Coppa Italia 2018-2019 (segnalazioni e programmazione)

Sì, l'indicazione del cartellino rosso ormai la mettono su qualsiasi altra grafica ed emittente.
 
Ok, lo ha detto anche all'inizio come si chiama. Ma cos'è, una specie di "canale" della Serie A svincolato dalle pay tv?
 
E' il canale della Serie A per Youtube. Se noti però solo alcuni video sono visibili, questo della Supercoppa è visibile in Italia perchè la partita è andata in chiaro, gli highlights della Serie A invece no, sono bloccati per l'Italia perchè i diritti degli HL web sono di DAZN e Sky.
 
E' il canale della Serie A per Youtube. Se noti però solo alcuni video sono visibili, questo della Supercoppa è visibile in Italia perchè la partita è andata in chiaro, gli highlights della Serie A invece no, sono bloccati per l'Italia perchè i diritti degli HL web sono di DAZN e Sky.

Sicuro? Questa è la playlist dell'ultima giornata di Serie A TIM e mi sembrano visibili dall'Italia...

https://www.youtube.com/watch?v=n2oeLYXpGQ0&list=PLFTjYT0jsEKzCiDMSgY8DiRT95qAT_pZD
 
Raffaele Pappadà, telecronista di Lecce ex Premium Sport ora a Dazn, ha prestato la voce per gli highlights della Lega A ;)

Ecco, negli highlights c'è il logo a sinistra, io lo vorrei durante le partite live ;)
in realtà che io sappia pappadà è un dipendente di infront che è l'advisor della Lega Serie A. È sbagliato Dunque dire che lavorava per Mediaset Premium in realtà quello che succedeva con Premium è la stessa cosa che succede attualmente con DAZN, ovvero che il telecronista in realtà è come se lavorasse in consulenza...
 
I video degli highlights su YouTube sono disponibili tre ore dopo dalla conclusione delle partite. Io li vedo ormai su YouTube anziché su Sky, sono molto più completi.
In Italia si vedono tranquillamente, semmai all'estero non sono visibili.
 
I video degli highlights su YouTube sono disponibili tre ore dopo dalla conclusione delle partite. Io li vedo ormai su YouTube anziché su Sky, sono molto più completi.
In Italia si vedono tranquillamente, semmai all'estero non sono visibili.
Vero, comunque a mio avviso gli highlights più completi sono quelli di Dazn..
 
I video degli highlights su YouTube sono disponibili tre ore dopo dalla conclusione delle partite. Io li vedo ormai su YouTube anziché su Sky, sono molto più completi.
In Italia si vedono tranquillamente, semmai all'estero non sono visibili.

Ottima notizia, Infatti mi sembrava strano che il portale non avesse riportato la notizia di un eventuale assegnazione in trattativa privata di questo pacchetto, la motivazione ora la conosco.

Gli highlights fatti da infront mi sono sempre piaciuti molto di più rispetto a quelle delle televisioni, in realtà sono a pari merito con quelli che faceva novantesimo minuto.

E invece è un peccato che non ci siano più le ampie sintesi di 10 minuti che si potevano trovare sulla vecchia App della lega di Serie A, quelle per me che andavo allo stadio erano comodissime quando si voleva recuperare praticamente tutto
 
E come scritto da DigitalOP! ieri grossomodo dovrebbe andar così:

martedì 29, 20.45 Rai1: Milan-Napoli
mercoledì 30, 17.30 Rai2: Fiorentina-Roma
mercoledì 30, 20.45 Rai1: Atalanta-Juventus
giovedì 31, 20.45 Rai1: Inter-Lazio
Su richiesta della Fiorentina il quarto di finale con la Roma si giocherà alle 18:15, non più alle 17:30.
 
Non c'è bisogno, Fiorentina-Roma inizia alle 17,30, ben 3 ore e 15 minuti prima di Atalanta-Juventus.
In realtà si gioca alle 18:15 su richiesta della Fiorentina. Togli 45 minuti da questo conteggio cioè 2 ore e mezza fra i due eventi.

Non mi sorprenderei se la Juventus giocasse alle 21:00 anzichè alle 20:45.
 
Indietro
Alto Basso