In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Da quello che si nota, nel panorama generale e non solo in Rai. sembra che il progetto 4K via sat non decolli. Al contrario sono sempre di più le offerte IP ormai consolidate. Probabilmente i costi non vengono compensati dai benefici.

Sarebbe più carino invece che, a costi probabilmente più contenuti, venissero migliorate le trasmissioni HD a partire dalle tracce audio che, a mio parere, sono più importanti della differenza video tra HD e 4K. Tanto più che la stragrande maggioranza degli economici monitor 4K ora immessi sul mercato non sono certo top level ma vanno splendidamente con il 1080p o 720p.

Il principale mezzo di trasmissione per il 4k sarà sempre più l'IP, per la quantità di banda disponibile e per il costo della stessa.
E' normale che i contenuti 4k via sat siano meno rispetto a quanto può essere trasmesso via IP.
 
Non riesco a capire perchè il Festival di Sanremo debba essere un evento con immagini tali da essere trasmesso in 4K.
 
Non riesco a capire perchè il Festival di Sanremo debba essere un evento con immagini tali da essere trasmesso in 4K.

E' uno degli venti più importanti dell'anno inoltre, se non ricordo male, è stato anche uno dei primissimi programmi trasmessi in HD forse anche per questo si pensava che fosse anche tra i primi eventi trasmessi in 4K.
 
Al massimo meriterebbe un audio migliore, visto che é un festival della musica, quindi basta e avanza un video HD decente, ma audio migliore.

:)
 
Qual'è la percentuale degli utenti che vedono il Festival e che
1)Hanno una TV 4K
2)Hanno TvSat
3)Sanno che esite RAI4K
3)La utilizzano?

Forse lo 0,1%?

Io vorrei sapere quanti sul DTT si sintonizzano sul 501 e non sull'1.
Nessuno dei miei conoscenti, che io sappia, lo fa.
 
Qual'è la percentuale degli utenti che vedono il Festival e che
1)Hanno una TV 4K
2)Hanno TvSat
3)Sanno che esite RAI4K
3)La utilizzano?

Forse lo 0,1%?

Io vorrei sapere quanti sul DTT si sintonizzano sul 501 e non sull'1.
Nessuno dei miei conoscenti, che io sappia, lo fa.
Pochi veramente pochi anch'io il 90% dei miei familiari e conoscenti non usa i canali dal 501 in poi che sarebbero quelli in HD se faranno come TivùSat che vengono spostati sul numero 1 in HD e 501 in SD oppure se verranno eliminati definitivamente li useranno di sicuro :laughing7: !
 
Non riesco a capire perchè il Festival di Sanremo debba essere un evento con immagini tali da essere trasmesso in 4K.

Per un evento televisivo con più di 10 milioni di spettatori a serata ( solo in Italia) ed un evento che viene seguito in tutto il Mondo , se non trasmettono Sanremo in 4k cosa debbono trasmettere?...La prova del cuoco?:laughing7:
 
Più che Sanremo dovrebbero cercare di aumentare le ore di trasmissione in 4K, prendendo quel materiale che è già prodotto da altri in 4K: gli eventi sportivi che vanno su Rai 1 e Rai 2, più film e fiction, e i documentari recenti di Rai 5 che hanno già delle immagini spettacolari in HD.
 
Più che Sanremo dovrebbero cercare di aumentare le ore di trasmissione in 4K, prendendo quel materiale che è già prodotto da altri in 4K: gli eventi sportivi che vanno su Rai 1 e Rai 2, più film e fiction, e i documentari recenti di Rai 5 che hanno già delle immagini spettacolari in HD.

 
Discussioni su Rai 4K (LCN 210)

Non riesco a capire perchè il Festival di Sanremo debba essere un evento con immagini tali da essere trasmesso in 4K.

Prova a guardare l’eurovision song contest in 4k e ti renderai conto di quanto le scenografie e le performances siano meravigliose in 4k.
Anche Sanremo meriterebbe un trattamento simile.
 
Prova a guardare l’eurovision song contest in 4k e ti renderai conto di quanto le scenografie e le performances siano meravigliose in 4k.
Anche Sanremo meriterebbe un trattamento simile.

Sarebbe da capire dove guardare l'ESC in 4K, tempo fa mi era parso di leggere che veniva ripreso anche in tale formato ma non diffuso ai telespettatori, anche su youtube non si va oltre l'HD. Performance che si vedono all'Eurovision difficilmente saranno replicabili a Sanremo, basti pensare alla dimensione del palco, per me non c'è partita. A tal proposito, si riparte a breve con la Champions che dovrebbe rimettere in moto il canale attualmente off air.
 
Sarebbe da capire dove guardare l'ESC in 4K, tempo fa mi era parso di leggere che veniva ripreso anche in tale formato ma non diffuso ai telespettatori, anche su youtube non si va oltre l'HD. Performance che si vedono all'Eurovision difficilmente saranno replicabili a Sanremo, basti pensare alla dimensione del palco, per me non c'è partita. A tal proposito, si riparte a breve con la Champions che dovrebbe rimettere in moto il canale attualmente off air.

Ecco un esempio di performance eurovision in 4k:
https://www.youtube.com/watch?v=oD_bQtMadTQ
Quest'anno a Sanremo invece sto notando una particolare cura della scena, oltre la classica presentazione sanremese. L'influenza eurovisiva sta iniziando a farsi sentire, speriamo che riesca a trasmettere anche il 4k, almeno l'anno prossimo.
 
Ragazzi, ma vi rendete conto che per trasmettere contenuti in 4K servono prima di tutto i soldi?

Non è così facile come credete...
 
Si, è vero, però quest'anno la Rai ha incassato dalla pubblicità più di quanto ha speso, quindi non ha usato i soldi del nostro canone
Bisogna dire che il 4K sarebbe per un pubblico di nicchia anche fra un anno, però se non si inizia e si sviluppano le nuove tecnologie (un tempo eravamo pionieri in questo...) si poteva tranquillamente rimanere alla tv in bianco e nero se non alla radio.

Ps: durante il Festival di Sanremo hanno fatto la pubblicità del programma di Alberto Angela 'Meraviglie, la penisola dei tesori' ma non hanno menzionato il 4K
 
Ragazzi, ma vi rendete conto che per trasmettere contenuti in 4K servono prima di tutto i soldi?

Non è così facile come credete...

Stiamo pur sempre parlando di rai, non dell'emittente locale da quattro soldi, e tra l'altro stiamo chiedendo il 4k per l'evento più visto dell'anno.
 
Si, è vero, però quest'anno la Rai ha incassato dalla pubblicità più di quanto ha speso, quindi non ha usato i soldi del nostro canone
Bisogna dire che il 4K sarebbe per un pubblico di nicchia anche fra un anno, però se non si inizia e si sviluppano le nuove tecnologie (un tempo eravamo pionieri in questo...) si poteva tranquillamente rimanere alla tv in bianco e nero se non alla radio.

Ps: durante il Festival di Sanremo hanno fatto la pubblicità del programma di Alberto Angela 'Meraviglie, la penisola dei tesori' ma non hanno menzionato il 4K

E' vero, per quanto riguarda le trasmissioni HD, la rai era all'avanguardia insieme alla BBC, molti anni prima che queste poi diventassero di uso comune.
 
Ecco un esempio di performance eurovision in 4k:
https://www.youtube.com/watch?v=oD_bQtMadTQ
Quest'anno a Sanremo invece sto notando una particolare cura della scena, oltre la classica presentazione sanremese. L'influenza eurovisiva sta iniziando a farsi sentire, speriamo che riesca a trasmettere anche il 4k, almeno l'anno prossimo.

In conferenza stampa Duccio Forzano, il regista, ha spiegato che quest'anno per la prima volta a Sanremo viene utilizzato lo
stesso sistema integrato che governa le luci del palco dell'Eurovision Song Contest, confermato poi dal Direttore della Fotografia.
Al di là delle dimensioni del palco, in Ultra HD l'impatto visivo dell'effetto di 120 proiettori a led più le luci bianche sarebbe stato assolutamente fantastico! Speriamo per l'edizione dei 70 anni!
 
Al massimo meriterebbe un audio migliore, visto che é un festival della musica, quindi basta e avanza un video HD decente, ma audio migliore.

:)
Allora non sono io che sto invecchiando, era proprio audio scadente. Ho provato senza successo anche a modificare le impostazioni. Peccato, sembra quasi che invece di andare avanti si torni indietro
 
Indietro
Alto Basso