RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Curiosità, ma come la guardano la tv italiana sul DTT lontano dal confine? Perché se ti riferisci solo alle zone vicino il confine allora riguarda solo una fetta piccola di popolazione
nelle regioni interne la guardano a pagamento o con il sat; ma i segnali esteri in antenna oltre lugano riguardano anche zurigo, basilea, ginevra che sono vicine al confine e non mi sembrano tanto piccole...
 
Ma fino a quando ci saranno i canali sul sat con la piattaforma/tessera SRG SSR, per gli svizzeri conviene fare quello piuttosto che abbonarsi a dei servizi tipo di telefonia e pay tv.
Dipende dalle esigenze di ciascuno...può anche essere comodo pagare un abbonamento unico TV+Internet+Telefono, le offerte TV proposte in Svizzera sfruttano il plurilinguismo, dunque sono molto interessanti, anche se certamente non economiche...
 
nelle regioni interne la guardano a pagamento o con il sat; ma i segnali esteri in antenna oltre lugano riguardano anche zurigo, basilea, ginevra che sono vicine al confine e non mi sembrano tanto piccole...

A Lugano arriva il DTT italiano? Domando perché ci sono stato una volta e non mi pare proprio vicino al confine
 
La card di cui parli è per accedere ai canali criptati della RSI trasmessi via satellite. Ed è riservata esclusivamente ai cittadini svizzeri.
Appunto come supponevo vorranno trasmettere per i soli svizzeri ( italiani ) d'ora in poi tagliando appositamente fuori tutti gli altri. Almeno avrebbero potuto togliere il digitale ma lasciare libero di vedere RSI LA 1 e LA 2 via satellite a chi vuole, e invece no. Che poi non ho idea di quanti canali esistano in chiaro sulla tv pubblica svizzera italiana, conosco solo questi 2 perchè tra Novara Varese Como Milano si vedono da sempre.


E non voglio neanche pensare a che prezzi astronomici le metteranno su eBay svizzero! Proprio ora che servono a molta più gente
Mah non sono a numero limitato no? Quindi non penso faranno cartello, spero per loro che si possano trovare in qualsiasi negozio a prezzi ragionevoli.



Conoscendo gli svizzeri non succederà mai, ma spero vivamente che ritorneranno in qualche modo sui loro passi, non possono pretendere che ciascuna casa si metta la parabola anche solo per gli anziani che hanno già avuto il disagio del digitale in questi anni...
 
Appunto come supponevo vorranno trasmettere per i soli svizzeri ( italiani ) d'ora in poi tagliando appositamente fuori tutti gli altri. Almeno avrebbero potuto togliere il digitale ma lasciare libero di vedere RSI LA 1 e LA 2 via satellite a chi vuole, e invece no. Che poi non ho idea di quanti canali esistano in chiaro sulla tv pubblica svizzera italiana, conosco solo questi 2 perchè tra Novara Varese Como Milano si vedono da sempre.



Mah non sono a numero limitato no? Quindi non penso faranno cartello, spero per loro che si possano trovare in qualsiasi negozio a prezzi ragionevoli.



Conoscendo gli svizzeri non succederà mai, ma spero vivamente che ritorneranno in qualche modo sui loro passi, non possono pretendere che ciascuna casa si metta la parabola anche solo per gli anziani che hanno già avuto il disagio del digitale in questi anni...

Esistono 2 canali per la Svizzera Italiana, 2 per la Francese (RTS Un e Deux) 2 per l'area tedesca (SRF 1 + SRF 2)...

Il problema è che non si occupano del potenziale pubblico italiano che non potrà più vederli, ragionano sul fatto che la Svizzera è già ampiamente coperta da altre modalità di ricezione (cavo, IPTV, sat)...
 
Non è questione di cartello. Si riferiva alle "vendite sotto banco"...
Ah ok, bè ebay è anche troppo vistoso ma immagino che tra Subito.it Facebook ecc ci saranno i modi. Più che altro non sono tanto le tessere sottobanco che si potranno anche trovare facilmente il problema, ma conoscendo le autorità svizzere non vorrei che se ti pescano a vedere e non sei svizzero immagino che mega multa ti possono fare. Ma magari mi sbaglio perchè non hanno potere con gli stranieri

Esistono 2 canali per la Svizzera Italiana, 2 per la Francese (RTS Un e Deux) 2 per l'area tedesca (SRF 1 + SRF 2)...

Il problema è che non si occupano del potenziale pubblico italiano che non potrà più vederli, ragionano sul fatto che la Svizzera è già ampiamente coperta da altre modalità di ricezione (cavo, IPTV, sat)...

Spero che quel 2% di cui parlano si ribellerà
 
Capito? La Rai si vede all'estero, a Lugano, gratis, mentre non si vede in moltissime vallate italiane, dove si è costretti a pagare il canone. Giusto, no?
Come non quotati. Aggiungo anche che ci sono impianti in territorio estero mentre ne mancano in italia
 
Visto che su Monte San Salvatore c’è il Rai Mux 1 Lombardo, dopo il 3 Giugno potevano benissimo andare in affitto sul Rai Mux 1 e sull’area della Svizzera Italiana mettervi dentro RSI La1 e RSI La2 anche se mi sembra di capire che quest’ultima sia prossima alla chiusura
 
Visto che su Monte San Salvatore c’è il Rai Mux 1 Lombardo, dopo il 3 Giugno potevano benissimo andare in affitto sul Rai Mux 1 e sull’area della Svizzera Italiana mettervi dentro RSI La1 e RSI La2 anche se mi sembra di capire che quest’ultima sia prossima alla chiusura
Ma quindi non trasmetterà più neanche la Rai? Poi cosa ci fa un ripetitore italiano all'estero?
 
Quindi spegneranno la RSI sul DTT nel sudtirol! E non penso proprio che possano ottenere le smart card per il satellite
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso