In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

La fine del mondo voto 6/7
Simpatico e assurdo film british, con una svolta inattesa, ma veramente.

L'assassinio di Jesse James voto 8
L'avevo sempre perso ed avevo fatto sempre male. Brad Pitt e Casey Affleck strepitosi.

L'evocazione - The conjuring voto 6
Non sono amante del genere e qua poi ci sono tutti i clichè, però funziona, direi pure bene

King Arthur il potere della spada voto 5/6
Tentativo interessante e non riuscito, perdibile.

Jurassic World il regno distrutto voto 5
Enorme successo immeritato, l'episodio più scemo della serie.

The conjuring - Il caso Enfield voto 5/6
Minore del primo ma credo che agli amanti del genere possa piacere più che a me.

Everest voto 7/8
Che ansia di film, fatto molto bene, prende molto anche troppo.

Solo - A Star Wars story voto 5/6
Operazione inutile, riuscita male, un filmetto che potevano evitare.

Ant-Man and the Wasp voto 8
Mi sono divertito tanto quanto il primo film, cioè tanto. Scene dopo i titoli in piena continuity Marvel.

Tomb Raider voto 4
L'ho trovato peggio di quanto temevo, incoerente e pieno di scemenze.

BB King the life of Riley voto 7
Documentario consigliatissimo anche a chi nulla frega della musica.

Anna Karenina voto 6
Così cosà, alcune cose riuscite altre no, alcune cose così, altre cosà.

Egon Schiele voto 7
Wow che tipo che era Egon! Vita breve e intensa, ottimo il protagonista, ottima la ricostruzione, talento mostruoso.

The disaster artist voto 7
Bella storia vera bene ricostruita, andava raccontata, su uno dei più brutti film della storia. Consigliato.

Sully voto 7/8
Eastwood e Hanks al loro meglio, ottimo approccio, filmone.

Come ammazzare il capo e vivere felici voto 6/7
Una boiata simpaticissima, cast da urlo, menziona al titolo italiano come uno dei più cretini di sempre.

Shark il primo squalo voto 4
Voto generoso perchè è fatto molto bene, ma rimane una cag*** di film.

Skyscraper voto 4/5
Ci sono film d'azione belli e poi ci sono quelli brutti, questo casca nella seconda categoria, sorry.

Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa voto 4
Una mezza cag**, che magari i più piccini apprezzeranno di più.

Come ammazzare il capo 2 voto 6/7
A sorpresa funziona ancora, mi sono di nuovo divertito, pure essendo oggettivamente una scemenza.

Capitan Harlock L'Arcadia della mia giovinezza voto 5/6
Arrivato dopo oltre 30 anni qua nelle sale, il tempo non è stato galantuomo.

L'uomo sul treno voto 5/6
Action minore con Liam Neeson che ne prende tante ma non si fa troppo male...

My Generation voto 7
Documentario sugli anni '60 e la ribellione dei giovani inglesi, gran musiche ma anche gran immagini!

Gli incredibili 2
voto 8
Mica facile riprendere il discorso dopo 15 anni e farne un bel film, invece è un bel film e si fanno pure grasse risate.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Tutti in piedi.
I francesi sanno ridere e far ridere su temi seri, senza mancare mai di rispetto all'umanità. Sì, proprio all'umanità. l'Illuminismo fa bene al corpo ed allo spirito, nei secoli dei secoli. Noi facciamo finta di ridere con i cinepanettoni, loro ridono sul serio (non sulle, ma) con le cose serie. Ero reduce da quel toccasana per la mente di Due sotto il burqa, e da quel calcio nel sedere ai fessi che è Benvenuti ma non troppo: così, il film di ieri sera mi ha deliziato. Stimolato. Bastonato. Ma anche tanto divertito.
Bello, bello, bello: 8

Visto poco fa, carino, non proprio da 8, 6,5 per me.
Di sicuro una spanna sopra il scinema italiano
 
It mi è piaciuto abbastanza e dico che se non ci andavano giù un po' pesante in certe circostanze, poteva essere un bel film adatto anche ai ragazzi. Perché sapete che film mi ha ricordato? I Goonies!
 
Ancora cinema d'oltralpe, ieri sera. Per fortuna, e finché si può.
Siccome non mi piace la retorica di certo "cinema d'impegno", e fuggo dai luoghi comuni da cineforum, ho scelto questa volta di guardare il dramma delle persecuzioni razziali con gli occhi di un bambino gentile, educato, sensibile, epperò incredulo e confuso. Pertanto, la domanda insistente all'inizio, durante ed alla fine del film è sempre quella: ma perché?
Un sacchetto di biglie, merita un bel 7,5
 
ultimamente su sky on demand ho visto...

Stardust
Ottimo fantasy che da tempo volevo recuperare e che dimostra che il regista ci sa fare... forse uno dei migliori fantasy del nuovo millennio considerando che, escludendo alcune eccezioni, non se ne fanno più di belli come una volta. Molto comico e ottimamente recitato, vale la pena vederlo anche solo per i personaggi di de niro e la pfeiffer.
7.5/10

Moonlight
Si un bel film, ma forse un po' sopravvalutato. Classico film acchiappa oscar che si è ben recitato e ben narrato, soprattutto i primi due atti secondo me, ma che non lascia molto, non ha quel quid o quel particolare che me lo fa apprezzare troppo.
7-/10

Radio America
Non mi piacciono molto ne i musical ne i film musicali pero' quando chiama Altman non si può non apprezzare. La sua regia ti fa stare proprio dentro a questo teatro dove si svolge la storia e si muove benissimo tra la miriade di protagonisti che ne fanno parte. Bravissimi tutti e, anche non succedendo alla fine molto dal punto di vista della sceneggiatura, il film scorre abbastanza bene dall'inizio alla fine. Da vedere, i film dei maestri vanno visti tutti.
7/10

Malcolm X
Biografica girata in modo impeccabile e una delle migliori prove di denzel.
7/10

Bad Boys
Non l'avevo mai visto. Proprio un film idiota, al di la che piaccia o no il regista e come giri, proprio la storia e i personaggi sono troppo sopra le righe e non riesci proprio a calarti in questo buddy movie. Un pelino razzista peraltro, non volendolo essere in verità.
4/10
 
Ho visto Il giustiziere della notte, senza Bruce Willis che salva un po' la baracca, sarebbe un misero B movie.

Intendiamoci, male non é, però si vede che é approssimativo. Poteva essere scritto e interpretato meglio (Willis a parte, i poliziotti non sono credibili).

Va bene per un intrattenimento senza pretese. Se si parte pensando di vedere un gran film per via di Willis però si sbaglia di grosso.

P.S. la scena finale é una gran figata

L'ho visto ieri sera tardi.

Diciamo un action-thriller generalmente godibile e che si lascia tranquillamente vedere. Non un gran film, questo è certo, come hai detto bene tu, in certi momenti è approssimativo.

Come voto gli do 6,5, mezzo punto in più per la parte finale fighissima :laughing7:
 
ultimamente su sky on demand ho visto...

Stardust
Ottimo fantasy che da tempo volevo recuperare e che dimostra che il regista ci sa fare... forse uno dei migliori fantasy del nuovo millennio considerando che, escludendo alcune eccezioni, non se ne fanno più di belli come una volta. Molto comico e ottimamente recitato, vale la pena vederlo anche solo per i personaggi di de niro e la pfeiffer.
7.5/10

Moonlight
Si un bel film, ma forse un po' sopravvalutato. Classico film acchiappa oscar che si è ben recitato e ben narrato, soprattutto i primi due atti secondo me, ma che non lascia molto, non ha quel quid o quel particolare che me lo fa apprezzare troppo.
7-/10

Radio America
Non mi piacciono molto ne i musical ne i film musicali pero' quando chiama Altman non si può non apprezzare. La sua regia ti fa stare proprio dentro a questo teatro dove si svolge la storia e si muove benissimo tra la miriade di protagonisti che ne fanno parte. Bravissimi tutti e, anche non succedendo alla fine molto dal punto di vista della sceneggiatura, il film scorre abbastanza bene dall'inizio alla fine. Da vedere, i film dei maestri vanno visti tutti.
7/10

Malcolm X
Biografica girata in modo impeccabile e una delle migliori prove di denzel.
7/10

Bad Boys
Non l'avevo mai visto. Proprio un film idiota, al di la che piaccia o no il regista e come giri, proprio la storia e i personaggi sono troppo sopra le righe e non riesci proprio a calarti in questo buddy movie. Un pelino razzista peraltro, non volendolo essere in verità.
4/10

Il secondo è ancora peggio.
 
End of Justice.
Spero che Denzel Washington sia stato costretto a girare questo film perché gli avevano rapito il figlio e minacciavano di farlo fuori. In caso contrario Denzel è impazzito. Voto 2.

Segnalo che su Iris sta girando uno dei xapolavori del Maestro Lucio Fulci. Voto 8,5
 
The post

Buon film con grandi attori ...deve piacere il genere socio politico
Per chi interessa conoscere cosa succede prima dello scandalo Watergate nell'ambiente editoria USA
 
The post

Buon film con grandi attori ...deve piacere il genere socio politico
Per chi interessa conoscere cosa succede prima dello scandalo Watergate nell'ambiente editoria USA
Con tutta l'ammiraziine per Spielberg ed i due grandi protagonisti, passo...
 
Ultima modifica:
Il pluripremiato Lady Bird l'ho trovato piuttosto insignificante. Voto 5

Lei ha praticamente fatto il film da sola..ottimo prospetto e grande attrice.
Se togliete anche il doppiaggio vi rendete conto (come spesso accade...) della bravura dell'attrice.

Sulla sceneggiatura,
beh in america ha decisamente "più senso" in quanto racconta cosa accade nei contesti sociali meno abbienti e lontano dai riflettori.
Da noi, questo appeal non viene nemmeno considerato.
Voto 6.
 
Solo A Star Wars Story

Continua la saga di guerre stellari.....questo film è più concentrato verso il personaggio di Solo (Harrison Ford)
Ci sono molto meno effetti speciali e combattimenti interspaziali rispetto alle precedenti saghe.....ma il film scorre bene con buoni attori !
Aspettiamo le prossime avventure!

una piccola nota....mi sarei aspettato una visione in 4K ! :sad:
 
Non è dato saperlo

un film puo avere respiro internazionale o solo locale; la platea americana è molto vasta ma è piu sensibile a certi temi a differenza di noi italiani/europei.

ad esempio un film di successo americano che tratti ad esempio uno sport americano difficilmente verrà acquistato e se lo fosse avrebbe un seguito irrisorio in Italia, perchè abbiamo una cultura sportiva differente, questo per sottolineare anche che gli Oscar, è vero che sono il premio piu' prestigioso e importante nel mondo cinematografico ma è pur vero che è un premio americano che per la piu riflette temiatiche presenti e che colpiscono critica/pubblico sopratutto americano.

quindi quando noi vediamo un film dobbiamo cercare di contestualizzarlo nella cultura, nei posti e nei temi, perchè ogni film ha un target di pubblico a cui si rivolge e non è destinato sempre a tutti, perchè se no sarebbero tutti per denominazione dei blockbuster.

non so se è chiaro. ;)
 
Penso che voglia dire che sono storie che raccontano le periferie americane, che poi interessano la maggior parte della popolazione e non solo i privilegiati. L'America non è solo Manhattan e ci sono quelli che, come la protagonista, vorrebbero andare in un altra città per poter avere più opportunità, mentre la famiglia con le difficoltà economiche della classe media non può permetterselo. Può sembrare banale ma sono storie che raccontano delle realtà. Come il film dei fratelli Coen "Tre cartelloni", al netto dei personaggi forse un po' estremi, è un America lontana dalle luci.
 
Penso che voglia dire che sono storie che raccontano le periferie americane, che poi interessano la maggior parte della popolazione e non solo i privilegiati. L'America non è solo Manhattan e ci sono quelli che, come la protagonista, vorrebbero andare in un altra città per poter avere più opportunità, mentre la famiglia con le difficoltà economiche della classe media non può permetterselo. Può sembrare banale ma sono storie che raccontano delle realtà. Come il film dei fratelli Coen "Tre cartelloni", al netto dei personaggi forse un po' estremi, è un America lontana dalle luci.

appunto, se riuscissimo a immedesimarci nella mericano di quei posti riusciremmo ad apprezzare di piu' quel film.

Lady Bird non è oggettivamente un film mediocre perchè ci sono elementi di base artistici qualititavamente alti, ma può capitare che il tema che tratta non pizzichi le nostre corde.
 
Indietro
Alto Basso