Ciclismo - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
premesso che qui ormai possiamo metterli tutti in lista, per entrare nel cast de "I Furbetti" bisogna almeno ricevere non dico una condanna, ma almeno una citazione e/o un avviso di garanzia...:5eek: :laughing7: :eusa_doh:
Basta anche sottrarsi al controllo come Kenteris e Thanu ad Atene 2004 per finirci.
 
Ci sono notizie circa l'accordo RAI-RCS? Questa settimana l'UAE Tour è andato in onda in diretta solamente in modalità web su Rai Play (e poi differita su Rai Sport) e dal palinsesto sembra sarà la stessa cosa per le Strade Bianche
 
Ma come potrebbero trasmetterla anche solo sul canale web senza alcun accordo?
 
Ci sono notizie circa l'accordo RAI-RCS? Questa settimana l'UAE Tour è andato in onda in diretta solamente in modalità web su Rai Play (e poi differita su Rai Sport) e dal palinsesto sembra sarà la stessa cosa per le Strade Bianche

Strade Bianche live sabato dalle 14 su Rai Due.
 
Ci sono notizie circa l'accordo RAI-RCS? Questa settimana l'UAE Tour è andato in onda in diretta solamente in modalità web su Rai Play (e poi differita su Rai Sport) e dal palinsesto sembra sarà la stessa cosa per le Strade Bianche
Guardando la guida tv ho notato che non c'è la diretta della Strade Bianche sui canali Rai il prossimo sabato, ma solo la differita il giorno dopo. Diretta invece assicurata da Eurosport 2.
 
Guardando la guida tv ho notato che non c'è la diretta della Strade Bianche sui canali Rai il prossimo sabato, ma solo la differita il giorno dopo. Diretta invece assicurata da Eurosport 2.

nel post appena sopra il tuo è stato specificato che ci sarà diretta TV su rai2 sabato alle 14...:evil5: ;)
 
Oggi si corre la 51a edizione di Le Samyn, gara in linea belga. Diretta su Eurosport 1 dalle 15.
 
http://www.raipubblicita.it/sport/

È uscito il listino del ciclismo su Rai Pubblicità

Le classiche non italiane più importanti tipo Fiandre e Roubaix vanno solo su Rai Sport + con fasi finali all'interno di Quelli che il calcio
 
A quanto pare Francesco Pancani non sarà più il telecronista del ciclismo su Rai. Dovrebbe tornare in motocronaca. Andrea De Luca con ogni probabilità sarà la nuova voce del ciclismo per il servizio pubblico Sport
02ccaba8946c9ddac70ffbfaedd3ecbf.jpg
 
Ultima modifica:
Ciclismo sulle reti RAI. Fonte: https://cyclingpro.net/spaziociclis...o-con-rcs-per-giro-e-altre-corse-quasi-fatto/

Dirette

RAI 2
9 marzo Strade Bianche¹ 14.00-16.20
13-19 marzo Tirreno-Adriatico¹² 6 tappe 15.30-16.45
23 marzo Milano-Sanremo¹ 14.00-18.00
21 aprile Amstel Gold Race 15.30-17.30
11 maggio – 2 giugno – GIRO D’ITALIA
6-28 luglio – TOUR DE FRANCE
30 giugno Campionato Italiano Professionisti 15.30-17.15
3 agosto Classica San Sebastian 14.50-17.15
25 agosto Cyclassics Amburgo 14.50-17.15
8 ottobre Tre Valli Varesine 15.30-17.15
12 ottobre Il Lombardia¹ 14.00-17.15

RaiSport
10 marzo GP Industria e Artigianato 15.00-16.30
17 marzo Tirreno-Adriatico¹ 13.45-16.45
24 marzo Trofeo Binda donne 14.30-16.00
7 aprile Giro delle Fiandre³ 12.00-17.10
14 aprile Parigi – Roubaix³ 11.00-17.10
23-26 aprile Tour of The Alps 4 tappe 14.00-16.15
27-28 aprile Giro di Croazia 2 tappe 14.00-16.30
28 aprile Liegi-Bastogne–Liegi³ 14.10-17.10
24 aprile Freccia Vallona 14.30-17.00
1 maggio Eschborn-Frankfurt 14.00-16.15
11 maggio – 2 giugno – GIRO D’ITALIA
9-16 giugno Griro del Delfinato 4 tappe 14.00-16.30
6-28 luglio – TOUR DE FRANCE
11 agosto Campionati Europei 15.00-16.30
14 settembre Coppa Agostoni 15.00-16.30
15 settembre Coppa Bernocchi 15.00-16.30
18 settembre Giro della Toscana 1510-16.40
19 settembre Coppa Sabatini 15.00-16.30
22 settembre mista a squadre cronometro 14.00-17.00
23 settembre donne juniores cronometro 11.00-13.05
uomini juniores cronometro 14.30-17.30
24 settembre uomini under 23 cronometro 11.00-13.50
donne élite cronometro 15.30-18.10
25 settembre uomini élite cronometro 14.00-17.10
26 settembre uomini juniores 13.00-17.00
27 settembre donne juniores 9.30-12.30
uomini under 23 15.00-20.20
28 settembre donne élite 12.30-17.00
29 settembre uomini élite³ 9.30-16.50
5 Ottobre Giro dell’Emilia 15.00-16.30
9 Ottobre Milano-Torino¹ 15.00-17.00
10 Ottobre Gran Piemonte¹ 15.00-17.00

Differite e prime fasi

RaiSport
13-19 marzo Tirreno-Adriatico ¹ ² 7 tappe 13.00-15.30
23 marzo Milano-Sanremo¹ 12.00-14.00
27-31 marzo Coppi e Bartali 5 tappe 18.50-22.00
21 aprile Amstel Gold Race 12.00-15.30
23-26 aprile Giro di Croazia 4 tappe 17.00-17.45
28 aprile Giro dell’Appennino 22.00-23.00
9-16 giugno Giro del Delfinato 8 tappe 13.30-15.30
13-23 giugno Giro d’Italia U23 11 tappe 17.30-18.30
5-14 luglio Giro d’Italia Femminile 10 tappe 18.50-19.30
23-28 luglio Adriatica-Ionica 6 tappe 18.50-19.30
4 agosto classica San Sebastian 13.00-14.50
25 agosto Cyclassics Amburgo 13.00-14.50
17 settembre Giro della Toscana 17.00-18.30
21 settembre Memorial Pantani 18.00-18.50
22 settembre Trofeo Matteotti 18.00-18.50
8 ottobre Tre Valli Varesine 14.00-15.30

¹ gare i cui diritti sono ancora in fase di acquisizione
² la tappa del 17 marzo è trasmessa da RaiSport+ HD ore 14.00-16.00
³ fase finale su Rai 2 nel corso di Quelli che
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciclismo su EUROSPORT (incluso player). Fonte: https://cyclingpro.net/spaziociclismo/worldtour/eurosport-calendario-eventi-ciclismo-2019/


3/3 – Kuurne-Bruxelles-Kuurne 1.HC
5/3 – GP Samyn 1.1
9/3 – Strade Bianche 1.UWT
10-17/3 – Parigi-Nizza 2.UWT
13-19/3 – Tirreno-Adriatico 2.UWT
20/3 – Nokere Koerse 1.HC
22/3 – Bredene Koksijde Classic 1.HC
23/3 – Milano-Sanremo 1.UWT
24/3 – GP Denain 1.HC
25-31/3 – Volta a Catalunya WT 2.UWT
27/3 – Driedaagse Brugge-De Panne 1.UWT
30/3 – GP Miguel Indurain 1.1
31/3 – Gand-Wevelgem 1.UWT

1/4 – Dwaars door Vlaanderen – Attraverso le Fiandre 1.UWT
7/4 – Ronde van Vlaanderen – Giro delle Fiandre 1.UWT
8-13/4 – Vuelta al Paìs Vasco 2.UWT
10/4 – Schelderprijs 1.HC
14/4 – Parigi-Roubaix 1.UWT
16-21/4 – Giro di Turchia 2.UWT
17/4 – Freccia del Brabante 1.HC
21/4 – Amstel Gold Race 1.UWT
22/4 – Tro Bro Leon 1.1
22-26/4 – Tour of the Alps 2.HC
24/4 – Freccia Vallone 1.UWT
28/4 – Liegi Bastogne Liegi 1.UWT
30/4 – 5/5 – Giro di Romandia 2.UWT

1/5 – GP Francoforte 1.UWT
2-5/5 – Tour of Yorkshire 2.HC
11/5 – 2/6 – GIRO D’ITALIA 2.UWT
12-18/5 – Tour of California 2.UWT
14-19/5 – Quattro giorni di Dunkerque 2.HC
24-26/5 – Tour de l’Ain 2.1

9-16/6 – Giro del Delfinato 2.UWT
12-16/6 – Giro del Belgio 2.HC
19-26/6 – Tour of Slovenia 2.1
20-23/6 – Ruta de Occitania 2.1
21/6 – Dwars door het Hageland 1.1
22/6 – Heistse Pijl 1.1
25/6 – Halle-Ingooiem 1.1

6-12/7 – Tour of Austria 2.1
6-28/7 – TOUR DE FRANCE 2.UWT
27-31/7 – Giro di Vallonia 2.HC

3/8 – Classica di San Sebastian 1.UWT
3-9/8 – Giro di Polonia 2.UWT
4/8 – Prudential Ride London 1.UWT
12-18/8 – BinckBanck Tour 2.UWT
12-18/8 – Tour of Utah 2.HC
15-25/8 – Tour de l’Avenir 2.Ncup
24/8 – 15/9 – VUELTA A ESPANA 2.UWT
25/8 – Classica di Amburgo 1.UWT
29-1/8 – Giro di Germania 2.HC

1/9 – HP Jef Scherens 1.1
7/9 – Bruxelles Classics 1.HC
8/9 – GP Fourmies 1.HC
8-15/9 – Tour of Britain 2.HC
13/9 – GP Quebec 1.UWT
14/9 – Coppa Agostoni 1.1
15/9 – GP Montreal 1.UWT
15/9 – Coppa Bernocchi 1.1
17/9 – Giro della Toscana 2.1
18/9 – GP di Vallonia 1.1
19/9 – Coppa Sabatini 1.1
21/9 – CP Impanis Van Petegem – Primus Classic 1.HC
22/9 – Trofeo Matteotti 1.1
22-29/9 – MONDIALI YORKSHIRE 2019 WC

5/10 – Giro dell’Emilia 1.HC
6/10 – GP Beghelli 1.HC
6/10 – Giro della Vandea 1.1
8/10 – Binche Chimai Binche 1.1
8/10 – Tre Valli Varesine 1.HC
9/10 – Milano-Torino 1.HC
10/10 – Gran Piemonte 1.HC
12/10 – Il Lombardia 1.UWT
13/10 – Parigi Tours 1.HC
16/10 – Putte-Kapellen 1.1
23-31/10 – Tour of Hainan 2.HC
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso