Da quello che si nota, nel panorama generale e non solo in Rai. sembra che il progetto 4K via sat non decolli. Al contrario sono sempre di più le offerte IP ormai consolidate. Probabilmente i costi non vengono compensati dai benefici.
Sarebbe più carino invece che, a costi probabilmente più contenuti, venissero migliorate le trasmissioni HD a partire dalle tracce audio che, a mio parere, sono più importanti della differenza video tra HD e 4K. Tanto più che la stragrande maggioranza degli economici monitor 4K ora immessi sul mercato non sono certo top level ma vanno splendidamente con il 1080p o 720p.
Il principale mezzo di trasmissione per il 4k sarà sempre più l'IP, per la quantità di banda disponibile e per il costo della stessa.
E' normale che i contenuti 4k via sat siano meno rispetto a quanto può essere trasmesso via IP.