Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Ragazzi, ma a voi quanto durano le batterie del telecomando? Il mio in meno di un mese le ha consumate completamente e c'è da dire che per giorni la chiavetta è rimasta spenta, cioè non ne ho fatto un uso intensivo quotidiano e l'ho tenuta staccata dalla presa.
Anche io ho notato questo è anche il problema che ogni tanto quando si preme un tasto non succede nulla e se si mette a schiacciare sempre il tasto dopo un po la Firestick impazzisce "funzionando da sola" .
 
Quello della mancata risposta non l'ho notato, forse perché come dicevo prima non ne ho fatto un uso pesante, ma a quanto pare il consumo delle batterie altino non l'ho avuto solo io. Peccato però perché nel complesso è un ottimo prodotto.
 
Letti gli ultimi messaggi, personalmente il settaggio Hz io l'ho sempre lasciato su Auto e mai toccato fin dall'inizio (cioè da Novembre 2017 che la presi subito uscita)

Seguendo il topic, il problema delle batterie scariche velocemente spunta ogni tanto da qualcuno, ma mi pare e credo per modelli o acquisti più recenti, o avanti rispetto ai primi tempi che è uscita
A me ed altri son durate un anno o anche più
 
Aggiorno, dicendo che non è questa rete nascosta a rallentare la mia. E ho letto che questa è una rete lecita che serve per i dispositivi da connettere alla Firestick, al posto della connessione BT.

si, dovrebbe essere ad esempio utilizzata dal telecomando e probabilmnete anche da altri dispositivi compatibili come i loro echo
 
Ragazzi, ma a voi quanto durano le batterie del telecomando? Il mio in meno di un mese le ha consumate completamente e c'è da dire che per giorni la chiavetta è rimasta spenta, cioè non ne ho fatto un uso intensivo quotidiano e l'ho tenuta staccata dalla presa.

Io l'ho comprata a luglio e ancora non le ho cambiate; anche la mia ogni tanto impazzisce :laughing7:
 
Sarà un problema di alcuni telecomandi allora. Magari è simile al difetto di alcuni telecomandi di Sky Q consegnati nei primi mesi del lancio che consumavano le batterie velocemente. In seguito sono stati sostituiti proprio perché difettosi. Comunque io ho nel frattempo fatto il reso della chiavetta e magari l'acquisterò di nuovo se e quando uscirà la versione che supporta il 4K.
 
io presa a marzo/aprile dell'anno scorso e le batterie sono ancora da cambiare
è anche vero però che spesso controllo la firestick direttamente dal telecomando del televisore
 
Ho notato che pur avendo una buona connessione, spesso i film (Amazon Prime) passando da HD 1080 ad HD a SD. Rimettendo al punto dove passa in SD, cioè andando indietro, si ripete lo stesso, quindi non pare essere un problema di connessione, perché se si ripete nello stesso punto non può essere un problema di "caduta" della connessione. Abbastanza fastidioso direi come problema...
 
Probabilmente sbaglio io qualcosa, ma con Kodi ho sempre problemi con DPlay, Rai, Mediaset... ovvere dove non ci sono le app per FireStick
RaiPlay c'è l'app ufficiale su Firestick

(poi per gli altri ho fatto tramite apk, sarò imbranato io ma quelle 2-3 volte che ogni tanto mi sono cimentato con Kodi non ho combinato nulla)
 
Fire stick comprata a luglio e non ho ancora mai dovuto cambiare le pile del telecomando. Non mi è neanche mai impazzita. Io comunque quando non la uso la stacco sempre dalla corrente, non la lascio mai in stand by.
 
Probabilmente sbaglio io qualcosa, ma con Kodi ho sempre problemi con DPlay, Rai, Mediaset... ovvere dove non ci sono le app per FireStick
Add-on Rai al momento non è più sviluppato quindi potrebbe smettere di funzionare a breve, se già non è così, dovrei riprovare.
DPlay devi installare la versione 1.0.5 che puoi scaricare dalla pagina di sviluppo dell autore: https://github.com/NeverWise/reposi...ugin.video.dplay/plugin.video.dplay-1.0.5.zip
Anche per Mediaset c'è stato un aggiornamento non ancora presente nei repository ufficiali, puoi scaricare l'add-on da: https://github.com/kodi-bino/plugin.video.mediasetplay/archive/1.2.1.zip
 
Chi di voi utilizza kodi per visualizzare video dal nas?
Qualè è secondo voi la condivisone migliore?
Io utilizzo un NAS Netgear e come condivisone ho scelto la classica smb, direi che mi trovo bene.
In questi giorni ho installato la versione 18 di kodi.
 
Ho notato che pur avendo una buona connessione, spesso i film (Amazon Prime) passando da HD 1080 ad HD a SD. Rimettendo al punto dove passa in SD, cioè andando indietro, si ripete lo stesso, quindi non pare essere un problema di connessione, perché se si ripete nello stesso punto non può essere un problema di "caduta" della connessione. Abbastanza fastidioso direi come problema...

Nessuno ha avuto lo stesso problema?
 
Nessuno ha avuto lo stesso problema?
Notato anche io a volte, ma non tornavo indietro a vedere se si ripeteva
Ma soprattutto ci passavo sopra avendo un ADSL sui 7mb, pensando potesse dipendere anche da quello
Posso dire che ho notato che forse dipende anche dalle scene, in film o serie diversi me lo fa magari di più con certe inquadrature larghe, di paesaggi o simili,
o anche più strette ma con natura e verde, tipo giardini, foreste e boschi
magari è una cavolata, ma per certe scene così ho visto che quasi sempre accade che si abbassi per poco la qualità
 
Una cosa che ho fatto notare a quelli di Amazon che per la ricerca app non si può digitale quale trovare.
Senza considerare spero arrivino sullo store di Amazon le altre app non presenti.
 
Indietro
Alto Basso