora, la prima tv di canale 5 é anche su Rai 1? se vogliamo discutere di cose serie parliamo seriamente e cerchiamo di capire fino in fondo prima di fare andare a fondo scala il simpatometro.

ad ogni modo l'ultima frase significa che se ci fosse la possibilitá di scelta, la scelta sarebbe fatta sulla qualitá del servizio e non sull'obbligo di tale. la musica non é in esclusiva e gli utenti possono abbonarsi al servizio che preferiscono, ti piace il verde di spotify? 10 euro, vuoi il Blu di Amazon Music? 10 euro, vuoi l'interfaccia di itunes? 10 euro e cosí via. quindi il servizio migliore avrá piú guadagni di un servizio pessimo, e questo porterebbe al miglioramento generale, per non parlare che con questo sistema la pirateria musicale é ai minimi termini, mentre con le esclusive la pirateria TV é ai massimi livelli.
 
alla fine la pirateria la crea la stessa TV che pretende di essere pagata un botto per una cosa che potrebbe essere di tutti.
Con tutto il dovuto rispetto, le cose non stanno così, se sei interessato ai film o serie TV di SKY sai a chi devi rivolgere. A prezzi onesti.

Cosa diversa per il calcio e lo sport dove si deve pagare profumatamente per l'abbonamento (addirittura Now TV chiede 8 euro per 1 solo giorno di sport, posso capire 6 o 7 euro ma non 8). A causa di questi prezzi esorbitanti la cosa migliore da fare è allontanarsi dal mondo dello sport (ed accontentarmi degli highlights sparsi in tutto il mondo o anche il mitico bar) e cambiare passatempo, ci sono tanti film e serie TV carini su TIMvision, Infinity, Amazon Prime, ecc. a basso costo.

Il problema è lo sport (+ Serie A) di SKY, ampiamente fuori portata dalle nostre tasche.
 
Ultima modifica:
Con tutto il dovuto rispetto, le cose non stanno così, se sei interessato ai film o serie TV di SKY sai a chi devi rivolgere. A prezzi onesti.

Cosa diversa per il calcio e lo sport dove si deve pagare profumatamente per l'abbonamento (addirittura Now TV chiede 8 euro per 1 solo giorno di sport, posso capire 6 o 7 euro ma non 8). A causa di questi prezzi esorbitanti la cosa migliore da fare è allontanarsi dal mondo dello sport (ed accontentarmi degli highlights sparsi in tutto il mondo o anche il mitico bar) e cambiare passatempo, ci sono tanti film e serie TV carini su TIMvision, Infinity, Amazon Prime, ecc. a basso costo.

Il problema è lo sport (+ Serie A) di SKY, ampiamente fuori dalle nostre tasche.

prezzi onesti? passano serie TV che in altri paesi vanno gratis, america in primis e si fanno pagare il doppio di qualsiasi altro servizio. queste poi vengono passate in ritardo rispetto alla messa in onda originale in modo che i pirati abbiano tutto il tempo di trasmetterle prima. inoltre essendo piú cari hanno un servizio di sottotitoli delle guerre puniche, prova ad avere in casa una persona con problemi di udito e dimmi quanto si gode sky. per non parlare delle interruzioni pubblicitarie, completamente inesistenti in servizi che costano la metá.

la serie A quando non era in esclusiva costava piú o meno di adesso? giusto per capire, la F1 quando non era in esclusiva era gratis per fare un esempio.
 
se vogliamo discutere seriamente ok, se vogliamo solo fare gli spiritosi possiamo tagliarla qui.

era diverso quando premium era per conto suo? o ancora, lo stesso film adesso su premium cinema lo vedi anche sui canali sky? ancora, la prima tv di canale 5 é anche su Rai 1? se vogliamo discutere di cose serie parliamo seriamente e cerchiamo di capire fino in fondo prima di fare andare a fondo scala il simpatometro.

ad ogni modo l'ultima frase significa che se ci fosse la possibilitá di scelta, la scelta sarebbe fatta sulla qualitá del servizio e non sull'obbligo di tale. la musica non é in esclusiva e gli utenti possono abbonarsi al servizio che preferiscono, ti piace il verde di spotify? 10 euro, vuoi il Blu di Amazon Music? 10 euro, vuoi l'interfaccia di itunes? 10 euro e cosí via. quindi il servizio migliore avrá piú guadagni di un servizio pessimo, e questo porterebbe al miglioramento generale, per non parlare che con questo sistema la pirateria musicale é ai minimi termini, mentre con le esclusive la pirateria TV é ai massimi livelli.
Secondo me stai facendo degli esempi sbagliati.
Esistono e non da qualche anno, i costi dei diritti. Quindi se io Sky prendo un film in esclusiva e' perche' pago i diritti piu' di un altro competitor. Tutto qua.
Poi se sia giusto o meno , si puo' discutere , ma e' stato sempre così
 
Secondo me stai facendo degli esempi sbagliati.
Esistono e non da qualche anno, i costi dei diritti. Quindi se io Sky prendo un film in esclusiva e' perche' pago i diritti piu' di un altro competitor. Tutto qua.
Poi se sia giusto o meno , si puo' discutere , ma e' stato sempre così

chi vende in esclusiva lo fa perché dalla parte opposta trova chi vuole comprare in esclusiva. se io vado da Disney e gli dico, voglio il nuovo di star wars in esclusiva per il mio cinema e ti pago quello che chiedi per l'esclusiva loro la vendono al mio cinema. lo stesso fa Sky, va a chiedere l'esclusiva e gliela vendono, semplice. cosa ha fatto con la F1, ha chiesto di avere l'esclusiva e la ha pagata per tale, e quel costo si riflette sugli abbonamenti e sulla quantitá smodata di pubblicitá nell'evento.

se sky avesse semplicemente detto, il mio servizio sulla F1 é il migliore, non mi serve avere l'esclusiva perché io ho il prodotto migliore allora non la avrebbe comprata, ma visto che hanno un servizio pessimo basato su gossip e urla, hanno detto prendiamo l'esclusiva cosí chi vuole vedere deve per forza pagare noi anche se il servizio é pessimo. vale per tutto. infatti con il calcio, non avendo l'esclusiva fino a quest'anno ha sempre offerto un prodotto all'avanguardia con tecnologie di primo livello.

la differenza é tutta qui. nessuna legge obbliga universal o disney a vendere in esclusiva, anzi, ci sono leggi che dicono il contrario, vedi quella sulla serie A, legge che sky infatti odia e cita come colpa della situazione attuale.

allo stesso modo universal e disney sono ben felici di vendere lo stesso prodotto in italia e prendere i soldi qui, poi in francia e prendere i soldi li, poi in germania, uk, belgio ecc... vendendo la stessa esatta cosa 100 volte e incassando 100 volte perché la legge diceva che se ero in italia dovevo vedere italiano, quello é giá cambiato per fortuna e infatti molti che avevano la IPTV all'estero per vedere quello che pagavano in italia hanno chiuso la IPTV potendo usare normalmente il loro abbonamento.

se la UE invece di fare articoli 13 a caso si impegnasse a creare un libero mercato dei diritti TV esattamente come é per la musica le IPTV riceverebbero un duro colpo, se invece, come accade, la TV é la prima a volere questo modello di esclusiva per vedere un abbonamento da 20 euro ad 80 allora é giusto che si becchino anche la pirateria.
 
Anni fa avevamo fatto le stesse discussioni per la musica che era impossibile averla a prezzi così bassi come sono adesso, vedrete che fra anni succederà la stessa cosa per i film e serie tv, che già con Netflix o Tim Vision ad esempio c'è non certo a prezzi come quelli di Sky.
 
nel mio piccolo vorrei provare a scaricare l'ultimo singolo di ligabue illegalmente. non ci riesco. semplicemente perché itunes, spotify, amazon music e altri 100 lo hanno a disposizione, chi gratis con la pubblicitá chi a 10 euro al mese.

se veramente vogliono combattere la pirateria basterebbe togliere i limiti geografici ai diritti e le esclusive, lasciando all'utente la possibilitá di scelta. ma questo va contro agli stessi che vorrebbero combattere la pirateria perché in libero mercato nessuno pagherebbe sky per quello che chiedono. quindi ho spiegato come mai la pirateria vince, semplicemente perché i diretti interessati non vogliono fare a meno del mio abbonamento da 86 euro e per averlo accettano di avere un altro utente a scrocco.

per questo ora é difficile trovare Ligabue illegalmente, mentre ci vuole un secondo a trovare la prossima partita di serie A o a scaricare il trono di spade.

Che poi c’è pirateria e pirateria. Se io sono appassionato di tv americana, quale altro sistema ho per vedere la tv americana se non pagare in maniera un po’ sospettosa i vari ustvnow oppure qualcun altro che me la fa vedere?
 
quindi vendendo un film a tutti i cinema il prodotto si svaluta?
Secondo me continui a mischiare sempre gli argomenti mettendo in mezzo esempi non calzanti (musica , cinema). Stai argomentando sulla tv, secondo me è corretto ragionare su quella anche perché i tuoi esempi/critiche vertono su quello.
 
Anche la lentezza dell'arrivo di contenuti importanti come film e serie tv favorisce la pirateria, proprio quando siamo nell'era globale dei social... Adesso alcune (poche ancora) arrivano in contemporanea in lingua e la settimana dopo doppiata ed è accettabile... ma aspettare un film quasi un anno per il primo passaggio in tv o 5-6 mesi per una serie tv che negli USA ha già vinto Emmy e GG è anacronistico. Abbattere i tempi di trasmissione sarebbe già un passo in avanti, tutti vogliamo essere up-to-date ormai.
 
Anni fa avevamo fatto le stesse discussioni per la musica che era impossibile averla a prezzi così bassi come sono adesso, vedrete che fra anni succederà la stessa cosa per i film e serie tv, che già con Netflix o Tim Vision ad esempio c'è non certo a prezzi come quelli di Sky.

Questa cosa di Netflix sta sfuggendo di mano. Non vi siete resi conto che continuano a aumentare il prezzo? https://www.polygon.com/2019/1/15/18183611/netflix-subscription-price-increase

Fermo restando che il catalogo di Netflix non è neanche lontanamente paragonabile a quello di una pay-tv. E se cominci a sommare 4 servizi streaming per avere un catalogo decente tanto vale abbonarsi a NOW TV che costa anche meno e ha molto di più
 
Che razza di paragone è? Ciò che Now TV da ad "8€ per un giorno" Netflix neanche ce l'ha. Se vuoi fare un paragone credibile devi farlo su film e serie TV
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso