Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Io spero sempre in Timvision (anche se temo possa valere lo stesso discorso di now tv)
 
Beh, chi ha i suoi dispositivi marchiati difficilmente rilascia la propria applicazione ad altri.

Ed è proprio una mossa commerciale suicida. I marchi in questione (No..V e T..sion) sono delle caccolette che non possono assolutamente dire "ho i miei prodotti e li vendo sui miei dispositivi". Non stiamo parlando di Google, Amazon che sono dei Big Player nel vero senso della parola, e possono fare bello e cattivo tempo.
Fossero dei colossi in Italia, potrebbero fare voce grossa, ma l'uno, seppur un colosso della paytv, in ambito streaming deve contrastare la pirateria, perché la gente ragiona con "se devo pagare 10-15 euro, mi faccio il pezzotto e mi vedo tutto dove voglio io", l'altro ha una percentuale bassissima (ed ha una percentuale solo perché la integrano con gli abbonamenti in fibra/adsl, altrimenti chi la farebbe? nessuno).

Fanno delle politiche marketing suicide in mercati dove non possono permettersi di farle.
Se rilasciassero le loro app anche per altre piattaforme, avrebbero molti più clienti potenziali e molti più soldi in saccoccia, ma evidentemente non gli servono.

Ho Sk*Go sulla stick di Amazon e, seppur in maniera complicata con MouseToggle, lo vedevo. Hanno fatto un aggiornamento e non me lo fa più vedere.
Ho un abbonamento a No..V, non mi fa partire i filmati.
Secondo loro, dovrei acquistare la loro stick di mer*a, per vedere la loro piattaforma?
Con la Fire Stick potremmo vedere tutto e in maniera legale. Non possiamo farlo perché, secondo loro, dovremmo avere 10 dispositivi diversi su cui vedere 10 piattaforme diverse. Sisi, stiamo per comprarle eh...

Non stiamo parlando di applicazioni da scrivere da zero. Stiamo parlando di app nelle quali viene bloccata l'installazione su altri dispositivi e ostacolata l'usabilità. Non stiamo parlando di dispositivi non certificati e sui quali si possano rubare streaming. Potrei capire il blocco sui box cinesi senza DRM, Widevine e altro, ma stiamo parlando di box/stick certificati e sicuri.

Scusate lo sfogo, ma io queste mosse commerciali le capisco meno di zero.
 
Ciao, ho installato l’add-on di Google Drive su Kodi. Sapete se esiste un modo, diretto o tramite altro add-on, per eliminare i file in Drive senza passare da altre app esterne tipo ES? Grazie
 
Ma per chiudere correttamente la Fire TV Stick basta che stacco l'alimentazione o devo fare qualche altro passaggio? Dalle impostazioni non vedo nessuna voce di spegnimento.
 
Ma per chiudere correttamente la Fire TV Stick basta che stacco l'alimentazione o devo fare qualche altro passaggio? Dalle impostazioni non vedo nessuna voce di spegnimento.
Tenendo premuto il tasto Home compare un menù con delle voci e icone, la seconda è Standby
Diciamo che si spegne così, anche se non è uno spegnimento totale andando appunto in standby
Un totale spegnimento non lo ha, se non appunto staccando l'alimentazione, nel caso magari meglio facendo prima lo stesso lo standby
 
Buongiorno, utilizzo prevalentemente Amazon Prime e DAZN.
Vorrei sapere che impostazioni video lasciare.
Se basta lasciare "auto" o se devo cambiare in base all'utilizzo.
La questione è legata ai 50 Hz per DAZN...devo rimette i 60Hz per Amazon Prim?
Tnx!
 
Buongiorno, utilizzo prevalentemente Amazon Prime e DAZN.
Vorrei sapere che impostazioni video lasciare.
Se basta lasciare "auto" o se devo cambiare in base all'utilizzo.
La questione è legata ai 50 Hz per DAZN...devo rimette i 60Hz per Amazon Prim?
Tnx!
Buongiorno, lasciandola su auto dovrebbe autoadattarsi alla frequenza giusta.
Però di solito capita se si imposta a 50hz che dovrebbe essere quella giusta per dazn (anche se stranamente si vede più scattosa rispetto a 60 o ad auto)poi ritorna da sola a 60 o auto anche se nelle impostazioni rimane a 60.
Come vedi ha problemi ha tenere memorizzata la frequenza a 50hz,c'è se rende conto installando un'applicazione specifica dallo store di Amazon che segnala a video la frequenza.
Lasciandola in auto va bene anche per prime video , tanto dazn si vede sempre un po' scattosa e meno fluida ma così si nota di meno.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, lasciandola su auto dovrebbe autoadattarsi alla frequenza giusta.
Però di solito capita se si imposta a 50hz che dovrebbe essere quella giusta per dazn (anche se stranamente si vede più scattosa rispetto a 60 o ad auto)poi ritorna da sola a 60 o auto anche se nelle impostazioni rimane a 60.
Come vedi ha problemi ha tenere memorizzata la frequenza a 50hz,c'è se rende conto installando un'applicazione specifica dallo store di Amazon che segnala a video la frequenza.
Lasciandola in auto va bene anche per prime video , tanto dazn si vede sempre un po' scattosa e meno fluida ma così si nota di meno.

Ok provero' AUTO.
Eppure in rete si legge che per dazn siano assolutamente necessari i 50Hz.
Tnx!
 
Ragazzi, ma a voi quanto durano le batterie del telecomando? Il mio in meno di un mese le ha consumate completamente e c'è da dire che per giorni la chiavetta è rimasta spenta, cioè non ne ho fatto un uso intensivo quotidiano e l'ho tenuta staccata dalla presa.
 
Indietro
Alto Basso